Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Bardi: 6.5 Una parata nel finale che ha più o meno il valore di un gol. Un po' incerto sulle palle alte, più volte le allontana di pugno invece di bloccarle.
Donati, Bianchetti, Caldirola: 7 a tutti e tre. Prova di grandissima sostanza, l'inghilterra non impegna quasi mai Bardi per merito loro. Personalità e qualità, l'inter ha dalla sua una giovane difesa dall'ottimo futuro. Caldirola non sbaglia praticamente mai un intervento. L'unico brivido è sul gol annullato all'Inghilterra, troppo ferma la difesa lì, ma per loro fortuna l'arbitro di porta vede la spinta su un difensore azzurro e annulla tutto. Unico errore in una partita perfetta.
Biraghi: 5.5 I pericoli maggiori arrivano dalle sue parti e anche in attacco gioca al tiro al bersaglio sui cross. Si fa saltare un po' troppe volte e perde qualche palla molto velenosa che non viene sfruttata dagli inglesi.
Florenzi: 6 Molta quantità ma stavolta non mette la sua solita qualità. Si guadagna anche un rigore ma l'arbitro è coperto e non vede.
Verratti: 5.5 Nervoso, troppo nervoso. In difesa mette in mostra le sue qualità nel dribbling ma non si ripete in attacco, anzi si tiene spesso basso lasciando lo scettro del controllo di centrocampo a Marrone. A centrocampo si mette in mostra con dei buonissimi scambi con i compagni ma non si accende mai la luce del genio "alla Pirlo". Troppe proteste e la spinta allo scadere del secondo tempo è il brivido finale di una partita che non sarà certo da ricordare per lui se non per rammentare quello che un giocatore in un ruolo importante come il suo, non deve mai fare.
Marrone: 6.5 Fa quello che non riesce a Verratti, lanci lunghi, impostazioni di gioco e scatti con la palla al piede quando la squadra ne ha bisogno. A livello difensivo domina la sua zona. E stasera non giocava come regista. Si dimostra indispensabile per questa squadra e il problema alla coscia desta più di una preoccupazione a Mangia e soci.
Insigne:7- Era stato da 6 risicato prima della magia su punizione. Zero copertura in fase difensiva, al punto da far uscire dai gangheri pure Mangia, qualche invenzione ma troppa testardaggine e sempre qualche tocco di troppo che gli faceva perdere l'attimo. Tenta la gran giocata su schema ma invece della sforbiciata, forse sarebbe stato meglio uno stop e un tiro semplice, no? Però decide lui la partita con uno splendido calcio piazzato battuto alla perfezione. E nel primo tempo sfiora la rete dopo uno scambio perfetto con Immobile. Tributerò sempre un applauso al pagliaccio toscano per non averlo lanciato titolare nella sua squadra.
Borini:6.5 Non ha i 90 minuti e si vede. Però corre, cavolo se corre. Stoppa anche di petto un rinvio del portiere inglese ma non ha la lucidità per aspettare i compagni e quando prova il tiro, lo spazio ormai è chiuso. Ma uno che ha fatto poco più di 10 partite in stagione, che dopo 70 minuti di corsa sfrenata, riesce ancora a pressare alto il portiere e recuperare una simile palla, vanno tutti i complimenti. Non gli arrivano comunque palle sfruttabili per il tiro.
Immobile:6 Al pronti e via, sbaglia subito un gol. Gioca con il freno a mano tirato per via del ginocchio e si fa notare solo per una splendida triangolazione con Insigne. Diciamola tutta, forse era il caso di preservarlo per la ripresa viste le sue condizioni fisiche.
Gabbiadini:6.5 Entra lui e la differenza si vede subito. Ha voglia di spaccare la porta il ragazzo, purtroppo non la inquadra mai anche perché di palle giocabili gliene arrivano poche. Ma l'Italia si risveglia e ritorna a farsi pericolosa e a schiacciare gli inglesini. Protegge bene palla, dribbla, recupera in fase difensiva e ha il grande merito di saltare l'uomo e procurarsi la punizione realizzata poi da Insigne. Sicuri che non fosse il caso di metterlo titolare fin dall'inizio?
Rossi-Destro: Sv
Mangia: 6 Questa Italia va avanti solo a lanci lunghi stasera, non proprio una bella impostazione di gioco. Pochissime idee in avanti, qualche schema provato su punizione ma alla fine gli azzurrini dominano ma senza creare chissà poi quante occasioni.
Ultima modifica di Rocks il 05/06/2013, 22:56, modificato 1 volta in totale.
Perché cazzo Gabbiadini gioca nel Bologna, ma siamo davvero così così coglioni in Italia?
Qualcuno dica a Sabatini di rivedersi la parita ,così magari lo capisce che deve prendere Marrone seduta stante.
A maggior ragione dopo stasera, riconfermo che se la Juventus ha cervello, al massimo presta Marrone ma non lo dà in comproprietà.
E anche Gabbiadini, sarebbe ora di riscattarlo del tutto dall'Atalanta per evitare scocciature future.
chrisy2j ha scritto:Ma poi Gabbiadini riuscirà a trovare spazio nella Juve? Se arriva Tevez avete una cifra spropositata di attaccanti
Se arriva.....figuriamoci se arriva.
Comunque Gabbiadini andrà in prestito un altro anno in un altra squadra che lo usi come prima punta.
Potrebbe essere il Torino oppure altre squadre in prestito, sicuramente se ne va dal Bologna. Deve giocare titolare fisso come prima punta.
Sempre che Marotta non fallisca miseramente un altra volta in tutti i suoi obbiettivi.
In quel caso potrebbero anche riprenderselo e farlo giocare.
Che senso ha spendere milioni per gente che il campionato italiano non l'ha mai visto, quando il top player puoi costruirtelo in casa
Ed io manco sapevo che Gabbiadini fosse della Juve. :cowboy
Il problema è che in Italia o i talenti sono come Pogba, Lamela ed El Shaarawy oppure è difficile che un allenatore corra il rischio.
Un po' perché in Italia si vuole sempre vincere e non si tollera facilmente uno sbaglio, neanche dai giovani. Non si ha molta pazienza purtroppo.
Inoltre alla Juventus ci sono già Llorente e Vucinic titolari, più Giovinco su cui Conte punta ancora. Aggiungiamo pure uno tra Tevez e Higuain se per caso succede il miracolo e per Gabbiadini lo spazio si riduce drasticamente. E per uno così fare da quinta punta è dannoso.
Anche se Marrone, pur facendo da riserva fissa, ha mostrato dei miglioramenti notevoli sia come difensore che come mezzala.
A furia di allenarsi con la difesa e il centrocampo più forti d'italia e tra i migliori in europa si migliora. Ma l'attacco è ben al di sotto degli altri due reparti.
E di sicuro non si può riprendere Gabbiadini per fargli fare panchina con Giovinco, ma per farlo giocare fisso almeno in Italia.
Bene la prima,ora sabato con l'Israele.Le semifinali sono molto vicine.
Beh giochiamo davvero bene:la difesa(tutti e 5 considerando Bardi nostri,mandatemi a quel paese ma avrebbe senso cedere Jonathan e tenersi Donati.Caldirola in futuro farà comodo così come Bardi.)poche sbavature,due centrocampisti che giocano la palla,due esterni che si completano(Insigne da maggior qualità,Florenzi corre per 90 minuti con un'intensità pazzesca)e due attaccanti capaci di dare profondità.
L'intesa fra Verratti,Immobile ed Insigne è alta,il triangolo fra gli ultimi due(nato da una verticalizzazione di Verratti)è spettacolare.
La Juventus ha Marrone e Gabbiadini,potenzialmente sono due bei giocatori.
Noi abbiamo l'intera retroguardia(tra l'altro c'è tanta Inter anche nell'Under 19 e 20).
Inghilterra che fa poco o nulla,complici due o tre assenze molto pesanti.