Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
max ha scritto:
Di questo particolare non ne ero a conoscenza
Anche perché Federer è un gran tifoso di calcio. Ha sempre detto che se non avesse giocato a tennis, probabilmente avrebbe voluto diventare un campione di calcio, appunto.
Deia_Punk ha scritto:Domè e Pagu, concordo in toto con voi. Ed è anche per i motivi che avete detto che credo che l'insolita vena fallosa nella prima di servizio di Federer nei momenti clou del primo set sia stata una discriminante importante.
È anche perché è stato molto conservativo, come in questo finale di set. Si è visto che ha voluto tenere lo scambio il più corto possibile in vista del terzo e per questo chiaramente ha preso molti rischi, aumentando il rischio (pardon per il gioco di parole) di errore.
King of Bling Bling ha scritto:
Anche perché Federer è un gran tifoso di calcio. Ha sempre detto che se non avesse giocato a tennis, probabilmente avrebbe voluto diventare un campione di calcio, appunto.
Quel passante sul Championship Point di Djokovic ha riassunto alla perfezione la stagione e la partita in questione: al di là degli alti e dei bassi, la consistenza e la voglia di vincere di Djokovic hanno avuto la meglio ancora una volta. Come a Melbourne e come in tantissime altre occasioni durante l'anno, quelle stesse occasioni che gli hanno permesso di portare a casa 5 trofei, il sesto quello odierno. Federer, d'altro canto, ha subito quei cali mentali che di solito gli capitano nei momenti sbagliati del match ed in un certo senso è stato più sfortunato che impreciso o in errore. È un peccato perché un terzo set sarebbe stata la degna conclusione di una grande partita, che forse ha subito un calo in un secondo set molto teso, ma che nel complesso ha mostrato alcuni dei colpi migliori di cui questi campioni sono in grado. Unico rammarico quindi, oltre forse al fatto che giocata in un altro momento dell'anno sarebbe stata una partita ancora migliore, come d'altronde hanno dimostrato tutti gli altri confronti tra questi due gladiatori nel corso di questo 2012.
Ho visto molto disappunto sul volto di Federer, perché ha avuto veramente delle occasioni d'oro, ma sono sicuro che a mente fredda anche lui si renderà conto che ha perso sì, ma contro un degnissimo avversario e contro un vero numero 1 come Djokovic. Nole che oggi, così come nel corso di tutto il 2012, si è guadagnato tutto ciò che ha vinto e sono personalmente molto contento che sia riuscito finalmente a prendersi il trofeo del World Tour Finals in quella Londra che per 4 anni gli è sfuggita di mano.
Oggi è stata la conclusione di una stagione tennistica magnifica e che spero si possa ripetere anche nel 2013, augurando il meglio ad ognuno di questi grandissimi tennisti che ci mettono cuore e anima per offrirci il miglior spettacolo che le loro gambe e le loro braccia possono permettersi, anche dopo 11 mesi di devastante tennis in giro per il mondo.
Concordo in pieno con ciò che dice Blingo, aggiungo solo che la partita dopotutto è stata vinta da Nole per una manciata di punti, a dimostrazione di come i due giocatori siano effettivamente vicinissimi, a dispetto dei 2000 pt circa che li distanzia in classifica.
Ricollegandomi a ciò che dissi nel pre-partita, è comunque il match che conferma il primato mondiale di Djokovic, assolutamente meritato.
E l'incontro è il manifesto perfetto di una stagione che ci ha regalato dei match, soprattutto tra i magnifici 4+1, da annali.
King of Bling Bling ha scritto:Oggi è stata la conclusione di una stagione tennistica magnifica e che spero si possa ripetere anche nel 2013, augurando il meglio ad ognuno di questi grandissimi tennisti che ci mettono cuore e anima per offrirci il miglior spettacolo che le loro gambe e le loro braccia possono permettersi, anche dopo 11 mesi di devastante tennis in giro per il mondo.
Semplicemente: grazie.
Grazie a questo sport meraviglioso ed ai suoi interpreti.
Y2J Paguro ha scritto:Concordo in pieno con ciò che dice Blingo, aggiungo solo che la partita dopotutto è stata vinta da Nole per una manciata di punti, a dimostrazione di come i due giocatori siano effettivamente vicinissimi, a dispetto dei 2000 pt circa che li distanzia in classifica.
Lo dico? Lo dico.
Novak Djokovic: 96 punti.
Roger Federer: 95 punti.
Il sunto di una partita strepitosa.
EDIT: ah, e son contento che Simo abbia avuto modo di vederla e di appassionarsi a questo sport fantastico.