Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Ma non direi, anzi, lo scorso anno la squadra, soprattutto nel finale di stagione, era evidentemente e profondamente contiana, nei pregi e nei limiti ma andava a ritmo del suo allenatore riproducendone anche i difetti. E la squadra di ora che non ha niente di Conte, ma direi che è Conte in primis ad essere irriconoscibile.
Mystogan ha scritto: ↑31/10/2020, 20:32
Ecco, parliamone, perché sembriamo così molli?
Le scuse della squadra invecchiata/calendario corto/covid/Perisic titolare mi sembrano pure buone, ma sbaglio a pensare sembri esserci dell'altro, a livello di gruppo, di morale?
No no, ho la stessa percezione, mi sembra che la squadra giochi quasi distaccata, con frenesia e di nervi ma mai veramente convinta di sé stessa.
Vabbè tanto ora Conte è ad una svolta. Se riesce a farsi cacciare dalla Champions nelle prossime due partite, rischia l'esonero perché stiamo facendo schifo (a livello di risultati) in campionato e in Champions. Sto fatto che la squadra fa 75 per cento di possesso palla e che fa 1000 tiri a 2 senza mai vincere, è una sua colpa. Deve trovare una soluzione.
Eriksen, invece, per me ha finito la sua esperienza qui.
Io concordo che sia necessario reagire per non buttare via una stagione che può sfuggire facilmente di mano, ma che in un periodo del genere l'Inter esoneri Conte per un altro allenatore da dieci milioni annui mi sembra difficile. O Conte si dimette o lo esonererebbero solamente in caso di qualificazione in CL a rischio.
Dwight Schrute ha scritto: ↑31/10/2020, 21:25
Sto fatto che la squadra fa 75 per cento di possesso palla e che fa 1000 tiri a 2 senza mai vincere, è una sua colpa.
In realtà se fai il 75% di possesso palla e fai 1000 tiri senza mai vincere l'allenatore è l'ultimo dei responsabili.
Sarebbe sua la colpa se la squadra non facesse un tiro in porta o subirsse il possesso palla avversario, non l'esatto contrario.
christian4ever ha scritto: ↑31/10/2020, 21:12
Ma non direi, anzi, lo scorso anno la squadra, soprattutto nel finale di stagione, era evidentemente e profondamente contiana, nei pregi e nei limiti ma andava a ritmo del suo allenatore riproducendone anche i difetti. E la squadra di ora che non ha niente di Conte, ma direi che è Conte in primis ad essere irriconoscibile.
No no, ho la stessa percezione, mi sembra che la squadra giochi quasi distaccata, con frenesia e di nervi ma mai veramente convinta di sé stessa.
Abyss era strepitoso comunque.
I problemi c'erano prima dello stop per il Covid , ma la difesa mascherava bene tutto .
La squadra ha giocato bene in estate quando era senza pressioni perché la vetta si era allontanata e in Europa League non era data come favorita unica , guardacaso ha sbagliato le partite di campionato in cui poteva avvicinarsi alla vetta e la finale di Europa League .
In questa stagione ci sono delle colpe di Conte ma che ci siano diversi giocatori che non stiano rendendo sta sotto gli occhi di tutti .
Lukaku e Barella esclusi .
Sul rendimento dei singoli concordo, penso soprattutto a Lautaro che è ancora eccessivamente umorale, però allargando il discorso mi sembra che sia tutta la squadra ad avere problemi strutturali.
Come ho già scritto, considerando un po' la preparazione anomala e le partite oggettivamente non fortunate, bisogna dare ancora tempo, però già questa settimana hai due partite fondamentali, bisogna approfittare del fatto che nessuna sta correndo.
Giusto il discorso sul tempo, però questo è l'anno in cui l'asticella va alzata e bisogna vincere qualcosa, per cui ad oggi purtroppo si possono esprimere solo critiche, malumori e disappunti, perchè andando avanti così il salto lo si farà in peggio, non in meglio. Analizziamo alcuni punti della stagione ad oggi:
- 11 punti su 18 disponibili.
- 10 goal subiti in 6 partite, quasi 2 a partita in media e quinta o giù di li peggior difesa della Serie A (e i campionati in Serie A si vincono con la miglior difesa).
- Non è solo questione di numeri, la difesa fa proprio acqua da tutte le parti, ogni azione avversaria o quasi è un goal subito da quel (poco) che ho visto coi miei occhi.
- Molti singoli stanno rendendo al di sotto delle loro potenzialità, tra i tanti c'è pure lo stesso Eriksen difeso e coccolato molto da me, i suoi spazi ora li sta avendo, ma continua ad arrancare, forse è ora che si dia una svegliata pure lui.
- La rosa che se ne dica in molti reparti continua a rimanere inadeguata. Non è possibile che da 5 stagioni (e in certi casi anche di più di 5) diciamo che giocatori come Ranocchia, Gagliardini, Perisic (che con Conte gioca persino in tutti i ruoli meno che il suo), D'Ambrosio se strautilizzato ecc. ecc. non sono da Inter e sono inadeguati per poter lottare per certi traguardi eppure sono ancora sistematicamente sempre in campo ogni partita, uno o più di questi è sempre titolare, assurdo. Per non parlare del fatto che come capita un problemino a Lukaku è praticamente la fine e bisogna sperare che non gli venga nemmeno un raffreddore.
Questa è la situazione generale, ma analizziamo pure alcune singole partite:
- Prima giornata contro una squadra che quest'anno è più forte delle stagioni passate, ma viene da diversi anni in cui ha lottato per non retrocedere. 3 goal subiti e vittoria clamorosa nel finale un po' di culo un po' per il DNA da pazza Inter. Non va bene, ma è la prima, ci sta.
- Seconda giornata contro una neopromossa apparsa in A 2 anni fa con uno dei peggiori punteggi di sempre, ora ha una rosa più all'altezza, ma resta pur sempre una squadra in lotta per la salvezza. Fai 5 goal ma ne prendi 2 e resta una vittoria sofferta. Non va propriamente bene, la lasciamo passare perchè ci sono i 3 punti ma tra questa e la prima giornata 5 goal subiti contro 2 avversari del genere sono una cosa indecorosa.
- Derby perso dopo 7-8 anni circa in cui non se ne perdeva uno.
- Primo turno in Champions in casa contro la squadra, sulla carta, più debole del lotto, pareggio. Tra parentesi Real che perde contro l'altra con cui ti dovresti giocare il secondo posto. Peggio di così quasi non poteva andare.
- Secondo turno in Champions pareggio in Ucraina che ci può pure stare, perchè giocare nei campi di Est Europa non è facile per nessuno, però per via del passo falso del primo turno e di ancora un risultato negativo da parte del Real, al 90% e passa ti taglia già fuori dal passaggio del turno. Anche qui peggio di così non poteva andare, giusto se il Real avesse perso e non pareggiato all'ultimo minuto, però questo è un risultato degli altri, non tuo.
- Ieri in casa col Parma, squadra ben diversa da quella degli anni passati, perchè quest'anno lotterà per non retrocedere, pareggio all'ultimo senò era una sconfitta.
Al momento la stagione è al limite del disastroso. Si vorrebbe vincere lo scudetto, ma questi numeri e questi dati sono pietosi. Se si fa una proiezione dei dati, una squadra che finora ha raggiunto questi risultati può ambire al massimo al settimo/ottavo posto a fronte di tutti i punti postati sopra. Ci vuole una svegliata, una mossa al più presto per ingranare e i rinforzi adeguati a gennaio sperando di non essere già fuori da tutto. Non è fare i piangina, i risultati e le prestazioni ad oggi dicono questo. Io non mi accontento più del piazzamento in Champions, adesso voglio vincere qualcosa e la strada al momento è oggettivamente benaltra, chi non lo ammette è in malafede a prescindere dal tifo, i dati sono quelli postati sopra e sono indiscutibili.
L'inizio è senza dubbio disastroso per i risultati Double, semplicemente non hai compromesso nulla perché le principali rivali per il titolo hanno perso punti come o più di te e in Champions league probabilmente puoi passare con 9 punti, cioè con una sculata contro il Real e due vittorie.
Poi è chiaro che anomalie, xG e alibi non giustificherebbero una stagione senza titoli, lo scorso anno ci sei andato vicino e quest'anno in meno non hai niente, anzi, hai un anno di lavoro alle spalle e un mercato incompleto ma calibrato sull'allenatore.