Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

El Principe ha scritto: 29/10/2020, 23:05 Vista la defezione, Tam ha annunciato l'arrivo di ZZ, dopo che Z è stata Mina Shirakawa. Ci sono buonissime possibilità che si tratti di Himawari Unagi,
Ma la Manase che fa invece? Io inizalmente pensavo più a lei, ad ogni modo basta acquisizioni, dovrebbero fermarsi un po (se poi devono prendere sta mezza cartuccia :serious: ).

Che mi dici invece del tag ufficializzato per il prossimo Assemble? Per me stanno azzardando troppo tra tag e giovinette, se non si mettono ora a costruire card interessanti quando pensano di farlo?

Infine solo cuori per Mei chan, spero che la mettano sotto contratto prima di subito



Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

In casa Tokyo Joshi Pro finalmente riescono a piazzare un bello show con Wrestle Princess, finalmente perchè quest'anno tra defezioni e l'impossibilità di fare eventi di questo tipo hanno fatto molta fatica a creare interesse. La differenza in tal senso l'ha fatta l'undercard dove i match avevano poca costruzione e si dovevano reggere sulle persone coinvolte, sol loro carisma e sulla loro personalità.

Una Mei chan ad esempio è stata in grado di dare un senso ad un tag tra novelline che già il pubblico presente non si sarebbe mai filato, figurarsi i non presenti, eppure in ogni suo spot ha sempre chiamato e coinvolto il pubblico come una veterana consumata. Prendano appunti le altre 3 che le ho viste mooooolto indietro su tutti i fronti.

Stesso discorso si può fare per Raku e Yuna Manase dove hanno impostato questo veterana contro giovane allieva con lo scopo di tirar fuori la grinta alla flemmatica Raku che dal canto suo ha fatto una bella figura e sta dimostrando grandi passi avanti in termini di movenze e sicurezza nel muoversi sul ring. Ormai posso dire di adorare la sua attitudine da pensionata nel corpo di una ventenne :love:

Il tag improvvisato poi tra il duo Sareee/Maki Itoh e Aja Kong/Yamashita è stato la ciliegina in tal senso e ancora una volta un grandissima prova di Maki che con poche cose è riuscita a far gravitare su di sè tutta la storia sfruttando i rimandi esistenti con le due rivali (Miyu è colei con cui ha debuttato e che non è mai riuscita a sconfiggere e Aja l'aveva sfidata l'anno scorso) ma soprattutto giocando tutto sul suo selling/no selling dei colpi alla testa, sfruttando perfettamente la sua gimmick. In mezzo una Sareee a mezzo servizio basta comunque per regalare un assaggio di mazzate con la Yamashita, mentre per quanto riguarda Aja Kong basta la semplice presenza per dare importanza al tutto (e comunque quelle 3 acche che fa le fa ancora ottimamente).

Ci sarebbe poi Misao-Akai, ma vabbè, quello per me è già un match da 40.00000000000 stelle di default, questo è il grado di idiozia che esigo da un qualsiasi show, bravi tutti. Adesso sotto con Sakisama e Super Sasadango Machine, FEED HER MORE!

Passando ai match titolati bene il torneo di riassegnazione dell'international princess, in particolare mi ha piacevolmente stupito Hikari Noa-Mirai Maiumi, magari non particolarmente raffinato a livello di sequenze e psicologia, ma ben eseguito in termini di fisicità ed impatto dei colpi (specie la Mirai) ed interpretato altrettanto bene, specialmente la Noa che ha funzionato bene nelle parti da inseguitrice. L'altra semifinale invece mi ha convinto meno, o meglio, Shoko ha fatto un lavorone nel vendere la Kamifuki e ad eseguire un ottimo comeback bello grintoso, però diciamo che ha lavorato per due venendo più di quanto abbia fatto Yuki, tant'è che poi in finale ha confermato questa sensazione: ok vendere la stanchezza, ma l'attitude mostrata nel primo match l'ha totalmente scordata dopo mettendo su una prova moscetta. E contando dhe si tratta del suo primo titolo non va tanto bene.

Bene anche l'incontro per i titoli di coppia e anche cuorioso perchè hanno ribaltato i ruoli facendo condurre le campionesse sulle più fisicate sfidanti, giocando sul loro filotto di sconfitte subite. La sensazione è che con qualche minuto in meno sarebbe stato anche meglio o quantomeno si potessero gestire meglio alcune fasi (Miu ad un certo punto subisce una marea di mosse e finisher per rialzarsi in 0.2 secondi), però la Aino ha sellato molto bene e devo dire che hanno costruito bene questo passaggio di consegne dopo un anno di regno.

Il main event è ad oggi il miglior match della promotion e probabilmente lo sarà di questa annata (almeno di quelli da seriosauri :LOL2: ); anche in questo caso è stato bello vedere qualcosa di diverso dal solito, anche perchè Yuka nelle vesti di stronza che lavora di chain e legwork ha funzionato sorprendentemente bene e Mizuki nella parte dell'underdog che non muore mai è una garanzia. Una progressione di spottoni e trademark nuove che ha seguito alla perfezione il filone raccontato negli show di preparazione con questo misto di amore-odio tra le due che qui appare anche in piccoli dettagli come il finto abbraccio sulla terza corda prima del complete shot e lo stringersi la mano per rialzarsi nella parte finale per poi riprendere ad ammazzarsi di botte subito dopo. Quello che serviva alla Sakazaki per far ingranare finalmente sto regno maledetto, peccato invece per Mizuki, questo vuol dire che non ha firmato con loro :(

Bello poi il finale con lacrimoni e tutto il roster presente sul ring a farsi forza in questo momento difficile, spero riescano a ridare slancio al progetto.
Spoiler:
Chiudo con una nota sulla Stardom: ho visto i risultati, bene così, adesso
- fuori dal cazzo le due campionesse immonde
- spediscano la Kamitani ad allenarsi in Siberia per almeno un anno :serious:

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Geno »

Ma qualcuno dirà alla Iida di togliersi il piscio dai capelli?

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Spettacolare il 5° show prodotto da Risa Sera (feat. Ice Ribbon), due match veloci e simpaticie poi via di main event da 1 ora in cui Risa ha affrontato in un Iron Woman la sua compagnia di giro che l'ha accompagnata negli ultimi anni con i vari Fujita, Sakuda e Takayuki Ueki, più le giovani Suzu e Kurumi.

Manco a dirlo è stata una carneficina, già ad un quarto dell'incontro il ring era ricoperto di ninnoli, puntine, nani da giardino (si proprio così), giocattoli e lego, figurarsi a fine incontro cosa non hanno rotto tra tavoli, sedie e immancabili kendo stick volanti. Unico appunto è il non aver usato il lightube (da sempre marchio di fabbrica dei suoi match), ma contando tutto ciò che si è cuccata ed il fatto che sia riuscita a concludere sulle proprie gambe , va bene così.
Spoiler:
Spoiler:
Adesso voglio proprio vedere come è andato lo scontro con Maya, che dal canto suo si è cimentata in 3 way intergender in cui il perdente avrebbe dovuto distruggere il proprio cellulare (una lucha de apuestas contemporanea immagino) e dove stranamente i due maschietti ci sono andati piuttosto soft con lei :trollface:

Ovviamente per il grado di ignoranza la valutazione dell'incontro si approssima sulle 70.000000000 stelline circa

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1013
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia
Has thanked: 189 times
Been thanked: 219 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

poppo the snake ha scritto: 29/10/2020, 23:18 Ma la Manase che fa invece? Io inizalmente pensavo più a lei, ad ogni modo basta acquisizioni, dovrebbero fermarsi un po (se poi devono prendere sta mezza cartuccia :serious: ).

Che mi dici invece del tag ufficializzato per il prossimo Assemble? Per me stanno azzardando troppo tra tag e giovinette, se non si mettono ora a costruire card interessanti quando pensano di farlo?

Infine solo cuori per Mei chan, spero che la mettano sotto contratto prima di subito

Scusa il ritardo con cui rispondo, le ultime setimane sono stato un po' incasinato. Partendo da Assemble, sono d'accordo sulle ultime considerazioni. Ho buttato un occhio al primo show e ho visto la card del secondo ( le cui partecipanti al main event hanno un'età media di 55 anni... dai...) e per me l'interesse è zero. Finché continueranno a buttarla sulla nostagia e a mettere insieme tag match tra appartenenti alla stessa promotion difficilmente ci sarà qualcosa di buono. Perché dovrei guardare lì un match della Marvelous che magari non porta a niente nelle dinamiche della federazione? Non penso fosse una cosa poi così difficile fare tag team match con i roster mischiati piazzandoci qualche lowcarder a prendersi il pin, sullo stile degli eventi Fortune Dream di Kobashi. Tanto più che nelle federazioni femminili girano tutte molto di più rispetto agli uomini, escluse le Stardom. Ma almeno si sarebbero potuti vedere scontri inediti e che non capitano spesso o, per diversi motivi,da tanto tempo. Tanto gli status li sappiamo tutti e son sempre quelli. Tipo, sarebbe stato così difficile fare, chessò, un Momo Watanabe vs Mei Hoshizuki? O un Aja Kong e AZM vs Sareee e Hana Honori. Senza contare che le freelance tipo ASUKA le puoi mettere ovnque. Capisco che vogliano puntare sul fattore nostalgia per strizzare l'occhio ai fan dei tempi d'oro con le superstiti, ma così non andranno oltre il fare tutto esaurito o quasi al Korakuen una volta ogni due mesi, come faceva la Wrestle-1 con gli show Pro Wrestling Masters, perdendo di visto l'obiettivo del progetto.

Intanto, come ampiamente previsto, il nuovo membro del gruppo face della Stardom è Unagi, col cognome Sayaka. Con Tam e Mina Shirakawa formeranno il trio Cosmic Angels. Non essere così severo con Unagi, almeno, non prima che faccia qualcosa. Per esempio, io sono curioso di vederla nei promo. Per me la devono costruire sul ring sfruttando la sua presenza scenica, visto che è alta e atletica, anche se è grezza, nel senso che è proprio da plasmare.



Per il resto in Stardom la tag league è, finalmente, finita. Storicamente non è un torneo che offre chissacchè, ma tutto sommato i match sono stati carini. Bene anche la vittoria di Momo AZM e grande hyper per il derby di oggi. Comunque, vedendo i match della Divina nella tag league, devo dire che per una volta, Poppo, ci avevi proprio visto giusto dall'inizio. E, ovviamente, mi riferisco a Saya Kamitani, che pensavi? Mi dispiace ma non ci siamo: è scordinatissima in tutto, dal balletto durante l'entrata all'esecuzione delle mosse, anche difficili, che fa. Ma soprattutto ha un acting terribile, sia come espressioni facciali che nelle movenze. E poi basta urletti. Non la boccio, ci sta che non sia Io Shirai a questo punto della carriera, però visto lo spazio che ha era lecito aspettarsi di più. A proposito di Io Shirai, Syuri dovrebbe vincere da Bea il titolo farlocco SWA, al tempo creato per l'attuale WWE. La faida tra Donne del Mondo e Oedo Tai è entrata nel vivo con il risultato di oggi, e a questo punto il match tra Giulia e Konami per la White è meno scontato. Parlando della Zizzola, ho visto il match con Himeka. Ero stanco e lo vorrei rivedere, ma non mi ha convinto molto. Le fasi di dominio iniziale di Giulia grazie all'astuzia hanno fatto sembrare troppo grossa e ciula l'avversaria, che secondo me ha faticato a riprendersi. Anche lo scambio di colpi è arrivato troppo presto. Peccato, perché nell'extra era venuto su bene, anche con la presa per il culo di Himeka alla stessa Ice Ribbon con "be happy with pro wrestling" nel promo pre match. In ogni caso, domani sarà GLORIA.


Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

El Principe ha scritto: 14/11/2020, 20:01 Scusa il ritardo con cui rispondo, le ultime setimane sono stato un po' incasinato
Va tranquillo :) (piuttosto tutto bene? com'è la situazione da voi?)
El Principe ha scritto: 14/11/2020, 20:01 Partendo da Assemble, sono d'accordo sulle ultime considerazioni. Ho buttato un occhio al primo show e ho visto la card del secondo ( le cui partecipanti al main event hanno un'età media di 55 anni... dai...) e per me l'interesse è zero. Finché continueranno a buttarla sulla nostagia e a mettere insieme tag match tra appartenenti alla stessa promotion difficilmente ci sarà qualcosa di buono. Perché dovrei guardare lì un match della Marvelous che magari non porta a niente nelle dinamiche della federazione?
Guarda, ieri sera ho visto Oktober Ice Ribbon Fest (e lo commenterò nei prossimi giorni) e in quasi tutta la card c'era gente dalla Diana, dalla OZ, la Nakajima con titolo assortito e vari freelance. Tutto quello che dovrebbe essere la assemble e che non ha ancora avuto il coraggio di mettere in pratica :IT: P
El Principe ha scritto: 14/11/2020, 20:01 Per il resto in Stardom la tag league è, finalmente, finita. Storicamente non è un torneo che offre chissacchè, ma tutto sommato i match sono stati carini. Bene anche la vittoria di Momo AZM e grande hyper per il derby di oggi. Comunque, vedendo i match della Divina nella tag league, devo dire che per una volta, Poppo, ci avevi proprio visto giusto dall'inizio. E, ovviamente, mi riferisco a Saya Kamitani, che pensavi? Mi dispiace ma non ci siamo: è scordinatissima in tutto, dal balletto durante l'entrata all'esecuzione delle mosse, anche difficili, che fa. Ma soprattutto ha un acting terribile, sia come espressioni facciali che nelle movenze
Discorso Tag league: d'accordissimo, non gliene sbatteva una fava e l'hanno fatta tanto per ed è un peccato visti i nomi coinvolti, l'impressione è quella di incontri basati solo sulla velocità di esecuzione senza troppa continuity e quando si poteva approfondire (vedi Mayu-Kiddo vs Azumi Momo) hanno sempre troncato per via dei minutaggi.

Anche qui, paragone con Oktober Ice Ribbon fest: lì hanno fatto 3 tag team match con minutaggi più alti ed un minimo di filo conduttore dietro ad essi. Tutta un'altra storia.

Sulla Kamitani il problema appunto è che urla sempre, persino nei promo non fa altro ed è odiosissima.
El Principe ha scritto: 14/11/2020, 20:01 Parlando della Zizzola, ho visto il match con Himeka. Ero stanco e lo vorrei rivedere, ma non mi ha convinto molto. Le fasi di dominio iniziale di Giulia grazie all'astuzia hanno fatto sembrare troppo grossa e ciula l'avversaria, che secondo me ha faticato a riprendersi. Anche lo scambio di colpi è arrivato troppo presto. Peccato, perché nell'extra era venuto su bene, anche con la presa per il culo di Himeka alla stessa Ice Ribbon con "be happy with pro wrestling" nel promo pre match
Io sui match di Giulia vedo un filo conduttore, ossia il suo partire in situazioni di svantaggio per recuperare con il passare del tempo e rovsciare la situazione. Il problema è che fa ancora molta fatica a legare queste fasi, sia come selling che a livello di lavoro preliminare per valorizzare la sua submission che poi spesso e volentieri accantona per chiudere con ste la Glorious Buster outanowhere. Quando riuscirà ad abinare queste caratteristiche al suo acting sarà una main eventer fatta e finita (intanto 3 finali nei 3 tornei principali ridendo e scherzando).

Sul resto d'accordissimo, ma terrei d'occhio Himeka: secondo me il prossimo anno può togliersi molte soddisfazioni

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Smoker »

Spoiler:
Sono indeciso sul giudizio da dare a Utami campionessa, sarà che non l'ho mai seguita bene ma non mi ha mai preso. Dall'altra parte trovo che non ci fosse davvero qualcuno al livello dell'attuale Mayu per portare l'eredità di un regno così pesante dato che le due ragazze che avrebbero potuto farlo le hanno perse a maggio.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Smoker ha scritto: 15/11/2020, 14:26
Spoiler:
Sono indeciso sul giudizio da dare a Utami campionessa, sarà che non l'ho mai seguita bene ma non mi ha mai preso. Dall'altra parte trovo che non ci fosse davvero qualcuno al livello dell'attuale Mayu per portare l'eredità di un regno così pesante dato che le due ragazze che avrebbero potuto farlo le hanno perse a maggio.
Titolo vacante quindi? :IT:
(madonna chi lo sente quell'altro ora :facepalm2: )
Anyway
Spoiler:
Che giudizio gli vuoi dare se deve ancora iniziare? :)
Ormai che ci sono la provino, del resto hanno fatt la stessa cosa con la White (che in diversi momenti valeva più del loro titolo mondiale) e comunque le danno subito in pasto Momo, difficile che ne venga fuori un brutto match visto tutto il pregresso.

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Smoker »

poppo the snake ha scritto: 15/11/2020, 14:34 Titolo vacante quindi? :IT:
Spoiler:
Ahah ma no quello che volevo dire è che visto che non essendoci nessuno a quel punto tanto vale provare con qualcuno che loro ritengono possa far bene. Il mio giudizio ovviamente era riferito alla Utami prima del regno, ora vediamo come va e alla fine ne tirerò le somme

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Smoker ha scritto: 15/11/2020, 14:48
Spoiler:
Ahah ma no quello che volevo dire è che visto che non essendoci nessuno a quel punto tanto vale provare con qualcuno che loro ritengono possa far bene. Il mio giudizio ovviamente era riferito alla Utami prima del regno, ora vediamo come va e alla fine ne tirerò le somme
Spoiler:
Chiaro, però il problema non è tanto mantenere la qualità del lottato (il roster attuale ha parecchie soluzioni in tal senso) quanto proporre un personaggio con l'adeguato momentum ma tra ritiri e mala gestione da parte loro (perchè la lista di gente pushata e rimandata "in panchina" ormai è bella lunga) Utami era l'unica abbastanza protetta.

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1013
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia
Has thanked: 189 times
Been thanked: 219 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

Ma che so stì spoiler, diffondete il verbo.


Immagine

Immagine

Molto bene. Ce l'abbiamo fatta. Adesso viene il bello, ovvero dimostrare che la fiducia avuta è, ed è sempre stata, ben riposta. Per me si può fare bene, perché il punto forte di Utami è il selling che porta a empatia. Con Momo prima sfidante l'obiettivo è proprio dichiarato: far fare a Utami sbito il miglior match possibile per lanciarla. Bene così, certifica la grande maturità e padronanza del ring di Momo, ormai nel roster credo sia seconda solo a Syuri in questo. Mayu se non c'è con la testa può cannare un match, Momo è di granito.

Ps
Momo in attesa che Utami si esibisca a Tokyo in favore dei miei fotografi sul posto.

Avatar utente
PaulSacz
Messaggi: 7364
Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
Città: Catania
Località: Catania
Has thanked: 1171 times
Been thanked: 473 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da PaulSacz »

Avete letto la roba scritta dalla Jax per quanto concerne il vaccino? :bleah:

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1013
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia
Has thanked: 189 times
Been thanked: 219 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

poppo the snake ha scritto: 14/11/2020, 21:16 Va tranquillo :) (piuttosto tutto bene? com'è la situazione da voi?)
Io non sono in Sardegna. Comunque in paese, nelle montagne al centro, c'è stato un focolaio Covid con oltre 70 positivi su poco più di 900 residenti effettivi, tra cui un mio zio e la sua compagna (ora negativizzati). Però, una vicina di casa con la cui famiglia siamo molto legati non ce l'ha fatta.


Andando oltre, ho iniziato a dare un'occhiata, cioè ho visto 3 match, al mega evento della TJP. Davvero molto bene Mei nel farsi seguire dal pubblico e nel tenere su tutto il match da sola. Ha portato a spasso le altre, completamente sparite di fronte a lei. Il secondo match male, ma era difficile aspettarsi altrimenti visto che sul ring c'erano tutte le più scarsotte dellafederazione (Kiryu è pulita e fa sempre il suo, ma gli manca qualcosa). Marika Kobashi sarà pure tornata con nuovo look buono per Instagram, ma non basta indossare una calza a rete. Le prime due cose che ha fatto nel match le ha sbagliate e poi ha continuato su quella strada. Marika è un personaggio che ha bisogno di una storia importante che la sorregga, tipo la volta con Reika Saiki :love: personal trainer. Maiumi vs Noa è stato un match di puro tjpweismo: poche mosse e sensate, pause, selling e storia. Bene così e spero che Hikari abbia venduto il lavoro al braccio anche nella finale. Mi hai messo curiosità sul match di Raku, che per me, come più volte detto, è abbastanza negata poverina. "La sua attitudine da pensionata nel corpo di una ventenne" è proprio una definizione che la rappresenta, considerando che gente come Masanobu Fuchi e gli oltrasettantenni messicani ancora in giro hanno una maggiore intensità e portano colpi più credibili dei suoi.



Suzu Suzuki ha perso il titolo. Letteralmente. Dalle traduzioni automatiche non mi è chiaro se l'abbia perso lei per incuria, se l'abbiano rubato o entrambe le cose. In ogni caso, dopo i lacrimoni e le scuse al centro del ring, gli è stata data, per il momento, la vecchia cintura ICE×60. Abbastanza recentemente mi ricordo di Masato Yoshino in una situazione simile, quando dopo il furto dell'Open the Dream Gate belt per un po' è andato in giro con un vero pezzo da museo. Ho visto anche l'evento con lo scontro tra i "personaggi secondari" di Maya e Sera. Match of the night, ma tutta la card si è stradifesa: ottimo show. Ne parlerò poi.

Tsukushi, che aveva chiesto ai fan di proporre un nome, che lei poi avrebbe usato come cognome adesso è Haruka Tsukushi. Dovrebbe avere un significato legato a "primavera". Diciamo che c'erano altri aggettivi più calzanti.



PaulSacz ha scritto: 17/11/2020, 22:44 Avete letto la roba scritta dalla Jax per quanto concerne il vaccino? :bleah:
Come detto in altre circostanze, queste cose quì sono molto off-topic. Ma tranquillo, non fa niente. Qualsiasi cosa abbia detto la tale basta non dargli peso.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Ho recuperato, che pensavo di averlo visto, invece no, l'anniversario della WSU.

Parte bassa della card, abbastanza meh, molto gimmickosa con bestia vs magrolina e il clown.

Delusione abbastanza per il match del WSU Spirit e l'hardcore, sebbene qualche spunto interessante è anche uscito in realtà, ma niente di eclatante o che faccia gridare al mega matchone. Ma tutto sommato incontri guardabilissimi. 6

Veniamo alla ciccia diciamo. Gabry Ortiz/Veda Scott è un match onestissimo, con qualche errore qua e là e tutto sommato diciamo sia anche gestibile come struttura in sè. 6.5

Invece risulta decisamente solido il match per il titolo WSU tra la Blake e Steelz. Tende ad essere abbastanza basico e nella norma in molti aspetti, ma tutto sommato, diciamo che la costruzione è solida e un buon match. 6/7


Anche Ladies Night OUt 9, del gruppo ROW di Booker T e la Title Match Wrestling Network. Si vede che sono praticamente tutte persone che vengono dalla scuola e sono appena uscite da lì. Il main è tutto sommato guardabile tra Yung e la Grace, ma niente che non si è visto a Impact.

Avatar utente
HappyHellShow
Messaggi: 2153
Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
Città: Carrara
Has thanked: 108 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da HappyHellShow »

Che spettacolo Giulia vs Konami del Sendai Cinderella: l'ho letteralmente adorato.

Rispondi