Pagina 21 di 135

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 9:07
da Jeff Hardy 18
Marco Frediani ha scritto:Quindi fai il Linguistico perchè "è il piu facile"?
Certo e l'università solo se poi non trova lavoro, dopotutto io ho scelto l'uni solo perchè dopo il diploma (poi pensa te di liceo classico, che robaccia) non ho trovato lavoro dal salumiere sotto casa, anche se so che cercavano in quello dall'altro lato della strada, ma che sbatta dover attraversare.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 9:35
da themostmustsee
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Certo e l'università solo se poi non trova lavoro, dopotutto io ho scelto l'uni solo perchè dopo il diploma (poi pensa te di liceo classico, che robaccia) non ho trovato lavoro dal salumiere sotto casa, anche se so che cercavano in quello dall'altro lato della strada, ma che sbatta dover attraversare.
beh, calcola che dove vivi tu (cosa che ignoro) le strade non hanno la stessa larghezza delle strade degli altri comuni.
Sono così infinitamente larghe che
per attraversarle ci vuole la bici (che tu non hai/avevi)
per attraversarle ci vuole la patente (che tu non hai/avevi e non avrai mai)
per attraversarle ci vuole il treno (che tu temi/temevi)
quindi la tua scelta di andare all'università è stata più che giustificata.


Santino, i monopattini ti piacciono?
i rollerblade?
ti potresti mettere casco/ginocchiere/gomitiere

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 9:36
da Y2J Paguro
Pensate che Pirola deve attraversare i canali :moltosorpreso:

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 9:52
da themostmustsee
Y2J Paguro ha scritto:Pensate che Pirola deve attraversare i canali :moltosorpreso:
Quella è la forza dell'alcol (sai quanti bacari ci sono a venezia? :beer: )
ombra e cicchetto
ombra e cicchetto
ombra e cicchetto
ombra e cicchetto

Lui i canali li salta "par lungo" (come diciamo noi veneti), altro che attraversamento

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 10:05
da Kris the smoker
Marco Frediani ha scritto:Quindi fai il Linguistico perchè "è il piu facile"?
Che poi sono cazzate anche queste, non è per niente il più facile.Parla come un rincoglionito, vabbè che se non ricordo male lui è quello che pensa che chi si fa una canna è un povero coglione e un drogato :facciadafesso:

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 10:42
da Jeff Hardy 18
Kris the smoker ha scritto: Che poi sono cazzate anche queste, non è per niente il più facile.Parla come un rincoglionito, vabbè che se non ricordo male lui è quello che pensa che chi si fa una canna è un povero coglione e un drogato :facciadafesso:
Bhè ma lui ha la scienza, pardon la lingua, infusa, fa una lezione e parlerà fluentemente Inglese, Francese/Tedesco/Spagnolo, Latino e credo pure l'aramaico antico.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:05
da pjorn e stambeit
Santino's fan ha scritto: Non ho una bicicletta.

Ripeto nuovamente:
Industriale non è per me.
La Ragioneria non mi convince.
L'Alberghiero non è adatto a me, perchè non sono bravo nell'ambito culinario, nè in tutto ciò che ruota intorno a quella scuola.

Rimangono quindi i Licei.
E quello più facile sulla carta(a quanto mi viene detto in giro), fra Classico Scientifico e Linguistico, è proprio quest'ultimo.
E aggiungiamo poi che nelle lingue a scuola sono sempre andato bene, e le ho studiate con piacere.


Questo non ha molto senso però.

Ok, togliamo l'industriale perchè hai visto di persona che non faceva per te.

Cosa vuol dire "la Ragioneria non mi convince?", se de quanto ho visto tu stai cercando lavoro e presumo che in diversi luoghi cercano uno con tale diploma, tra cui ci sono quei luoghi in cui sarai andato a chiedere? [Mi pare che c'era uno qui che ti aveva consigliato un corso "turistico" in cui ci sono anche le lingue.

Per l'alberghiero non è che c'è solo il corso "culinario" ed affine, anzi se vuoi lavorare in un bar/sala ricevimenti/pizzerie/hotel etc., presumo che Monopoli ne abbia un bel pò (dai cristo quando sono andato io varie volte ho mangiato veramente bene, ci sono posti che meritano "La Rosa dei Venti" :love: ), e per l'appunto c'è anche questo tipo di corso, e dovrebbe esserci anche qui un corso più "turistico" alias per le lingue.

Non so adesso come siete messi ad istituti professionali, non c'è il professionale aziendale o turistico (perdona il ripetere di tale parola).


Più che altro perchè con questi diplomi tu tra 4 anni, puoi cercare lavoro ed avere molta più offerta, se chiederai ad un bar o ad una sala ricevimenti quel diploma può darti una corsia preferenziale, se un mulino, un ufficio, una ditta puoi usare il diploma da ragioniere anche per fare il contabile/ragioniere, e così via.


E lo ripeto ancora una volta, se fai il linguistico perchè è "più facile", non ci siamo. A quel "più facile" ci devi mettere per forza il frequentare l'università, per far si che quel diploma abbia una sua utilità, altrimenti vale esattamente come la licenza media, perchè quello è lo scopo del diploma liceale, non è il pezzo in carta in più, questo devi ficcartelo marchiato a fuoco in testa.

E visto che vorresti impiegare questi 4 anni, impiegali per la soluzione più conveniente per te.
Fra quattro anni hai come priorità l'intenzione di lavorare? Fai una scuola tecnica-professionale così hai più porte aperte.
Fra quattro anni hai intenzione di intraprendere l'università, poichè il liceo ti forma principalmente a questo "lavoro"? Fai il liceo, e credimi, non è la scelta più facile.

E ripeto dato che qui se tu l'attore principale, devi saper prendere delle decisioni e saper poi affrontare gli imprevisti di turno.


Ultima cosa, certi interventi non sono "cattivi", sono duri proprio per farti capire determinati concetti e che la tua scelta avrà delle conseguenze, certi interventi duri, sarebbero gli stessi che dovrebbero fare o ti avranno fatto i tuoi.



Ultimo consiglio poi la mia aura di serietà scomparirà magicamente, guardati un pò i vari piani di studio dei corsi dei vari istituti della città, guardateli tutti prima, materia per materia.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:19
da Mau89
In effetti pjorn e stambeit non ha tutti i torti, se nella tua città c'è molta ristorazione, in un ottica lavorativa il diploma di alberghiero sarebbe molto più spendibile

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:21
da Baboden
Spaccia.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:24
da pjorn e stambeit
Baboden ha scritto:Spaccia.
Dovrebbe prendere il treno fino a Bitonto :sarcasmo: per un'attivita da mercante.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:31
da norrisjak
pjorn e stambeit ha scritto:


Questo non ha molto senso però.

Ok, togliamo l'industriale perchè hai visto di persona che non faceva per te.

Cosa vuol dire "la Ragioneria non mi convince?", se de quanto ho visto tu stai cercando lavoro e presumo che in diversi luoghi cercano uno con tale diploma, tra cui ci sono quei luoghi in cui sarai andato a chiedere? [Mi pare che c'era uno qui che ti aveva consigliato un corso "turistico" in cui ci sono anche le lingue.

Per l'alberghiero non è che c'è solo il corso "culinario" ed affine, anzi se vuoi lavorare in un bar/sala ricevimenti/pizzerie/hotel etc., presumo che Monopoli ne abbia un bel pò (dai cristo quando sono andato io varie volte ho mangiato veramente bene, ci sono posti che meritano "La Rosa dei Venti" :love: ), e per l'appunto c'è anche questo tipo di corso, e dovrebbe esserci anche qui un corso più "turistico" alias per le lingue.

Non so adesso come siete messi ad istituti professionali, non c'è il professionale aziendale o turistico (perdona il ripetere di tale parola).


Più che altro perchè con questi diplomi tu tra 4 anni, puoi cercare lavoro ed avere molta più offerta, se chiederai ad un bar o ad una sala ricevimenti quel diploma può darti una corsia preferenziale, se un mulino, un ufficio, una ditta puoi usare il diploma da ragioniere anche per fare il contabile/ragioniere, e così via.


E lo ripeto ancora una volta, se fai il linguistico perchè è "più facile", non ci siamo. A quel "più facile" ci devi mettere per forza il frequentare l'università, per far si che quel diploma abbia una sua utilità, altrimenti vale esattamente come la licenza media, perchè quello è lo scopo del diploma liceale, non è il pezzo in carta in più, questo devi ficcartelo marchiato a fuoco in testa.

E visto che vorresti impiegare questi 4 anni, impiegali per la soluzione più conveniente per te.
Fra quattro anni hai come priorità l'intenzione di lavorare? Fai una scuola tecnica-professionale così hai più porte aperte.
Fra quattro anni hai intenzione di intraprendere l'università, poichè il liceo ti forma principalmente a questo "lavoro"? Fai il liceo, e credimi, non è la scelta più facile.

E ripeto dato che qui se tu l'attore principale, devi saper prendere delle decisioni e saper poi affrontare gli imprevisti di turno.


Ultima cosa, certi interventi non sono "cattivi", sono duri proprio per farti capire determinati concetti e che la tua scelta avrà delle conseguenze, certi interventi duri, sarebbero gli stessi che dovrebbero fare o ti avranno fatto i tuoi.



Ultimo consiglio poi la mia aura di serietà scomparirà magicamente, guardati un pò i vari piani di studio dei corsi dei vari istituti della città, guardateli tutti prima, materia per materia.

Parole al vento.
Perché ormai ha deciso.
Si tappa occhi & orecchie e fa "lalallalalalalalalalalala"

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:33
da Santino's fan
pjorn e stambeit ha scritto:


Questo non ha molto senso però.

Ok, togliamo l'industriale perchè hai visto di persona che non faceva per te.

Cosa vuol dire "la Ragioneria non mi convince?", se de quanto ho visto tu stai cercando lavoro e presumo che in diversi luoghi cercano uno con tale diploma, tra cui ci sono quei luoghi in cui sarai andato a chiedere? [Mi pare che c'era uno qui che ti aveva consigliato un corso "turistico" in cui ci sono anche le lingue.

Per l'alberghiero non è che c'è solo il corso "culinario" ed affine, anzi se vuoi lavorare in un bar/sala ricevimenti/pizzerie/hotel etc., presumo che Monopoli ne abbia un bel pò (dai cristo quando sono andato io varie volte ho mangiato veramente bene, ci sono posti che meritano "La Rosa dei Venti" :love: ), e per l'appunto c'è anche questo tipo di corso, e dovrebbe esserci anche qui un corso più "turistico" alias per le lingue.

Non so adesso come siete messi ad istituti professionali, non c'è il professionale aziendale o turistico (perdona il ripetere di tale parola).


Più che altro perchè con questi diplomi tu tra 4 anni, puoi cercare lavoro ed avere molta più offerta, se chiederai ad un bar o ad una sala ricevimenti quel diploma può darti una corsia preferenziale, se un mulino, un ufficio, una ditta puoi usare il diploma da ragioniere anche per fare il contabile/ragioniere, e così via.


E lo ripeto ancora una volta, se fai il linguistico perchè è "più facile", non ci siamo. A quel "più facile" ci devi mettere per forza il frequentare l'università, per far si che quel diploma abbia una sua utilità, altrimenti vale esattamente come la licenza media, perchè quello è lo scopo del diploma liceale, non è il pezzo in carta in più, questo devi ficcartelo marchiato a fuoco in testa.

E visto che vorresti impiegare questi 4 anni, impiegali per la soluzione più conveniente per te.
Fra quattro anni hai come priorità l'intenzione di lavorare? Fai una scuola tecnica-professionale così hai più porte aperte.
Fra quattro anni hai intenzione di intraprendere l'università, poichè il liceo ti forma principalmente a questo "lavoro"? Fai il liceo, e credimi, non è la scelta più facile.

E ripeto dato che qui se tu l'attore principale, devi saper prendere delle decisioni e saper poi affrontare gli imprevisti di turno.


Ultima cosa, certi interventi non sono "cattivi", sono duri proprio per farti capire determinati concetti e che la tua scelta avrà delle conseguenze, certi interventi duri, sarebbero gli stessi che dovrebbero fare o ti avranno fatto i tuoi.



Ultimo consiglio poi la mia aura di serietà scomparirà magicamente, guardati un pò i vari piani di studio dei corsi dei vari istituti della città, guardateli tutti prima, materia per materia.
Rispondo a te perchè sei ormai l'unico che discute seriamente.

Ma sinceramente io la faccio molto più semplice di tutti voi eh.

Io mi prendo le responsabilità di questa scelta.
Vorrei diplomarmi.
E dopo son cazzi miei.Basta.
Perchè è inutile che continuiamo sta tiritiera.Dico che fra 4 anni vorrei lavorare, e mi sento dire"non ti prenderà nessuno perchè quel diploma sarebbe inutile".
Dico che potrei VALUTARE l'Università(e ripeto cristo santo di un dio, dico valutare perchè non posso conoscere la situazione del 2017-2018.Magari ci saranno più posti liberi, un parente/conoscente mi vorrà con sè, cazzo ne so.
Ma qua non vi rendete conto che non posso conoscere il futuro.
Di quello che farò saranno affari miei.Sticazzi ormai, non tengo più conto di voi.
Perchè va benissimo chiedere consigli, ma questi son finiti da almeno 6-7 pagine, prima che il thread si trasformasse in pagliacciata.
Tanto vado avanti con le mie scelte.)e mi dite "se tu hai abbandonato due anni fa, figuriamoci all'Università".
Incoerenza pura.

Tanto per voi sono un idiota, un fallito che non farà nulla.
Beh, allora la discussione si può chiudere qui.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:46
da pjorn e stambeit
Fai come vuoi, basta che poi non ti lamenti più in là.

Buena suerte

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:53
da Rock Strongo
Ciuccio e presuntuoso.

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Inviato: 11/07/2013, 11:59
da Y2J Paguro
Normale che sia diventato arrogante e presuntuoso, la verità gli fa male.