Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Double_L ha scritto:
Fabregas trequartista alla fine ci può anche stare, ma le altre cose lasciano perplesso, così come mettere Remy punta. Va bene che Diego Costa ha avuto degli infortuni, ma Falcao?
Nel frattempo appunto Arsenal in vantaggio con Oxlade Chamberlein.
Io so solo che lo scorso anno le migliori prestazioni sono arrivate con Fabregas insieme a Matic nei due della linea mediana, con Oscar trequartista.
Non punta l'uomo, non crea superiorità, non corre, perché metterlo lì?
Alla fine per gli XI in campo è già una vittoria se andiamo ai supplementari...
KanyeWest ha scritto:
Io so solo che lo scorso anno le migliori prestazioni sono arrivate con Fabregas insieme a Matic nei due della linea mediana, con Oscar trequartista.
Non punta l'uomo, non crea superiorità, non corre, perché metterlo lì?
Alla fine per gli XI in campo è già una vittoria se andiamo ai supplementari...
Sicuramente si, sono d'accordo, probabilmente l'ha schierato li e inserito Ramires dietro per partire più coperto e meno aggressivo inizialmente.
Oscar per Ramires e Falcao per Remy, probabilmente ora gioca la formazione che tutti si aspettavno dall'inizio. Nei Gunners invece dentro Giroud per Walcott.
Dopo il goal di Oxlade Chamberlein risultato ancora invariato a 15 minuti dalla fine.
Spero che con questa sconfitta l'ossessione di Mou verso Wenger finisca.
Comunque nettamente meglio il chelsea con il centrocampo a 2 Fabregas-Matic. C'è bisogno di un paio di acquisti almeno, tra cui una riserva per Cesc.
Wenger perdente
Poi chi è che avrebbe rosicato
Quello di L'arsenal ha cambiato filosofia no eh
Sta così ossessionato da Arsene che aveva messo le mani avanti prima ancora di oggi
Ad oggi il Chelsea è favorito peró il City e lo United(a cui manca un giocatore davanti,come ha detto lo stesso Van Gaal oggi,oltre a un centrale difensivo)non sono così distanti.
Se Mou vuole essere competitivo su tutti i fronti peró non puó non prendere un'alternativa a Fabregas in mezzo al campo,altrimenti rischia di trovarsi con il solo Ramires come centrocampista di riserva,che tra l'altro ha caratteristiche diverse da Fabregas ovviamente.
Io prenderei Witsel e lo farei alternare con Fabregas e Oscar a seconda della partita,ma ci sono anche profili meno costosi del belga.
Ho peró l'impressione che tutte le big inglesi siano incomplete e quindi a livello internazionale non hanno colmato il gap con le due spagnole e il Bayern,senza contare altre squadre comunque competitive.
christian4ever ha scritto:
Io prenderei Witsel e lo farei alternare con Fabregas e Oscar a seconda della partita,ma ci sono anche profili meno costosi del belga.
Ho peró l'impressione che tutte le big inglesi siano incomplete e quindi a livello internazionale non hanno colmato il gap con le due spagnole e il Bayern,senza contare altre squadre comunque competitive.
Invece di spendere 30 milioni e forse più per un giocatore di 26 anni che viene dal campionato russo io mi fionderei su un giovane di grande prospettiva, che conosce il calcio inglese e soprattutto più adatto al ruolo di supporto in mezzo al campo che al Chelsea serve come il pane: Ross Barkley. In più urge anche un'alternativa in difesa, poichè Terry, Cahill e Ivanovic non sono più dei ragazzini e se l'unica alternativa è Zouma non stiamo messi per niente bene. Pertanto consiglierei a Mou di sondare il terreno per un eventuale acquisto di uno fra Varane e Stones.
Per quanto riguarda il gap con Barca e Bayern concordo, ma a mio parere il Real, soprattutto con Benitez in panchina non è assolutamente un avversario fuori portata per le inglesi, anzi.
Chelsea favorito, la squadra è la stessa dell'anno scorso (a parte Falcao e il probabile arrivo di un terzino sinistro). Si conoscono a memoria, Mou ha come sempre le idee chiare (al contrario di qualcun'altro...) e sono loro quelli da battere.
Le altre tre possono sicuramente vincere ma ognuna ha i suoi difetti.
Lo United è incompleto, ha tanto sovraffollamento in alcuni ruoli (a centrocampo e in basso a sinistra), mentre in altri ha dei buchi clamorosi, soprattutto al centro della difesa (e serve un'altra punta). Prenderanno ancora qualcuno ma è pacifico che i tanti soldi spesi in questi due anni potevano essere investiti in maniera un po' più intelligente. E ho il presentimento che van Gaal continuerà a cambiare formazione ogni partita (come l'anno scorso), il che non è il massimo per vincere un campionato.
Il City ha un attacco della madonna, esattamente come l'anno scorso non avranno problemi a segnare (nettamente il miglior attacco). Quando però la palla ce l'hanno gli altri sono sempre a rischio, i cali di concentrazione sono stati tanti e più in generale l'organizzazione difensiva ha lasciato a desiderare. Se Kompany non torna ai suoi livelli e continua a fare schifo sarà dura, anche perché l'alternativa a quella che presumo sarà la coppia centrale (Kompany - Demichelis) l'anno scorso ha fatto più schifo di lui. Ma magari si ambienterà al calcio inglese...
L'Arsenal ha finalmente preso un grande portiere (anche se comunque va detto che Ospina aveva giocato discretamente) e tutto l'ambiente è convinto di aver preso un giocatore che da quel quid in più alla squadra (e non posso che essere d'accordo). Però manca ancora almeno un centrale di livello (BASTA Koscielny BASTA) ma Wenger non sembra intenzionato a prenderlo. Invece potrebbe arrivare un grande attaccante (Benzema?), segna che il tecnico francese vuole andare, finalmente, all in.
Dietro le fab four odierne c'è il Liverpool. La partenza di Sterling non avrà il peso di quella di Suarez, Firmino, Benteke e Clyne possono fare bene come male e ultimamente il Liverpool non ci ha preso moltissimo con gli acquisti. E' sicuramente l'ultima chiamata per Rodgers, nel caso in cui vada male sia a lui che a noi lo porterei pure subito a Milano. Ad allenare e a far giocare la squadra è bravissimo, ad occuparsi di mercato un po' meno, magari facendo una fusione con Mancini...
Questa sarà la stagione della verità per Lukaku e Barkley, mi aspetto un Everton nuovamente in Europa (League) e dipenderà soprattutto da loro.
Comunque speriamo sia un campionato della madonna tipo quello di due anni fa.
Se non arriva un centrocampista che sappia dettare i tempi 'sta squadra non migliorerà mai.
C'è una pare a giocare la palla incredibile, venti minuti veramente di spessore rovinati dal solito gol che ormai si prende in loop.
Darmian molto bene, United a livello offensivo abbastanza sterile, serve altro.
Mata e Depay secondo me non possono giocare assieme