chaos ha scritto:
insomma quindi come produciamo sto plutonio non si sa eh?
inoltre na marea
Uppo per 2 motivi:
Ho trovato, qui:
http://www.zonanucleare.com/questione_s ... e_1987.htm (non so quanto sia attendibile) il testo dei 3 quesiti post al referendum sul nucleare:
Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti?
(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento", previste dal 13° comma dell'articolo unico legge 10/1/1983 n.8)
Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone?
(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "l'erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi", previsti dai commi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 della citata legge)
Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero?
(questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL).
1a) E' attendibile ?
1b) Ammettendo che sia attendibile, perché questi 3 quesiti che riguardano la gestione e la localizzazione di centrali nucleari dovrebbero impedire legalmente la costruzione di nuove centrali ? Cioè, riguardano compenso ai comuni e cose del genere, è un referendum che più che altro ha reso economicamente sconveniente fare centrali, ma non vedo quello che dicevan utenti anche in questo topic del tipo " La gente non vuole il nucleare ", modo in cui è stato rappresentato certamente il referendum anche ai tempi. Io sono fermamente convinto che la volontà popolare sia di non volere le centrali nucleari, ma appellarsi al referendum, legalmente parlando, non è appellarsi al nulla ?
2) Ho scoperto che la quantità totale di plutonio mondiale è tra le 160 e 240 tonnellate, di cui un centinaio è di controllo del regno unito. Pensavo fosse molto meno, ormai: però bisogna considerare che tra questi sono censiti anche tutti gli isotopi non fissili o utilizzabili.
http://www.fissilematerials.org/ipfm/pa ... tories.php
L'italia apparentemente non censisce la marea di plutonio che produce, quindi probabilmente la stiamo vendendo all'Iran e al Pakistan.