RobLP ha scritto:
Verissimo. E lì la storia se l'è costruita praticamente tutta sul ring.
Assolutamente: il momento di Rhodes nel Money in the Bank è stato assolutamente magico; un'esplosione improvvisa che ha subito ricevuto l'approvazione del pubblico, davvero un bel momento quello di MIB e ovviamente quello di BattleGround.
Spero che nel 2014 si continui a puntare su Cody, perché io lo vedo come futuro campione del mondo (lo penso dal 2011 e continuerò a pensarlo, sperando di non essere smentito). La strada è lunga, ma per nulla impossibile.
L'ho appena rivisto. Due considerazioni: 1) Raideen è migliorato parecchio in appena un anno, me lo ricordo molto peggio contro Obata per il titolo UN. 2) Masato Tanaka è sempre un grandissimo
Raideen è migliorato tantissimo, sembra stia anche imparando a gestire i ritmi bassi. E poi quando carica a testa bassa è un toro, trasmette una sensazione di potenza assurda.
Comunque secondo me rispetto a quel match ha fatto altri progressi: nella RTWL quando si trovava sul ring contro gente tipo il Team Evolution non sembrava per niente fosse lì per caso, cosa che invece non si può dire per Maybach Beta
(Però anche il russo sembra stia migliorando un po', in fondo è parecchio giovane)
Triple H (c) vs. Cactus Jack
Street Fight match for the WWF Championship (Royal Rumble 2000)
Lo storytelling del match, come da previsione, vista la stipulazione e il build up (con tanto di 'ritorno' di Cactus Jack al posto di Mankind, personaggio secondo Foley non più adatto in quel momento a combattere questo match), è abbastanza semplice: distruggere l’avversario. E senza alcun dubbio i due ci riescono alla perfezione, con un altissimo livello di violenza e intensità. Sono infatti sicuramente da sottolineare e non dimenticare, su tutti, alcuni colpi e spot come il piledriver di Foley sul tavolo (a ricordare quello già visto fra i due in un match a Raw di qualche anno prima), l’uso delle manette e le seguenti sediate sulla testa da parte di Triple H (a ricordare la stessa cosa avvenuta un anno prima nell'I Quit match fra lo stesso Foley e The Rock) e il pedigree finale sulle puntine da disegno. Sicuramente è uno dei migliori match di quell'epoca e non solo.
Mi è ricapitato sotto mano un po' random e me lo sono rivisto. Un po' il match che ha segnato il vero inizio della carriera da death matcher per il giovane ragazzo del dojo della BJW; sicuramente il match più grosso, visto che affrontava in singolo il campione Ishikawa nel main event. Solito canovaccio sia nell'incontro che nel post match, con il campione che manda over il giovane avversario. Ishikawa è più un orso che un uomo
Hiroshi Tanahashi vs. American Dragon aka Bryan Danielson aka Daniel Bryan [NJPW Tsuyoku-Are ~ Toukon Series 2004 - Day 10 ~ Strong Conviction In Kobe] ***1/2
Giri per l'internet e becchi sta chicca di cui non eri a conoscenza.
In "preparazione" a WrestleMania XXX mi sto rivedendo alcune edizione dello Showcase of the Immortals: ieri e oggi è toccato ad una delle edizioni più belle di sempre, la migliore secondo molti, la secondo per me, ovvero WrestleMania X7. Spettacolare, assolutamente spettacolare. Fin dal primo match (un Jericho-Regal breve, rapido, bello, l'ideale per aprire lo show) ci si diverte per poi arrivare ai grandissimi incontri dell'ultima ora (su tutti il TLC II e il Main Event, caratterizzato da un'intensità incredibile tanto che non riesce mai ad annoiarmi, anzi mi lascia sempre più sbalordito, come anche il Ladder match).
Volevo però evidenziare un incontro che ero solito sottovalutare, ritenendolo sì un buon match, intenso, ma nient'altro; sto parlando di Taker vs. HHH, incontro che questa volta ho trovato molto molto buono.
P.S. Pubblico, inutile dirlo, assolutamente fenomenale e degno di essere la cornice di uno del secondo/primo show di wrestling di sempre.
A breve mi vedrò la diciottesima edizione, un'edizione che a me nonostante tutto non mi dispiace.
Onslaught ha scritto:Hiroshi Tanahashi vs. American Dragon aka Bryan Danielson aka Daniel Bryan [NJPW Tsuyoku-Are ~ Toukon Series 2004 - Day 10 ~ Strong Conviction In Kobe] ***1/2
Giri per l'internet e becchi sta chicca di cui non eri a conoscenza.
[youtube][/youtube]
Oggi con il giusto minutaggio potrebbe uscirne qualcosa di grandioso.
P.S.
Che match mi consigliate di recuperare di Danielson dei suoi stint in Giappone?
WWF In Your House 7: "Good Friends, Better Enemies" - Shawn Michaels (c) vs. Diesel (WWF Title No Holds Barred Match)
Beh, qui abbiamo un classico assoluto. L'ultimo atto di una durissima e lunga rivalità tra due ex amici, tra tradimenti, riconciliazioni e via dicendo (nonché l'ultima apparizione di Nash in PPV prima del passaggio in WCW). Qui Diesel è l'heel totale e in questa veste lavora decisamente meglio. Match che segue il classico schema tra 'piccoletto' e 'omone', con il primo che tenta di difendersi e contrattaccare in tutti i modi, ma viene sistematicamente messo fuori gioco dal secondo con poche mosse (e lo stile di Michaels si adatta benissimo a questo tipo d'incontro). Viste le caratteristiche degli interpreti basterebbe solo questo per rendere questo un match quantomeno buono, ma i due vanno oltre. Diesel distrugge qualunque cosa si trovi davanti, compreso Vince (due anni prima di Austin), e infine usa la gamba finta di 'Mad Dog' Vachon come arma. A proposito di Vince, meraviglioso quando urla a Michaels "just let it be over!" per evitare che torni sul ring a farsi massacrare. Guerra totale, i due vogliono letteralmente farsi a pezzi e ovviamente è HBK ad avere la peggio contro un ostacolo che sembra insormontabile, ma riesce ad ottenere la vittoria grazie ad una determinazione pazzesca, e un colpo d'astuzia (gran storytelling). Una vittoria che lo manda over definitivamente, nel caso non fosse bastata la prova contro Bret Hart il mese prima. Insomma, match fantastico, nonché uno dei migliori tra 'big man' e 'small man' che io abbia mai visto.