Cena 4 Ever ha scritto:Ti parlo da Juventino, ma in particolare da sportivo. Penso abbiano rotto il cazzo un po' a tutti.
Il succo è che la 4a,5a potenza in un torneo ad eliminazione per vincere deve sculare come mai in vita sua. A me sembra surreale sinceramente, la domanda mi sorge spontanea e dirti invece come fai a non annoiarti tu? Mi sembra più normale che mi annoi io.
Che poi come dicevo a SonoIo le cose sono cambiate negli ultimi anni, la situazione "gerarchica" in Italia c'è sempre stata.
Il paragone "gerarchico" nella CL non puoi farlo perchè negli ultimi anni il "prodotto CL" si è "snaturato" rispetto al passato.
Mi spiego meglio: tu dicevi che fino a qualche anno fa il Barcellona non aveva un enorme palmares a livello di trofei internazionali mentre, se mantenesse le media di questi ultimi 10 anni circa potrebbe arrivare ad essere il club con più titoli internazionali d'Europa (del mondo non saprei, non seguo molto l'equivalente africano o asiatico della CL

).
Ti rispondo dicendo che questo ciclo del grande Barcellona avrebbe potuto crearlo anche il Milan, o la Juventus tra anni 80 e 90 se innanzitutto all'epoca in cui "noi italiani" dominavamo ci fosse stato il boom economico intorno al calcio che si è creato solo successivamente (quando noi non eravamo più in auge) ma soprattutto, se la regola della CL attuale (non ci va solo chi vince lo scudetto ma anche le prime squadre classificate dopo la vincitrice del campionato) fosse stata già presente all'epoca.
Ti faccio notare giusto una cosa, prendendo il Barcellona dalla prima CL vinta con Rijkaard in panchina:
2005-06 vince la CL dopo aver vinto lo scudetto l'anno precedente
2008-09 vince la CL dopo essere arrivato terzo in campionato l'anno precedente
2010-11 vince la CL dopo aver vinto lo scudetto l'anno precedente
2014-15 vince la CL dopo essere arrivato secondo in campionato l'anno precedente
Come vedi, in 11 anni ne ha vinte 4 ma "con i vecchi criteri" avrebbe potuto vincerne solo 2.
In misura minore, anche il Real (che nello stesso lasso di tempo preso in esame ha disputato solo 2 finali) se vai a ben vedere deve "ringraziare" le nuove regole della CL:
2013-14 vince la CL dopo essere arrivato secondo in campionato l'anno precedente
2015-16 vince la CL dopo essere arrivato secondo in campionato l'anno precedente
Le ultime 2 CL il Real con i "vecchi criteri" non avrebbe proprio dovuto giocarle.
E lo stesso Bayern (analizzando le finali e non solo quella vinta)...
2009-10 perde la finale dopo essere arrivato secondo in campionato l'anno precedente
2011-12 perde la finale dopo essere arrivato terzo in campionato l'anno precedente
2012-13 vince la finale dopo essere arrivato secondo in campionato l'anno precedente
3 partecipazioni cui "con i vecchi criteri" non avrebbe avuto diritto.
Il Milan stesso (anche se andiamo più in la come del periodo preso in esame) le 3 finali disputate dal 2003 al 2007 le ha disputate (2001/02 arriva quarto e vince l'edizione 2002/03; 2003/04 vince lo scudetto e perde la finale del 2004/05; 2005/06 arriva terzo-tralasciando i discorsi su calciopoli ecc.- e vince l'edizione 2006/07) paretecipando solo una volta in quanto campione d'Italia in carica.
Con tutto questo elenco di dati voglio semplicemente dire che ADESSO per una squadra è più semplice (basandosi comunque su grandi risorse economiche, strutturali ecc.) "fare il vuoto" ed arricchire il palmares di titoli (o comunque di piazzamenti onorevoli che comunque fanno guadagnare denaro) e fare ancora di più "il vuoto" su una concorrenza che non è a quei livelli.
Sul perchè le ricche inglesi toppino da qualche anno in europa (vediamo quest'anno se lo United riporta una coppa europea in Inghilterra) io credo che ci sia anche il fattore di "incapacità" nello spendere bene oltre alla mia supposizione che incassino comunque così tanti soldi da essere, di fondo, soddisfatti così...il Manchester è ancora il club che fattura di più se non sbaglio eppure in Europa non vince nulla da 9 anni e non fa finali da 6.