ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Usciti i tabelloni.
Nel maschile Murray capita nella parte alta assieme a Djokovic, con i due che possono ovviamente scontrarsi solo in semi; sul loro cammino però ci sono Raonic per il primo e Del Potro per il secondo.
Nella parte bassa invece fa già gola il possibile quarto di finale tra Nadal e Federer(anche se lo svizzero rischia di prendere già Benneateau al 3o turno); dall'altra parte per la semifinale i favoriti sono Berdych(con l'alternativa Gasquet) e Ferrer.
Nel maschile Murray capita nella parte alta assieme a Djokovic, con i due che possono ovviamente scontrarsi solo in semi; sul loro cammino però ci sono Raonic per il primo e Del Potro per il secondo.
Nella parte bassa invece fa già gola il possibile quarto di finale tra Nadal e Federer(anche se lo svizzero rischia di prendere già Benneateau al 3o turno); dall'altra parte per la semifinale i favoriti sono Berdych(con l'alternativa Gasquet) e Ferrer.
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Per quello che ho visto nel tabellone Isner può beccare Wawrinka agli ottavi (avversario ostico) e in caso di passaggio Federer ai quarti, non poteva prendere effettivamente tanto di meglio, però..
Tsonga invece può arrivare ai quarti passeggiando, Raonic e minchiate permettendo.. poi Djokovic e la vedo impossibile.
PS: Blingo ti è arrivato il PM?
Tsonga invece può arrivare ai quarti passeggiando, Raonic e minchiate permettendo.. poi Djokovic e la vedo impossibile.
PS: Blingo ti è arrivato il PM?
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Apriamo una nuova rubrica
Roger, puppami la fava
[youtube][/youtube]Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Non mi sembra un titolo azzeccato, considerando che in 13 anni Roger ha fatto tutto e meglio di chiunque
È come se la TNA facesse 5.000 spettatori e dicesse che quello è il suo record di attendance, quando a LockDown 2007 fece 6.000 spet... ah no, lo fa già

È come se la TNA facesse 5.000 spettatori e dicesse che quello è il suo record di attendance, quando a LockDown 2007 fece 6.000 spet... ah no, lo fa già

- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
E' giusto per dare il nome ad una rubrica che raccoglie tutti i migliori punti dell'anno; il riferimento a Federer è voluto proprio perché è lui che, tendenzialmente, rientra più spesso in questa raccolta.
Se vuoi cambio e mi riferisco ad uno tra Janowicz, Isner, Puerta, Schuettler......
Se vuoi cambio e mi riferisco ad uno tra Janowicz, Isner, Puerta, Schuettler......
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Nah, secondo me quello di Roger rimane ancora più difficile, qui Almagro ha messo del suo non chiudendo al massimo la schiacciata, Roger fece uno scatto e la prese di Veronica (??? Ho trovato questo termine su Wikipedia).Y2J Paguro ha scritto:Apriamo una nuova rubricaRoger, puppami la fava[youtube][/youtube]
Comunque tanta roba sto punto, soprattutto se a farlo comunque è un giocatore ''discreto'' come Zeballos.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
I primi risultati di ieri:
Zverev def. Melzer 36 63 76(3)
Goffin def. Troicki 46 63 64
Nalbandian def. Granollers 64 62
Tomic def. Bellucci 64 63
Lorenzi def. Muller 75 64
Paire def. Kubot 57 75 62
Nieminen def. Sijsling 46 63 63
Anderson def. Hanescu 76(6) 63
L.Mayer def. Malisse 62 36 64
Odesnik def. Bautista Agut 75 75
Hewitt def. Rosol 64 36 61
Dodig def. Pella 61 62
Istomin def. Pospisil 76(5) 63
Gulbis def. F.Lopez 63 62
Zverev def. Melzer 36 63 76(3)
Goffin def. Troicki 46 63 64
Nalbandian def. Granollers 64 62
Tomic def. Bellucci 64 63
Lorenzi def. Muller 75 64
Paire def. Kubot 57 75 62
Nieminen def. Sijsling 46 63 63
Anderson def. Hanescu 76(6) 63
L.Mayer def. Malisse 62 36 64
Odesnik def. Bautista Agut 75 75
Hewitt def. Rosol 64 36 61
Dodig def. Pella 61 62
Istomin def. Pospisil 76(5) 63
Gulbis def. F.Lopez 63 62
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Beh, eliminando la vittoria di culo di Hewitt (
), direi che sono da sottolineare la vittoria facile di Tomic (e va beh), l'ottima vittoria di Lorenzi su un giocatore ostico come Muller, la positivissima vittoria su Troicki di Goffin (il mio pupillo number 2 fa passi avanti) ed un ritrovato David Nalbandian che elimina Granollers reduce da un'ottima settimana a Dubai. Direi che il torneo è cominciato sotto i migliori auspici.
Ma sottolineiamo una notizia forse più importante: arriva finalmente il Passaporto Biologico
Quest'anno anche nel tennis ci sarà il passaporto biologico. La decisione è stata ufficializzata nella riunione annuale del Tennis Anti-Doping Programme Working Group, cui partecipano rappresentanti di ITF, ATP, WTA e dei tornei dello Slam.
L'ITF ha anche comunicato i dati riassuntivi sui test effettuati nel 2012: su un totale di 2185 campioni (1235 uomini e 950 donne), 1727 riguardano test sulle urine e 124 sul sangue durante le competizioni; solo 334 i test fuori dalle competizioni, di cui appena 63 controlli ematici.
Nel 2011 l'ITF aveva raccolto 1824 campioni di urine (1023 uomini, 801 donne) e 110 (58 uomini, 52 donne) di sangue durante le competizioni; 195 di urine e appena 21 di sangue fuori dai tornei.
Rispetto all'analisi sul singolo campione, alla ricerca di parametri innaturali o di prove dirette dell'assunzione di una specifica sostanza, il principio del passaporto è basato sul monitoraggio diacronico di parametri biologici la cui evoluzione può rivelare pratiche dopanti. È una tecnica indiretta, che non rileva la sostanza ma individua gli effetti anomali della sua assunzione nel breve, medio e lungo periodo.
Sul sito dell'Unione Ciclistica Internazionale, la prima ad aver introdotto il passaporto biologico, ora diventato realtà in 25 discipline sportive, si legge che la raccolta individuale di documenti è composta da: i risultati dei test sulle urine e sul sangue; un profilo ematologico, ottenuto dalla comparazione dei parametri ematologici nel tempo e un profilo ormonale steroideo, ottenuto attraverso il confronto dei parametri ricavati dai test sulle urine.
Grazie al profilo ematologico si possono più facilmente scoprire pratiche di emo-trasfusione o l'assunzione di EPO, mentre dai parametri ormonali si può dedurre l'assunzione di ormoni della crescita.
Naturalmente, l'introduzione del passaporto biologico richiederà un aumento dei controlli durante i tornei e fuori dalle competizioni. Una necessità che tutti i top player hanno pubblicamente segnalato: Djokovic si è detto perplesso, a gennaio, di non aver effettuato test ematici per sei o sette mesi, Federer e Nadal hanno invocato un aumento dei controlli e una maggiore pubblicità delle informazioni sui test e sugli esiti, Murray ha addirittura proposto un'auto-tassazione ai giocatori per garantire più risorse al programma anti-doping dell'ITF.
Dai dati dell'ITF, energe che Nadal è stato l'unico tra top-10 nella classifica di fine 2012 ad essere stato testato più di 7 volte fuori dalle competizioni, Ferrer e Berdych hanno risposto a 4-6 controlli, da 1 a 3 test per gli altri. Discorso diverso per i test durante i tornei: da 1-3 per Rafa, vista anche la sua lunga inattività, da 4 a 6 per Federer, oltre 7 per tutti gli altri. Tutte le top-10 del ranking femminile di fine 2012 sono state testate da una a 3 volte fuori dalle competizioni. Nei tornei, solo Radwanska, Kerber, Errani e Kvitova sono state sottoposte a oltre 7 controlli, Azarenka, Sharapova, Li e Stosur da 4 a 6, Serena Williams (che ha giocato comunque meno delle altre) da uno a tre.
Federer è stato anche uno dei maggiori sostenitori del passaporto biologico, perché permette di analizzare l'evoluzione dei parametri e dunque scoprire eventuali pratiche illecite anche a distanza di tempo: “Chi bara deve avere paura di essere scoperto” ha detto.
“I tornei dello Slam hanno avuto un ruolo attivo nel programma anti-doping sin dalla sua nascita” ha detto Bill Babcock, direttore del Grand Slam committee che ha promesso di raddoppiare i fondi annuali per il programma, passando da 150 a 300 mila dollari. “Siamo orgogliosi di far parte di questo percorso che riteniamo essenziale per garantire che il tennis rimanga uno sport pulito”. “Aumentare i controlli sul sangue e i test fuori dalle competizioni è una priorità per la WTA” ha commentato la CEO Stacey Allaster, “e introdurre il passaporto biologico è di massimo interesse per il nostro sport”. Anche per Brad Drewett, presidente dell'ATP che ha drammaticamente annunciato di dover lasciare l'incarico a breve perché affetto da sclerosi laterale amiotrofica, “il passaporto biologico è un passaggio opportuno in questo momento. I giocatori hanno chiaramente sostenuto un maggiore investimento nei controlli e crediamo che questa sia la strada migliore per dimostrare al mondo che il tennis è uno sport pulito”. In questo modo, ha aggiunto Francesco Ricci Bitti, presidente dell'ITF, “abbiamo un grande strumento nella lotta al doping. Speriamo anche di avere più aiuto dalle agenzie anti-doping nazionali che devono fare la loro parte se vogliamo vincere questa battaglia e rendere davvero efficace il nostro programma”.
Con il passaporto biologico si sarebbe potuto accertare, ad esempio, se davvero Wayne Odesnik, che si è qualificato a Indian Wells battendo Viola all'ultimo turno del tabellone cadetto, abbia o meno assunto ormoni della crescita. Il suo nome è tornato d'attualità perché il New York Times ha rivelato una serie di documenti, in gran parte elenchi manoscritti di nomi di atleti, in cui compare anche il suo, appartenenti al dottor Anthony Bosch, che avrebbe somministrato sostanze proibite nella sua clinica di Miami.
Odesnik non è mai risultato positivo ai test antidoping, ma il 29 dicembre 2009 viene fermato dagli ufficiali della dogana dell'aeroporto di Brisbane che trovano nel suo bagaglio otto fiale di ormone della crescita. Viene squalificato per due anni, ma la sospensione verrà poi dimezzata per “l’assistenza continuativa e sostanziale fornita da Odesnik riguardo l’applicazione delle norme regolamentari”. Da quel momento, Odesnik viene visto dagli altri tennisti come un traditore, come una spia, anche se lui ha sempre negato di aver fatto nomi di suoi colleghi.
Un'altra serie di documenti, pubblicati dal Miami New Times, farebbero pensare che Odesnik abbia mantenuto legami con Bosch anche nel periodo in cui è stato sospeso. Il passaporto biologico non sarebbe certo servito a scoprire se abbia o meno tradito i colleghi, ma di certo a capire se abbia tradito l'etica sportiva.
Alessandro Mastroluca
Ubitennis.com

Ma sottolineiamo una notizia forse più importante: arriva finalmente il Passaporto Biologico
Da quest'anno arriva il passaporto biologico
TENNIS - Mancava solo l'ufficialità. Il 2013 sarà l'anno del passaporto biologico nel tennis. Djokovic, Federer, Murray e Nadal hanno più volte dichiarato di volere un sistema antidoping più efficace. Hanno chiesto più controlli e più pubblicità sui risultati. Tutti i dati sui controlli del 2012. Sarà un deterrente efficace?Quest'anno anche nel tennis ci sarà il passaporto biologico. La decisione è stata ufficializzata nella riunione annuale del Tennis Anti-Doping Programme Working Group, cui partecipano rappresentanti di ITF, ATP, WTA e dei tornei dello Slam.
L'ITF ha anche comunicato i dati riassuntivi sui test effettuati nel 2012: su un totale di 2185 campioni (1235 uomini e 950 donne), 1727 riguardano test sulle urine e 124 sul sangue durante le competizioni; solo 334 i test fuori dalle competizioni, di cui appena 63 controlli ematici.
Nel 2011 l'ITF aveva raccolto 1824 campioni di urine (1023 uomini, 801 donne) e 110 (58 uomini, 52 donne) di sangue durante le competizioni; 195 di urine e appena 21 di sangue fuori dai tornei.
Rispetto all'analisi sul singolo campione, alla ricerca di parametri innaturali o di prove dirette dell'assunzione di una specifica sostanza, il principio del passaporto è basato sul monitoraggio diacronico di parametri biologici la cui evoluzione può rivelare pratiche dopanti. È una tecnica indiretta, che non rileva la sostanza ma individua gli effetti anomali della sua assunzione nel breve, medio e lungo periodo.
Sul sito dell'Unione Ciclistica Internazionale, la prima ad aver introdotto il passaporto biologico, ora diventato realtà in 25 discipline sportive, si legge che la raccolta individuale di documenti è composta da: i risultati dei test sulle urine e sul sangue; un profilo ematologico, ottenuto dalla comparazione dei parametri ematologici nel tempo e un profilo ormonale steroideo, ottenuto attraverso il confronto dei parametri ricavati dai test sulle urine.
Grazie al profilo ematologico si possono più facilmente scoprire pratiche di emo-trasfusione o l'assunzione di EPO, mentre dai parametri ormonali si può dedurre l'assunzione di ormoni della crescita.
Naturalmente, l'introduzione del passaporto biologico richiederà un aumento dei controlli durante i tornei e fuori dalle competizioni. Una necessità che tutti i top player hanno pubblicamente segnalato: Djokovic si è detto perplesso, a gennaio, di non aver effettuato test ematici per sei o sette mesi, Federer e Nadal hanno invocato un aumento dei controlli e una maggiore pubblicità delle informazioni sui test e sugli esiti, Murray ha addirittura proposto un'auto-tassazione ai giocatori per garantire più risorse al programma anti-doping dell'ITF.
Dai dati dell'ITF, energe che Nadal è stato l'unico tra top-10 nella classifica di fine 2012 ad essere stato testato più di 7 volte fuori dalle competizioni, Ferrer e Berdych hanno risposto a 4-6 controlli, da 1 a 3 test per gli altri. Discorso diverso per i test durante i tornei: da 1-3 per Rafa, vista anche la sua lunga inattività, da 4 a 6 per Federer, oltre 7 per tutti gli altri. Tutte le top-10 del ranking femminile di fine 2012 sono state testate da una a 3 volte fuori dalle competizioni. Nei tornei, solo Radwanska, Kerber, Errani e Kvitova sono state sottoposte a oltre 7 controlli, Azarenka, Sharapova, Li e Stosur da 4 a 6, Serena Williams (che ha giocato comunque meno delle altre) da uno a tre.
Federer è stato anche uno dei maggiori sostenitori del passaporto biologico, perché permette di analizzare l'evoluzione dei parametri e dunque scoprire eventuali pratiche illecite anche a distanza di tempo: “Chi bara deve avere paura di essere scoperto” ha detto.
“I tornei dello Slam hanno avuto un ruolo attivo nel programma anti-doping sin dalla sua nascita” ha detto Bill Babcock, direttore del Grand Slam committee che ha promesso di raddoppiare i fondi annuali per il programma, passando da 150 a 300 mila dollari. “Siamo orgogliosi di far parte di questo percorso che riteniamo essenziale per garantire che il tennis rimanga uno sport pulito”. “Aumentare i controlli sul sangue e i test fuori dalle competizioni è una priorità per la WTA” ha commentato la CEO Stacey Allaster, “e introdurre il passaporto biologico è di massimo interesse per il nostro sport”. Anche per Brad Drewett, presidente dell'ATP che ha drammaticamente annunciato di dover lasciare l'incarico a breve perché affetto da sclerosi laterale amiotrofica, “il passaporto biologico è un passaggio opportuno in questo momento. I giocatori hanno chiaramente sostenuto un maggiore investimento nei controlli e crediamo che questa sia la strada migliore per dimostrare al mondo che il tennis è uno sport pulito”. In questo modo, ha aggiunto Francesco Ricci Bitti, presidente dell'ITF, “abbiamo un grande strumento nella lotta al doping. Speriamo anche di avere più aiuto dalle agenzie anti-doping nazionali che devono fare la loro parte se vogliamo vincere questa battaglia e rendere davvero efficace il nostro programma”.
Con il passaporto biologico si sarebbe potuto accertare, ad esempio, se davvero Wayne Odesnik, che si è qualificato a Indian Wells battendo Viola all'ultimo turno del tabellone cadetto, abbia o meno assunto ormoni della crescita. Il suo nome è tornato d'attualità perché il New York Times ha rivelato una serie di documenti, in gran parte elenchi manoscritti di nomi di atleti, in cui compare anche il suo, appartenenti al dottor Anthony Bosch, che avrebbe somministrato sostanze proibite nella sua clinica di Miami.
Odesnik non è mai risultato positivo ai test antidoping, ma il 29 dicembre 2009 viene fermato dagli ufficiali della dogana dell'aeroporto di Brisbane che trovano nel suo bagaglio otto fiale di ormone della crescita. Viene squalificato per due anni, ma la sospensione verrà poi dimezzata per “l’assistenza continuativa e sostanziale fornita da Odesnik riguardo l’applicazione delle norme regolamentari”. Da quel momento, Odesnik viene visto dagli altri tennisti come un traditore, come una spia, anche se lui ha sempre negato di aver fatto nomi di suoi colleghi.
Un'altra serie di documenti, pubblicati dal Miami New Times, farebbero pensare che Odesnik abbia mantenuto legami con Bosch anche nel periodo in cui è stato sospeso. Il passaporto biologico non sarebbe certo servito a scoprire se abbia o meno tradito i colleghi, ma di certo a capire se abbia tradito l'etica sportiva.
Alessandro Mastroluca
Ubitennis.com
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
In sostanza questo passaporto biologico sarebbe una sorta di bancadati personale di ogni giocatore che raccoglie i suoi valori, aggiornati costantemente, in grado quindi di rilevare sbalzi negli stessi valori che possono essere ricollegati all'assunzione di sostanze dopanti, giusto?
Comunque fa piacere che i 4 nomi più rilevanti del tennis maschile si diano così da fare per la lotta al doping, arrivando perfino ad essere disponibili ad una auto-tassazione.
A livello generale, viene confermato che, paradossalmente, i top names, sia ATP che WTA, vengono controllati meno rispetto a quelli immediatamente dietro loro, cosa che personalmente da parecchio "fastidio".
Comunque fa piacere che i 4 nomi più rilevanti del tennis maschile si diano così da fare per la lotta al doping, arrivando perfino ad essere disponibili ad una auto-tassazione.
A livello generale, viene confermato che, paradossalmente, i top names, sia ATP che WTA, vengono controllati meno rispetto a quelli immediatamente dietro loro, cosa che personalmente da parecchio "fastidio".
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
I risultati di ieri nel maschile e femminile
ATP Singles
F Fognini (ITA) d A Bedene (SLO) 64 63
[Q] M Ebden (AUS) d A Kuznetsov (RUS) 63 46 64
[Q] I Karlovic (CRO) d [WC] J Sock (USA) 36 76(8) 62 - saved 1 M.P.
M Matosevic (AUS) d [WC] T Robredo (ESP) 75 62
A Ramos (ESP) d H Zeballos (ARG) 63 63
M Llodra (FRA) d [Q] D Munoz-De La Nava (ESP) 75 63
[Q] B Reynolds (USA) d B Becker (GER) 63 36 64
[WC] J Blake (USA) d R Haase (NED) 63 64
E Donskoy (RUS) d T Ito (JPN) 62 61
Y Lu (TPE) d [WC] T Smyczek (USA) 26 62 62
C Berlocq (ARG) d S Giraldo (COL) 60 26 75
[Q] P Petzschner (GER) d [Q] D Tursunov (RUS) 64 64
D Gimeno-Traver (ESP) d L Lacko (SVK) 61 64
P Andujar (ESP) d [WC] S Johnson (USA) 26 61 64
B Phau (GER) d A Falla (COL) 76(1) 62
N Davydenko (RUS) d P Mathieu (FRA) 76(1) 62
WTA Singles
[2] M Sharapova (RUS) d F Schiavone (ITA) 62 61
[3] A Radwanska (POL) d [WC] M Sanchez (USA) 62 61
[5] P Kvitova (CZE) d O Govortsova (BLR) 64 36 63
[6] S Errani (ITA) d L Dominguez Lino (ESP) 62 36 63
[9] M Bartoli (FRA) d C Scheepers (RSA) 63 63
[12] D Cibulkova (SVK) d S Halep (ROU) 75 76(3)
[13] M Kirilenko (RUS) d C Mchale (USA) 46 64 61
[14] R Vinci (ITA) d K Pervak (KAZ) 63 64
S Kuznetsova (RUS) d [18] J Jankovic (SRB) 06 62 75
[19] K Zakopalova (CZE) d [WC] S Peer (ISR) 67(2) 62 63
L Arruabarrena-Vecino (ESP) d [22] V Lepchenko (USA) 61 64
[Q] M Burdette (USA) d [23] T Paszek (AUT) 76(0) 61
[25] C Suarez Navarro (ESP) d S Soler-Espinosa (ESP) 61 61
J Larsson (SWE) d [26] A Pavlyuchenkova (RUS) 75 61
[27] S Cirstea (ROU) d A Medina Garrigues (ESP) 46 63 61
[Q] L Tsurenko (UKR) d [31] Y Shvedova (KAZ) 61 36 61
Da oggi si inizia a fare sul serio, anche nel maschile scendono i campo i favoriti(solo campi principali):
Stadium 1 Start 11:00 am
[WC] Madison Keys (USA) v [7] Samantha Stosur (AUS)
[15] John Isner (USA) v Lleyton Hewitt (AUS)
Denis Istomin (UZB) v [2] Roger Federer (SUI)
Not Before 4:30 PM
[1] Victoria Azarenka (BLR) v Daniela Hantuchova (SVK)
Not Before 7:00 PM
[5] Rafael Nadal (ESP) v Ryan Harrison (USA)
Not Before 8:30 PM
Urszula Radwanska (POL) v [15] Sloane Stephens (USA)
Stadium 2 Start 11:00 am
Kevin Anderson (RSA) v [4] David Ferrer (ESP)
[24] Jerzy Janowicz (POL) v David Nalbandian (ARG)
[11] Ana Ivanovic (SRB) v [WC] Taylor Townsend (USA)
Bernard Tomic (AUS) v [10] Richard Gasquet (FRA)
[6] Tomas Berdych (CZE) v [Q] Mischa Zverev (GER)
ATP Singles
F Fognini (ITA) d A Bedene (SLO) 64 63
[Q] M Ebden (AUS) d A Kuznetsov (RUS) 63 46 64
[Q] I Karlovic (CRO) d [WC] J Sock (USA) 36 76(8) 62 - saved 1 M.P.
M Matosevic (AUS) d [WC] T Robredo (ESP) 75 62
A Ramos (ESP) d H Zeballos (ARG) 63 63
M Llodra (FRA) d [Q] D Munoz-De La Nava (ESP) 75 63
[Q] B Reynolds (USA) d B Becker (GER) 63 36 64
[WC] J Blake (USA) d R Haase (NED) 63 64
E Donskoy (RUS) d T Ito (JPN) 62 61
Y Lu (TPE) d [WC] T Smyczek (USA) 26 62 62
C Berlocq (ARG) d S Giraldo (COL) 60 26 75
[Q] P Petzschner (GER) d [Q] D Tursunov (RUS) 64 64
D Gimeno-Traver (ESP) d L Lacko (SVK) 61 64
P Andujar (ESP) d [WC] S Johnson (USA) 26 61 64
B Phau (GER) d A Falla (COL) 76(1) 62
N Davydenko (RUS) d P Mathieu (FRA) 76(1) 62
WTA Singles
[2] M Sharapova (RUS) d F Schiavone (ITA) 62 61
[3] A Radwanska (POL) d [WC] M Sanchez (USA) 62 61
[5] P Kvitova (CZE) d O Govortsova (BLR) 64 36 63
[6] S Errani (ITA) d L Dominguez Lino (ESP) 62 36 63
[9] M Bartoli (FRA) d C Scheepers (RSA) 63 63
[12] D Cibulkova (SVK) d S Halep (ROU) 75 76(3)
[13] M Kirilenko (RUS) d C Mchale (USA) 46 64 61
[14] R Vinci (ITA) d K Pervak (KAZ) 63 64
S Kuznetsova (RUS) d [18] J Jankovic (SRB) 06 62 75
[19] K Zakopalova (CZE) d [WC] S Peer (ISR) 67(2) 62 63
L Arruabarrena-Vecino (ESP) d [22] V Lepchenko (USA) 61 64
[Q] M Burdette (USA) d [23] T Paszek (AUT) 76(0) 61
[25] C Suarez Navarro (ESP) d S Soler-Espinosa (ESP) 61 61
J Larsson (SWE) d [26] A Pavlyuchenkova (RUS) 75 61
[27] S Cirstea (ROU) d A Medina Garrigues (ESP) 46 63 61
[Q] L Tsurenko (UKR) d [31] Y Shvedova (KAZ) 61 36 61
Da oggi si inizia a fare sul serio, anche nel maschile scendono i campo i favoriti(solo campi principali):
Stadium 1 Start 11:00 am
[WC] Madison Keys (USA) v [7] Samantha Stosur (AUS)
[15] John Isner (USA) v Lleyton Hewitt (AUS)
Denis Istomin (UZB) v [2] Roger Federer (SUI)
Not Before 4:30 PM
[1] Victoria Azarenka (BLR) v Daniela Hantuchova (SVK)
Not Before 7:00 PM
[5] Rafael Nadal (ESP) v Ryan Harrison (USA)
Not Before 8:30 PM
Urszula Radwanska (POL) v [15] Sloane Stephens (USA)
Stadium 2 Start 11:00 am
Kevin Anderson (RSA) v [4] David Ferrer (ESP)
[24] Jerzy Janowicz (POL) v David Nalbandian (ARG)
[11] Ana Ivanovic (SRB) v [WC] Taylor Townsend (USA)
Bernard Tomic (AUS) v [10] Richard Gasquet (FRA)
[6] Tomas Berdych (CZE) v [Q] Mischa Zverev (GER)
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Visto che si entra nel vivo tiro i miei pronostici:
Winner- Novak Djokovic
Finale- Roger Federer
Semifinale- Tomas Berdych
Semifinale- Andy Murray
Quarti di finale- Jo Wilfried Tsonga
Quarti di finale- John Isner
Quarti di finale- David Ferrer
Quarti di Finale- Del Potro
Winner- Novak Djokovic
Finale- Roger Federer
Semifinale- Tomas Berdych
Semifinale- Andy Murray
Quarti di finale- Jo Wilfried Tsonga
Quarti di finale- John Isner
Quarti di finale- David Ferrer
Quarti di Finale- Del Potro
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Nieminen sconfigge Verdasco 6-1 / 6-0 col secondo che totalizza 39 errori mentre il finlandese quattro.
Mai visto un match del genere, cazzo che roba..
PS: Benoit Paire è un talento che sta piano piano costruendo il suo spazio e oggi ha battuto Kohlschreiber che in questi tornei è sempre un bastardo se lo becchi, bella sorpresa al secondo turno questa vittoria del francese.

Mai visto un match del genere, cazzo che roba..
PS: Benoit Paire è un talento che sta piano piano costruendo il suo spazio e oggi ha battuto Kohlschreiber che in questi tornei è sempre un bastardo se lo becchi, bella sorpresa al secondo turno questa vittoria del francese.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Ferrer lo vedo malissimo. Rispetto al finale della scorsa stagione mi sembra parecchio indietro e non sta giocando particolarmente bene nemmeno oggi, sebbene abbia l'attenuante del cambio di superficie non propriamente favorevole, visto che il cemento di Indian Wells è forse il più veloce del circuito grazie alle condizioni del deserto californiano.
Attendo con ansia Nalbandian, che invece sta giocando un po' meglio rispetto a queste annate disastrose. E poi, ovviamente, c'è Federer.
Intanto rinnoviamo la veste grafica della Top 10, come fatto dal sito ufficiale ATP

Attendo con ansia Nalbandian, che invece sta giocando un po' meglio rispetto a queste annate disastrose. E poi, ovviamente, c'è Federer.
Intanto rinnoviamo la veste grafica della Top 10, come fatto dal sito ufficiale ATP
