I soldi nel calcio.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

KanyeWest ha scritto: C'è molto più spettacolo, e soprattutto la possibilità che tutti i tifosi di tutte le città abbiano qualcosa ogni anno per seguire la propria squadra e supportarla.
Nessuno ha detto che il modello va proposto in Italia perché non è fattibile, ma di là il sistema funziona (e bene), quindi tirargli merda è da ignoranti.
Si, e può succedere che la squadra che segui da una vita venga spostata in città distanti anche centinaia decine di chilometri se qualcuno pensa che sia un'idea economicamente migliore.
Poi puoi darmi dell'ignorante quanto vuoi, ma per quel che mi riguarda stavo parlando dell'applicazione di questi sistemi al calcio nostrano. Che funzioni in america per quel che mi riguarda va benissimo, ma è fuori contesto in questa discussione.
Poi lo spettacolo è un concetto che nel calcio può essere assolutamente soggetivo... una partita che finisce 5-4 per alcuni è il paradiso e per me nella maggior parte dei casi una merda in cui le difese non hanno fatto il loro lavoro.



Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da lando »

Gsquared ha scritto:Boh, lando, dimentichi che l'appeal di un campionato non dipende necessariamente solo dai risultati nelle coppe europee delle squadre presenti in esso ma anche da quanto succede nel campionato stesso, e quello che tu chiami livellamento verso il basso, che probabilmente all'inizio ci sarebbe anche, porterebbe comunque più equilibrio nel campionato e probabilmente porterebbe più interesse a lungo termine portando ad un aumento di introiti generale.
a lungo andare, un campionato da cui non proviene nessuna squadra che spicca anche fuori finisce nello sticazzi totale.
prendi la francia, chi se la incula la ligue 1? adesso gli si butta l'occhio, per via del psg, ma prima?
e la primeira liga portoghese? teoricamente è un torneo al nostro livello, almeno per la uefa (hanno 3 posti champions come noi) e stanno giocandosi il titolo in tre. nessuno se lo fila.
perché questo disinteresse? perché la portoghese o la francese prende sempre, ripetutamente, schiaffi nelle coppe.

perché la serie a era il campionato più bello del mondo? perché ci giocavano i campioni, perché le nostre squadre spadroneggiavano in europa, e perché c'erano sempre un sacco di varie squadre di alto livello a giocarselo (le famose sette sorelle).

l'avere competitività è un fattore, ma solo uno. devi aggiungerci gli altri, e ridimensionare tutto ti allontana dall'obiettivo. non dobbiamo dividere meglio, dobbiamo incassare di più.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da KanyeWest »

Gsquared ha scritto: Si, e può succedere che la squadra che segui da una vita venga spostata in città distanti anche centinaia decine di chilometri se qualcuno pensa che sia un'idea economicamente migliore.
Poi puoi darmi dell'ignorante quanto vuoi, ma per quel che mi riguarda stavo parlando dell'applicazione di questi sistemi al calcio nostrano. Che funzioni in america per quel che mi riguarda va benissimo, ma è fuori contesto in questa discussione.
Poi lo spettacolo è un concetto che nel calcio può essere assolutamente soggetivo... una partita che finisce 5-4 per alcuni è il paradiso e per me nella maggior parte dei casi una merda in cui le difese non hanno fatto il loro lavoro.
No, te hai definito il sistema in sé (non applicato al calcio italiano) "un'idiozia" e l'hai detta grossa, tutto qui.
E la re-location non avviene più se si ha una dirigenza idiota dopo il caso dei Seattle Sonics nel 2007, ma dalla quantità di interesse che c'è in una città.
Quest'anno hanno spostato una franchigia NFL a Los Angeles ed é toccato ai Rams che non hanno mai fatto breccia a Saint Louis nonostante il titolo quasi quindici anni fa, per dire c'era anche Oakland messa peggio a livello economico ma hanno preferito tenerla perché allo stadio ci va tanta gente.
Stesso discorso per Sacramento in NBA due anni fa.
Comunque basta, ho capito come la pensi, non sono assolutamente d'accordo ma andiamo avanti

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

KanyeWest ha scritto: No, te hai definito il sistema in sé (non applicato al calcio italiano) "un'idiozia" e l'hai detta grossa, tutto qui.
E la re-location non avviene più se si ha una dirigenza idiota dopo il caso dei Seattle Sonics nel 2007, ma dalla quantità di interesse che c'è in una città.
Quest'anno hanno spostato una franchigia NFL a Los Angeles ed é toccato ai Rams che non hanno mai fatto breccia a Saint Louis nonostante il titolo quasi quindici anni fa, per dire c'era anche Oakland messa peggio a livello economico ma hanno preferito tenerla perché allo stadio ci va tanta gente.
Stesso discorso per Sacramento in NBA due anni fa.
Comunque basta, ho capito come la pensi, non sono assolutamente d'accordo ma andiamo avanti
E infatti dopo mi sono corretto. Se serve, ti chiedo scusa per essermi espresso in tal modo superficiale, ma andiamo avanti.
E comunque a prescindere dal numero di tifosi trovo lo stesso cambiare città ad una squadra aberrante.

Rispondi