Pagina 3 di 41

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:09
da duxinfabula
KaiserSp ha scritto:
non nascondiamoci dietro ad un dito

in abruzzo sono rimasti in piedi, seppur danneggiati, edifici vecchi di secoli e si sono sbriciolati palazzi "moderni"

non penso sia stata colpa dell'età...
il centro storico è stato fatto a pezzi (non raso al suolo, ma fatto a pezzi).

gli edifici moderni crollati sono vittima dell'incuria dell'uomo. se si costruisce senza rispettare le norme antisismiche succede quel casino lì. ma non è così tutta l'Italia. chi ci tiene alla propria vita fa in modo che si costruisca rispettando tutte le norme (che sono europee, non solo italiane)

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:09
da chaos
duxinfabula ha scritto:
che noi fabbrichiamo plutonio è un dato di fatto incontrovertibile, forse i giornali che leggi tu non lo scrivono.

a Cernobyl (aperta nel '77) furono violate tutte le norme di sicurezza per quello successe il fattaccio, ma il fatto che usassero la grafite per moderare l'uranio era di per sè un pericolo insito.

comunque se parli della centrale di Tokaimura (1999), l'incidente fu contenuto senza grossi problemi e interessò solo i lavoratori dell'impianto senza fuoriuscita di radiazioni.
no non produciamo plutonio, quasi nessuno lo produce piu', una delle ultime centrali che produceva plutonio (in Russia) e' stata disattivata da poco, la Nasa ha problemi per trovare combustibile da utilizzare per le prossime missioni spaziali.
L'Italia non dichiara alcuna produzione ne' vendita di plutonio, probabilmente lo vendiamo all'Iran e al Pakistan (non me ne volere MM ti ho rubato la battuta)?

L'incidente di Tokaimura fu contenuto facendo suicidare i 2 lavoratori che avevano causato il danno, altrimenti sarebbe stata una nuova Cernobyl.

Non parlare di cose che non conosci.
torniamo al terremoto.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:09
da Martoz
Hektor ha scritto:Purtroppo il Giappone è una zona sismica (per quanto, ovviamente, a certi livelli si arrivi comunque raramente), ma per fortuna in Giappone sono all'avanguardia mondiale per quanto concerne le strutture antisismiche.
Un terremoto del genere devasterebbe qualunque zona d'Italia in cui dovesse verificarsi.
Il fatto è che anche l'Italia è una zona sismica trovandosi tra la placca africana e quella europea basti pensare che il monte Cervino appartiene alla placca africana.
Purtroppo però qui da noi in quanto a strutture e preparazione in confronto siamo il terzo mondo.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:11
da duxinfabula
chaos ha scritto:
no non produciamo plutonio, quasi nessuno lo produce piu', una delle ultime centrali che produceva plutonio (in Russia) e' stata disattivata da poco, la Nasa ha problemi per trovare combustibile da utilizzare per le prossime missioni spaziali.
L'Italia non dichiara alcuna produzione ne' vendita di plutonio, probabilmente lo vendiamo all'Iran e al Pakistan (non me ne volere MM ti ho rubato la battuta)?

L'incidente di Tokaimura fu contenuto facendo suicidare i 2 lavoratori che avevano causato il danno, altrimenti sarebbe stata una nuova Cernobyl.

Non parlare di cose che non conosci.
torniamo al terremoto.
fatti suicidare?? hahahahaha da quando la sovraesposizione a radiazioni nucleari si chiama suicidio?

comunque faresti bene ad informarti tu, perchè il plutonio l'italia lo produce eccome.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:13
da G-One
qual è stato il terremoto più potente e quello che ha fatto più vittime?

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:17
da KaiserSp
duxinfabula ha scritto: il centro storico è stato fatto a pezzi (non raso al suolo, ma fatto a pezzi).

gli edifici moderni crollati sono vittima dell'incuria dell'uomo. se si costruisce senza rispettare le norme antisismiche succede quel casino lì. ma non è così tutta l'Italia. chi ci tiene alla propria vita fa in modo che si costruisca rispettando tutte le norme (che sono europee, non solo italiane)
il succo del discorso è

"L'Aquila non è stata distrutta perchè è vecchia: L'Aquila è stata distrutta perchè si è voluto giocare ai castelli di sabbia"

quindi non tiriamo in ballo l'età e cavolate analoghe

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:18
da Brock4ever
dead man drinking ha scritto:
Bergamo, ho detto messina perchè fù già cancellata nel 1908 e ci furono 90000 morti immagino oggi quanti morti ci sarebbero...
ah ok.. Lo sono io però.. :cia:

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:21
da chaos
duxinfabula ha scritto:
fatti suicidare?? hahahahaha da quando la sovraesposizione a radiazioni nucleari si chiama suicidio?

comunque faresti bene ad informarti tu, perchè il plutonio l'italia lo produce eccome.
Chi entro' furono i due lavoratori responsabili dell'accaduto (disposizione errata dei pin che causo' la reazione a catena)
furono mandati dentro a rimuovere i pin disposti in maniera errata, e furono mandati pur non appartenendo al corpo che deve intervenire in questi casi (in ogni luogo dove c'e' un reattore secondo le norme di sicurezza IAEA ci deve essere un corpo di "pompieri" che interviene in casi come questo) e furono mandati dentro, pur protetti dalle tute riempite di liquido (per attutire l'esposizione alle radiazioni), naturalmente quella missione era suicida e fu scelto appositamente personale colpevole (pur non qualificato) per portala a termine.

Ok uppo l'altro topic ci facciamo due risate.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:28
da Nicky Santoro
dead man drinking ha scritto:
Bergamo, ho detto messina perchè fù già cancellata nel 1908 e ci furono 90000 morti immagino oggi quanti morti ci sarebbero...

Beh, in questi giorni qua a Messina manco a farlo apposta ci sono state una serie di piccole scosse.
E 2-3 sono state dicrete, c'ho pure mia sorella che scassa i coglioni che ha paura lol.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:32
da peckos85
massima solidarietà ai giapponesi...quello provato da noi il 6 aprile penso sia una nullità in confronto a un 8.9... :(

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:40
da Khal_Torak
Impressionante.
Fra l'altro la zone colpita è sede di una delle indie storiche giapponesi, la Michinoku Pro

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:51
da Mario A. Santana
Tra 200 e 300 cadaveri sono stati ritrovati su una spiaggia di Sendai, nell'isola di Honshu nel nord-est del Giappone, colpita dallo tsunami seguito al terremoto che ha devastato oggi il Giappone. Lo riferisce l'agenzia di stampa giapponese Jiji.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:52
da Brock4ever
Nicky Santoro ha scritto:

Beh, in questi giorni qua a Messina manco a farlo apposta ci sono state una serie di piccole scosse.
E 2-3 sono state dicrete, c'ho pure mia sorella che scassa i coglioni che ha paura lol.
Infatti.. Però io nn le ho sentite!!

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:56
da Nicky Santoro
Brock4ever ha scritto:
Infatti.. Però io nn le ho sentite!!
Io solo una, ero davanti al pc e tremava tutto, le altre manco io, anche perchè sono state mentre ero fuori casa quindi non c'ho fatto caso.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 11/03/2011, 14:57
da chaos
se se la cavano con meno di mille morti e' un successo per il Giappone, ma vedendo le immagini ci credo poco...

ok 2k evacuati vicino a una centrale nucleare.
e' sparito un treno
ci sononavi spazzate per km sulla terraferma
e' esplosa una raffineria.
Mi sa che le vittime saranno moltissime