Pagina 3 di 3
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 16/02/2011, 0:14
da Biada
ma chi non lo paga riesce lo stesso a vedere la Rai sulla tv?
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 16/02/2011, 0:24
da dead man drinking
Biada ha scritto:ma chi non lo paga riesce lo stesso a vedere la Rai sulla tv?
no si vede masi in perizioma

Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 16/02/2011, 8:07
da MosconiGermano
Non ho tv dunque non vedo perchè dovrei pagarlo, anche se l'Aduc mi ha detto che solo per il fatto di possedere un pc dovrei...

Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 17/02/2011, 12:29
da Martoz
jorge80 ha scritto:
premettendo che sono daccordo con te nel dire che è una tassa ingiusta
ma la motivazione che dai te è un po' cagata.... cioè, se non guardi la tv nessuno ti obbliga a comprarla, non me ne intendo, ma non credo che sia impossibile collegare il monitor del pc a una consolle (non la consolle al pc, eh, intendo solo la consolle direttamente allo schermo)
Veramente io ho detto una cosa ben diversa.
Una volta si doveva pagare il canone rai perchè la tv serviva solo a guardare i programmi televisivi.
Oggi invece alla tv, ci si possono collegare consolle, apparecchi home video, e pc, quindi il fatto che io abbia un apparecchio tv, non implica che io usufruisca necessariamente dei programmi tv.
Straight Edge ha scritto:
Più che l'eredità farei notare di più quello di Papi su Italia 1.
Da smartone ho già scoperto tutti i trucchi, altro che lamette per bladejob.
Si ma di Papi sti cazzi i premi di mediaset non li paga il contribuente ma i produttori.
No vabbè essere umiliati dalla Cipriani è davvero un umiliazione pubblica degna di Fantozzi.
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 17/02/2011, 18:00
da DolphFF
Martoz scusa ma se questa tua frase che riporto è vera "Premettendo che so benissimo che il canone non è un abbonamento alla tv di Stato, ma un tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo.", la tua televisione puoi anche usarla come tavolo ma la possiedi comunque, ergo devi pagare il canone.
Se invece si tratta di una tassa sui programmi statali, il tuo dubbio ha un senso decisamente diverso
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 17/02/2011, 20:48
da Filler
ovviamente tutti tori quà dentro che non pagano il canone!!! nessuno lo paga!!!

Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 18/02/2011, 1:25
da TheRealm
Gli utenti sbagliano quando, pur non usandolo, detengono un televisore non funzionante e non ne pagano il tributo relativo ritenendo che così sia lecito.
Vogliamo sgombrare il campo da questo ricorrente equivoco, questo vi può causare la notifica di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate per omesso pagamento di tributi.
Il c.d “Canone RAI” ovvero il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo è dovuto anche se siete proprietari di un televisore non funzionante, che magari avete anche messo in cantina, ma non avete scritto all’Agenzia delle Entrate di farlo suggellare.
(associttadini.org)
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 18/02/2011, 13:23
da Martoz
TheRealm ha scritto:Gli utenti sbagliano quando, pur non usandolo, detengono un televisore non funzionante e non ne pagano il tributo relativo ritenendo che così sia lecito.
Vogliamo sgombrare il campo da questo ricorrente equivoco, questo vi può causare la notifica di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate per omesso pagamento di tributi.
Il c.d “Canone RAI” ovvero il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo è dovuto anche se siete proprietari di un televisore non funzionante, che magari avete anche messo in cantina, ma non avete scritto all’Agenzia delle Entrate di farlo suggellare.
(associttadini.org)
Un tributo per il possesso di un elettrodomestico è pura follia
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 18/02/2011, 13:42
da Faboo
come se davvero cambiasse qualcosa. Tolgono il canone? Sono pronti a piazzare qualche legge, codicillo, balzello occultato da qualche parte, sempre del valore di 100 euros, ed rieccoci belli incu...
Perchè, se togliessero l'accisa della guerra di Abissinia dalla benzina, la pagheremmo di meno? No. Quel tanto lo Stato vuole e quel tanto si prende, in un modo o nell'altro.
Re: Una truffa chiamata canone RAI
Inviato: 18/02/2011, 13:45
da dead man drinking
qualcuno conosce una persona a cui la rai ha disattivato la tv?
se vogliono questi soldi spalmino il canone nella bolletta elettrica e amen.
