Pagina 3 di 3
Re: I Giochi basati sulle Scelte
Inviato: 18/02/2016, 17:37
da Giant92
Archer ha scritto:Mi fa piacere che tu lo stia giocando, è veramente un gran titolo. Confermo comunque, la parte più difficile è passata, poi non appena otterrai un certo personaggio il gioco sarà completamente in discesa da quanto è sgravo.
Alla fine basta che fai attenzione a mantenere equilibrato il party e ad allenare job importanti come ninja e time mage.
Avete ragione entrambi, ed infatti dopo Wiegraf ho allenato un po' la squadra ed i job massimizzando la bravery di Ramza e rendendolo un Monaco devastante, inoltre dopo aver maxato un ninja ho deciso di convertirlo a cavaliere con 2 spade visto che mi moriva sempre troppo spesso, mantenendo quasi lo stesso livello di danni grazie alla bravery massima.
Dopo aver preso lo sgravissimo
non sono mai praticamente più morto, e proprio oggi ho finito il gioco con una facilità quasi imbarazzante, dopo tutte le difficoltà della prima parte.
Ora mi manca solo da fare il deep dungeon per completare tutte le side quest, non credo che mi metterò a massimizzare i job che ho trascurato(bardo, calcolatore, vari personaggi) perché il farm è abbastanza noioso.
Il prossimo titolo che affronterò sarà uno tra Persona 4 e Chrono Cross, vorrei un'esperienza più rilassata rispetto a Tactics, quale dei due considerate più casual?
Re: I Giochi basati sulle Scelte
Inviato: 18/02/2016, 17:58
da Archer
Persona 4 non l'ho giocato, ma Chrono Cross è abbastanza semplice come gioco, a livello ludico. Come plot invece è un fottuto macello.
Re: I Giochi basati sulle Scelte
Inviato: 19/02/2016, 0:31
da Giant92
Archer ha scritto:Persona 4 non l'ho giocato, ma Chrono Cross è abbastanza semplice come gioco, a livello ludico. Come plot invece è un fottuto macello.
Si, ovviamente intendo un videogame più leggero dal punto di vista della complessità e difficoltà di gameplay, la trama per quanto complessa non richiede solitamente un impegno particolare se non qualche lettura aggiuntiva.
Grazie per il consiglio comunque, è bello poter recuperare questi grandi JRPG classici, visto che molti dei miei videogame preferiti di sempre fanno parte del genere.
Re: I Giochi basati sulle Scelte
Inviato: 21/02/2016, 10:23
da Stan
Una cosa su The Walking Dead: secondo me il mezzo inganno de ''le scelte hanno ripercussioni sulla storia'' è la chiave vincente del gioco. Alla prima run, che è nettamente quella più importante per i giochi basati sulla storia, sei sempre col fiato sospeso a ogni scelta perché credi veramente che la storia sia plasmata da te. Purtroppo questo incantesimo si è spezzato coi successivi giochi di Telltale perchè ormai le carte erano scoperte.
Non se se è la migliore storia videoludica che conosco, ma è quella che ho vissuto con più coinvolgimento emotivo anche per questo fatto.
Re: I Giochi basati sulle Scelte
Inviato: 28/02/2016, 3:52
da Silent
The Stanley Parable è il Boris dei videogame. Anche di più.
E a tutti gli effetti un meta-videogioco, ammetto che più volte mi ha lasciato un senso di stupore misto ad inquietudine, della serie "me lo sto sognando o mi sto veramente facendo prendere in giro da un videogame?".
Assieme ad Heavy Rain (che ha degli indubbi difetti, ma se lo ami riesci a far finta di non vederli) è stato l'esperienza videoludica più intensa mai provata.