Pagina 22 di 39

Re: Un match al giorno 2019 - Fighting In The Underground

Inviato: 23/06/2019, 9:47
da HSMA
174 di 365
04/04/2019 MurderMania Night Two; Casanova Valentine vs Effy
Nell'impressionante mole di show del Wrestlemania Weekend ce n'è stato uno talmente underground da passare sotto traccia anche per gli uploader. Fortunatamente, dopo un mesetto, è spuntata fuori una coppia di show freelance organizzati da Casanova Valentine sotto il nome di MurderMania. Il concept è molto semplice, molto simpatico e ancora troppo poco sfruttato: show brevi (2/3 match) senza ring.
Pur nelle immense limitazioni del caso (niente bump, niente corde, niente luogo in cui circoscrivere l'azione), è un'idea che mi piace tantissimo, perchè dà un senso di brawlerata alla videogioco, di rissa senza quartiere, di combattimento clandestino con la folla intorno. Puzza di alternativo da chilometri di distanza e questa cosa è fantastica.
Questo Valentine vs Effy è esattamente così. Alternativo, sporco, nascosto, ma fottutamente divertente. Meno di un quarto d'ora ricco di scazzottate, di spot hardcore e di sangue, il tutto in mezzo a spettatori esaltati ed entusiasti, consapevoli di essere in un contesto speciale.
Un match molto diverso da tutto ciò a cui siete abituati.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - New Stars Rise

Inviato: 24/06/2019, 8:56
da HSMA
175 di 365
25/11/2017 Rising Sun Rise & Die; Akira vs Flash Morgan Webster vs Ashley Dunn
Un incontro a suo modo storico in quanto è l'ultimo combattuto in uno dei luoghi più importanti del wrestling italiano: Almenno san Bartolomeo. Fa sorridere, ma in realtà Almenno è un piccolo comune di eccellenze: un ristorante fantastico come La Collina, una delle migliori pasticcerie della provincia come La Pasqualina e una serie di show di wrestling con top wrestler mondiali (End, Sabre, Scurll, Seven, Dunne, Thatcher e la lista è molto più lunga).
Il match è uno spotfest superdivertente, dal ritmo frizzante e che mette in bella mostra due dei migliori talenti su cui la Rising Sun sta puntando: l'inglese Dunn e il nostro portabandiera all'estero Akira. I due non solo si fanno trovare pronti per una sfida di prestigio con Webster, ma fanno un figurone, coinvolgendo il pubblico grazie ad evoluzioni da circo e a scambi di brawling estremamente contenporanei.
Altra testimonianza della bontà del progetto Sun e della crescita qualitativa del wrestling italiano.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - We Live In A Wrestling Society

Inviato: 25/06/2019, 8:53
da HSMA
176 di 365
30/01/2007 Wrestling Society X #1; Jack Evans vs Matt Sydal
Ogni volta che penso alla WSX mi viene da sorridere. Show andato in onda su MTV nel 2007 con un minutaggio risicato (20 minuti), un roster molto interessante ed uno stile esagerato, forse troppo per avere successo, eppure penso che non sarebbe una cattiva idea riproporre un format del genere.
Questo Evans vs Sydal è il primo match in assoluto della stagione ed è una bella presentazione. Quattro minuti (sì, quattro) di apnea. Molto leggero, tantissimi svolazzi, psicologia lasciata nel backstage, ma in fondo chissenefrega. I tre/quattro spottoni sono molto spettacolari e ben assestati.
Non è un MOTYC o un match che rimarrà nella storia, però è adrenalina pura.
Spoiler:
*dal minuto 2*

Re: Un match al giorno 2019 - Aoki & KENTA & Eddie & Roddy

Inviato: 26/06/2019, 9:50
da HSMA
177 di 365
17/10/2010 NOAH Autumn Navigation 2010 Tag 2; Eddie Edwards & Roderick Strong vs Atsushi Aoki & KENTA
Il girono dopo la sua scomparsa avevo messo un bel match di Aoki contro KENTA, ora è l'occasione di gustarceli insieme.
Bello bello bello. Uno scontro tra i veterani della NOAH e una coppia di gaijin in quello che è per loro un periodo d'oro a livello di prestazioni.
Molto lungo, attorno ai trenta minuti, ma non c'è mai un momento di noia. Nonostante la presenza non trascurabile di fasi di isolamento, queste rimangono dinamiche e intense, grazie a scambi di brawling di alto livello.
A proposito di questo, sono Edwards e KENTA ad ergersi a protagonisti assoluti del match, con i rispettivi partner a fare da perfette spalle. Chop, calci e ceffoni a nastro danno velocità e intensità e tutto è realizzato in maniera perfetta. La cattiveria dei giapponesi, la resistenza di Edwards, l'esplosività di Strong si mischiano per costruire un crescendo sempre più epico.
A dimostrazione che Edwards, se messo nelle condizioni giuste, è un wrestler eccezionale.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Spanish Flyer

Inviato: 27/06/2019, 7:47
da HSMA
178 di 365
30/03/2019 La Triple W Total Rumble 9; Will Ospreay vs A-Kid
L'evoluzione del wrestling spagnolo negli ultimi anni è una semplicemente meravigliosa. La Triple W ha puntato fortissimo sui due talenti locali, A-Kid e Adam Chase/Carlos Romo, li ha fatti crescere, li ha mandati in giro per l'Europa, creando una rete di contatti e facendoli conoscere e in cambio ha ottenuto visibilità ed è diventata uno dei "place to be". Il tutto supportato da un pubblico numeroso e partecipe.
Nella meravigliosa cornice della Sala Unas Chung Lee, a Madrid, il talento top spagnolo sfida uno dei migliori wrestler mondiali, Will Ospreay. Taglio corto, è un must see, anche meglio di A-Kid/Sabre.
Il grande pregio è che, pur mantenendo una spettacolarità elevata, hanno contenuto il ritmo e hanno costruito un crescendo in maniera perfetta. Le accelerazioni sono state gestite in ottimamente, creando combinazioni geniali, facendo respirare l'azione e dando significato ad ogni mossa.
Se Ospreay ormai è una sicurezza, va sottolineata la grande performance di A-Kid che sta dimostrando una crescita enorme, tanto da flyer quanto da tecnico.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Beyond Gender

Inviato: 28/06/2019, 14:16
da HSMA
179 di 365
27/12/2015 Beyond Wrestling Fete Finale; Chris Dickinson vs Kimber Lee
Nel caso ve lo steste chiedendo, no, non è il match con la Pazuzu Bomb diventata virale. Questa è la rivincita.
Si parte subito forte, anche prima che suoni la campana, a dimostrazione che il fatto di nove mesi prima non è stato dimenticato. La brawlerata in giro per l'arena è divertente, ritmata e trasmette appunto l'odio tra i due. Incredibilmente, riescono a trasmettere un grande equilibrio in questa fase, poichè la Lee colma il gap di stazza e di stile con la determinazione e la voglia di vendetta.
Poi, tornati sul ring, la durezza non fa altro che aumentare, con Dickinson che lancia la rivale da una parte all'altra e con Kimber che cerca di uscire dal dominio con i suoi temibili calci.
Il finale è perfetto perchè è la conclusione naturale della storia raccontata, tutta basata su quella Pazuzu Bomb.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Guerrilla Warfare

Inviato: 29/06/2019, 8:33
da HSMA
180 di 365
16/12/2005 PWG Astonishing X-Mas; Super Dragon vs Kevin Steen
In PWG sono passati così tanti wrestler straordinari che sarebbe quasi impossibile cercare di elencarli tutti senza dimenticare qualche big name. Però se sento il nome della promotion californiana i primi due nomi che mi balzano in mente sono Super Dragon e Kevin Steen.
Questo match senza squalifiche è semplicemente un massacro.
I due partono fortissimo portando il loro odio per tutta la location. Anche se l'azione è un po' confusa (più per la scarsa illuminazione che per l'azione in sè), traspare tutta la voglia di procurare del dolore fisico all'avversario. L'inizo è una lunga fase di brawling, con stiffate e chair shot che diventano incalcolabili dopo circa cinque minuti. Poi partono gli spottoni e, in maniera perfettamente coerente, il ritmo crolla. Ad ogni megaspot segue una pausa che trasmette ulteriormente la violenza e quanto il colpo sia stato devastante.
Il finale, poi, è davvero impressionante per sadismo di uno dei due.
Un must-see per gli appassionati di wrestling hardcore.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Waiting For The Climax

Inviato: 30/06/2019, 8:39
da HSMA
181 di 365
11/08/2018 NJPW G1 Climax 2018 Tag 18; Zack Sabre jr vs Tetsuya Naito
Aspettando l'attesissimo Climax del 2019, torniamo indietro di un anno con un interessantissimo Sabre vs Naito, cruciale per scoprire il vincitore del girone B. Naito deve battere assolutamente l'inglese, con il quale non ha un buon precedente alla New Japan Cup, e sperare in un risultato peggiore di Omega.
L'incontro è relativamente breve per essere un match così importante e così in alto in card, visto che sta sotto i venti minuti, però ha una durata perfetta. Intenso, creativo, con combo splendide e una psicologia interessante (Sabre che punta al collo di Naito per preparare la Zack Driver). La parte finale è uno sprint assurdo, con un paio di falsi finali geniali e con un'incertezza totale.
Sabre si è ritagliato il suo spazio tra gli heavy con uno stile ancora più spinto verso le sottomissioni, l'escapologia, le transizioni fulminee e tutto ciò che lo rende un wrestler veramente unico.
Da vedere.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Waiting For The Climax

Inviato: 30/06/2019, 14:11
da Joy Black
HSMA ha scritto: 30/06/2019, 8:39 181 di 365
11/08/2018 NJPW G1 Climax 2018 Tag 18; Zack Sabre jr vs Tetsuya Naito
Aspettando l'attesissimo Climax del 2019, torniamo indietro di un anno con un interessantissimo Sabre vs Naito, cruciale per scoprire il vincitore del girone B. Naito deve battere assolutamente l'inglese, con il quale non ha un buon precedente alla New Japan Cup, e sperare in un risultato peggiore di Omega.
L'incontro è relativamente breve per essere un match così importante e così in alto in card, visto che sta sotto i venti minuti, però ha una durata perfetta. Intenso, creativo, con combo splendide e una psicologia interessante (Sabre che punta al collo di Naito per preparare la Zack Driver). La parte finale è uno sprint assurdo, con un paio di falsi finali geniali e con un'incertezza totale.
Sabre si è ritagliato il suo spazio tra gli heavy con uno stile ancora più spinto verso le sottomissioni, l'escapologia, le transizioni fulminee e tutto ciò che lo rende un wrestler veramente unico.
Da vedere.
Concordo in pieno, purtroppo nel climax ci sono così tanti match stellari che alcuni si perdono, specie se poi hanno subito dopo un Omega vs Ibushi. Ma tanto bello questo match. Il finale è fantastico!

Re: Un match al giorno 2019 - 0-1

Inviato: 01/07/2019, 9:20
da HSMA
182 di 365
15/12/2002 ZERO-ONE Truth Creation; Masato Tanaka & Tatsuito Takaiwa vs Frankie & Low Ki
Una piccola gemma nascosta. Un tag team match fatto molto bene che vive sulle differenze e sulle similitudini delle coppie. Differenze di esperienza, ma similitudini nella velocità; differenze di stazza, ma similitudini nella durezza dei colpi; differemze di provenienza, ma similitudini nello stile.
Tutte queste componenti si mescolano in maniera molto armonica, dando vita ad un incontro superdivertente, fresco, con tanti scambi interessanti, vario pur mantenendo un'identità chiara. Anche Kazarian, che dei quattro è il più svolazzone e meno concreto, si cala bene in un contesto fuori dalla sua comfort zone. Gli altri soddisfano le aspettative: Low Ki fa il Low Ki, Tanaka è assurdo perchè è più di vent'anni che combatte sempre allo stesso livello, mentre Takaiwa è uno di quelli di cui si parla sempre troppo poco.
In meno di un quarto d'ora riempiono la contesa, prendendosi anche il tempo di sviluppare una serie di falsi finali credibili.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - We Live In A Wrestling Society

Inviato: 01/07/2019, 11:58
da *play297*
HSMA ha scritto: 25/06/2019, 8:53 176 di 365
30/01/2007 Wrestling Society X #1; Jack Evans vs Matt Sydal
Ogni volta che penso alla WSX mi viene da sorridere. Show andato in onda su MTV nel 2007 con un minutaggio risicato (20 minuti), un roster molto interessante ed uno stile esagerato, forse troppo per avere successo, eppure penso che non sarebbe una cattiva idea riproporre un format del genere.
Questo Evans vs Sydal è il primo match in assoluto della stagione ed è una bella presentazione. Quattro minuti (sì, quattro) di apnea. Molto leggero, tantissimi svolazzi, psicologia lasciata nel backstage, ma in fondo chissenefrega. I tre/quattro spottoni sono molto spettacolari e ben assestati.
Non è un MOTYC o un match che rimarrà nella storia, però è adrenalina pura.
Spoiler:
*dal minuto 2*
Dall'intro al commento, quanto è anni 2000 sta roba? :love:
Concordo sul format: ho come l'impressione che, nel 2019, uno show di Wrestling in 20/30 minuti possa riscuotere del successo (non molto, ma qualcosa)

Re: Un match al giorno 2019 - Snakebitten Again

Inviato: 02/07/2019, 11:01
da HSMA
183 di 365
11/01/2019 LW Snakebitten; Brandon Kirk vs Ophidian vs Willow Nightingale vs The Whisper vs Jordan Oliver vs Ace Austin
Se ricordate, ho già proposto in questo topic un match tratto da questo show, era un sorprendente Kris Stadtlander vs Ashley Vox. Evidentemente a Snakebitten tante cose sono andate per il verso giusto.
Altra premessa, la nobilitazione dello scramble. Beh, gli scramble sono sempre stati strumenti molto usati nelle card indipendenti e non è difficile capire il perchè. Sforzo creativo basso, possibilità di concentrare tanti wrestler in un solo slot (con tutto ciò che ne consegue, quindi partecipazioni politiche, crescita di giovani, test per esterni...) e il fatto che tendenzialmente più sono i lottatori, più i difetti si possono nascondere. Però la GCW, tra le sue rivoluzioni, ha elevato quello che di solito era considerato un riempitivo a uno dei maggiori spunti di interesse della card.
Ed ecco che sei wrestler presi non dico a caso, ma quasi tirano fuori uno scramble davvero davvero bello. Spottoso, senza pause, vario, con tante mosse innovative e spettacolari. Tutti fanno il loro anche se si vede chi è più avanti e chi è più indietro. Sottolineo la performance di Austin, che ha concatenato sequenze difficilissime con grande naturalezza, e quella di Oliver, che sembra un indy wrestler dell'inizio anni 00 (e lo intendo nella miglior accezione possibile).
Superdivertente.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Jackson Two

Inviato: 03/07/2019, 11:09
da HSMA
184 di 365
07/03/2010 wXw 16 Carat Gold 2010 Day Three; Nick Jackson vs Matt Jackson
Un raro scontro fratricida per quella che è ormai una delle coppie di fratelli più celebri del panorama. Il terzo giorno del Carat ha sempre avuto delle attrazioni speciali molto interessanti, incroci particolari che stimolano la fantasia e la curiosità dei fan e questo ne è un esempio perfetto.
L'incontro in sè è molto leggero, divertente, in pieno stile Bucks. I due si conoscono alla perfezione e si vede, infatti osano spingendosi in acrobazie spettacolari e combo molto complicate. Una quindicina di minuti ricca di mosse, di azione, senza un attimo di pausa, forse esagerati, ma alla fine è quello che il caldo pubblico tedesco si sarebbe aspettato dai due.
Una piccola perla nascosta, non sarà pieno di psicologia o un match che entrerà nella storia, però merita una visione.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2019 - Jackson Two

Inviato: 03/07/2019, 17:00
da HSMA
Domanda, un'eventuale presentazione dei partecipanti alla BOLA simile a quella fatta per il SSS16 può interessare a qualcuno o ormai la PWG non ce la caghiamo più?

Re: Un match al giorno 2019 - Jackson Two

Inviato: 03/07/2019, 18:45
da poppo the snake
HSMA ha scritto: 03/07/2019, 17:00 Domanda, un'eventuale presentazione dei partecipanti alla BOLA simile a quella fatta per il SSS16 può interessare a qualcuno o ormai la PWG non ce la caghiamo più?
Se sono match extra PWG volentieri :ammiccante:

Scherzi a parte visti i partecipanti annunciati finora direi che ne può valere la pena