Anime - Official Topic

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da chrisy2j »

Devixe ha scritto: Non l'ho capita
Immagine
KaiserSp ha scritto: non proprio

Toryiama voleva chiuderla là... ma lo convinsero ad andare avanti

poi con Cell, Toryiama voleva chiuderla facendo morire Goku per lasciare il campo alle nuove generazioni... ma lo convinsero ad andare avanti

poi con Majin Bu, Toryiama disse EMMOBBASTAVERAMENTEPERÒ!!! (tant'è che il finale della Perfect Edition è diverso da quello della serie regolare, lasciato volontariamente aperto per via delle pressioni della Toei)
" onclick="window.open(this.href);return false;

Poi non so eh, non sono molto informato sui fatti.



Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Stan »

Dopo la saga di Freezer il numero di incongruenze sale vertiginosamente, quindi o Toriyama dopo Namek è caduto e ha sbattuto la testa oppure la serie doveva finire lì.

@ Raionmaru

Al di là della trasformazione non si spiegherebbe come un terrestre possa essere così forte. E intendevo Junior, sì.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Archer »

Stan ha scritto: Al di là della trasformazione non si spiegherebbe come un terrestre possa essere così forte. E intendevo Junior, sì.
Questo non è propriamente vero, Toryiama non ha iniziato Dragon Ball programmando saiyan, Freezer e via dicendo, si è ispirato al mito di Sun Wukong, il che renderebbe perfettamente lecita la superiorità del protagonista sugli altri personaggi.
Poi, quando DB ha cominciato a ingranare seriamente le vendite - e c'è voluto un po' - ha sviluppato una storia un po' più approfondita, ma non saprei dire esattamente quando.

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Stan »

Archer ha scritto:Questo non è propriamente vero, Toryiama non ha iniziato Dragon Ball programmando saiyan, Freezer e via dicendo, si è ispirato al mito di Sun Wukong, il che renderebbe perfettamente lecita la superiorità del protagonista sugli altri personaggi.
Poi, quando DB ha cominciato a ingranare seriamente le vendite - e c'è voluto un po' - ha sviluppato una storia un po' più approfondita, ma non saprei dire esattamente quando.
Ma indipendentemente da quale sia la spiegazione, nel momento in cui Raionmaru dice che doveva essere interrotta la serie non era stata data spiegazione alla forza di Goku. Quello dico. Infatti la serie continua (cambiando poi magari le origini di Goku). Oppure Toriyama era dell'idea che i lettori a cui si rivolgeva avrebbero fatto subito il collegamento tra Goku e Sun Wukong (che non so quanto sia famoso)?

p.s. Ma Goku è l'unico ispirato a un forte personaggio mitologico? Perchè se no la sua superiorità non sarebbe giustificata.
Ultima modifica di Stan il 12/08/2015, 9:19, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Raionmaru
Messaggi: 4856
Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
Città: Latina
Has thanked: 108 times
Been thanked: 575 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Raionmaru »

Heel ha scritto:Quello é il Grande Mago Piccolo (Al Satan per gli amanti dell'adattamento Mediaset :LOL2: )
Per me è l'unico Piccolo Daimao che esista in DB.
L'altro tizio è Ma Junior, introdotto solo in calce a DB.

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Commander Cool »

Ma il male non sono certo le saghe di Cell e Bu che pur con tanti difetti si lasciano tranquillamente leggere e guardare, è che Toriyama, dopo aver resistito una decina d'anni, in nome del Dio Yen ha dato la sua approvazione a qualsiasi cagata gli venisse proposta, dall'osceno live action agli altri film alla serie Super alle decine di videogiochi mediocri.

Che poi non è che gli si possa dare torto eh, il franchise continua a tirare e giustamente se ne approfittano, come continuano a raschiare dal fondo del barile di Saint Seiya e come continueranno ancora per anni e anni con Naruto e OP.

Comunque si all'inizio di DB Goku ha la coda non perchè Toriyama pensasse già ai saiyan ma perchè il personaggio è ispirato a Sun Wukong e la prima parte del manga a Il viaggio in Occidente.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Archer »

Stan ha scritto: Ma indipendentemente da quale sia la spiegazione, nel momento in cui Raionmaru dice che doveva essere interrotta la serie non era stata data spiegazione alla forza di Goku. Quello dico. Infatti la serie continua (cambiando poi magari le origini di Goku). Oppure Toriyama era dell'idea che i lettori a cui si rivolgeva avrebbero fatto subito il collegamento tra Goku e Sun Wukong (che non so quanto sia famoso)?

p.s. Ma Goku è l'unico ispirato a un forte personaggio mitologico? Perchè se no la sua superiorità non sarebbe giustificata.
Non mi ricordo di preciso sulla mitologia o meno, ma se la metti sotto questo profilo, no, non sarà mai giustificabile.
E come potrebbe? Dragon Ball è nato come manga comedy/parodistico, con vagonate di citazioni pop e per niente volenteroso di prendersi sul serio, è normale che se cerchi di trovare un ponte logico tra la primissima parte del manga, e ciò che è venuto da Piccolo Daimao in poi, qualcosa non quadrerà.
Sarebbe come discutere su chi sia più forte tra Goku SSJ3 E Mystic Gohan non comprendendo che lo stesso Toryiama ha cambiato più volte direzione nel manga.


Aggiungo poi che cercare coerenza in DB è come cercare bei disegni in Saint Seiya, Toryiama è sempre stato uno sceneggiatore mediocre e pressapochista, tant'è che dà il meglio di sé nelle oneshot e negli eventi circoscritti, come i tornei Tenkaichi. (>>> saga di Freezer)

A.J.STYLES
Messaggi: 873
Iscritto il: 12/11/2011, 13:02

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da A.J.STYLES »

Ancora Dragon Ball?
Era già vecchio 10-15 anni fa.
E voi state anche a discuterne il senso?

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Archer »

Immagine

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da chrisy2j »

PERCHÉ QUESTO EPISODIO È ANIMATO COSÌ MALE?

Alcune persone, come produttori, regista o alcuni designer e assistenti di produzione, ricevono uno stipendio durante tutto il processo di produzione di un anime, per cui la lavorazione viene accorciata il più possibile per limitarne il costo complessivo. Però molti degli animatori sono freelance. Il costo di che verrebbe dall’assumere nello studio tutti gli animatori sarebbe insostenibile. Solo uno studio ci è riuscito, lo studio Ghibli.

Ma il problema non è che gli studi sono avidi. Gli studi di animazione giapponesi sono piccole compagnie che combattono con i minuscoli budget messi a disposizione dai clienti. Non detengono i diritti delle opere. Di solito non non realizzano grossi profitti e non possono investire i loro soldi in quelle proprietà intellettuali che qualche volta creano.

I budget destinati all’animazione in Giappone sono molto bassi.
Negli anni ’60, per rendere realtà la sua folle idea di anime a cadenza settimanale, Osamu Tezuka chiese ai suoi animatori enormi sacrifici. Lavorare moltissimo per paghe bassissime.

50 anni dopo, la regola è ancora questa.

In una produzione televisiva, un animatore di solito è pagato solo 40$ per animare un cut (dal layout ai fotogrammi chiave, i key frame). Gli inbetweeners [animatori che si occupano dei disegni “di transizione” tra i key frame] ricevono 2$ per disegno. Per poter vivere del loro lavoro, gli animatori devono lavorare velocemente, e non possono permettersi di lavorare esclusivamente per un solo show. La maggior parte degli animatori sono freelance che lavorano per più studi allo stesso tempo.

Il problema è che l’industria giapponese sta producendo troppo, troppo velocemente. Non ci sono abbastanza animatori abili ed esperti in grado di supervisionare la produzione e insegnare ai più giovani.

Agli studi non resta che lavorare con animatori non troppo dotati, spesso dei dilettanti che lo fanno solo per hobby. Sono costretti anche a dare in appalto alcuni compiti a studi di altri paesi, non per contenere i costi, ma per riuscire a consegnare l’episodio in tempo.

Tutti nell’industria sono perennemente indaffarati. Specialmente il personale di talento. Ma anche animatori mediocri sono molto richiesti. Ed è probabile che nessuno si dedicherà al tuo show fino all’ultimo momento, perché sono già tutti impegnati con le loro scadenze per altre produzioni.

Nella situazione attuale, è normale sentire qualcuno parlare di “miracolo” quando un episodio viene trasmesso in tempo. A volte, l’animazione inizia solo 2 settimane prima della messa in onda e può concludersi anche poche ore prima che la puntata arrivi in tv. La qualità può anche essere scadente, ma quello che conta davvero è avere qualcosa da mostrare in TV.

Heel
Messaggi: 1507
Iscritto il: 17/05/2012, 20:36
Città: Palermo
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Heel »

Qualcuno ha visto le nuove puntate di Lupin su Italia 1?

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Marco Frediani »

Heel ha scritto:Qualcuno ha visto le nuove puntate di Lupin su Italia 1?
Ho visto la prima puntata, niente di speciale.

E la sigla è inascoltabile

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Commander Cool »

Heel ha scritto:Qualcuno ha visto le nuove puntate di Lupin su Italia 1?
Si, le atmosfere sono più o meno quelle della seconda serie, solo che questo è ambientato completamente in Italia, e gli episodi sono sempre autoconclusivi anche se c'è un filo conduttore che li collega a differenza delle vecchie serie.

Molto meglio la serie su Fujiko Mine di un paio di anni fa, e non è al livello nemmeno della prima serie, quella della giacca verde.

E concordo sulla sigla, è stato toccato di nuovo il fondo, anzi con questa si è iniziato proprio a scavare.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da Devixe »

C'è la maratona di One Piece subitalia 2 e ovviamente non ci si lamenta delle puntate a cazzo o dell'adattamento, non sia mai, ci si lamenta del doppiaggio.

Porco cazzo, il doppiaggio italiano caaA in testa a quello giapponese che sono soltanto urletti di ragazzine.
Si lamentano quando i doppiatori di Crocodille, mr3, Jimbe, e Akainu sono spettacolari.

Ma no, facciamo gli otaku di stocazzo e ignioriamo il labiale fottuto e i gridetti delle bambine

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Anime - Official Topic

Messaggio da chrisy2j »

Più che il doppiaggio, il vero problema sono le traduzioni fatte con il culo ed "edulcorate", sono il fattore principale per cui gli anime vengono trattati come prodotti per bambini.

Tra l'altro ci sono anche strafalcioni clamorosi come Luffy=Rubber senza la D.

Rispondi