Pagina 205 di 232

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 12:41
da Depeche boy
Così come per la situazione israelo-palestinese continui a ciurlare nel manico senza mai dire cosa faresti tu al posto dell'Ucraina, di Israele di quello o di quell'altro. Solo critiche. Cosa dovremmo fare dunque, manco le sanzioni dovremmo fare? Cosa dovremmo fare voglio sapere. Tanto, le sanzioni no, le armi non dobbiamo mandargliele, siamo incoerenti, siamo complici di fantomatici genocidi e tutto, quindi che dovremmo fare voglio sapè. Dovremmo lasciare che la Russia faccia tutto indisturbatamente così da stare tranqui funky? :schifato:

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 15:33
da Depeche boy
Sulle dichiarazioni dell'ex presidente della Russia Dmitry Medvedev sul fatto che le truppe russe potrebbero spingersi fino a Kiev "possiamo semplicemente consigliare qualche consulenza e assistenza mentale, ma non sono sicuro che lo Stato russo con i miliardi che spreca in questa guerra illegale contro l'Ucraina possa effettivamente permettersi di investire qualcosa nell'assistenza sociale e sanitaria per la propria gente".

Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per gli affari esteri Peter Stano durante il briefing con la stampa definendo Medvedev "un eterno numero due".

LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL SKAKKO MATTOH MEDVY1111 :stupito:

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 16:06
da Hard Is Ono
Mi sembra, dai titoli dei giornali di questi giorni, che si tenda a sottovalutare l'importanza dell'esito della battaglia di Avdiivka che potrebbe almeno cambiare il momentum della guerra, almeno nel sudest ucraino.

https://www.nytimes.com/2024/02/17/worl ... r-map.html

Dopodiché la vera spada di Damocle sulla guerra sono le elezioni USA.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 16:40
da KaiserSp
Depeche boy ha scritto: 22/02/2024, 12:41 Così come per la situazione israelo-palestinese continui a ciurlare nel manico senza mai dire cosa faresti tu al posto dell'Ucraina, di Israele di quello o di quell'altro. Solo critiche. Cosa dovremmo fare dunque, manco le sanzioni dovremmo fare? Cosa dovremmo fare voglio sapere. Tanto, le sanzioni no, le armi non dobbiamo mandargliele, siamo incoerenti, siamo complici di fantomatici genocidi e tutto, quindi che dovremmo fare voglio sapè. Dovremmo lasciare che la Russia faccia tutto indisturbatamente così da stare tranqui funky? :schifato:
tutto bellissimo e propagandistico, come sempre
molti slogan e pochi risultati, come sempre

io continuo a chiedermi:
- stiamo vincendo? stiamo perdendo? stiamo pareggiando?
- rispetto allo scorso anno la situazione è migliorata?
- se si, di questo passo entro quanto tempo terminerà il conflitto?
- se no, dove abbiamo sbagliato? chi si assume la responsabilità di questi errori? come intende fare ammenda? e forse non sarebbe il caso di cambiare strategia?
...e sono domande abbastanza comuni, eh

stringi stringi, prima o poi bisognerà tirare le somme sulle decisioni fatte in questi anni e chiedere conto ai rispettivi responsabili (intesi come persone fisiche, non come istituzioni): ad esempio, se siamo arrivati al 13esimo pacchetto di sanzioni perchè la situazione non si è smossa di una virgola, devo dedurre che i 12 pacchetti precedenti non abbiano avuto gli effetti sperati quindi qualcuno deve rendere conto di questi 12 giri a vuoto ed assumersene le responsabilità.

farsi e fare queste domande a chi di dovere non può (più) essere considerato reato di "lesa maestà" in nome di non si sa quale obiettivo finale realistico (che di fatto non esiste, perchè tutti gli analisti militari, americani e non, dicono da molti mesi che la riconquista totale di tutti i territori sottratti è un'utopia)

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 17:10
da Depeche boy
KaiserSp ha scritto: 22/02/2024, 16:40 tutto bellissimo e propagandistico, come sempre
molti slogan e pochi risultati, come sempre

io continuo a chiedermi:
- stiamo vincendo? stiamo perdendo? stiamo pareggiando?
- rispetto allo scorso anno la situazione è migliorata?
- se si, di questo passo entro quanto tempo terminerà il conflitto?
- se no, dove abbiamo sbagliato? chi si assume la responsabilità di questi errori? come intende fare ammenda? e forse non sarebbe il caso di cambiare strategia?
...e sono domande abbastanza comuni, eh

stringi stringi, prima o poi bisognerà tirare le somme sulle decisioni fatte in questi anni e chiedere conto ai rispettivi responsabili (intesi come persone fisiche, non come istituzioni): ad esempio, se siamo arrivati al 13esimo pacchetto di sanzioni perchè la situazione non si è smossa di una virgola, devo dedurre che i 12 pacchetti precedenti non abbiano avuto gli effetti sperati quindi qualcuno deve rendere conto di questi 12 giri a vuoto ed assumersene le responsabilità.

farsi e fare queste domande a chi di dovere non può (più) essere considerato reato di "lesa maestà" in nome di non si sa quale obiettivo finale realistico (che di fatto non esiste, perchè tutti gli analisti militari, americani e non, dicono da molti mesi che la riconquista totale di tutti i territori sottratti è un'utopia)
La Russia non può continuare in eterno col ritmo degli ultimi tempi dove ha intensificato gli attacchi e convertito la propria economia drogando i dati che divulga e nascondendo quelli che potrebbero metterli alla berlina. Inoltre il fatto che il ducetto fasciomafioso russo continui a far fuori gli oppositori uniti al fatto che loro stessi più volte hanno detto che le sanzioni non sono legittime cosa credi che significhi se non che la Russia ha paura di un Occidente coeso? Parli di propaganda ma vedo che con te la propaganda russa, nella sua finta accezione disinteressata e "pacifista", c'ha preso in pieno se continui come sempre a proiettare verso la tua compagine il peso di una guerra che è di resistenza. E in quanto resistenza loro e noi dobbiamo continuare a foraggiarla affinché magari qualcosa cambi. La guerra non è persa, in questo momento l'inerzia è favorevole ai russi ma a chi dice che l'Ucraina è spacciata e che per la Russia è un successo bisogna sempre ricordargli che erano partiti per conquistare Kiev ma non solo sono stati ricacciati indietro ma gli ucraini hanno pure liberato dall'invasore più di 70.000 km (fonte: ISW). Più di Sicilia e Sardegna messe assieme.
I russi hanno perso 400.000 uomini per pochi chilometri, l'Ucraina la metà verosimilmente.
Dovremmo solo avere più pazienza e continuare ad aiutare gli ucraini. La Russia è in un'economia di guerra mentre l’Occidente no, qualora dovesse aiutare più seriamente l’Ucraina per i russi sarebbero guai.

C'è solo da sperare in una vittoria di Biden o chi per lui alle elezioni americane e che in quelle europee non ci siano stravolgimenti perché se anche solo l'Europa si impegnasse un po' di più nella difesa i russi se la passerebbero male. Inoltre se già da tempo prendono armi da Iran e Corea del Nord tanto bene non stanno messi. Non è che se l'Ucraina viene aiutata da noi allora essa dipende da noi e con la Russia e i suoi partner no.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 17:17
da Depeche boy
Tra l'altro se c'è un difetto nelle decisioni dell'Occidente fino ad ora è che è stato troppo timido e scostante nell'aiuto all'Ucraina. Loro c'hanno il padre padrone che comanda tutto e le decisioni vengono prese e attuate subito, da noi c'è il problema opposto dove tutti contano uguale e alla fine non si decide e non si fa mai nulla di sostanzioso. Da tutta 'sta faccenda spero che la classe politica o almeno l'opinione pubblica che ragiona si ponga due domandine sull'efficacia di questa sottospecie di democrazia dove chi è più ferrato e assennato di altri vale uguale o meno al popolino e al politicante golione di turno. C'è talmente tanta democrazia qui da noi che è quella la vera rovina, che ce n'è troppa e abusata per le cose più demenziali e dannose.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 17:28
da Depeche boy
Chiedi agli ucraini cosa non sta andando e chiedi loro di arrendersi o addirittura che avrebbero dovuto chinare la testa e allargare le natiche al ducetto fasciomafioso, ne avresti il coraggio? :occhiolino:
Praticamente la stessa quarzata che dice Orsini quando dice che l'Ucraina è un paese fallito, che l'Occidente sta implodendo e che i bambini sotto dittatura vivono bene.

Quando sento "propaganda occidentale" o "atlantista" mi sale il nazismo Dio bono, "propaganda" dove, di chi, qua in Occidente? in democrazia dove l'opinione più diffusa è quella filorussa? LOL.

Tipo il film '20 Giorni a Mariupol', quella è propaganda o corretta informazione? E' una narrazione delirante o un ragionamento logico e di buona premura? Se per qualcuno è propaganda allora tutto è propaganda, pure dire a uno di non correre con la macchina che farebbe propaganda delle norme di sicurezza no?

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 18:31
da salettone
Hard Is Ono ha scritto: 22/02/2024, 16:06 Mi sembra, dai titoli dei giornali di questi giorni, che si tenda a sottovalutare l'importanza dell'esito della battaglia di Avdiivka che potrebbe almeno cambiare il momentum della guerra, almeno nel sudest ucraino.

https://www.nytimes.com/2024/02/17/worl ... r-map.html

Dopodiché la vera spada di Damocle sulla guerra sono le elezioni USA.
Anche lì potrebbe esserci uno sviluppo diverso da quel che si immagina, almeno se si danno per vere le dichiarazioni di Pompeo (ex segretario di stato)
https://www.kyivpost.com/post/28355

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 18:37
da Hard Is Ono
Mi sembra che su tutto si possa fare affidamento meno che sul fatto che Trump possa scendere a "miti consigli".

Specialmente dopo che hanno cercato di fermare la sua candidatura con ogni mezzo.

Soprattutto con l'esplosione del caos in Medioriente, che a dispetto delle dichiarazioni di Pompeo ha attratto l'attenzione della prima amministrazione Trump ben più dell'Ucraina.

A meno di improbabili colpi di genio, quello che ci si può aspettare oggi è l'acceleratore pigiato in Medioriente e il freno tirato in Ucraina.

Oltre alla simpatica proposta dei dazi del 10% su tutti i prodotti indipendentemente dalla provenienza.
Che magari poi non sarà davvero così, ma difficile immaginare che Trump si rimangi la sua politica protezionistica nell'eventuale secondo mandato.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 18:42
da salettone
Più che puntare su un suo rinsavire, ci sarebbe da chiedersi che percentuale di ciò che viene promesso in campagna elettorale, potrebbe realmente fare.
o che gli venga permesso di fare, sia dal Congresso che dalle lobby

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 22/02/2024, 18:46
da Hard Is Ono
La virata protezionistica c'è stata con l'amministrazione Trump e quella Biden non l'ha certo messa in discussione (vedi Inflaction Act).

Con Trump si proseguirà su quella strada e questo non farà altro che inasprire il carattere erosivo delle relazioni internazionali.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 23/02/2024, 16:25
da KaiserSp
Depeche boy ha scritto: 22/02/2024, 17:10 parole a caso
bastava dire "non sappiamo minimamente come uscirne fuori quindi abbiamo puntato tutto su un colpo di fortuna"

almeno era più onesto

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 23/02/2024, 20:20
da KaiserSp
intanto bibi il genocida, per stemperare la situazione, autorizza qualche altro migliaio di insediamenti in cisgiordania e presenta il suo delirante piano post bellico

da noi invece, se in tv parte subito la rettifica o il comunicato del dirigente rai di turno, in modo tale che il cuoricino del povero ambasciatore israeliano abbia subito sollievo, in strada la polizia preferisce manganellare ragazzi e ragazzini

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 23/02/2024, 20:47
da Depeche boy
KaiserSp ha scritto: 23/02/2024, 16:25 bastava dire "non sappiamo minimamente come uscirne fuori quindi abbiamo puntato tutto su un colpo di fortuna"

almeno era più onesto
No hai ragione, dovevamo evitare di supportare l'Ucraina sin dall'inizio così che si sarebbero fatti sodomizzare e privare delle libertà ancora di più senza che i KaiserSp si stuffassero di 'sti poveri stronzi che si permettono di resistere all'invasore.
Però poi mi raccomando continua a ciarlare di genocidi a muzzo, il bello è che per i palestinesi ti immoleresti mentre degli ucraini frega un quarzo.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 24/02/2024, 9:16
da KaiserSp
Depeche boy ha scritto: 23/02/2024, 20:47 No hai ragione, dovevamo evitare di supportare l'Ucraina sin dall'inizio così che si sarebbero fatti sodomizzare e privare delle libertà ancora di più senza che i KaiserSp si stuffassero di 'sti poveri stronzi che si permettono di resistere all'invasore.
Però poi mi raccomando continua a ciarlare di genocidi a muzzo, il bello è che per i palestinesi ti immoleresti mentre degli ucraini frega un quarzo.
entrambi i conflitti non si risolveranno mai militarmente, per motivi diversi

il terrorismo non si sconfigge con le bombe, perchè non è un nemico che puoi vedere
la guerra convenzionale con pochi uomini non funziona contro un nemico molto più fornito, perchè la disparità di forze prima o poi si farà sentire

così come abbiamo fallito nel primo caso (afghanistan ed iraq stanno là a ricordarcelo e nessuno ha mai pagato per quei crimini), falliremo anche nel secondo (perchè prima o poi l'ucraina sarà a corto di uomini, più che di munizioni, e non credo proprio che l'occidente sarà disposto a mandare truppe regolari per supportarli)

in entrambi i casi bisognerà sedersi al tavolo con il nemico e trattare:
- bibi il genocida ha avuto indietro diversi prigionieri, che senza diplomazia sarebbero morti probabilmente sotto i suoi stessi bombardamenti
- con putin bisognerà scendere a patti, che piaccia o meno (abbiamo trattato con i nazisti, i mafiosi ed i talebani, figuriamoci se il problema è trattare con lui ora) se si vogliono almeno interrompere le ostilità ed evitare di perdere ulteriori territori

a nessuno piace trattare con il nemico, soprattutto quando devi ammettere di aver fallito, ma il nemico non te lo puoi scegliere