Re: MOTOMONDIALE 2021
Inviato: 18/05/2021, 14:40
Molto divertente il weekend a Le Mans, dovrebbe piovere più spesso che spariglia un po’ le carte.
Moto3
Gara delle prime volte: prima vittoria di GasGas nel mondiale con Garcia che finalmente ottiene un buonissimo risultato in un circuito che non è Valencia (e poi son contento visto che lo avevo dato come favorito per il campionato); ed è stata la prima volta sul podio per Salac e Riccardo Rossi entrambi bravissimi.
Però ancora una volta il “vincitore” è Acosta: in una pista in cui non aveva mai corso parte ventunesimo dopo 3/4 giri si porta sesto, cade, riparte ventiduesimo e chiude ottavo allungando ancora un pochino in classifica. I suoi rivali (?) o cadono tipo Binder (dopo il Qatar disastroso) e Masia oppure ed è il caso di Antonelli, Fenati, Migno nonostante siano lì da 10 anni sono sempre gli stessi che fanno gli stessi errori; possono correre per altri 30 anni ma il titolo non lo vinceranno mai (probabilmente non arriveranno mai neanche tra i primi tre). Dopo 5 gare ha più di 2 gare di vantaggio direi che è il favorito numero 1 nonché l’unico che ha dimostrato di essere costante.
Dopo un quarto di stagione si può fare un primo bilancio e tra le delusioni si annoverano Suzuki, Foggia e McPhee che hanno ottenuto risultati davvero scadenti.
Ultima cosa sulla Moto3, il prossimo anno al 99% salirà quello che a mio avviso è il talento più grande della Spagna di questa generazione nata a metà anni 2000: Dani Holgado che da quando esordì appena quattordicenne nel CEV è subito andato forte e quest’anno sta dominando (3 vittorie su 3 al CEV ed in testa anche in Rookies Cup) poi magari mi sbaglio e arriva al Mondiale e non combina nulla, ma secondo me è un predestinato.
Moto 2
Per il titolo mi sembra palese che siano in 4 a giocarselo (i due Ajo, Lowes e Bezzecchi, mentre Di Giannantonio può portare via punti importanti ai quattro ma non lo vedo competitivo per il mondiale).
Ottima gara di Raul, Gardner punta a fare il Mir (in testa con 0 vittorie, Bezzecchi si è difeso più o meno mentre Lowes è sempre il più grande avversario di se stesso (peccato mi piace dai tempi della SSP). Ottimo Arbolino mentre Vietti sta avendo molte difficoltà, male i due americani più che altro perché si stendono sempre e (soprattutto Beaubier) avrebbero bisogno di risultati.
Moto GP
Miller (forse) si è svegliato: grande gara la sua nonostante i 2 long lap penalty, bene anche Zarco e Quartararo che nel GP di casa trovano il podio. Vinales imbarazzante sotto l’acqua eppure era partito anche bene ...
Non mi sta simpatico ma mi ha fatto piacere vedere Marquez in testa (anche se per poco) e può essere stato un turning point della sua stagione in quanto è caduto due volte senza farsi male e lo può aiutare dal punto di vista psicologico per continuare a spingere.
Spiace un sacco per Savadori che poteva puntare ad un ottimo settimo/ottavo posto, peccato che invece la moto l’abbia lasciato a piedi.
Moto3
Gara delle prime volte: prima vittoria di GasGas nel mondiale con Garcia che finalmente ottiene un buonissimo risultato in un circuito che non è Valencia (e poi son contento visto che lo avevo dato come favorito per il campionato); ed è stata la prima volta sul podio per Salac e Riccardo Rossi entrambi bravissimi.
Però ancora una volta il “vincitore” è Acosta: in una pista in cui non aveva mai corso parte ventunesimo dopo 3/4 giri si porta sesto, cade, riparte ventiduesimo e chiude ottavo allungando ancora un pochino in classifica. I suoi rivali (?) o cadono tipo Binder (dopo il Qatar disastroso) e Masia oppure ed è il caso di Antonelli, Fenati, Migno nonostante siano lì da 10 anni sono sempre gli stessi che fanno gli stessi errori; possono correre per altri 30 anni ma il titolo non lo vinceranno mai (probabilmente non arriveranno mai neanche tra i primi tre). Dopo 5 gare ha più di 2 gare di vantaggio direi che è il favorito numero 1 nonché l’unico che ha dimostrato di essere costante.
Dopo un quarto di stagione si può fare un primo bilancio e tra le delusioni si annoverano Suzuki, Foggia e McPhee che hanno ottenuto risultati davvero scadenti.
Ultima cosa sulla Moto3, il prossimo anno al 99% salirà quello che a mio avviso è il talento più grande della Spagna di questa generazione nata a metà anni 2000: Dani Holgado che da quando esordì appena quattordicenne nel CEV è subito andato forte e quest’anno sta dominando (3 vittorie su 3 al CEV ed in testa anche in Rookies Cup) poi magari mi sbaglio e arriva al Mondiale e non combina nulla, ma secondo me è un predestinato.
Moto 2
Per il titolo mi sembra palese che siano in 4 a giocarselo (i due Ajo, Lowes e Bezzecchi, mentre Di Giannantonio può portare via punti importanti ai quattro ma non lo vedo competitivo per il mondiale).
Ottima gara di Raul, Gardner punta a fare il Mir (in testa con 0 vittorie, Bezzecchi si è difeso più o meno mentre Lowes è sempre il più grande avversario di se stesso (peccato mi piace dai tempi della SSP). Ottimo Arbolino mentre Vietti sta avendo molte difficoltà, male i due americani più che altro perché si stendono sempre e (soprattutto Beaubier) avrebbero bisogno di risultati.
Moto GP
Miller (forse) si è svegliato: grande gara la sua nonostante i 2 long lap penalty, bene anche Zarco e Quartararo che nel GP di casa trovano il podio. Vinales imbarazzante sotto l’acqua eppure era partito anche bene ...
Non mi sta simpatico ma mi ha fatto piacere vedere Marquez in testa (anche se per poco) e può essere stato un turning point della sua stagione in quanto è caduto due volte senza farsi male e lo può aiutare dal punto di vista psicologico per continuare a spingere.
Spiace un sacco per Savadori che poteva puntare ad un ottimo settimo/ottavo posto, peccato che invece la moto l’abbia lasciato a piedi.