Potevo essere io, seconda fila sulla destra.Aaron Kirk ha scritto:
Alla fine non ti ho trovatoma c'era un tizio che sembrava il Drugo appena davanti a me quindi almeno un po' eri presente.
Concerto da lacrime e brividi comunque.
Potevo essere io, seconda fila sulla destra.Aaron Kirk ha scritto:
Alla fine non ti ho trovatoma c'era un tizio che sembrava il Drugo appena davanti a me quindi almeno un po' eri presente.
O' zi la vedo difficile, io ero appena davanti al palco fra la giapponese che urlava (<3) e il tizio vestito da babbo natale con cui Coyne si è fissato.Saimas ha scritto:
Potevo essere io, seconda fila sulla destra.
Concerto da lacrime e brividi comunque.
L'ultimo mi era piaciucchiato ma non mi ha detto granché, questo lo devo ancora recuperare.Uocciaganadu ha scritto:Certo che gli Xiu Xiu che azzeccano due album di fila, cose da pazzi.
Quei due sono stati gli MVP della serata... favolosi!Aaron Kirk ha scritto: O' zi la vedo difficile, io ero appena davanti al palco fra la giapponese che urlava (<3) e il tizio vestito da babbo natale con cui Coyne si è fissato.
ConfermoJeff Hardy 18 ha scritto:Ciao, c'ero anche io.
Madonna quant'è lunga. Cioè, non sarebbe lunghissima ma a metà mi stavo abbioccando. Ci sono delle belle idee dentro, per me è da remixare (stile Kalkbrenner vs Leonard Cohen). Comunque alla fin fine i Depeche Mode hanno sempre avuto e sempre avranno il senso della melodia e degli arrangiamenti, però come tutte le band a fine carriera campano spalmando un'idea su una canzone, invece di fare cose un po' più dense.It's True! ha scritto:Intanto a mezzanotte è uscito il primo singolo dei Depeche Mode "Where's the Revolution", tratto dal nuovo album "Spirit" in uscita a marzo; vecchiardi che andrò ad ascoltare il 27 giugno a San Siro. Ad un primo ascolto il pezzo mi ricorda "Soothe My Soul" tratto dal precedente album "Delta Machine" del 2013; attendo un giudizio da Nicolasblaze che a suo tempo aveva fatto una giusta recensione su Delta Machine, non vorrei che il nuovo album fosse un Delta Machine 2.0
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=UpuaPfOuxB0[/youtube]
Ufficialmente sì, ufficiosamente no, se si considera Lean In To It (tra l'altro una discreta prova ma anche molto bedroom synth, quindi pro e contro). Lo ascolterò a breve.Aaron Kirk ha scritto:Bello bello il debutto (mi pare) di Allison Crutchfield.
Di Basinski finora ho ascoltato giusto la raccolta/ristampa dei Disintegration Loops che ha fatto nel 2012 ed è stato meraviglioso, questo è più accessibile in che senso?Yourself is Steam ha scritto:Boh a me Life Without Sound pare indecente, già i singoli eran pessimi, l'album passa senza che ti lasci niente, anche la produzione è abbastanza anonima a sto giro, da indie media, quantomeno stavolta non hanno provato a rifare Wasted Days (anche se quella Realize My Fate quasi quasi). Poi non vengono in Italia quindi si fottessero.
Oltre ai già citati JPNDRDS (album minore ma spacca) e Basinski (il suo più accessibile), consiglio il nuovo Bing & Ruth (classical atmosferico)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PjxRwSmVm5Y[/youtube]
Giusto che Iron chiedeva contributi sonori, su Gold Flake Paint hanno appena messo la premiere di una compila di cover che esce a fine mese per For The Sake Of Tapes in cui c'è anche Jen (la ragazza con cui suono) con Terrapin di Syd Barrett. Purtroppo non siamo riusciti a registrare niente in full band perchè l'idea è venuta fuori abbastanza all'ultimo e i tempi erano strettissimi ma il pezzo è comunque listato come Schande. Tutto il ricavato va a Mind, per cui mi rendo conto di non essere più in grado di parlare Italiano e non so se c'è un modo appropriato per tradurre mental health charity, quindi ciccia, il senso è quello! Non sono ancora andato a fondo ma c'è roba figa, roba che già Roxy (aka Two White Cranes) con Adam's Song m'ha già fatto piangere.
http://www.goldflakepaint.co.uk/hang-in ... y-mind-uk/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ok, massimo rispetto per Allison ma, salvo qualche spunto sparso, avrei preferito un altro Swearin', sinceramente... Sarebbe ingiusto dire che 'ste cose le fa meglio Katie, anche perchè hanno visioni abbastanza diverse, però lei è stata capace di fare un pezzone come La Loose lasciandolo come episodio a sè, quando Allison ci prova per quasi 10 tracce senza neanche sfiorarlo... Spiace ma è abbastanza così.Two-headed Boy ha scritto:Ufficialmente sì, ufficiosamente no, se si considera Lean In To It (tra l'altro una discreta prova ma anche molto bedroom synth, quindi pro e contro). Lo ascolterò a breve.
Boh, per me è abbastanza indubbio che almeno per ora Katie ha dimostrato di avere più spunto, solo non vedo perché metterle per forza a paragone, ci sono passato pure io in quanto gemelloTwo-headed Boy ha scritto:
Ok, massimo rispetto per Allison ma, salvo qualche spunto sparso, avrei preferito un altro Swearin', sinceramente... Sarebbe ingiusto dire che 'ste cose le fa meglio Katie, anche perchè hanno visioni abbastanza diverse, però lei è stata capace di fare un pezzone come La Loose lasciandolo come episodio a sè, quando Allison ci prova per quasi 10 tracce senza neanche sfiorarlo... Spiace ma è abbastanza così.
(E poi mi accorgo che gira nuova roba di quel genio strambo di Julian Koster aka The Music Tapes, basato su un'idea altrettanto stramba, quindi vedo di ascoltarlo prima di subito.)