Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Karran ha scritto:
Lo studiai in genetica, prima, a proposito dei gruppi sanguigni in homo sapiens, parlando poi di come, in caso di gruppi sanguigni incompatibili tra madre e feto, casomai il sistema immunitario della madre dovesse entrare in contatto con un eritrocita del bambino prima dei 3 mesi (contatto che in assenza di patologie non dovrebbe avvenire) porterebbe ad un aborto spontaneo mentre, in caso di esposizione posteriore ai 3 mesi, la madre non avrebbe tempo di produrre IgG.
Tenendo presente che le IgM sono troppo grosse per oltrepassare la placenta.
Poi studiato in immunologia, in malattie infettive.
E poi nella pratica clinica:
Il protocollo trasfusionale prevede un controllo dei markers del l'epatite C (con ricerca di genoma virale ed anticorpi anti-C) a distanza di 6 mesi.
Il tempo, appunto, necessario per produrre IgG specifiche.
Specifico: parlo sempre di Homo Sapiens, eh.
Non ho idea in altre specie
Perdonami ma non riesco a trovare i riferimenti temporali per quanto riguarda le Ig. Magari dal cellulare faccio fatica a leggere bene.
Per quel che riguarda l'HCV, devo darti ragione in parte.
Da 6 mesi un titolo anticorpale significativo, introvabile prima dei 2 mesi.
Stando a quanto detto nel sito del laboratorio da te linkato.
Indirettamente, il secondo link, sconfessa quanto affermato sui 6 mesi, comunque.
Ci troviamo, però, con il punto iniziale: l'inutilità di un vaccino ai fini terapeutici.
Karran ha scritto:
E vabbe' ma l'antisiero risponde già a necessità diverse da una semplice vaccinazione.
Ma poi chissà... contro il cancro sarà un vaccino o un siero?!
I sieri per il cancro grossomodo ci sono già (Se vuoi considerare gli anticorpi monoclonali un siero, visto che comunque sono anticorpi specifici che inietti direttamente), tipo trastuzumab, avastin, e tutte le altre cose che finiscono con ab.
I vaccini per il cancro che dico io sono quasi sempre veri e propri vaccini (c'hanno l'antigene che il sistema immunitario deve riconoscere), anche non volendo considerare roba tipo i vaccini per l'HPV vaccini preventivi per il cancro.
MassiveMolecule ha scritto:
I sieri per il cancro grossomodo ci sono già (Se vuoi considerare gli anticorpi monoclonali un siero, visto che comunque sono anticorpi specifici che inietti direttamente), tipo trastuzumab, avastin, e tutte le altre cose che finiscono con ab.
I vaccini per il cancro che dico io sono quasi sempre veri e propri vaccini (c'hanno l'antigene che il sistema immunitario deve riconoscere), anche non volendo considerare roba tipo i vaccini per l'HPV vaccini preventivi per il cancro.
Aspe' forse mi sono perso un passaggio.
Stiamo parlando di antigeni di membrana cellulare?
Perché, che io ricordi, la risposta immunitaria alle neo e metaplasie è a carico di NK e Interferone.
Karran ha scritto:
Aspe' forse mi sono perso un passaggio.
Stiamo parlando di antigeni di membrana cellulare?
Perché, che io ricordi, la risposta immunitaria alle neo e metaplasie è a carico di NK e Interferone.
Eh, son passati anche 20 anni da quando hai studiato, la scienza progredisce
MassiveMolecule ha scritto:
Eh, son passati anche 20 anni da quando hai studiato, la scienza progredisce
MegaLOL
Vorresti dire che da quando ho studiato io è cambiato qualcosa ?
Ricordo bene soprattutto la geografia : Germania Est, Jugoslavia, CCCP... Cosa dovrebbe essere cambiato ?
Plutone è sempre un pianeta e "sopra & sotto" sono sempre preposizioni, no ?
DenisPirola ha scritto:
MegaLOL
Vorresti dire che da quando ho studiato io è cambiato qualcosa ?
Ricordo bene soprattutto la geografia : Germania Est, Jugoslavia, CCCP... Cosa dovrebbe essere cambiato ?
Plutone è sempre un pianeta e "sopra & sotto" sono sempre preposizioni, no ?
MassiveMolecule ha scritto:
Non so con cosa ti stai confondendo, ma ti stai confondendo
E m'è sovvenuto:
I 6 mesi sono il lasso di tempo necessario per raggiungere una efficace difesa immunitaria IgG-mediata (concetto che si trova perfettamente in linea con i tempi riportati per una titolazione significativa), non il tempo di codifica ed inizio produzione che resta assestato sulle 8 settimane circa.