Pagina 3 di 13

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 23/01/2011, 13:22
da The_Frail11
Devilfury ha scritto:Mi inserisco quà senza aprire un topic.
Per uno studendo di liceo classico è traumatico andare ad ingegneria?
A chiunque chiedo mi viene detto sempre "Il classico ti da il metodo e le basi", sì ok, però come posso presentarmi a fare il primo anno di ingegneria informatica ad esempio non avendo manco il cazzo di basi matematiche?
A me pare una stronzata, per chi dovesse chiedere sono solo uno che si è accorto tardi di aver sbagliato scuola, non tanto per i voti ma perchè il latino e greco davvero mi sembrano inutili
ho conosciuto molta gente in questa situazione, e per esperienza ti posso dire che uscendo dal classico hai delle lacune di matematica immense, se vuoi iscriverti a ingegneria. lì si danno spesso e volentieri per scontati diversi argomenti come trigonometria, geometria analitica, metodi di risoluzione di equazioni lineari, logaritmiche, trascendentali, razionali, irrazionali... tutti i miei compagni di corso che venivano dal classico hanno perso un anno solo per recuperare queste lacune, superato questo scoglio è filato tutto liscio (la predisposizione mentale che ti da il liceo è comunque ottima per affrontare gli esami di ingegneria, infatti io provengo dallo scientifico e mi sono sempre trovato bene, sia come conoscenze pregresse che come metodo di studio).

io comunque sto alla magistrale di ingegneria dell'automazione, al politecnico di Bari (eeee, qui siete tutti letterati)... ho già dato il primo modulo di meccanica dei robot, a febbraio mi attendono sensori e trasduttori, teoria dei sistemi e modellistica e controllo dei sistemi di produzione (di 2 tra questi devo anche portare un progetto.. du palle)... avrei dovuto dare anche un esame di reti,ma a causa degli scioperi dovuti alla riforma il corso non è partito ed è slittato al II semestre, quindi mi ritroverò a seguitre la bellezza di 6 corsi da marzo :mrgreen:

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 23/01/2011, 13:29
da Thinking Demon
The_Frail11 ha scritto: ho conosciuto molta gente in questa situazione, e per esperienza ti posso dire che uscendo dal classico hai delle lacune di matematica immense, se vuoi iscriverti a ingegneria. lì si danno spesso e volentieri per scontati diversi argomenti come trigonometria, geometria analitica, metodi di risoluzione di equazioni lineari, logaritmiche, trascendentali, razionali, irrazionali... tutti i miei compagni di corso che venivano dal classico hanno perso un anno solo per recuperare queste lacune, superato questo scoglio è filato tutto liscio (la predisposizione mentale che ti da il liceo è comunque ottima per affrontare gli esami di ingegneria, infatti io provengo dallo scientifico e mi sono sempre trovato bene, sia come conoscenze pregresse che come metodo di studio).

io comunque sto alla magistrale di ingegneria dell'automazione, al politecnico di Bari (eeee, qui siete tutti letterati)... ho già dato il primo modulo di meccanica dei robot, a febbraio mi attendono sensori e trasduttori, teoria dei sistemi e modellistica e controllo dei sistemi di produzione (di 2 tra questi devo anche portare un progetto.. du palle)... avrei dovuto dare anche un esame di reti,ma a causa degli scioperi dovuti alla riforma il corso non è partito ed è slittato al II semestre, quindi mi ritroverò a seguitre la bellezza di 6 corsi da marzo :mrgreen:
Io ho fatto il Liceo Classico e posso confermare che i miei compagni di classe che hanno scelto Ingegneria hanno avuto esattamente questo percorso.
All'inizio hanno pianto lacrime amarissime ma poi, studiando sodo, sono comunque riusciti a laurearsi con voti ottimi e neanche con troppo ritardo.

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 23/01/2011, 14:12
da Jacques-Louis David
io ho fatto il liceo classico ma mi sono laureato in 5 anni ad ingegneria dei materiali a padova, difficoltà ne ho avute col primo esame di matematica ma non ho perso nè mesi nè anni
vero è che sono molto portato per le materie scientifiche

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 23/01/2011, 18:09
da Misterraza
Devilfury ha scritto:Mi inserisco quà senza aprire un topic.
Per uno studendo di liceo classico è traumatico andare ad ingegneria?
A chiunque chiedo mi viene detto sempre "Il classico ti da il metodo e le basi", sì ok, però come posso presentarmi a fare il primo anno di ingegneria informatica ad esempio non avendo manco il cazzo di basi matematiche?
A me pare una stronzata, per chi dovesse chiedere sono solo uno che si è accorto tardi di aver sbagliato scuola, non tanto per i voti ma perchè il latino e greco davvero mi sembrano inutili
Paradossalmente capitato ad un orientamento di tutt'altro genere il prof disse "Sapete che i migliori studenti di ingegneria escono dal classico?". Vallo a sapere se è vero, di certo se superano il gap iniziale sono gente che ha davvero capacità, questo un pò è il punto: come un surfista che si reinventa sciatore e diventa un campione, ci deve essere tanta volontà dietro.

Onestamente rimango perplesso dal sentire dallo studente di Cagliari che economisti ed ingegneri stanno a spasso, le statistiche dicono siano quelli che lavorano di più, ma tutt'oggi non ho trovato statistiche che non si contraddicano.

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 23/01/2011, 18:25
da MickFoley82
il 31 gennaio provero' a dare Scienza Politica speriamo,.

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 24/01/2011, 20:52
da FieroDiEssereCiolo
Primo anno di giurisprudenza a Siena... Primo esame andato (25 a Storia del diritto romano)... Adesso sto preparando istituzioni di diritto privato I, 400 pagine da imparare perfettamente :?

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 24/01/2011, 21:23
da Quorthon40
E' tempo di decidere l'università.. c'è qualche anima pia che fa scienze geologiche a milano? così, per informazioni in generale :)

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 25/01/2011, 1:27
da Mick_13
Devilfury ha scritto:Mi inserisco quà senza aprire un topic.
Per uno studendo di liceo classico è traumatico andare ad ingegneria?
A chiunque chiedo mi viene detto sempre "Il classico ti da il metodo e le basi", sì ok, però come posso presentarmi a fare il primo anno di ingegneria informatica ad esempio non avendo manco il cazzo di basi matematiche?
A me pare una stronzata, per chi dovesse chiedere sono solo uno che si è accorto tardi di aver sbagliato scuola, non tanto per i voti ma perchè il latino e greco davvero mi sembrano inutili
Ti posso parlare per quello che conosco io. Io faccio ingegneria nautica e una mia amica che viene dal classico nonostante sia sempre andata bene, voti molto alti, ecc sta faticando parecchio, soprattutto in analisi. Rispetto a me che vengo da geometri ha in più che ha un metodo di studio in particolare nelle cose più mnemoniche che comunque sono poche. Ora, lei non sarà una cima però devi in ogni caso mettere in conto che è tosta, da noi infatti, come penso in tutte le ingegnerie, quelli che vanno meglio vengono tutti dallo scientifico.

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 25/01/2011, 1:46
da DeeP
L'università è overrated.

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 25/01/2011, 3:42
da Jumpupandown
FieroDiEssereCiolo ha scritto:Primo anno di giurisprudenza a Siena... Primo esame andato (25 a Storia del diritto romano)... Adesso sto preparando istituzioni di diritto privato I, 400 pagine da imparare perfettamente :?
gogo, io sono riuscito a finirla in 5 anni (vecchio ordinamento), sappi che se ti laurei in legge bene, dopo potrai per 5 anni lavorare a rimborso spese :D

Allettante eh :D

Cmq se passi diritto privato hai fatto il 30% del lavoro

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 25/01/2011, 17:29
da FieroDiEssereCiolo
Jumpupandown ha scritto:
gogo, io sono riuscito a finirla in 5 anni (vecchio ordinamento), sappi che se ti laurei in legge bene, dopo potrai per 5 anni lavorare a rimborso spese :D

Allettante eh :D

Cmq se passi diritto privato hai fatto il 30% del lavoro
La notizia sul lavoro mi mette addosso una felicità estrema :lol:
Su privato... Abbiamo un professore che spiega esclusivamente le cose principali, mentre all'esame lui e la sua assistente chiedono in gran parte i dettagli particolari... Inutile dire che un 18 sarebbe totalmente accettato all'istante 8-)

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 26/01/2011, 14:51
da santiago
30 e lode storia contemporanea,adesso il 17 scienza politica

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 26/01/2011, 17:24
da Marshall_Lerner
Appena ricevuto il magnifico messaggino sul cellulare: 26 in sistemi finanziari.

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 26/01/2011, 18:20
da Desmond Hume
Informatica II (il 9 Febbraio)
Neuroradiologia/Protezionistica in radiologia (16 Feb)
Anatomia Patologica (25 feb)

Re: Università *Topic ufficiale*

Inviato: 26/01/2011, 18:26
da Jacques-Louis David
LIGHI ha scritto:
si ma la difficolta sta proprio nel rifarla TUTTA in sei (all'epoca noi avevamo pure i trimestri, quindi ancora peggio :D ) mesi.

son delle basi che devi capire bene per costruirci sopra tutto il resto, se non le ha mai viste, in così poco tempo è dura..per il resto sul "mettersi sotto" son d'accordo, l'unico consiglio che mi sento di dare in un caso del genere è cominciare avendo GRANDI motivazioni.


Per quanto mi riguarda, mi mancano 3 esami + la tesi, se dio vuole per settembre ho finito.


jld tu adesso lavori?
mi sono laureato a dicembre e non ho fatto nulla per un mese
poi ho mandato in giro curriculum e anche grazie al mio prof di tesi (ma non solo) sto facendo colloqui, settimana prossima ho il secondo con una ditta mica male

per la mia laurea di lavoro ce n'è, magari si aspetta un pochino se non si hanno i giusti agganci ma comunque alla lunga non si sta a casa