Pagina 3 di 232
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 09/07/2015, 10:06
da Delphi
Piano da 12 miliardi per la Grecia, iva aumentata, riduzione a due grandi banche da riorganizzare, più riforme per la ristrutturazione generale. Piano per due anni.
Tsipras sembra starci, il suo partito no, però arrivati a sto punto sticazzi...
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 09/07/2015, 15:52
da BomberDede
cioè han fatto il referendum e accetta un piano peggiore di quello di prima?
numero 1

Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 09/07/2015, 18:32
da Honma
in realtà per niente, la spesa pubblica sarà ridotta ma moolto di meno come previsto, e le "riforme" della Lagarde saranno molto più moderati = meno privatizzazioni, meno liberalizzazioni e sopratutto per come si è capito poca deregolamentazione.
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 09/07/2015, 19:11
da Honma
ah, poi spiegatemi gli 11 milioni alla Ucraina
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 13/07/2015, 20:01
da Delphi
Secondo me Tsipras si dimetterà. Non può andare avanti così. Ha praticamente accettato un accordo peggiore di quello per cui ha detto Oxi. Ma la Germania non può fare una specie di piano Marshall con la Grecia, o comunque qualcosa che non li metta nella merda, per farla ripartire economicamente? Gli Stati Uniti non lo fecero mica per bontà d'animo eh...
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 13/07/2015, 20:22
da NotOnlyWWE
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Comunque, un SERIO problema estero che avrebbe dovuto interessare non solo la Grecia, ma anche il resto dei Paesi che aderiscono a questo tipo di unione europea, si è trasformato in un BANALE problema interno che porterà, forse, scossoni nel governo e nella politica greca, ma che, purtroppo, non sarà quella via verso il cambiamento a cui avrebbe potuto portare il Referendum di due domeniche fa, Referendum totalmente ignorato.
Non so che dire, sono deluso, perché alla fine siamo ritornati da capo con un UE che probabilmente renderebbe euro-scettici anche quei padri fondatori che dopo i disastri e i crimini Seconda Guerra Mondiale sognarono un' Europa dei popoli unità. Non ho parole.
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 14/07/2015, 20:26
da -Miz-
NotOnlyWWE ha scritto:Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Comunque, un SERIO problema estero che avrebbe dovuto interessare non solo la Grecia, ma anche il resto dei Paesi che aderiscono a questo tipo di unione europea, si è trasformato in un BANALE problema interno che porterà, forse, scossoni nel governo e nella politica greca, ma che, purtroppo, non sarà quella via verso il cambiamento a cui avrebbe potuto portare il Referendum di due domeniche fa, Referendum totalmente ignorato.
Non so che dire, sono deluso, perché alla fine siamo ritornati da capo con un UE che probabilmente renderebbe euro-scettici anche quei padri fondatori che dopo i disastri e i crimini Seconda Guerra Mondiale sognarono un' Europa dei popoli unità. Non ho parole.
peccato che il sogno dei padri fondatori fosse assolutamente questo: attuazione del piano kalergi e trasformazione di varie identità in un unico calderone controllato dagli americani. infatti vedo che nessuno dice bau sul ttip
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 14/07/2015, 21:25
da FoleyIsGod
-Miz- ha scritto:
peccato che il sogno dei padri fondatori fosse assolutamente questo: attuazione del piano kalergi e trasformazione di varie identità in un unico calderone controllato dagli americani. infatti vedo che nessuno dice bau sul ttip
Seriamente c'è ancora qualcuno che cita il "piano" Kalergi ? Nonostante tutto l'anti-mondialismo e il tradizionalismo evoliano rimangono sempre un evergreen.
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 11/09/2015, 17:16
da Delphi
11 settembre, 14esimo anniversario dell'attentato al World Trade Center.
Io ritengo che sia l'evento che contraddistingue la generazione di cui molti di noi in questo forum fa parte (io sono del '90). Non solo è stato traumatico e drammatico l'evento in sé, ma anche quello che ha portato con sé. Con esso abbiamo compreso che, purtroppo, possiamo essere sempre e ovunque in pericolo: il terrorismo ora può colpire anche a distanza di molti chilometri, può recare danni da una parte all'altra del mondo. Non devi più essere al confine con i territori a rischio per sentirti in pericolo: puoi essere vittima dell'Isis anche in un grattacielo sorvegliato di New York, Londra, Parigi, Milano, Shangai, Il Cairo, Madrid, Stoccolma...
Si tratta però anche dell'anniversario di un altro avvenimento storico, e drammatico, anche se decisamente trascurato: il colpo di stato in Cile per mano di Augusto Pinochet, con la morte di Salvador Allende. Quel giorno si aprì una delle pagine più nere della storia dell'umanità, sotto gli occhi ed il silenzio di tutto il mondo. E con l'America che si rallegrava nel sapere che in Cile il comunismo non stesse regnando.
Che brutta data.
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 24/09/2015, 17:28
da ryogascorpio
la cosa pazzesca è che siano riusciti a far passare il concetto che il mondo è cambiato ed è "meno sicuro" dopo l'11 settembre
ed il tuo post dimostra che molti ci sono cascati
in realtà io credo non sia cambiato granchè dopo l'11 settembre,
al massimo i bush avranno deciso di interrompere i rapporti amichevoli con la famiglia bin laden,
non si sa mai che la gente si sentisse poco sicura se no...
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 24/09/2015, 18:17
da BomberDede
l´11 settembre va visto in un continuum con madrid e lodnra secondo me. E ha cambiato il modo di fare guerra e di vedere la guerra.
Sicuramente esiste un modo pre e post 11 settembre come ne è esistito uno pre e post waterloo e tanti altri avvenimenti importanti.
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 24/09/2015, 19:07
da Devixe
ryogascorpio ha scritto:la cosa pazzesca è che siano riusciti a far passare il concetto che il mondo è cambiato ed è "meno sicuro" dopo l'11 settembre
ed il tuo post dimostra che molti ci sono cascati
in realtà io credo non sia cambiato granchè dopo l'11 settembre,
al massimo i bush avranno deciso di interrompere i rapporti amichevoli con la famiglia bin laden,
non si sa mai che la gente si sentisse poco sicura se no...
Come no? Hanno iniziato a esportare la democrazia lo stesso giorno di quando lo fecero in Cile
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 24/09/2015, 19:42
da Delphi
ryogascorpio ha scritto:la cosa pazzesca è che siano riusciti a far passare il concetto che il mondo è cambiato ed è "meno sicuro" dopo l'11 settembre
ed il tuo post dimostra che molti ci sono cascati
in realtà io credo non sia cambiato granchè dopo l'11 settembre,
al massimo i bush avranno deciso di interrompere i rapporti amichevoli con la famiglia bin laden,
non si sa mai che la gente si sentisse poco sicura se no...
Non hai capito il senso del mio post.
BomberDede ha scritto:l´11 settembre va visto in un continuum con madrid e lodnra secondo me. E ha cambiato il modo di fare guerra e di vedere la guerra.
Sicuramente esiste un modo pre e post 11 settembre come ne è esistito uno pre e post waterloo e tanti altri avvenimenti importanti.
Esattamente.
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 25/09/2015, 15:43
da ryogascorpio
ho capito alla perfezione il senso e non lo condivido. Per nulla.
che il mondo sia cambiato dopo l'11 settembre è una frottola che è iniziata a circolare il 12-09-2001
e ancora adesso si fatica ad arginare la minchiata
Re: POLITICA ESTERA
Inviato: 25/09/2015, 15:59
da Delphi
ryogascorpio ha scritto:ho capito alla perfezione il senso e non lo condivido. Per nulla.
che il mondo sia cambiato dopo l'11 settembre è una frottola che è iniziata a circolare il 12-09-2001
e ancora adesso si fatica ad arginare la minchiata
Argomenta.
Inoltre, il senso del mio post non era che "da quel momento" le cose sono cambiate, ma che fu significativo di un mondo cambiato, il cui il terrore ha assunto una sfumatura differente da quella dei decenni precedenti.