Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 26/03/2020, 12:29
da Saimas
Prosegue il mio ascolto alfabetico e tra ieri e stamattina sono passati solo gli A Place To Bury Strangers, dagli EP ad un Live agli album in studio che la Band ha fatto uscire.
I know i'll see you è il pezzo che li ha messi sulla mappa, degni figliocci dei Jesus And Mary Chain. Pezzone, gran basso, shoegaze.
Onwards To The Wall è invece il mio pezzo preferito della band a conferma che una voce femminile di supporto, senza abusarne, rende lo shoegaze ancor più accattivante.
Fun Fact: li ho conosciuti a Bologna in un bar gestito da cinesi bevendo una Moretti da 66 cl, non volevano credere che al tempo erano nella mia Top 5 delle band preferite ancora attive. "Casualmente" avevo i vinili dietro e me li sono fatti autografare tutti.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 27/03/2020, 10:21
da Saimas
Andiamo avanti. Dopo gli A Place To Bury Strangers è passato l'unico disco che ho degli Acid House Kings. Vabbè cotta stagionale e disco messo da parte dopo averlo consumato per un paio di mesi.
AC/DC. Let There Be Rock, il mio preferito (classe), e Back In Black, classicone. Rock'n'Roll Ain't Noise Pollution è il pezzo di quel disco che più si avvicina ai lavori precedenti, quello dove più lo puoi immaginare con la voce del povero Bon Scott. Per me è il pezzone di quel disco.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 27/03/2020, 19:32
da Saimas
Quindi, il resto degli ascolti di oggi:
Alan Parsons Project - Eye In The Sky... un perfetto disco da ascolto in sottofondo mentre si lavora...
Alice In Chains - Dirt... vabbè lo conosciamo.
Amorphis - Elegy. Il primo passo della Band verso la "commerciabilità", il mio preferito perchè pur essendo un amante del growl apprezzo ancor di più quando le band "ci provano", e la versione di My Kantele in acustico è favolosa.
Anna Calvi - Anna Calvi e One Breath. Non sono invecchiati malissimo, anzi. Però li ascolto veramente poco seppur continuano a meritare, soprattutto il debutto. Live non è male ma lei è di una timidezza totale.
Anti-Nowhere League - We Are The League. Vabbè, i miei amori adolescenziali. Tanti cuori punk per loro.
Antlers - Burst Aparg e Familiar. Ecco loro non sono invecchiati per nulla. Se dovessi mettere qualcosa come sottofondo loro sarebbero tra le prime scelte. Gli Eno di questi anni, con tutte le pinze del caso eh. No Widows spacca tuttora.
Aphex Twin - Syro. Questo è proprio un disco del cazzo. Nel senso che non sai mai cosa aspettarti da lui e dopo non sai che fartene di quel disco. Nel senso, lo ascolti, ti fomenti, che cazzo... forse ha cagato fuori dal boccale però io mi diverto un casino a giocare con questo disco. Giocare si, rallentarlo, accelerarlo, loop a caso, effetti... ecco, se uno vuole "imparare", Syro è una grande lavagna da cui attingere. Se continuo ad ascoltarlo qualcosa di buono ci sarà in fondo.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 29/03/2020, 17:30
da Saimas
Tra ieri e oggi pochi dischi... ma uno di questi è molto particolare...
Ora, non so se sia la prima volta che viene eseguito questo esperimento ma "Computer Controlled Acoustic Instruments pt2" di Aphex Twin può essere suonato sia a 33 che a 45 giri. E' un disco che ho comprato quand'è uscito, nel 2015, ma che avevo sempre suonato a 45 giri... ed invece, riprendolo in mano, mi sono accorto che stampato sul vinile c'è scritto "33 or 45"... ed ecco la sorpresa. Chiaro, è pura elettronica, avvicinabile all'Ambient se suonata a 33, non saranno le melodie più originali di sempre ma l'esperimento merita un plauso. Ah, e il pezzo che ho linkato è figo.
Poi vabbè Arcade Fire, The Suburbs, anche quello mangiato, divorato e poi lasciato in disparte. Come invecchiano certi dischi...
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 30/03/2020, 16:42
da Talebanoontheblocco
Album ascoltati questo mese, pochi ma buoni, in attesa di fare i compiti per il torneo e delle uscite prossime/future (ti vedo Kendrick, ti vedo Frank):
Little Simz - Grey Area
Per una volta la stampa di settore ha avuto ragione: questo disco è veramente bello, Simz mescola il grime britannico con influenze urban, qualche suono orientaleggiante qua e là e anche un po' di Kanye West perché male non fa (soprattutto per le distorsioni vocali, che suonano moltissimo 808s 'n Heartbreak), per poi farci bersaglio con rime potentissime espresse con un flow pazzesco, quasi marziale nel suo essere preciso. "I'm JAY-Z on a bad day. Shakespeare on my worst days", non sarà umile la ragazza però una sua strofa vale quanto un'intera carriera del 90% dei rapper in classifica. 26 anni, tenetela d'occhio che potrebbe fare un disco sui livelli di To Pimp A Butterfly, Blonde o MBDTF, 8.5/10.
Stormzy - Heavy Is The Head
Cari rapper italiani da quattro soldi, ecco come fare un disco rap mainstream senza sputtanare allo stesso tempo il percorso fatto in precedenza. Se in Italia si cerca sempre di fare almeno un singolo da radio perché si ha paura che il disco non venda (potremmo chiamare questo disturbo emotivo "Sindrome di Marracash"), qua Stormzy mostra come il successo possa arrivare con un disco puramente grime, duro e pesante come macigno, lungo (forse troppo) ma che non si perde durante l'ascolto, diversificato ma che suona unito e coeso. Un piacere per le orecchie degli aficionados al genere. In più lui è una potenza, metriche rigide e spietate, arroganza afrobritish che non lascia scampo, una macchina da hit che rende appetibile alle mie orecchie pure Ed Sheeran (!!!). Prende meno di Grey Area perchè il lavoro di Simz (citata da Stormzy nel disco per rimarcare quanto la ragazza sia forte) ha la durata perfetta, mentre Heavy Is The Head ha qualche episodio sottotono, anche se i picchi sono di altissimo livello. 8/10
070 Shake - Modus Vivendi
Si cambia regime e 070 Shake ci porta con sé nel suo disco d'esordio fatto di sonorità futuristiche, un viaggio fra l'ambient, l'elettronica e l'r&b che costruiscono la trama il tappeto sonoro del progetto, con lei che ci canta sopra con voce distaccata ma allo stesso tempo calda, robotica ma allo stesso tempo umana. Forse il più ostico dei 4 che ho ascoltato, però un ascolto che bisognava fare, anche perché lei è giovanissima (una '97, l'età di Jorja Smith) e potrebbe riservarvi parecchie sorprese nel prossimo futuro. Primo candidato al disco dell'album, con forte possibilità che il giudizio migliori col passare del tempo. 7.5/10
YBN Cordae - The Lost Boy
Una bella sorpresa. Un disco che esprime la personalità di un ragazzo anche esso giovanissimo ('98), un bel tributo al rap della golden age ma allo stesso tempo un disco con sonorità attuali che rimandano tantissimo al mumblerap o comunque al filone attuale (Denzel Curry, Sky Mask The Slump God, XXXTentacion pre-17 etc.). YBN Cordae si mette a discussione con un esordio stratificato e riuscito completamente, nonostante qualche "errore" di gioventù molto più che perdonabile. Il feat di Anderson Paak ("RNP")momento migliore del disco in un pezzo tributo agli anni '80, un richiamo a un'epoca passata che suona però contemporaneo, tenetelo d'occhio che gente come lui serve sempre. 7.5/10
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 01/04/2020, 19:28
da Saimas
Non ho tempo, entro ed esco. Ascoltatela sta cover. Personalmente merita.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 05/04/2020, 15:03
da Talebanoontheblocco
Messa da parte l'astrattezza di Safe In The Hands Of Love, Yves Tumor si prodiga in un disco meravigliosamente rockish nei suoni, mantenendo però il suo stile istrionico ed eterogeneo. Presto per lanciarsi a giudizi di sorta, però diciamo che anche quest'anno Yves Tumor fa un disco brutto l'anno prossimo.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 13/04/2020, 13:01
da Talebanoontheblocco
La cosa migliore di questa quarantena.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 15/04/2020, 16:15
da TheKingEdoardo
Un po' di ripasso in ambito hiphop per il torneo di eddie
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 24/04/2020, 9:52
da bakke85
Io sto ascoltando in continuazione Quando la nuova dei Tre allegri ragazzi morti e Due dei Coma Cose
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 14/05/2020, 12:17
da Talebanoontheblocco
È ritornata l'American Boyband più cool di sempre, se questo è l'andazzo il prossimo album sarà una roba celestiale
È uscito anche Drop 6 di Little Simz, un EP confezionato durante la quarantena. Al solito lei è brevissima e per me può diventare l'equivalente british e al femminile di Kendrick Lamar. E poi «You ain’t seen no one like me since / Lauryn Hill back in the ’90s, bitch», di che parliamo?
Per il resto friendly-reminder per ricordarvi di come Frank Ocean sia una merda, assunto da rimarcare fino a quando non usciranno notizie sul suo prossimo album. Vatti a fidare dei f***i.
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 14/05/2020, 12:39
da RKOuttaNowhere
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 14/05/2020, 20:35
da deadman3:16
So che mi beccherò insulti, ma una mia amica mi ha fatto ascoltare Gazzelle e mi è piaciuto, ne ho imparate parecchie a memoria e lo ascolto regolarmente.
Non siate troppo cattivi
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 14/05/2020, 21:40
da RKOuttaNowhere
Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return