Pagina 3 di 31
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 13/01/2019, 15:05
da TheKingEdoardo
Tekken 7 ha una modalità storia abbastanza brutta, ma il gameplay è ottimo, bilanciato divinamente e con qualche trovata interessante. L'unico vero problema è l'input lag, ma non è nulla di catastrofico.
Poi ok, Tekken 3 non si batte, ma non è facile arrivare oltre la perfezione...
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 13/01/2019, 22:12
da The Natural Bastard
TheKingEdoardo ha scritto:Tekken 7 ha una modalità storia abbastanza brutta,
Ma assolutamente no.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 13/01/2019, 22:46
da Trafalgar Law
God of War continua a stupirmi, a parte il personaggio di Mimir che trovo perfetto nel suo ruolo, ma sono le missioni secondarie a sorprendermi perché non sono inutili riempitivi, che fai solo per trovare oggetti migliori o per salire di livello, ma permettono, invece, di approfondire parte della trama e il rapporto tra padre e figlio.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 13/01/2019, 23:02
da TheKingEdoardo
The Natural Bastard ha scritto:
Ma assolutamente no.
Prima di tutto la longevità è misera, si finisce manco in un pomeriggio.
Un sacco di eventi scriptati e ripetitivi.
Il resto del cast dimenticato e lasciato agli episodi speciali ( l'aspetto forse più perdonabile, visto che il tema principale erano i Mishima, peró...)
Il narratore. Emozionante e carismatico quanto un foglio di carta, assolutamente evitabile.
L'arco narrativo di Jin è tremendamente noioso e inconcludente.
Tutta la storia dei demoni. Tutta la Lore e i personaggi erano molto più sensati nei capitoli precedenti: Heiachi è un figlio di puttana il cui unico obiettivo è spingere il figlio a diventare un lottatore della Madonna con metodi molto molto discutibili e violenti, ma la cosa gli sfugge di mano e Kazuya lo " elimina", vendendo poi la sua anima al diavolo per diventare ancora più forte ( e trasformandosi in ció che odiava di Heiachi).
Ora invece entra in mezzo Kazumi e si scopre che Heiachi non è cattivo ma in realtà è mezzo buono e Kazumi è un demone che vuole eliminare Heiachi e Akuma ad cazzum e chi è buono e chi è cattivo... Un casino allucinante.
Ah, il King of Iron Fist tournament... Sorvoliamo
OK, la battaglia finale è abbastanza epica, peró il tutto secondo me non regge per nulla bene.
Pensa a Tekken 3. È tutto organico: il torneo e Ogre si intrecciano, ci sono motivazioni chiare, Jin è un personaggio molto interessante, Heiachi è stronzo fino al midollo, e il tutto è tamarro, figo ed estremamente semplice. Con due cutscene merdose e una backstory brevissima sono riusciti a creare una atmosfera e una storia intriganti.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 14/01/2019, 9:57
da Backbone Crusher
Che poi, vent'anni a dire che i Mishima avevano il gene del diavolo, mò retcon a caso e il gene ce l'aveva Kazumi? Sarebbe pure accettabile, se non fosse che il gene del diavolo ce l'aveva pure Jinpachi. Che era un Mishima.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 14/01/2019, 10:36
da TheKingEdoardo
Backbone Crusher ha scritto:Che poi, vent'anni a dire che i Mishima avevano il gene del diavolo, mò retcon a caso e il gene ce l'aveva Kazumi? Sarebbe pure accettabile, se non fosse che il gene del diavolo ce l'aveva pure Jinpachi. Che era un Mishima.
Nono, Jinpachi è stato resuscitato da uno spirito malvagio. In effetti l'hanno spiegata male, poi Harada si diverte a trollare le varie fan theory

Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 14/01/2019, 11:12
da The Natural Bastard
Prima di tutto la longevità è misera, si finisce manco in un pomeriggio.
Su questo nulla da dire ma che pretendere da un gioco che nasce principalmente per le sale giochi e per il coop virtuale? Tekken è sempre stato e rimarrà sempre cosi. Solo nel periodo del 4 e dei vari Tekken Tag hanno provato a slegare le due cose e quando le vendite cominciavano ad abbassarsi hanno preferito rimettere tutto insieme.
Un sacco di eventi scriptati e ripetitivi.
Cioè i combattimenti scelti per la storia? lo fa anche Mortal Kombat che è ritenuto(giustamente) il miglior picchiaduro in circolazione e ciò ha contributo a modificare in maniera storica la logica dietro a questi giochi.
Il resto del cast dimenticato e lasciato agli episodi speciali ( l'aspetto forse più perdonabile, visto che il tema principale erano i Mishima, peró...)
Vero,grandissima colpa ma allo stesso tempo chiaro come se si concentrano sulla storia mishima(che è la vera unica storia dietro Tekken seppur le storie secondarie/Alternative hanno la sua bellezza) allora te lo puoi immaginare quel trattamento.
Il narratore. Emozionante e carismatico quanto un foglio di carta, assolutamente evitabile.
Il Narratore ha la funzione del...narratore... cioè è giusto un collegamento tra i vari fatti e un ripercorrere la storia Mishima che carisma o che importanza doveva avere?anzi alla fine è stato importante per il plot twist di heiachi con la moglie.
L'arco narrativo di Jin è tremendamente noioso e inconcludente.
Perché doveva essere lo scontro finale tra Kaz e Heaic dunque non ha senso che doveva interferire che è il VERO protagonista del gioco alla fine.
Tutta la storia dei demoni. Tutta la Lore e i personaggi erano molto più sensati nei capitoli precedenti: Heiachi è un figlio di puttana il cui unico obiettivo è spingere il figlio a diventare un lottatore della Madonna con metodi molto molto discutibili e violenti, ma la cosa gli sfugge di mano e Kazuya lo " elimina", vendendo poi la sua anima al diavolo per diventare ancora più forte ( e trasformandosi in ció che odiava di Heiachi).
Ora invece entra in mezzo Kazumi e si scopre che Heiachi non è cattivo ma in realtà è mezzo buono e Kazumi è un demone che vuole eliminare Heiachi e Akuma ad cazzum e chi è buono e chi è cattivo... Un casino allucinante.
Heiachi non è mai stato il reale cattivo della serie, nemmeno un buono quanto piuttosto proprio un figlio di puttana che è diventato una immensa merda proprio a causa della sua vita e del fatto che il gene demoniaco abbia rovinato tutta la sua famiglia. Kazuya alla fine non vende l'anima al diavolo, ma alla sua parte malvagia, al suo gene demoniaco che alla fine lo consuma e lo piega al suo volere fin quando nel 4 alla fine si scoprirà che e sempre stato d'accordo e che giusto l'amore di Jun Kazama a "Farlo" riprendere a volte. Di per se il cattivo e buono in tekken non è mai esistito di per se.
E la cosa mica si scopre ora, cioè basta pure citare il Tekken 3 nel finale di Heiachi per scoprire questo lato del vecchio.
Pensa a Tekken 3. È tutto organico: il torneo e Ogre si intrecciano, ci sono motivazioni chiare, Jin è un personaggio molto interessante, Heiachi è stronzo fino al midollo, e il tutto è tamarro, figo ed estremamente semplice. Con due cutscene merdose e una backstory brevissima sono riusciti a creare una atmosfera e una storia intriganti.
Il problema di Tekken,almeno per le console, che si basa appunto ancora sul passato e sulla sala giochi e altro(per dire ci doveva essere un ritorno di un JUn in realtà ma non si fece nulla perché da un sondaggio i giocatori della sala giochi la ritenevano inutile) e dunque storia e altro si basa su esso creando possibile mille trame e inutili perdite di tempo(Io la storymode del 6 la odierò sempre a morte) almeno nel 7 prendono spunto chiaramente dal lavoro dei NetherRealm Studios e ci hanno costruito un finale perfetto.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 14/01/2019, 11:13
da The Natural Bastard
Backbone Crusher ha scritto:Che poi, vent'anni a dire che i Mishima avevano il gene del diavolo, mò retcon a caso e il gene ce l'aveva Kazumi? Sarebbe pure accettabile, se non fosse che il gene del diavolo ce l'aveva pure Jinpachi. Che era un Mishima.
Jinpachi è risorto a causa del bordello finale del Tekken 4 e dovuto anche alla voglia di vendicarsi nei confronti di Heiachi ma anche li Jin era una vittima del demone.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 14/01/2019, 11:45
da Backbone Crusher
TheKingEdoardo ha scritto:
Nono, Jinpachi è stato resuscitato da uno spirito malvagio. In effetti l'hanno spiegata male, poi Harada si diverte a trollare le varie fan theory

Ma in che contesto l'hanno spiegato? Nella storia del gioco (e in tal caso me lo sono perso) o in interviste e simili?
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 14/01/2019, 13:01
da TheKingEdoardo
The Natural Bastard ha scritto:
Su questo nulla da dire ma che pretendere da un gioco che nasce principalmente per le sale giochi e per il coop virtuale? Tekken è sempre stato e rimarrà sempre cosi. Solo nel periodo del 4 e dei vari Tekken Tag hanno provato a slegare le due cose e quando le vendite cominciavano ad abbassarsi hanno preferito rimettere tutto insieme.
Cioè i combattimenti scelti per la storia? lo fa anche Mortal Kombat che è ritenuto(giustamente) il miglior picchiaduro in circolazione e ciò ha contributo a modificare in maniera storica la logica dietro a questi giochi.
Vero,grandissima colpa ma allo stesso tempo chiaro come se si concentrano sulla storia mishima(che è la vera unica storia dietro Tekken seppur le storie secondarie/Alternative hanno la sua bellezza) allora te lo puoi immaginare quel trattamento.
Il Narratore ha la funzione del...narratore... cioè è giusto un collegamento tra i vari fatti e un ripercorrere la storia Mishima che carisma o che importanza doveva avere?anzi alla fine è stato importante per il plot twist di heiachi con la moglie.
Perché doveva essere lo scontro finale tra Kaz e Heaic dunque non ha senso che doveva interferire che è il VERO protagonista del gioco alla fine.
Heiachi non è mai stato il reale cattivo della serie, nemmeno un buono quanto piuttosto proprio un figlio di puttana che è diventato una immensa merda proprio a causa della sua vita e del fatto che il gene demoniaco abbia rovinato tutta la sua famiglia. Kazuya alla fine non vende l'anima al diavolo, ma alla sua parte malvagia, al suo gene demoniaco che alla fine lo consuma e lo piega al suo volere fin quando nel 4 alla fine si scoprirà che e sempre stato d'accordo e che giusto l'amore di Jun Kazama a "Farlo" riprendere a volte. Di per se il cattivo e buono in tekken non è mai esistito di per se.
E la cosa mica si scopre ora, cioè basta pure citare il Tekken 3 nel finale di Heiachi per scoprire questo lato del vecchio.
Il problema di Tekken,almeno per le console, che si basa appunto ancora sul passato e sulla sala giochi e altro(per dire ci doveva essere un ritorno di un JUn in realtà ma non si fece nulla perché da un sondaggio i giocatori della sala giochi la ritenevano inutile) e dunque storia e altro si basa su esso creando possibile mille trame e inutili perdite di tempo(Io la storymode del 6 la odierò sempre a morte) almeno nel 7 prendono spunto chiaramente dal lavoro dei NetherRealm Studios e ci hanno costruito un finale perfetto.
Su una cosa siamo d'accordo, la story mode del 6 fa schifo

Forse sono stato un po' Severo nel giudizio, peró avevo delle aspettative abbastanza alte e secondo me a livello narattivo si poteva fare di meglio con poco.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 17/01/2019, 22:35
da Backbone Crusher
Hanno presentato Mortal Kombat 11. Tra ritorno di Baraka e editor dei personaggi per me è già day one.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 18/01/2019, 9:03
da The Natural Bastard
Ci sono già dei Trailer?
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 18/01/2019, 14:59
da Backbone Crusher
Hanno fatto ieri la presentazione. Hanno mostrato qualche personaggio, match di esibizione, editor per personaggi, qualche trailer e il prologo della storia.
Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 19/01/2019, 22:59
da Heart Break Kid
Non voglio esagerare ma per ora la quarta stagione di TWD é al livello della prima, spero che non si perdano dopo il terzo episodio perché per ora l'interesse per vedere il proseguimento da parte mia c'é tutto
Clem

Re: 2019 IN GAMES | Official Thread
Inviato: 24/01/2019, 19:34
da Corey
KTW ha scritto:Corey, puoi tranquillamente skippare la quadrilogia dell'inutilità che ho menzionato sopra, così come il primo che ha un gameplay pessimo, a limite recuperati la trama tramite Wikipedia. Ti consiglio però la trilogia rinascimentale (io l'ho presa a 21€ su Amazon, ora è a 17€ sul Playstation Store) che per quanto possano essere invecchiati restano comunque pietre miliari della saga, in particolare il secondo che è il migliore mai rilasciato. Poi volendo quest'anno rilasciano il Remastered del III che sarà sia stand alone e sia incluso con il Season Pass di Odyssey. Quest'ultimo è un capitolo controverso, ma se segui la storia di Desmond non puoi non prenderlo per vedere dove va a finire. Se poi hai aperto lo spoiler che ho messo nell'altro post già lo sai e va be'.
La trilogia rinascimentale sarebbe? la Ezio Collection? Era l'unica che mi interessava un minimo quella, anche solo per giocare a sto benedetto AC2 che dicono tutti sia il più bello/tra i più belli.