conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Nicolasblaze »

ektor baboden81 ha scritto:
Boh, continuo a non capire.

E comunque la SCM di Michaels negli ultimi mesi/anni non andava quasi mai a segno, così come la sequenza finale di Cena raramente sta portando direttamente a delle vittorie...sempre se è questo il problema..

Cioè, di che stiamo parlando?

Infatti il discorso di Cena è un po' campato per aria, perché poi si critica pure se vince con una STFU out of nowhere...


Io penso che l'idea della finisher sia gestita male: non può e non deve essere obbligatorio che il wrestler vinca con la sua finisher, non è mica un cartone animato. Ben diverso sarebbe avere tre-quattro mosse che, in misura più o meno equilibrata, portano ad uno schienamento. Ecco, se Cena schienasse un avversario -magari di livello inferiore- con la Protobomb io ne sarei ben felice. Anche se mi rendo conto che ci sarebbero i soliti geni del tipo "hanno botchato il finale, lol Cena merda".

I match WWE hanno una conduzione stereotipata, ma la colpa è da dividere tra bookers e wrestlers. Prendete Bryan vs Regal di questo mese, non è che sia sto capolavoro di match, un incontro molto solido diciamo, però attenzione. Sebbene il risultato fosse scontatissimo, l'incontro è stato condotto in modo da avere vari rovesciamenti di fronte -l'ho fatto vedere alla mia ragazza, che normalmente si annoia, e le è piaciuto, per dire. Ma uno si chiede: un Randy Orton saprebbe impostare un incontro così vario? John Cena sarebbe a suo agio con un "copione" diverso da "prendomazzateepoirisorgopermagia"?
Paradossalmente, la WWE, che dovrebbe avere caratterizzazioni nette e note a tutti, sembra essere insicura, dato che rimarca continuamente chi sia il face e chi l'heel -siamo praticamente al livello dei tabelloni luminosi che dicono al pubblico tv di applaudire o di protestare. Però i worker di livello emergono e si distinguono (Del Rio, dato che l'abbiamo citato), quindi penso che sia una combinazione di mancanze.



Avatar utente
BourneToFly
Messaggi: 73
Iscritto il: 27/12/2010, 13:56

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da BourneToFly »

Tra le cose che mi danno fastidio c'è il fatto che nei tag team match capita spessissimo il tipico volo fuori dal ring del face di turno sull'avversario.
I due a terra,stacco pubblicitario e si riprende con l'Heel che ha imprigionato l'avversario in qualche inutile presa di sottomissione.
Sono lui che trova fastidiosa questa cosa?!?

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

BourneToFly ha scritto:Tra le cose che mi danno fastidio c'è il fatto che nei tag team match capita spessissimo il tipico volo fuori dal ring del face di turno sull'avversario.
I due a terra,stacco pubblicitario e si riprende con l'Heel che ha imprigionato l'avversario in qualche inutile presa di sottomissione.
Sono lui che trova fastidiosa questa cosa?!?
Maledetto stacco pubblicitario!

Avatar utente
Sallent
Messaggi: 4567
Iscritto il: 30/12/2010, 18:20

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Sallent »

Questo topic mi ha fatto sorridere tantissimo, perchè sono le cose che mi chiedo nella mia mente ogni volta che guardo un match. Oppure che espongo in maniera sarcastica a qualcuno che lo vede insieme a me.
Purtroppo (o per fortuna?) fa parte del wrestling.

Io sono il primo a volere un entertaining-wrestling ma che cerchi di fare di tutto per farlo sembrare vero. O quantomeno, per non farlo sembrare finto!

Ma queste sono cose che si aggiustano a poco a poco.
E soprattutto, i wrestlers che preparano il loro incontro devono essere molto bravi. C'entra poco il booking nei match, giusto negli spezzoni chiave, il resto lo fanno loro. E sta a loro fare in modo che l'incontro sia il meno scontato possibile dai punti di vista emersi in questa discussione.

Avatar utente
the sed
Messaggi: 624
Iscritto il: 22/12/2010, 22:18

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da the sed »

Sallent ha scritto:Questo topic mi ha fatto sorridere tantissimo, perchè sono le cose che mi chiedo nella mia mente ogni volta che guardo un match. Oppure che espongo in maniera sarcastica a qualcuno che lo vede insieme a me.
Purtroppo (o per fortuna?) fa parte del wrestling.

Io sono il primo a volere un entertaining-wrestling ma che cerchi di fare di tutto per farlo sembrare vero. O quantomeno, per non farlo sembrare finto!

Ma queste sono cose che si aggiustano a poco a poco.
E soprattutto, i wrestlers che preparano il loro incontro devono essere molto bravi. C'entra poco il booking nei match, giusto negli spezzoni chiave, il resto lo fanno loro. E sta a loro fare in modo che l'incontro sia il meno scontato possibile dai punti di vista emersi in questa discussione.
guarda, un esempio in positivo dall'ultimo smackdown:
Spoiler:
kofi vola su dolph e jack fuori ring (ma va? che novità), stacco pubblicitario e...Kofi improgiona swagger in una sleeper hold, attaccandolo anche in maniera "dura".


E' una piccola variazione sul tema, però mi ha sorpreso...

Avatar utente
theMiSDEAL
Messaggi: 7210
Iscritto il: 23/12/2010, 22:59
Has thanked: 51 times
Been thanked: 234 times

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da theMiSDEAL »

ektor baboden81 ha scritto:
Sì ma guarda che credo che sia in WWE che nelle indies ci siano delle componenti che si mantengono simili: il chiamare la finisher, piuttosto che alcune sequenze che rimangono più o meno invariate...

Magari non nel modo troppo stereotipato della WWE, ma alcune componenti fanno anche parte del wrestling stesso, e servono per coinvolgere il pubblico..

Ripeto, se si inizia a guardare queste cose, non se ne esce.
Letto ora.

Naturalmente era un commento ironico, il wrestling, alla fine, mantiene le stesse fondamenta in qualunque posto lo si proponga.

Una differenza che va comunque sottolineata è la "non dipendenza da finisher" nel panorama indipendente. In WWE le trademark moves sono fondamentali per caratterizzare un wrestler sul ring, nelle indies non c'è questa necessità.

Avatar utente
notak77
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/12/2010, 0:12

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da notak77 »

il ddt di orton dalle corde. solo un pirla sta li a penzoloni,ci metti un secondo a trare giu i piedi.
sono troppe le cose, cmq fa parte del gioco

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Colosso »

Sallent ha scritto:Questo topic mi ha fatto sorridere tantissimo, perchè sono le cose che mi chiedo nella mia mente ogni volta che guardo un match. Oppure che espongo in maniera sarcastica a qualcuno che lo vede insieme a me.
Purtroppo (o per fortuna?) fa parte del wrestling.

Io sono il primo a volere un entertaining-wrestling ma che cerchi di fare di tutto per farlo sembrare vero. O quantomeno, per non farlo sembrare finto!
La finzione sta negli occhi di chi guarda. Se si parte col presupposto che qualcosa sia finto non si mancherà di notarlo ogni secondo anche in situazioni che non lo dimostrano, come succede a me con la UFC.
Certo che se tu stesso critichi il wresling mentre lo guardi non riuscirai mai a godertelo...

Avatar utente
Sallent
Messaggi: 4567
Iscritto il: 30/12/2010, 18:20

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Sallent »

Colosso ha scritto:
La finzione sta negli occhi di chi guarda. Se si parte col presupposto che qualcosa sia finto non si mancherà di notarlo ogni secondo anche in situazioni che non lo dimostrano, come succede a me con la UFC.
Certo che se tu stesso critichi il wresling mentre lo guardi non riuscirai mai a godertelo...
Ma io sulle finzioni ci passo sopra ironicamente, perchè a me piace seguire il wrestling come se fosse vero.
Lo seguo per lo spettacolo, per i discorsi, per le reazioni del pubblico, insomma... per come è.

Posso definirmi mark ma volutamente tale.

Però quando la WWE manca di coerenza mi imbestialisco, perchè lì la "finzione" viene accentuata ancora di più.

conor o'brian

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da conor o'brian »

io non critico i fondamenti del wrestling, io critico la sistematicità che rende un incontro la fotocopia dell'altro in primis.
e poi le cose completamente illogiche, tipo provare lo schienamento dopo un body slam. si è mai visto qualcuno essere schienato dopo un body slam? no, mai, nessuno, nemmeno il jobber più sega di tutti i tempi. e allora che cavolo prova lo schienamento a fare se sa che è inutile? e non ditemi "eh magari non lo sa e ci prova" perchè vuol dire che tutti i wrestler sono scemi.

sono il primo che si diverte con le stronzate, mi godo un sacco i match di santino (i cui match si somigliano ma è geniale e non te lo fa notare... impazzisco per il cobra! però se fosse il campione dei pesi massimi al contrario desidererei solamente che la nexus per una sera diventasse di 30 membri e salissero tutti per massacrarlo), i momenti divertenti nel backstage ecc.... però quando guardo un match vorrei un po' di varietà in più...

se un wrestler perde sistematicamente solo con la finisher come fanno ad emozionarmi i near falls? se ci fosse più varietà ed ogni colpo sembra essere quello definitivo l'incontro risulta molto più emozionante... il pubblico risponderebbe meglio e tutto sarebbe molto più divertente.

Avatar utente
james_mcfadden
Messaggi: 572
Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
Città: somma vesuviana

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da james_mcfadden »

l'unica cosa che non ho mai sopportato è quando l'avversario finisce palesemente in posizione per subire la finisher, l'esempio limite è la 619 di rey, per il resto a parte gli errori clamorosi nell'esegiure qualche mossa non ho mai avuto nulla da ridire... anche perchè lo guardo per quello che è, uno sport-spettacolo

Avatar utente
danielemido
Messaggi: 2405
Iscritto il: 23/12/2010, 11:45
Been thanked: 1 time

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da danielemido »

Questo è il wrestling. Prendere o lasciare.

Miclec
Messaggi: 1012
Iscritto il: 23/12/2010, 14:05

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Miclec »

il topic sta prendendo una bruttissima piega...

Avatar utente
SCM
Messaggi: 148
Iscritto il: 24/12/2010, 14:51
Città: Arezzo

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da SCM »

notak77 ha scritto:il ddt di orton dalle corde. solo un pirla sta li a penzoloni,ci metti un secondo a trare giu i piedi.
sono troppe le cose, cmq fa parte del gioco
mmmm...io rispetto a questa tua considerazione, così come rispetto al discorso 619 di Rey penso che il problema sia un altro...cioè...se ti prendi un calcio nello stomaco, testa o quello che è (cosa che di solito precede il DDT di Orton per esempio) si presume che tu sia un attimino stordito..cosa che permette all'altro di farti la sua manovra...il punto che può rendere il tutto abbastanza irreale non è tanto che uno non si sposta (..perchè ripeto...magari sei sul ring da 10 minuti a prendere mazzate..non è irreale che uno sia mezzo rinco...) quanto piuttosto che ogni volta che Orton combatte il suo avversario a un certo punto si mette sull'apron ring...oppure che quando Rey scaraventa uno alle corde quello finisce sempre in posizione per la 619...non è tanto che uno non si sposta...quanto che uno sempre finisce in quel modo...
Sarebbe meglio se non fosse sempre così...per esempio un modo molto semplice potrebbe essere Rey che una volta invece di dare il "dropkikchetimandaperforzainposizione619" nel culo dell'avversario trascina e posiziona l'avversario stordito nella posizione consona alla sua manovra finale..

Cmq io penso che le sequenze vincenti dei vari lottatori siano una cosa chiave del wrestling..così come le manovre personali...ma dovrebbe/potrebbe essere proprio su questo che si cvrea la varietà dell'incontro...sul fatto che l'altro interrompa la tua sequenza portando l'incontro altrove...e quando questo accade infatti l'incontro ne guadagna sempre...(non so...mi viene in mente un esempio molto semplice che fu HBK vs Hogan...HBK che interrompe più volte il "come back" di Hogan fu un punto chiave dell'intera contesa...)
Insomma..questi aspetti possono essere una lama a doppio taglio... :geek:

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Colosso »

conor o'brian ha scritto:io non critico i fondamenti del wrestling, io critico la sistematicità che rende un incontro la fotocopia dell'altro in primis.
e poi le cose completamente illogiche, tipo provare lo schienamento dopo un body slam. si è mai visto qualcuno essere schienato dopo un body slam? no, mai, nessuno, nemmeno il jobber più sega di tutti i tempi. e allora che cavolo prova lo schienamento a fare se sa che è inutile? e non ditemi "eh magari non lo sa e ci prova" perchè vuol dire che tutti i wrestler sono scemi.
Fino agli anni 70 succedeva spesso, anzi il bodyslam era una delle finisher preferite di Bruno Sammartino. All'epoca anche un dropkick poteva portare a uno schienamento. In ricordo di quei tempi per me è giusto tentare il pin anche dopo mosse apparentemente semplici...

Rispondi