
Caso plusvalenze
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
- uomodelmonte88
- Messaggi: 6094
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
- Città: Cuneo
- Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
- Has thanked: 1381 times
- Been thanked: 277 times
Re: Caso plusvalenze
Non è che la Juve sia la vittimina innocente, ci mancherebbe.
Ma vedo poco probabile, per dire, la Procura di Napoli che indaga sulla supervalutazione delle contropartite per Osimhen
Ma vedo poco probabile, per dire, la Procura di Napoli che indaga sulla supervalutazione delle contropartite per Osimhen
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Caso plusvalenze
O forse anche perché le inchieste verso le altre società, vedi caso tamponi della Lazio il più recente, oppure il calcioscommesse, i passaporti etc etc non hanno la stessa cassa di risonanza.uomodelmonte88 ha scritto: ↑30/11/2021, 15:16 Non è che la Juve sia la vittimina innocente, ci mancherebbe.
Ma vedo poco probabile, per dire, la Procura di Napoli che indaga sulla supervalutazione delle contropartite per Osimhen
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Caso plusvalenze
Se noi siamo "prescritti per il doping" (cosa peraltro falsa, dato che perché la prescrizione non ha cancellato reati, ma impedito l'avvio di un processo), voi siete indiscutibilmente "prescritti per illecito", che poi è una cosa che ha detto Palazzi nella sua relazione, non un giornalaio random.
Quindi se ne tieni buona una, allora lo è anche l'altra. Decidi tu, per me è uguale (oppure vedi sotto).
Ma ripeto, quali sarebbero "le cose serie"?
Facciamo che non rispondo io, che sarei di parte.
Ti risponde Palamara, il PM che per primo condusse nel 2004 inchieste sui falsi in bilancio delle società di calcio e nel 2006 portò avanti l’indagine sulla Gea, legata a Calciopoli e relativa anche al mondo Juve.
"La Juve finisce spesso nell’occhio dei magistrati perché si espone di più o perché più potente? Nel merito delle carte non entro. Bisogna capire quali situazioni hanno portato a investigare nuovamente sui bilanci. Quando ho iniziato io, nei primi anni Duemila, la prima inchiesta che aveva riguardato la Juve era stata quella di Guariniello sul doping farmacologico, da cui poi era nata nel 2004 quella sulle frodi sportive, condotta sempre dalla procura di Torino. Di sicuro più una società è importante e più i riflettori vengono accesi su di lei. Poi, che ci sia un accanimento, lo si vedrà dopo gli accertamenti. Nel caso del doping farmacologico l’inchiesta ha portato comunque a un’incisiva azione sulle problematiche legate ai farmaci. Detto questo, non mi convincono quei pm che trasformano la prescrizione in condanna (Guariniello, dopo la prescrizione, disse che il reato di frode sportiva comunque c’era, ndr). Contano le sentenze, e le sentenze hanno ridimensionato le accuse. Se ci avevo visto lungo conducendo già nel 2004 l’inchiesta sulle plusvalenze delle società di calcio? Sicuramente già allora intuimmo che quello dei ricavi gonfiati delle vendite dei calciatori per coprire le perdite in bilancio era uno dei grandi problemi delle società di calcio. Sono passati gli anni ma i problemi restano gli stessi. Il tema delle plusvalenze rimane comunque un accertamento complicato perché valutare la natura fittizia di un’operazione non è facile. Si tratta di stabilire il reale valore di un calciatore e i parametri per definirlo non sono oggettivi".
Poi possiamo far finta di indignarci e fare tutti i verginelli che "solo la Juve è brutta", liberissimi, ma è scoprire l'acqua calda dire che la Juventus viene attenzionata ben più di altre, e usata come pretesto per far partire le indagini.
A proposito di indagini, visto che "la Juve e solo lei è brutta": dopo l'inchiesta sulla ndrangheta ("la Juve regala ai biglietti ai mafiosi", "Agnelli colluso", "Marotta a cena coi mafiosi") in cui un certo Pecoraro si è INVENTATO un'intercettazione (fonte: lui stesso) ed in cui la Juventus è stata elogiata dall'antimafia, con cui collaborava in concerto con la DIGOS, e dopo il riconoscimento a "parte lesa", qualcuno ha notizie di come vadano le indagini, che so, sulla tifoseria napoletana? Sulle romane, o le milanesi? Come andiamo lì? Camorra, ndrangheta, niente? Non esiste nulla? Perché io ho in mente un camorrista con la Coppa Italia in mano e uno a bordo campo, ho in mente alcuni soggetti... ehm... discutibili nelle curve di Milano e Roma. Ma saranno stati gobbi infiltrati.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Caso plusvalenze
Sconcerti magistrale su TeleRadioStereo che spiega tutta la vicenda Juventus alla luce del complesso d'inferiorità di Andrea Agnelli all'interno del Grande Gioco Familiare Agnelli-Elkann, una famiglia che gioca al trono di spade, col buon Andrea che avrebbe fatto di tutto pur di trasformare la Juventus in qualcosa con cui rivalersi contro John.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Caso plusvalenze
I Magistrati Napoletani is the new Magistrati Comunistiuomodelmonte88 ha scritto: ↑30/11/2021, 15:16 Non è che la Juve sia la vittimina innocente, ci mancherebbe.
Ma vedo poco probabile, per dire, la Procura di Napoli che indaga sulla supervalutazione delle contropartite per Osimhen
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Caso plusvalenze
Quando esce su Netflix?Hard Is Ono ha scritto: ↑30/11/2021, 18:36 Sconcerti magistrale su TeleRadioStereo che spiega tutta la vicenda Juventus alla luce del complesso d'inferiorità di Andrea Agnelli all'interno del Grande Gioco Familiare Agnelli-Elkann, una famiglia che gioca al trono di spade, col buon Andrea che avrebbe fatto di tutto pur di trasformare la Juventus in qualcosa con cui rivalersi contro John.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Caso plusvalenze
Per me c'è già il titolo: Lo dovevo a me stesso.
Che poi è una semicit. da Sconcerti che ha proprio detto: lo doveva a se stesso.
Che spettacolo i radiodrammi.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Caso plusvalenze
lando ha scritto: ↑30/11/2021, 15:57 Se noi siamo "prescritti per il doping" (cosa peraltro falsa, dato che perché la prescrizione non ha cancellato reati, ma impedito l'avvio di un processo), voi siete indiscutibilmente "prescritti per illecito", che poi è una cosa che ha detto Palazzi nella sua relazione, non un giornalaio random.
Quindi se ne tieni buona una, allora lo è anche l'altra. Decidi tu, per me è uguale (oppure vedi sotto).
Ma ripeto, quali sarebbero "le cose serie"?
Si ma voi siete i condannati oltre che prescritti, non l'Inter che è solamente prescritta. Quale delle due situazioni è più grave?
Inoltre la Juve verrebbe attaccata perché importante? E perché Milan e Inter che lo sono altrettanto no? Gombloddo?
Facciamo che non rispondo io, che sarei di parte.
Ti risponde Palamara, il PM che per primo condusse nel 2004 inchieste sui falsi in bilancio delle società di calcio e nel 2006 portò avanti l’indagine sulla Gea, legata a Calciopoli e relativa anche al mondo Juve.
"La Juve finisce spesso nell’occhio dei magistrati perché si espone di più o perché più potente? Nel merito delle carte non entro. Bisogna capire quali situazioni hanno portato a investigare nuovamente sui bilanci. Quando ho iniziato io, nei primi anni Duemila, la prima inchiesta che aveva riguardato la Juve era stata quella di Guariniello sul doping farmacologico, da cui poi era nata nel 2004 quella sulle frodi sportive, condotta sempre dalla procura di Torino. Di sicuro più una società è importante e più i riflettori vengono accesi su di lei. Poi, che ci sia un accanimento, lo si vedrà dopo gli accertamenti. Nel caso del doping farmacologico l’inchiesta ha portato comunque a un’incisiva azione sulle problematiche legate ai farmaci. Detto questo, non mi convincono quei pm che trasformano la prescrizione in condanna (Guariniello, dopo la prescrizione, disse che il reato di frode sportiva comunque c’era, ndr). Contano le sentenze, e le sentenze hanno ridimensionato le accuse. Se ci avevo visto lungo conducendo già nel 2004 l’inchiesta sulle plusvalenze delle società di calcio? Sicuramente già allora intuimmo che quello dei ricavi gonfiati delle vendite dei calciatori per coprire le perdite in bilancio era uno dei grandi problemi delle società di calcio. Sono passati gli anni ma i problemi restano gli stessi. Il tema delle plusvalenze rimane comunque un accertamento complicato perché valutare la natura fittizia di un’operazione non è facile. Si tratta di stabilire il reale valore di un calciatore e i parametri per definirlo non sono oggettivi".
Poi possiamo far finta di indignarci e fare tutti i verginelli che "solo la Juve è brutta", liberissimi, ma è scoprire l'acqua calda dire che la Juventus viene attenzionata ben più di altre, e usata come pretesto per far partire le indagini.
A proposito di indagini, visto che "la Juve e solo lei è brutta": dopo l'inchiesta sulla ndrangheta ("la Juve regala ai biglietti ai mafiosi", "Agnelli colluso", "Marotta a cena coi mafiosi") in cui un certo Pecoraro si è INVENTATO un'intercettazione (fonte: lui stesso) ed in cui la Juventus è stata elogiata dall'antimafia, con cui collaborava in concerto con la DIGOS, e dopo il riconoscimento a "parte lesa", qualcuno ha notizie di come vadano le indagini, che so, sulla tifoseria napoletana? Sulle romane, o le milanesi? Come andiamo lì? Camorra, ndrangheta, niente? Non esiste nulla? Perché io ho in mente un camorrista con la Coppa Italia in mano e uno a bordo campo, ho in mente alcuni soggetti... ehm... discutibili nelle curve di Milano e Roma. Ma saranno stati gobbi infiltrati.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Caso plusvalenze
Essere condannati e prescritti è più grave che essere solo prescritti. Inoltre l'Inter e il Milan sono altrettanto importanti, non è che sono niente, cos'è si accaniscono contro la Juve per gombloddo?lando ha scritto: ↑30/11/2021, 15:57 Se noi siamo "prescritti per il doping" (cosa peraltro falsa, dato che perché la prescrizione non ha cancellato reati, ma impedito l'avvio di un processo), voi siete indiscutibilmente "prescritti per illecito", che poi è una cosa che ha detto Palazzi nella sua relazione, non un giornalaio random.
Quindi se ne tieni buona una, allora lo è anche l'altra. Decidi tu, per me è uguale (oppure vedi sotto).
Ma ripeto, quali sarebbero "le cose serie"?
Facciamo che non rispondo io, che sarei di parte.
Ti risponde Palamara, il PM che per primo condusse nel 2004 inchieste sui falsi in bilancio delle società di calcio e nel 2006 portò avanti l’indagine sulla Gea, legata a Calciopoli e relativa anche al mondo Juve.
"La Juve finisce spesso nell’occhio dei magistrati perché si espone di più o perché più potente? Nel merito delle carte non entro. Bisogna capire quali situazioni hanno portato a investigare nuovamente sui bilanci. Quando ho iniziato io, nei primi anni Duemila, la prima inchiesta che aveva riguardato la Juve era stata quella di Guariniello sul doping farmacologico, da cui poi era nata nel 2004 quella sulle frodi sportive, condotta sempre dalla procura di Torino. Di sicuro più una società è importante e più i riflettori vengono accesi su di lei. Poi, che ci sia un accanimento, lo si vedrà dopo gli accertamenti. Nel caso del doping farmacologico l’inchiesta ha portato comunque a un’incisiva azione sulle problematiche legate ai farmaci. Detto questo, non mi convincono quei pm che trasformano la prescrizione in condanna (Guariniello, dopo la prescrizione, disse che il reato di frode sportiva comunque c’era, ndr). Contano le sentenze, e le sentenze hanno ridimensionato le accuse. Se ci avevo visto lungo conducendo già nel 2004 l’inchiesta sulle plusvalenze delle società di calcio? Sicuramente già allora intuimmo che quello dei ricavi gonfiati delle vendite dei calciatori per coprire le perdite in bilancio era uno dei grandi problemi delle società di calcio. Sono passati gli anni ma i problemi restano gli stessi. Il tema delle plusvalenze rimane comunque un accertamento complicato perché valutare la natura fittizia di un’operazione non è facile. Si tratta di stabilire il reale valore di un calciatore e i parametri per definirlo non sono oggettivi".
Poi possiamo far finta di indignarci e fare tutti i verginelli che "solo la Juve è brutta", liberissimi, ma è scoprire l'acqua calda dire che la Juventus viene attenzionata ben più di altre, e usata come pretesto per far partire le indagini.
A proposito di indagini, visto che "la Juve e solo lei è brutta": dopo l'inchiesta sulla ndrangheta ("la Juve regala ai biglietti ai mafiosi", "Agnelli colluso", "Marotta a cena coi mafiosi") in cui un certo Pecoraro si è INVENTATO un'intercettazione (fonte: lui stesso) ed in cui la Juventus è stata elogiata dall'antimafia, con cui collaborava in concerto con la DIGOS, e dopo il riconoscimento a "parte lesa", qualcuno ha notizie di come vadano le indagini, che so, sulla tifoseria napoletana? Sulle romane, o le milanesi? Come andiamo lì? Camorra, ndrangheta, niente? Non esiste nulla? Perché io ho in mente un camorrista con la Coppa Italia in mano e uno a bordo campo, ho in mente alcuni soggetti... ehm... discutibili nelle curve di Milano e Roma. Ma saranno stati gobbi infiltrati.