2021 IN GAMES - Official Thread
- ChernyVolk
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
https://www.everyeye.it/notizie/ubisoft ... -pPuMAfisw
come milkare un franchising...Lucas lo vai nel modo giusto.
https://www.everyeye.it/notizie/little- ... 92721.html
Se lo volete provare
Alert...actung...attenzione...
come milkare un franchising...Lucas lo vai nel modo giusto.
https://www.everyeye.it/notizie/little- ... 92721.html
Se lo volete provare
Alert...actung...attenzione...
- ChernyVolk
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Oggi iniziamo con i picchiaduro
Guilty Gear:Strive
https://www.gematsu.com/2021/01/guilty- ... and-versus
KoF XV
Rinviato al 2022
https://www.thegamesmachine.it/news-vid ... iato-2022/
Arriva l'RPG di Blazblue
Guilty Gear:Strive
https://www.gematsu.com/2021/01/guilty- ... and-versus
KoF XV
Rinviato al 2022
https://www.thegamesmachine.it/news-vid ... iato-2022/
Arriva l'RPG di Blazblue
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Interessante che la licenza star wars sia usata finalmente da qualcuno non EA(peccato sia ubisoft), magari finalmente uscirà un titolo veramente con i controcoglioni (e no, la versione annacquata e casualona di Dark souls con alcune meccaniche di uncharted è al massimo caruccio).
- ChernyVolk
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Sono uscite le anteprime di Strikers (il primo capitolo).....
...Tutti a bocca aperta.
...Tutti a bocca aperta.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Io ho provato la versione Switch jappa qualche mese fa, prima che annunciassero il rilascio in occidente. Non era affatto malvagio. Poi l'ho mollato perchè stavo andando avanti con Google Lens e translate per tradurre ma spesso non si capiva una sega e non era fattibile
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Nel frattempo sto giocando a Slam Dunk Mobile tramite Bluestacks su PC. Davvero davvero figo, forse uno dei pochissimi giochi ufficiali dove non giochi passivamente ma giochi proprio attivamente, si gioca a pallacanestro 3v3 con tutti i controlli.
Fighissimo fino ad ora. Le rankate dovrebbero essere PvP, e la conferma è il fatto che spesso arrivano dei messaggi rapidi in chat, cosa che un IA non farebbe mai. Però fino ad ora ho una streak di 10 vittorie consecutive nelle rankate, quindi qualche dubbio mi viene
Mitsui spacca i culi quando cominci a prendere il ritmo nei tiri, Nobunaga imprendibile. Poi ci sono io che abuso delle skill a rimbalzo di Hanamichi
Fighissimo fino ad ora. Le rankate dovrebbero essere PvP, e la conferma è il fatto che spesso arrivano dei messaggi rapidi in chat, cosa che un IA non farebbe mai. Però fino ad ora ho una streak di 10 vittorie consecutive nelle rankate, quindi qualche dubbio mi viene

Mitsui spacca i culi quando cominci a prendere il ritmo nei tiri, Nobunaga imprendibile. Poi ci sono io che abuso delle skill a rimbalzo di Hanamichi

- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Nel frattempo si parla di FF7 Remake su PC e PS5 in questo 2021. Questo mi intriga, sarei curioso di provarlo
- ChernyVolk
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Ho visto un pò di gameplay..
Carino, con grafica anni primi 10 8bit... da gioare con gli amici...forse la componente multiplayer online non rende giustizia.
Intanto ancora guai per Cyberpunk..stavolta è Bloomberg a piazzare la botta
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Comunque Fifa 21 é proprio una merda, dai, non é ancora stato detto, vado io.
I problemi, a livello di gameplay, sono principalmente due:
1 - Difendere é diventato impossibile. A certe squadre/giocatori é diventato impossibile portarla via, letteralmente, i tackle sono ridicoli e inutili, l'unica speranza é l'intercetto sul passaggio. Il segreto é pressare alto, dove giocano tendenzialmente i giocatori meno tecnici, ma se la palla arriva agli attaccanti diventa tutto un terno al lotto. Oh non ci gioco dal 18, ma da quand'é che é diventato così? Per la cronaca, gioco a campione (noiosamente dominando se uso una big)/leggenda (batto le medio/piccole in partite equilibrate, alle grandi non la porto via mai).
2 - La CPU gioca sempre alla stessa maniera qualunque squadra usi. Sempre le palle alte in verticale sugli esterni, sempre gli esterni che vanno sul fondo, poi tornano sempre indietro a triangolare al limite dell'area aspettando che si liberi l'attaccante al centro da servire. Sia l'Atletico o il Manchester City, il pattern é sempre lo stesso. Pure in difesa pigliano sempre gli stessi gol, giuro Iddio non faccio goal che non sia in contropiede, una volta che recuperi palla nella tutta metà campo ti ritrovi minimo in parità numerica, e molto spesso con campo apertissimo sulle fasce.
Non lo prendevo in mano da tre anni, e mi son già annoiato in un mese. La differenza con un altro gioco sportivo come NBA 2k21 é abissale, ripeto, sempre a livello di gameplay, quantomeno lì la CPU gioca sui punti di forza delle squadre che usa.
E no, non passo a PES che quest'anno ha fatto la ridicolata dell'edizione aggiornata, piuttosto ritorno su Tsubasa RONC, che almeno so di star giocando a un arcade e non a un simulativo.
In uno o due settimane finisco Crash 4: It's About Time, decisamente più piacevole (nonostante un paragonabile numero di bestemmie), magari ci spendo qualche parola.
C'ho un hype assurdo per Bravely Default 2 il mese prossimo, la demo definitiva m'é piaciuta un sacco. Sempre su Switch poi sono indeciso su quale prendere tra il remake di Super Mario 3D World (che non avendo avuto la Wii per me é un gioco nuovo) e Persona 5 Strikers che pare figo figo. Nintendo culo non ha fatto uscire quasi niente in tutto il 2020 e mo' in un mese caga fuori tre giochi che mi interessano.
I problemi, a livello di gameplay, sono principalmente due:
1 - Difendere é diventato impossibile. A certe squadre/giocatori é diventato impossibile portarla via, letteralmente, i tackle sono ridicoli e inutili, l'unica speranza é l'intercetto sul passaggio. Il segreto é pressare alto, dove giocano tendenzialmente i giocatori meno tecnici, ma se la palla arriva agli attaccanti diventa tutto un terno al lotto. Oh non ci gioco dal 18, ma da quand'é che é diventato così? Per la cronaca, gioco a campione (noiosamente dominando se uso una big)/leggenda (batto le medio/piccole in partite equilibrate, alle grandi non la porto via mai).
2 - La CPU gioca sempre alla stessa maniera qualunque squadra usi. Sempre le palle alte in verticale sugli esterni, sempre gli esterni che vanno sul fondo, poi tornano sempre indietro a triangolare al limite dell'area aspettando che si liberi l'attaccante al centro da servire. Sia l'Atletico o il Manchester City, il pattern é sempre lo stesso. Pure in difesa pigliano sempre gli stessi gol, giuro Iddio non faccio goal che non sia in contropiede, una volta che recuperi palla nella tutta metà campo ti ritrovi minimo in parità numerica, e molto spesso con campo apertissimo sulle fasce.
Non lo prendevo in mano da tre anni, e mi son già annoiato in un mese. La differenza con un altro gioco sportivo come NBA 2k21 é abissale, ripeto, sempre a livello di gameplay, quantomeno lì la CPU gioca sui punti di forza delle squadre che usa.
E no, non passo a PES che quest'anno ha fatto la ridicolata dell'edizione aggiornata, piuttosto ritorno su Tsubasa RONC, che almeno so di star giocando a un arcade e non a un simulativo.
In uno o due settimane finisco Crash 4: It's About Time, decisamente più piacevole (nonostante un paragonabile numero di bestemmie), magari ci spendo qualche parola.
C'ho un hype assurdo per Bravely Default 2 il mese prossimo, la demo definitiva m'é piaciuta un sacco. Sempre su Switch poi sono indeciso su quale prendere tra il remake di Super Mario 3D World (che non avendo avuto la Wii per me é un gioco nuovo) e Persona 5 Strikers che pare figo figo. Nintendo culo non ha fatto uscire quasi niente in tutto il 2020 e mo' in un mese caga fuori tre giochi che mi interessano.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Vabbè Mysto meglio la ridicolata a 30€ che un downgrade (l'ennesimo) a prezzo pieno onestamente.
Ho hype per PES 2022 con Unreal, voglio vedere che tirano fuori.
Ho hype per PES 2022 con Unreal, voglio vedere che tirano fuori.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Infatti col cazzo che l'ho preso a prezzo pieno, anzi, tecnicamente non l'ho preso a nessun prezzo, l'ha comprato il mio bro' a trenta euro 'sto Natale in offerta sullo store, io ero proiettato all'idea di saltare il 2021 e prendere il prossimo PES.The Prizefighter ha scritto: ↑18/01/2021, 19:47Vabbè Mysto meglio la ridicolata a 30€ che un downgrade (l'ennesimo) a prezzo pieno onestamente.
Lo si é preso più che altro per vedere la grafica su Ps5 e va detto gira da Dio. Peccato si siano degnati di scansionare solo i giocatori della Premier, in Serie A sotto la Roma non c'ha la faccia vera tipo nessuno, manco gente che sta in Nazionale tipo De Paul.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Ah vabbè a 30€ potrebbe anche starci. Ma per me rimarrebbe comunque un no. Da ormai 3/4 anni a questa parte FIFA sta calando sempre di più in maniera netta. Ormai a livello di gameplay mi sembrano quasi tutti uguali dal 17 in poi. Dico quasi perchè secondo me va peggiorando anno dopo anno: tra nuovi trick e tiri buggati, vecchi bug mai corretti e nuovi bug che non verranno mai corretti, abbandono progressivo dello sviluppo della modalità carriera per dedicarsi solo ed esclusivamente al FUT. Ogni anno è sempre peggio e mi rifiuto per questo di dare soldi a quel tumore di EA. Meno male che ho chi lo compra e lo si prova su console.Mystogan ha scritto: ↑18/01/2021, 20:02 Infatti col cazzo che l'ho preso a prezzo pieno, anzi, tecnicamente non l'ho preso a nessun prezzo, l'ha comprato il mio bro' a trenta euro 'sto Natale in offerta sullo store, io ero proiettato all'idea di saltare il 2021 e prendere il prossimo PES.
Lo si é preso più che altro per vedere la grafica su Ps5 e va detto gira da Dio. Peccato si siano degnati di scansionare solo i giocatori della Premier, in Serie A sotto la Roma non c'ha la faccia vera tipo nessuno, manco gente che sta in Nazionale tipo De Paul.
Di FIFA invidio giusto le licenze e lo stile più televisivo con tutti i broadcast packages (che in PES c'erano giusto per le competizioni UEFA, meno male che su PC ci sono le mod) e il concetto del FUT, ma non la sua attuale realizzazione perchè è una cancrata che deve essere estirpata il prima possibile. PES ci ha provato col myclub ma è incasinato e non ha troppo mordente secondo me.
Sui volti poi stendiamo un velo pietoso, FIFA fa davvero pietà
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Finita la main di Valhalla.
Tirando le somme, è un buon AC, hanno eliminato le cose superflue di Odissey, però ancora non riescono a bilanciare la difficoltà: una volta arrivato intorno ai 110 punti abilità e con un equip neanche tanto potente, diventa facilissimo. Praticamente, quando morivo era perché sbagliavo i salti dai punti di sincronizzazione (che porca troia, mai una volta che la camera fosse girata nel modo giusto). Le streghe sono le uniche che hanno un buon livello di sfida.
Mancano i misteri e qualche manufatto, ma li farò più in la.
Mò mi sono buttato ancora su DMC 5, con Vergil. Goduria.
Tirando le somme, è un buon AC, hanno eliminato le cose superflue di Odissey, però ancora non riescono a bilanciare la difficoltà: una volta arrivato intorno ai 110 punti abilità e con un equip neanche tanto potente, diventa facilissimo. Praticamente, quando morivo era perché sbagliavo i salti dai punti di sincronizzazione (che porca troia, mai una volta che la camera fosse girata nel modo giusto). Le streghe sono le uniche che hanno un buon livello di sfida.
Mancano i misteri e qualche manufatto, ma li farò più in la.
Mò mi sono buttato ancora su DMC 5, con Vergil. Goduria.
- Morris93
- Messaggi: 5276
- Iscritto il: 17/03/2014, 10:02
- Città: Brescia
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 71 times
Re: 2021 IN GAMES - Official Thread
Complice Fifa, decisamente sotto le aspettative (ne parlo più nel dettaglio dopo il quote al post di Mysto) e Warzone che ha un po’ rotto le palle, ci ho impiegato veramente un secondo a convincere tre dei miei amici con cui gioco più spesso online, a investire una cifra così misera. Morale della favola, ci siamo attaccati alle 21:30, abbiamo spento oltre la mezzanotte. Molto ma molto figo. Consigliatissimo se state cercando un party game per uscire un po’ dalla solita routine dei giochi sportivi, sparatutto o comunque i “classici” giochi a squadre. E’ divertente perché completamente personalizzabile, ogni guardia o carcerato all’interno della prigione si può modificare. E’ figo perché ogni azione ha la sua conseguenza, faccio un esempio, se pesto una guardia di nascosto e gli rubo le chiavi, presto la prigione sarà messa in lockdown (sì, lo so, anche io sono stufo del lockdown in realtà) fino a che non verrà trovata. Lo scopo del gioco è appunto riuscire ad evadere, e per farlo bisogna ingegnarsi, rispettando gli orari degli appelli ecc. e sfruttando il tempo a disposizione. Il tutto con grafica in 8bit che rende il tutto ancora più leggero (cioè, parliamoci chiaro, sembra di stare in vacanza più che in una prigione).ChernyVolk ha scritto: ↑18/01/2021, 14:09 Ho visto un pò di gameplay..
Carino, con grafica anni primi 10 8bit... da gioare con gli amici...forse la componente multiplayer online non rende giustizia.
Discorso Fifa, il fondo è stato toccato con il 19 a mio avviso (il 18 era giocabilissimo). Sarà il boom degli esports, di Twitch e un conseguente adattamento allo stile richiesto, non lo so; fatto sta che è davvero brutto. Offline a difficoltà alta è ingiocabile (io gioco da sempre a leggenda), che sia una big o una piccola, il modus operandi è sempre lo stesso, possesso palla fino allo sfinimento, fino a quando non sei stufo e affondi con un fallo o fai una scelta 50-50 con il tuo difensore che se sbagli, subisci gol. Online, ovvero Ultimate Team, perché per la EA non esistono altre modalità, è in parte un pay to win con il discorso pacchetti e in parte uno schifo per le dinamiche sopracitate da Mysto, dei rimpalli clamorosi e no sense che capitano sempre e soprattutto ai vari CR, Mbappe, Neymar che lo rendono oramai più un gioco di riflessi e di testa, sì, perché ti entrano nella testa, non puoi che diventare un complottista e pensare che esistano algoritmi appositi che livellano le partite online e mai come quest’anno è così palese.Mystogan ha scritto: ↑18/01/2021, 18:59 Comunque Fifa 21 é proprio una merda, dai, non é ancora stato detto, vado io.
I problemi, a livello di gameplay, sono principalmente due:
1 - Difendere é diventato impossibile. A certe squadre/giocatori é diventato impossibile portarla via, letteralmente, i tackle sono ridicoli e inutili, l'unica speranza é l'intercetto sul passaggio. Il segreto é pressare alto, dove giocano tendenzialmente i giocatori meno tecnici, ma se la palla arriva agli attaccanti diventa tutto un terno al lotto. Oh non ci gioco dal 18, ma da quand'é che é diventato così? Per la cronaca, gioco a campione (noiosamente dominando se uso una big)/leggenda (batto le medio/piccole in partite equilibrate, alle grandi non la porto via mai).
2 - La CPU gioca sempre alla stessa maniera qualunque squadra usi. Sempre le palle alte in verticale sugli esterni, sempre gli esterni che vanno sul fondo, poi tornano sempre indietro a triangolare al limite dell'area aspettando che si liberi l'attaccante al centro da servire. Sia l'Atletico o il Manchester City, il pattern é sempre lo stesso. Pure in difesa pigliano sempre gli stessi gol, giuro Iddio non faccio goal che non sia in contropiede, una volta che recuperi palla nella tutta metà campo ti ritrovi minimo in parità numerica, e molto spesso con campo apertissimo sulle fasce.
Non lo prendevo in mano da tre anni, e mi son già annoiato in un mese. La differenza con un altro gioco sportivo come NBA 2k21 é abissale, ripeto, sempre a livello di gameplay, quantomeno lì la CPU gioca sui punti di forza delle squadre che usa.
E no, non passo a PES che quest'anno ha fatto la ridicolata dell'edizione aggiornata, piuttosto ritorno su Tsubasa RONC, che almeno so di star giocando a un arcade e non a un simulativo.
Sia chiaro, a livello di vendite lo capisco eccome, vuoi mettere un ragazzino che compra Fifa per il primo anno, si gioca una ventina di partite online e le perde tutte; cosa farà? Riporterà indietro il gioco, lo sconsiglierà ai suoi amici e probabilmente non lo ricomprerà. Perciò in maniera subdola, rovinando l’esperienza di gioco a chi magari è bravo, fanno in modo di equilibrare alcune partite (spero non tutte) cosicché quel ragazzino non perda tutte le partite e continui ad essere cliente. VIVA LA MERITOCRAZIA (bastardi)!