Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Mds32 ha scritto:
strano,in questo topic mancava ancora la pIrla di saggezza.
Di tutti quei nomi gli unici che,probabilmente, potrebbero essere presi in considerazione sono quelli di Michels (le cui squadre quì dentro nessuno avrà mai visto giocare,me e te compresi,se non in qualche sporadica replica) e Sacchi.Ma siccome si parla di allenatori PREFERITI e non di allenatori che praticano bel calcio (anche in quel caso i giudizi sarebbero soggettivi) uno può preferire chi vuole.
PS:Maifredi,Galeone e Orrico facevano calcio totale... )
solo un interista poteva aprire un topic del genere che praticamente è un'altra esaltazione a jose mourinho per il triplete.....
va be vi dico il mio e cioe marcello lippi ma non per le sue capacita me perche l'emozione piu grande che ho avuto guardando il calcio è stata la vittoria del mondiale....
scherzi a parte bisognerebbe vedere cosa intendi per piu bravo se contano le vittorie e le novita tattiche presentate
se contano le prime il migliori sono ferguson e guardiola il primo per quello che ha saputo vincere negli anni sia a manchester che in scozia dove ha seputo vincere contro il dominio di celtic e rangers il secondo per la media spaventosa di coppe vinte in poco tempo....
se consideri invece le novita tattiche c'e tanta gente che magari non vince perche allena squadre mediocri ma è molto brava come mazzarri o zeman....cmq il migliore qui è guardiola che ha portato alla ribalta un nuovo tipo di gioco vincente
quindi dico guardiola per il momento poi si vedra se a cambiare squadra si puo portar dietro il suo gioco(luis enrique non è riuscito del tutto)
hbkstefano ha scritto:solo un interista poteva aprire un topic del genere che praticamente è un'altra esaltazione a jose mourinho per il triplete.....va be vi dico il mio e cioe marcello lippi ma non per le sue capacita me perche l'emozione piu grande che ho avuto guardando il calcio è stata la vittoria del mondiale....
scherzi a parte bisognerebbe vedere cosa intendi per piu bravo se contano le vittorie e le novita tattiche presentate
se contano le prime il migliori sono ferguson e guardiola il primo per quello che ha saputo vincere negli anni sia a manchester che in scozia dove ha seputo vincere contro il dominio di celtic e rangers il secondo per la media spaventosa di coppe vinte in poco tempo....
se consideri invece le novita tattiche c'e tanta gente che magari non vince perche allena squadre mediocri ma è molto brava come mazzarri o zeman....cmq il migliore qui è guardiola che ha portato alla ribalta un nuovo tipo di gioco vincente
quindi dico guardiola per il momento poi si vedra se a cambiare squadra si puo portar dietro il suo gioco(luis enrique non è riuscito del tutto)
Nah.Semplicemente dopo il topic sul nostro giocatore preferito ho aperto questo.
José Mourinho, anche se non sono interista. Apprezzo semplicemente il personaggio che si è creato o che è, il modo schietto di parlare e soprattutto il modo in cui allena e fa giocare il proprio team. Non perde tempo, subito lavoro col pallone ed in campo punta sulla tecnica e le ripartenze, ho detto tutto.
Poi c'è sicuramente Pep Guardiola: Un signore. Mai visto un allenatore così “buono'' nel vero senso della parola, è in grado di spronare lo spogliatoio e di instaurare con loro un'alchimia di rispetto e di uguaglianza, come se fosse uno di loro. Non a caso il Barcelona è il Team più squadrista che ci sia e non un individualista. Per il modo di giocare c'è poco da dire perché fanno principalmente tutto i suoi.
Stesse parole posso dire di Arsène Wenger, altro signore, vi ricordo anche lo scenario di Fair Play per la partita di Coppa con il West Ham di anni fa. Inoltre è il miglior manager nelle relazioni con i giovani, nonché nella loro gestione. Punta tutto su di loro, facendoli crescere e migliorare. Forse è un po' troppo diplomatico e pecca di autostima. Il suo modo di giocare è spettacolare per come lo fa impostare, velocità, palla terra e lancio lungo quando occorre.
Zeman. Non vedo poi tanta differenza tra lui e Mou a livello mediatico, solo che siccome si tratta di Zeman allora le testate giornalistiche gli devono dare addosso, per poi cambiare idea appena cambia panchina. C'è molta ipocrisia. Anche lui un vero esperto ed una pietra miliare del gioco classico.
Arrigo Sacchi. Forse il migliore di sempre, è sbagliato chiamarlo l'inventore del gioco del Milan anni '90 perché è una ri-modellazione dell'Olanda di Johan Cruijff, ma è stato in grado di perfezionare al meglio quello stile di gioco, creando forse la miglior squadra mai esistita.
Prandelli. Non apprezzo molto il suo stile di gioco, ma come figura è un allenatore fantastico, di classe e con l'umiltà che lo rende elegante.
Chris Jericho ha scritto:José Mourinho, anche se non sono interista. Apprezzo semplicemente il personaggio che si è creato o che è, il modo schietto di parlare e soprattutto il modo in cui allena e fa giocare il proprio team. Non perde tempo, subito lavoro col pallone ed in campo punta sulla tecnica e le ripartenze, ho detto tutto.
Poi c'è sicuramente Pep Guardiola: Un signore. Mai visto un allenatore così “buono'' nel vero senso della parola, è in grado di spronare lo spogliatoio e di instaurare con loro un'alchimia di rispetto e di uguaglianza, come se fosse uno di loro. Non a caso il Barcelona è il Team più squadrista che ci sia e non un individualista. Per il modo di giocare c'è poco da dire perché fanno principalmente tutto i suoi.
Stesse parole posso dire di Arsène Wenger, altro signore, vi ricordo anche lo scenario di Fair Play per la partita di Coppa con il West Ham di anni fa. Inoltre è il miglior manager nelle relazioni con i giovani, nonché nella loro gestione. Punta tutto su di loro, facendoli crescere e migliorare. Forse è un po' troppo diplomatico e pecca di autostima. Il suo modo di giocare è spettacolare per come lo fa impostare, velocità, palla terra e lancio lungo quando occorre.
Zeman. Non vedo poi tanta differenza tra lui e Mou a livello mediatico, solo che siccome si tratta di Zeman allora le testate giornalistiche gli devono dare addosso, per poi cambiare idea appena cambia panchina. C'è molta ipocrisia. Anche lui un vero esperto ed una pietra miliare del gioco classico.
Arrigo Sacchi. Forse il migliore di sempre, è sbagliato chiamarlo l'inventore del gioco del Milan anni '90 perché è una ri-modellazione dell'Olanda di Johan Cruijff, ma è stato in grado di perfezionare al meglio quello stile di gioco, creando forse la miglior squadra mai esistita.
Prandelli. Non apprezzo molto il suo stile di gioco, ma come figura è un allenatore fantastico, di classe e con l'umiltà che lo rende elegante.
Ti voglio bene.
Comunque,sarò l'unico,ma adoro Di Carlo.Lo ritengo un ottimo allenatore,e soprattutto mi sembra troppo sottovalutato.
christian4ever ha scritto:
Comunque,sarò l'unico,ma adoro Di Carlo.Lo ritengo un ottimo allenatore,e soprattutto mi sembra troppo sottovalutato.
Non sei l'unico.Oddio,adorare no,ma mi sembra un allenatore preparato,e soprattutto una brava persona.Mi dispiacque davvero molto,quando alla guida della Samp,lasciò il campo quasi in lacrime,per i fischi dei tifosi.ma purtroppo,quella squadra fu costruita proprio per retrocedere dal Presidente(e non rompa i coglioni con 'sta storia dell'onore,con Cassano.Mise fuori squadra il suo giocatore più talentuoso.E vendette Pazzini a Gennaio.)
Santino's fan ha scritto:
Non sei l'unico.Oddio,adorare no,ma mi sembra un allenatore preparato,e soprattutto una brava persona.Mi dispiacque davvero molto,quando alla guida della Samp,lasciò il campo quasi in lacrime,per i fischi dei tifosi.ma purtroppo,quella squadra fu costruita proprio per retrocedere dal Presidente(e non rompa i coglioni con 'sta storia dell'onore,con Cassano.Mise fuori squadra il suo giocatore più talentuoso.E vendette Pazzini a Gennaio.)
Come,del resto,la maggior parte degli attuali allenatori italiani fra Serie A e Serie B.
christian4ever ha scritto:
Come,del resto,la maggior parte degli attuali allenatori italiani fra Serie A e Serie B.
Assolutamente,solo che alcuni di essi magari,non sono ancora pronti per il salto di qualità.
Ad esempio,i vari Gasperini,Di Carlo,Zeman,Del Neri ed altri hanno ottenuto ottimi risultati nelle squadre medie,ma arrivati alla grande occasione,purtroppo non è andata bene.
Santino's fan ha scritto:
Assolutamente,solo che alcuni di essi magari,non sono ancora pronti per il salto di qualità.
Ad esempio,i vari Gasperini,Di Carlo,Zeman,Del Neri ed altri hanno ottenuto ottimi risultati nelle squadre medie,ma arrivati alla grande occasione,purtroppo non è andata bene.
Concordo assolutamente.Comunque,io fossi la Lazio o la Fiorentina(che stanno cercando un nuovo allenatore)punterei su Pioli o su Colantuono.
christian4ever ha scritto:
Concordo assolutamente.Comunque,io fossi la Lazio o la Fiorentina(che stanno cercando un nuovo allenatore)punterei su Pioli o su Colantuono.
Entrambi sono stati a Palermo,con risultati non buoni:Colantuono mi pare sia stato esonerato più di una volta da quel pazzo di Zamparini,Pioli invece manco ha iniziato la stagione...
Ma questo non centra,anche per me sono ottimi allenatori.Per loro rimanere a Bergamo e Bologna sarebbe un'ottima scelta(e quest'anno entrambi sono andati meglio della Fiorentina...),ma una grande occasione,come la Lazio,se la meriterebbero.
Quando si parla di allenatori migliori Alex Ferguson è sicuramente il primo nome in cima alle classifiche per quanto riguarda le vittorie conseguite e l'ultimo nome che viene preso in considerazione quando si parla di preferenze perché non ha lo stile di mourinho,conte,zeman ecc.....dei 19 campionati inglesi vinti dal manchester united 12 li ha vinti con Ferguson,un autentica bandiera a differenza di mercenari come capello e mourinho,26 anni con la stessa squadra,a livello umano un vero e proprio signore:umile e mai una parola di troppo,vera e propria istituzione del calcio mondiale
hbkstefano ha scritto:
scherzi a parte bisognerebbe vedere cosa intendi per piu bravo se contano le vittorie e le novita tattiche presentate
se contano le prime il migliori sono ferguson e guardiola il primo per quello che ha saputo vincere negli anni sia a manchester che in scozia dove ha seputo vincere contro il dominio di celtic e rangers il secondo per la media spaventosa di coppe vinte in poco tempo....
se consideri invece le novita tattiche c'e tanta gente che magari non vince perche allena squadre mediocri ma è molto brava come mazzarri o zeman....cmq il migliore qui è guardiola che ha portato alla ribalta un nuovo tipo di gioco vincente
Il topic chiede semplicemente di indicare l'allenatore preferito, non il più forte.
Ultima modifica di Mds32 il 24/05/2012, 22:23, modificato 1 volta in totale.