Pagina 21 di 47

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 24/03/2018, 0:01
da best4busine$$
Ankie ha scritto:
Ancora non l'hai capito che la sua più grande passione è quella di raccontare aneddoti su vip e vippettini?

Dimentichi coca&mignotte. Da una parte , ok , nominare in ogni post almeno un locale veneto storicamente noto per l'abuso generalizzato di stupefacenti e' una cosa che genera automaticamente altissimi livelli di rispetto, ma cazzo: scena muta su Daniel Bryan che torna a lottare. Piu' eclatante di questa c'era solo il ritorno di Eddie Guerrero , che stracazzo me ne fotte a me sta settimana degli after hours del Movida ?

Me lo spieghi ? :serious:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 24/03/2018, 0:12
da DenisPirola
best4busine$$ ha scritto:No , ma fatemi capire: io sono giorni che attendo le reazioni di Denis al ritorno al lottato di Daniel Bryan , finalmente oggi si connette e lo fa per postare QUA ? :horrific:

:schifato: pessimo.
Ci ho provato ad esprimere la soddisfaz, ma mi tremano le mani, piango di gioia, inizio ad urlare come Malgiolio e non posso fare a meno di brindare alla notizia, finché mi ritrovo troppo stordito per mettere insieme una frase di senso compiuto.
Quando in casa finiranno gli alcolici e riuscirò a darmi un contegno, spenderò quelle parole di gioia che tengo in riserbo per le grandi occasioni.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 24/03/2018, 0:26
da DenisPirola
Organz ha scritto:
Magari ha qualche anneddoto con un wrestler. Sarebbe interessante leggere qualcosa a riguardo
Te li sei persi. Nel nostro locale venivano tantissimi personaggi : Julia Roberts, ad esempio, fu fidanzata con uno di noi {che alternava il mestiere di oste con quello di investigatore/guardia del corpo } per più di un anno e lei era spesso da noi.
Dario Fo e Franca Rame pretendevano che al lunedì {che era il nostro giorno di chiusura} qualcuno di noi -che eravamo 4 soci- andasse a cucinargli un piatto dei nostri.
Paolo Villaggio venne un capodanno {lui, tra l’altro compiva gli anni il primo gennaio, se non sbaglio} in cui eravamo pieni : chiese dove fossero le cassette dell’ acqua, ne mise tre/4 una sopra l’altra è mangiò al bancone.
Ma di cantanti, attori e politici ne venivano sempre.
Un giorno venne Sandman a mangiare nella mia osteria {con una ragazza che non era sua moglie}. Cercai di non disturbarlo troppo e alla fine del pranzo mi permisi di offrirgli da bere e di non fargli pagare il conto.
Chiese, allora, dove fosse un negozio di articoli sportivi nei paraggi. Tornò dopo una mezz’ora con un Kendo Stick per me, che conservo ancora come una reliquia.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 24/03/2018, 0:35
da DenisPirola
A Murano incontrai Mick Foley e famiglia : mi distesi al suo cospetto e lui si sentì -credo- in imbarazzo, dicendo che non poteva fermarsi perché era con la sua famiglia.

L'aneddoto della mia ubriachezza molesta e di John Cena lo tengo buono per un'altra occasione.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 24/03/2018, 8:29
da Emperador Horace
Ma lasciate stare Denis, ha voluto dedicare un minuto del suo tempo per ricordare un ragazzo che ci ha lasciato giovanissimo, Daniel Bryan è ancora vivo e se la spassa con Brie.

Però ti faccio la stessa correzione che ho espresso a Saimas qualche tempo fa, McShane fece coming out, l'outing è quando qualcuno viene dichiarato gay suo malgrado.

Ankie, comunque, al di là della data di uscita, Tarzan Boy è considerata hit dell'85 dappertutto. Nelle liste io generalmente inserisco la data in cui hanno avuto successo, ma solo se le ho vissute, così non faccio confusione. Per esempio per me "The rhythm of the Night", "Right in the Night" e "Never alone" sono tutte hit del 94. Anche Robert Miles ebbe un successo assoluto a inizio 96, anche se il suo disco si ascoltava già a fine 95. A volte tra i promo e la pubblicazione del disco passano mesi e mesi.

Leggendo il cast del Festivalbar, ad esempio, ci sono diversi brani usciti l'anno prima.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 24/03/2018, 18:22
da Ankie
Non mi pare si sia accennato alle Olimpiadi di Los Angeles, con l'assenza del blocco sovietico, tranne la Romania che fu addirittura seconda per numero di ori vinti dietro agli USA.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1984

Inviato: 25/03/2018, 15:13
da Emperador Horace
Il Milan non partecipa alla Mitropa Cup nonostante la vittoria nel campionato di B, non la sostituisce nessuna italiana e il trofeo va all'Eisenstadt, squadra austriaca.

Esisteva ancora il Torneo Anglo-italiano, lo vinse il Francavilla in finale sul Teramo.

Tra le canzoni non abbiamo citato "Survivor" di Mike Francis, un grande successo riproposto qualche anno dopo da Belén Thomas, ma in spagnolo.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 25/03/2018, 20:28
da Ankie
Immagine

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 25/03/2018, 21:21
da Depeche boy
Madonna che schifo di anno che hai mesto, ma come li scegli gli anni, in base a come ti gira o a sorteggio? :schifato:

Comunque mi tocca fare anche qui il listone di ciò che reputo necessario citare nel mondo musicale:

Anno di ritorno per alcuni gruppi degli anni 80 e 90, tipo gli ABC che fanno un buon disco che ricorda The Lexicon of Love e infatti si chiama uguale; ritornano anche le All Saints con un bel disco che forse è addirittura il migliore dell'anno ovvero Red Flag contenente quel pezzone di One Strike traccia d'apertura, da segnalare anche il brano di chiusura del disco ovvero Pieces. Questo sarà forse l'unico caso in cui reputo disco dell'anno un disco che non sia rock o synthpop e ciò lascia un po' a marcare il fatto che per me non sia stato un buon anno.
Esce il docufilm dei Beatles Eight Days a Week con relativo album live delle esibizioni all'Hollywood Bowl nel 1965. I Beati :love: .
Beck rilascia il secondo singolo dall'album che sarebbe poi uscito l'anno dopo ovvero Wow , brano che non mi piacque all'epoca e che con l'uscita di Colors ritengo la traccia più debole dell'album.
Esce il RAC Remix di Tearing Me Up brano di Bob Moses che è incluso anche in FIFA 16.
I Catfish and the Bottlemen rilasciano l'album The Ride contenente due bei pezzi come Postpone e Outside.
Escono anche album rispettivamente dei Dandy Warhols e dei Coral ovvero Distortland e Distance Inbetween;
esce soprattutto l'ultimo album di David Bowie Blackstar che anticipa di poco la sua scomparsa, album che secondo me è inferiore al precedente ma che è ben più sperimentale e ha davvero tanto significato raccontando anche quello che è l'ultimo capitolo nella vita non solo artistica del grande Duca Bianco.
Enrico Ruggeri pubblica il doppio album Un Viaggio Incredibile che contiene 4 cover del decesso Davide Bovio ovvero Life on Mars?, The Jean Genie, All The Young Dudes e Diamond Dogs .
Esce l'album omonimo dei The Feeling di cui qualcuno si ricorderà per una loro canzone presente in FIFA 07.
Esce il doppio albume dei Metallurgici ovvero Hardwired... to Self-Destruct , album che mi ha lasciato poco, meglio il precedente datato 2008 (quello si anno davvero fico musicalmente parlando e non) .
I Nada Surf pubblicano l'album You Know Who You Are, i Nine Inch Nails l'EP Not the Actual Events.
Gli Oasis (o meglio la loro etichetta major) rilasciano la versione remasterizzata da tre dischi di Be Here Now e Phil Collins tutta la sua discografia , curioso notare come sia gli Oasis che Filippo Colline abbiano leggermente modificato le copertine , i primi inserendo la cornicetta nera anziché bianca e il secondo rifotografandosi come è oggi nelle pose delle sue copertine. Ad accompagnare queste riedizioni Collins pubblicherà anche un triplo disco con tutti i suoi singoli.
Anche i Pink Floyd rilasciano roba per collezionisti pubblicando Cre/ation: The Early Years 1967–1972 in più versioni .
Esce Head Carrier dei Pixies, l'album del 2014 era meglio. Esce Pool dei Porches. che ha dei bei brani quali Be Apart e Shape ; i Deaf Havana pubblicano il bel singolo Sing mentre i Digitalism l'album Mirage c.aontenente quel bel brano di Shangri-La. Brano menzionabile Come di Jain che mi ha rotto la wallera durante la campagna elettorale dei cinque stelle in quel del mio paese . Gli ormai pretenziosi Radiohead pubblicano A Moon Shaped Pool che vede finalmente rilasciato il brano True Love Waits ; a cinque anni di distanza dall'ultimo albume ritornano anche i Red Hot Chili Peppers con un bel disco quale è The Gateaway che pecca nel primo singolo da esso rilasciato ma che recupera con bei brani come The Longest Wave , Go Robot, This Ticonderoga .
Finalmente ritorna anche quel genione di Richard Ashcroft con un disco dal quale non mi aspettavo granché visto che il meglio lo da coi Verve ma che mi ha leggermente sorpreso. These People ha almeno 3 o 4 grandissimi brani. Bravo Riccardino bello.
Robbie Williams pubblica Heavy Entertainment contenente il singolo Love My Life che ha successo particolarmente nel nostro paese. Gli eterni Rolling Stones pubblicano l'album di cover Blue & Lonesome; tornano anche altri vecchiardi come i Monkees che addirittura hanno un brano scritto da Noel Gallagher pubblicando Good Times! ; i Saint Motel pubblicano il singolo Move che ha successo tanto da essere in alcune pubblicità , un altro singolo che mi è piaciuto particolarmente è Alive! di Steve Mason. Dopo vent'anni dalla separazione tornano anche gli Stone Roses con un bel brano ovvero All for One . Anno buonino per la musica inglese che vede anche il ritorno dei Suede che dopo il magnifico Bloodsports pubblicano Night Thoughts che per me è solo un album sufficiente e niente più. I Travis pubblicano il buon disco Everything at Once con bei brani come Magnificent Time, la title track e 3 Miles High . Anno di ripubblicazioni anche per gli Ultravox che rilasciano i remaster dei primi tre album fatti con John Foxx con conseguente compilation, Rare Retro. Anche i Verve rilasciano delle versioni remastered and repackaged dei loro primi 2 album con chicche mica da ridere contenute in dischi aggiuntivi. I White Lies pubblicano l'album Friends nel quale spicca il primo singolo rilasciato Take It Out on Me, disco che forse è il meno bello della loro giovane carriera. Weezer non ci stanno a lasciare in pace il loro bellissimo passato e pubblicano un altro disco ovvero il disco bianco, basta chiù. I Esce anche Stranger Things degli Yuck con quel bel brano della title track, bravi.
Il meglio da gruppi giovani forse l'ho recuperato dai Sunflower Bean con Human Ceremony che forse va al secondo posto come album migliore dell'anno sempre secondo me. Escono anche Very Rarely Say Die dei Sunset Sons e Hablas dei Talkie.
Chiudo la carrellata con una compilation da 5 dischi relativa al meglio dello shoegaze tra l'88 e il 1995 rilasciata dalla Cherry Red Records (che però non vede presenti i Verve li mortacci loro) che è veramente una perla.
Sicuramente è accaduto altro, lascio ora a voi la parola.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 25/03/2018, 21:24
da Ankie
Sorteggio ovviamente, scartando annate dei decenni già sorteggiati.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 25/03/2018, 22:18
da deadman3:16
Immagine

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 25/03/2018, 23:38
da Ankie
Cleveland Cavaliers, Leicester e Chicago Cubs che vincono.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 26/03/2018, 19:32
da Ankie
Non suscita interesse il 2016.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 26/03/2018, 19:46
da Depeche boy
Ho fatto un mappazzone per niente , che grascia :schifato:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 2016

Inviato: 26/03/2018, 20:05
da Organz
Ankie ha scritto:Non suscita interesse il 2016.
Dopo scrivo qualcosa io