Re: Mondiali 2022, gironi
Inviato: 07/11/2022, 21:55
Da sempre il mondiale lo vince chi sa dimostrare di essere più squadra. Ecco perché ho una minima speranza di Correa che decide la finale ai supplementari.
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
Niente di nuovo.
OLANDA (3-4-1-2):Al Sheeb; Pedro Miguel, Salman (Khoukhi), Al Rawi, Hassan, Ahmed; Waad (Al Haydos), Hatem (Ali Asad), Boudiaf; Afif, Ali A (Muntari)
Ho visto di meglioPasveer; Van Dijk, Timber, Ake (De Ligt); Dumfries, De Roon (De Jong), Berghuis (Koopmeiners), Blind; Klaasen (Berghuis); Bergwijn, Depay
ECUADOR (4-3-3):Gomis; Mendy F, Diallo, Koulibaly, Ballo Toure; Ciss, Gueye, Sarr; Diatta, Dia, Mane
Dominguez; Preciado, Hincapie, Porozo, Estupinan; Franco (Cifuentes), Greuzo, Caicedo; Plata, Valencia, Ibarra
Ma Maguire titolare? Vabbè, per il resto l'attacco è fortePope (Ramsdale); Dier, Maguire, Stones; Alexander-Arnold (Walker), Rice, Bellingham (Henderson), Shaw; Foden (Saka), Sterling (Mount); Kane.
IRAN (4-1-4-1):Turner; Dest, Zimmerman, Long, Vines; McKennie, Adams, De La Torre (Johnny); Pulisic (Reyna), Ferreira (Sargent), Aaronson
GALLES (3-4-2-1):Beiranvand; Moharrami, Khalilzadeh, Kanaani, Jalali; Ezatolahi; Jahanbakhsh, Hajsafi, Ghoddos, Torabi; Taremi (Azmoun)
Hennessey; Norrington Davies (Ampadu), Rodon, Cabango; Roberts T, Morrell, Levitt, Williams; Johnson B, James D; Bale.
Come al solito, forte l'attacco dell'ArgentinaMartinez E; Molina, Romero (Pezzella), Martinez Li (Otamendi), Tagliafico; Lo Celso, Paredes, De Paul (Mac Allister); Messi (CAP), Martinez La, Di Maria
POLONIA (3-4-1-2):Ochoa (CAP); Alvarez K, Montes, Moreno, Gallardo; Guardado (Chavez), Herrera (Alvarez E), Rodriguez C; Lozano (Antuna), Jimenez (Martin, Gimenez S), Vega (Alvarado)
Qui ci sono un po' di conoscenze nostraneSzczesny; Bednarek, Kiwior, Glik; Bereszynski, Zurkowski, Krychowiak, Zalewski; Zielinski; Lewandowski (CAP), Milik
Al Owais; Abdulhamid, Al Amri, Al Boleahi, Al Shahrani; Al Dawsari, Sharahili, Al Najei; Bahebri, Al Buraikan, Al Dawsari S
Vabbè, questa è forte, tanta robaLloris; Kounde (Saliba), Varane, Hernandez L (Badiashile); Pavard, Camavinga (Guendouzi), Tchouameni, Hernandez T (Mendy Fe); Griezmann; Benzema, Mbappe
DANIMARCA (4-3-3):Ryan; Karacic, Sainsbury, Degenek, Behich; Hrustic, Irvine, Mooy; Boyle, Taggart, Mabil
TUNISIA (4-3-3):Schmeichel; Kristensen (Bah), Kjaer (Andersen), Christensen, Maehle; Delaney, Hojbjerg, Eriksen; Skov Olsen (Braithwaite), Dolberg, Damsgaard (Lindstrom)
Dahmen; Drager, Talbi, Bronn, Ben Ouanes; Chaaleli, Skhiri, Laidouni; Slimane, Jaziri, Msakni
Ok, ma si è visto di meglioU Simon; Carvajal, P Torres, E Garcia (Guillamon), Gaya (J Alba); Pedri, Busquets (Rodri), Koke (Gavi); F Torres (Asensio, Williams N), Morata, Sarabia (Pino)
GERMANIA (4-2-3-1):K Navas; Fuller, Waston, Vargas J, Oviedo; Aguilera, Galo, Suarez A (Ruiz B), Lopez D; Mora (Campbell), Venegas
Buona, daiTer Stegen; Kehrer (Ginter/Henrichs), Rudiger, Sule (Schlotterbeck), Raum (Gosens); Kimmich, Gundogan; Gnabry (Hofmann), Havertz (Musiala), Sane (Werner); Muller (Havertz)
Schmidt; Tomiyasu (Yamane), Taniguchi, Ito (Yoshida), Nagatomo; Shibasaki, Tanaka; Doan (Kubo), Kamada, Minamino (Mitoma); Asano
Sulla carta il Belgio è sempre buono, vediamo a sto giroCourtois; Alderweireld, Vertonghen, Debast (Theate/Denayer); Meunier, Onana A (Tielemans), Witsel, Castagne; Hazard, De Bruyne; Lukaku
MAROCCO (4-3-3):Borjan; Johnston, Miller, Vitoria; Laryea, Eustaquio, Piette, Davies; Kone I (Hoilett); Larin, David
CROAZIA (4-3-3):Bono; Mazraoui, Saiss, Dari, Hakimi; Harit, Amrabat, Boufal; Ziyech, En Nesyri (Mmaee R), Ounahi
Livakovic; Stanisic, Lovren, Gvardiol, Sosa B (Barisic); Kovacic, Brozovic, Modric; Vlasic, Kramaric (Budimir), Perisic
Beh, questa è forteAlisson; Danilo, Marquinhos, Thiago Silva, Telles; Fabinho, Casemiro; Raphinha (Antony/Rodrygo), Neymar, Vinicius (Paqueta’), Richarlison (Gabriel Jesus)
SVIZZERA (4-2-3-1):Milinkovic-Savic V; Veljkovic, Milenkovic, Mitrovic St; Zivkovic, Milinkovic-Savic, Lukic, Kostic; Tadic; Mitrovic, Vlahovic
CAMERUN (4-5-1):Sommer; Widmer, Schar, Akanji (Elvedi), Rodriguez R; Xhaka, Freuler (Zakaria); Shaqiri, Sow, Vargas R; Embolo (Seferovic)
Onana; Fai, N’Koulou, Castelletto, Nouhou; Mbeumo, Hongla, Anguissa (Ondoua), Oum Gouet, Toko Ekambi (Ngamaleu); Aboubakar
Sulla carta è forte, l'attacco è tantissima roba, vediamoDiogo Costa; Cancelo, R Dias, D Pereira, Nuno Mendes; W Carvalho, R Neves; B Silva, Bruno Fernandes, Joao Felix (Leao); C Ronaldo
URUGUAY (4-4-2):Ofori; Seidu, Amartey, Salisu, Mensah; Baba I, Partey; Bukari, Kudus (Kyereh), Fatawu; Williams
Beh, ci staRochet; Varela, Gimenez J (Caceres), Araujo (Caceres S), Mathias Olivera; Canobbio, Valverde, Bentancur, De La Cruz; Nunez D, Suarez
SonaldoKim S; Kim M, Kim, Kwon, Kim J; Son J, Hwang; Lee J, Jeong, Hwang H; Son
Altro che rivelazione, dal centrocampo in sù questi hanno uno squadra bestiale. Considerati i valori dei reparti, io la metterei quasi al livello dell'Argentina come qualità.
Secondo me in argentina ci dev'essere una specie di clientelismo in nazionale, non penso possa essere altrimenti.
E' sempre stato nelle rotazioni di Scaloni (faceva parte della spedizione campione d'America e magari vuole mantenere quella spina dorsale) e a dire il vero non è che Nico Gonzalez abbia fatto meglio. Alla fine sarà riservissima.
Stessa cosa. Non c'è molto di meglio in giro e a settembre Paredes veniva spacciato per il risolutore del centrocampo della Juve e giocava quasi sempre titolare al PSG. E' stato praticamente sempre un titolare fisso dell'Argentina anche con buon rendimento.Ray magini ha scritto: ↑11/11/2022, 16:51 Secondo me in argentina ci dev'essere una specie di clientelismo in nazionale, non penso possa essere altrimenti.
Paredes![]()