Pagina 3 di 3

Re: Nintendo Switch

Inviato: 15/01/2017, 18:27
da LowRyder
A me invece sembra ovvio che il target di tutta l'operazione non sia il casual che comprerebbe l'Xbox One per COD o Fifa, almeno come lo si sta intendendo qui.
La filosofia manifesta di tutta l'operazione è "zoccolo duro Nintendo + non-gamer". Ossia: i fan attempati e quella figura ibrida che comprava il Wii perché "faceva tendenza e c'era Wii Sports".
Non è nemmeno necessario leggere tra le righe del filmato di presentazione, perché è un concetto spiattellato ogni cinque o dieci fotogrammi. Insomma, per ovvi motivi provano a ricreare innanzitutto un moto di isteria collettiva come architettura di gioco, prima che una console con maggiore potenza di calcolo e parco titoli innovativo.

Sotto spoiler, il trailer per viaggiatori e sk8ter boyz.
Spoiler:
In misura minore ci provarono con il Wii U, che però sperava di poter campare di rendita (e l'idea del tablet si rivelò a posteriori meno digeribile del motion-sensor). Nello switch, oltre alla politica pubblicitaria, si riflette anche nel parco titoli usato al lancio: hai 1-2 switch che è roba da non-gamer e il nuovo Super Mario in 3d, Arms e il nuovo Fire Emblem. E comunque, sono dieci anni che la Nintendo non "compete" implementando una formula di prodotto analoga a quella di Sony e Microsoft e ciò, semmai, ha garantito il suo successo nella generazione scorsa.

Se vogliamo parlare di veri autogoal da un punto di vista di marketing:
- Il non voler includere 1-2 Switch in un bundle da edizione base. Ancora peggio annunciarlo come un titolo da full retail. Come spararsi sui piedi.
- L'attuale fuga di notizie sul noleggio di un solo titolo mensile (peraltro una cosa esigua, leggo, tipo un NES o uno SNES), un magnete di pubblicità negativa. Vedremo se si sono evoluti come crisis management nelle prossime ore.

Il resto si incanala bene nell'attuale strategia (i dubbi più seri, o almeno i miei, hanno a che vedere con il game design). Quella di una console crossover che riprova a ingigantire il bacino di utenza - e tenerselo stretto - per competere.

Re: Nintendo Switch

Inviato: 15/01/2017, 19:25
da DF PUNK
E non deve esserlo, per carità. Il fatto è che il casual può far benissimo a meno della console, devi fargli un prezzo che glielo renda appetibile, sennò non lo compra. Inoltre
70 dollari a gioco...

Re: Nintendo Switch

Inviato: 15/01/2017, 21:09
da Cena 4 Ever
Rispetto a 12-13 anni fa c'è anche la crisi oggi eh,per quello spingevo sul fatto di 1 console a testa(ed è anche tanto).
Perciò l'idea di console di "cazzeggio/secondaria " è sbagliata,non perché non è una console che non possa farlo ma perché non c'è richiesta di mercato per una cosa simile.

Re: Nintendo Switch

Inviato: 15/01/2017, 21:56
da LowRyder
Cena 4 Ever ha scritto:Rispetto a 12-13 anni fa c'è anche la crisi oggi eh,per quello spingevo sul fatto di 1 console a testa(ed è anche tanto).
Quelli che a prescindere non compreranno una console perché "anche quello è tanto", con tale console che dunque non rientrerà mai nel loro paniere di consumo, dubito siano interesse di qualunque casa di produzione.
Perciò l'idea di console di "cazzeggio/secondaria " è sbagliata,non perché non è una console che non possa farlo ma perché non c'è richiesta di mercato per una cosa simile.
Tralasciando un paio di assolutismi qua e là, il ragionamento non è malvagio, ma parte dall'idea che il target di consumatore sia lo stesso di Microsoft e Sony.
Se Nintendo creerà un fenomeno simile al primo Wii - di cui il Wii U è stato un prolungamento mesto e sommesso - la mia previsione è che accadrà puntando nuovamente ai tali che con la Playstation giocano al massimo a casa dell'amico. Pubblico che in altre parole comprerà Switch per il "fattore sociale" più che per i motivi per cui lo farebbe un giocatore interessato a titoli specifici. O alle stesse console Sony e Microsoft.

Perlomeno, questo è il messaggio riscontrabile in maniera abbastanza distinta nella campagna pubblicitaria. Se non accadrà, lo Switch potrà andare bene o meno bene, ma dubito venderà più di PS4 e One anche mettendo da parte l'ovvio vantaggio in termini di unità piazzate delle due case.

Re: Nintendo Switch

Inviato: 15/01/2017, 22:40
da Moxicity
Il problema di Switch è che non si sa dove vuole andare a parare, portatile? da casa? Poi sembra che le terze parti non supporteranno un granchè (Steep, FIFA dedicato, Just Dance) e il "WII sports" (1,2 Switch) sarà venduto a parte.
Non riesco a inquadrarla e non credo che riuscirà ad avere un target ampio come il WII...

Re: Nintendo Switch

Inviato: 15/01/2017, 22:50
da LowRyder
Mi trovo d'accordo. Anche a me dà l'idea del solito "make or break" (di una casa che non ritiene di avere le armi per competere direttamente con Microsoft e Sony). E il generale scetticismo dopo il Wii U potrebbe danneggiare la grande N, anche in termini di supporto di software house. Erano comunque le condizioni da cui partiva il Wii, con cui lo Switch condivide un'attenzione mediatica simile.

Lo scoglio che vedo all'orizzonte (come detto) è il game design, che un po' si riattacca al tuo discorso. Se riesco a immaginarmi un livello di Mario giocato in treno o addirittura in auto, ho già più difficoltà con Skyrim - idem lo sportivo o il party game "da Wii".

Su "1, 2 Switch" - se sono scaltri - faranno dietrofront. Al momento sta facendo loro veramente un sacco di pubblicità negativa.

Re: Nintendo Switch

Inviato: 02/03/2017, 23:55
da The Prizefighter
Amazon ha rotto il Day One, domani rilascio ufficiale con Zelda.
Che vi pare di Breath of the Wild? Io non ho mai giocato a Zelda, e pare figo

Re: Nintendo Switch

Inviato: 04/03/2017, 10:28
da Cena 4 Ever
La scimmia è semplicemente enorme ma devo trattenermi, anche se non so ancora per quanto.
Spero di arrivare fino a Natale e risparmiare qualcosina.