TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da sonnessa cinzia »

Baboden ha scritto:
Cosmopolis ce l'ho in rampa di lancio su MySky, appena fa un giorno di pioggia lo guardo.

Welsh libro >>>>>>
E' semplicemente noioso e banale, meglio una passeggiata sotto la pioggia, almeno rimarrai più sveglio.
Il film doveva trasmettere l'apatìa del protagonista, mentre l'ha fatta venire a gran parte del pubblico, compresa me. Tronfia ed ennesima metafora contro il capitalismo, senza novità e idee, quelle novità e idee che Cronenberg ha perso da 3 film oramai.
Cronenberg non è mai stato particolarmente il mio guru, ma è da un po' che è prossimo alla morte conematografica.

P.S. per tutto il film ho sperato che un gruppo di terroristi irrompessero nella sala prendendomi come ostaggio da portar vìa.



Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da manud(x)20 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Interessante, nel senso che è del '45, Sugata che affronta avversari occidentali dominando.

E di GIS 2 che mi dici?

Avatar utente
abc
Messaggi: 2487
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 243 times
Been thanked: 207 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da abc »

La notte del giudizio. Horror/thriller dall'idea di base dall'alto potenziale che si accartoccia su stesso nella realizzazione. I protagonisti fanno a gara su chi sia più stupido come da tradizione horror, la scelta di ambientare tutto in una casa è comodo per le spese ma non aiuta a trasmettere allo spettatore di una nazione (e non un quartiere) dove tutto è permesso.
Di buono mi è piaciuto il personaggio del capo della banda e anche glia "scagnozzi" per quanto non approfonditi sono stati scenograficamente ben presentati (con le maschere in volto mi ricordavano molto i posseduti di Evil Dead).
In definitiva buona idea ma cattiva realizzazione per un horror/thriller che non ti fa mai saltare sulla sedia (a parte forse una scena che a me non ha fatto molto effetto ma a sentire il vociare degli altri in sala pare abbia colpito).

Avatar utente
MotorCity
Messaggi: 3335
Iscritto il: 23/12/2010, 11:14

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da MotorCity »

abc ha scritto:La notte del giudizio. Horror/thriller dall'idea di base dall'alto potenziale che si accartoccia su stesso nella realizzazione. I protagonisti fanno a gara su chi sia più stupido come da tradizione horror, la scelta di ambientare tutto in una casa è comodo per le spese ma non aiuta a trasmettere allo spettatore di una nazione (e non un quartiere) dove tutto è permesso.
Di buono mi è piaciuto il personaggio del capo della banda e anche glia "scagnozzi" per quanto non approfonditi sono stati scenograficamente ben presentati (con le maschere in volto mi ricordavano molto i posseduti di Evil Dead).
In definitiva buona idea ma cattiva realizzazione per un horror/thriller che non ti fa mai saltare sulla sedia (a parte forse una scena che a me non ha fatto molto effetto ma a sentire il vociare degli altri in sala pare abbia colpito).
visto anche io, alla fine mi è piaciuto, ma come dici tu si è partiti da un ottima idea, con un potenziale enorme, per rimanere poi bloccati in un thriller classico limitato forse dall'ambientazione.
l'assurdo è che si parte da un idea molto originale per poi finire in una serie di clichè e di scene mezze scopiazzate da vari film, tra i cui i cattivi, brutta copia dei due giovani di funny games.
VOTO: 6

Avatar utente
abc
Messaggi: 2487
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 243 times
Been thanked: 207 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da abc »

MotorCity ha scritto:
visto anche io, alla fine mi è piaciuto, ma come dici tu si è partiti da un ottima idea, con un potenziale enorme, per rimanere poi bloccati in un thriller classico limitato forse dall'ambientazione.
l'assurdo è che si parte da un idea molto originale per poi finire in una serie di clichè e di scene mezze scopiazzate da vari film, tra i cui i cattivi, brutta copia dei due giovani di funny games.
VOTO: 6
Io non ho visto funny games, il biondo cattivo devo dire che è una delle poche cose che ho gradito. Psicopatico, viziato e strafottente, mi dava bene l'idea di uno imprevedibile ragazzo di famiglia con i soldi pronto a tutto per avere il suo giocattolo. La famiglia è davvero idiota, ad esempio mi viene in mente quando
Spoiler:
dopo poco che il povero entra in casa e poi sparisce la moglie dice "lasciamolo perdere, ormai è andato". Ma andato cosa che la casa era sigillata!
. Inoltre come dici tu c'è una serie di cliché scontata:
Spoiler:
dopo poche scene si capiva che avrebbero cambiato idea per difendere il povero, così come era scontato che questi li avrebbe salvati alla fine, come era ovvio che i vicini li avevano salvati solo per poter essere loro a fargli la pelle
.

La scelta (comoda per il budget) di ambientare tutto in una casa poi mi dava più l'idea di un quartiere dove tutto è concesso, non di una nazione. Quando sarebbe bello in un ipotetico seguito vedere una famiglia che deve attraversare tutta la città per far ritorno a casa durante la notte dello sfogo? Ricordando vagamente il concetto di The Warriors per me ne uscirebbe un film decisamente migliore di quello in questi giorni al cinema.

Avatar utente
MotorCity
Messaggi: 3335
Iscritto il: 23/12/2010, 11:14

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da MotorCity »

abc ha scritto:
Io non ho visto funny games, il biondo cattivo devo dire che è una delle poche cose che ho gradito. Psicopatico, viziato e strafottente, mi dava bene l'idea di uno imprevedibile ragazzo di famiglia con i soldi pronto a tutto per avere il suo giocattolo. La famiglia è davvero idiota, ad esempio mi viene in mente quando
Spoiler:
dopo poco che il povero entra in casa e poi sparisce la moglie dice "lasciamolo perdere, ormai è andato". Ma andato cosa che la casa era sigillata!
. Inoltre come dici tu c'è una serie di cliché scontata:
Spoiler:
dopo poche scene si capiva che avrebbero cambiato idea per difendere il povero, così come era scontato che questi li avrebbe salvati alla fine, come era ovvio che i vicini li avevano salvati solo per poter essere loro a fargli la pelle
.

La scelta (comoda per il budget) di ambientare tutto in una casa poi mi dava più l'idea di un quartiere dove tutto è concesso, non di una nazione. Quando sarebbe bello in un ipotetico seguito vedere una famiglia che deve attraversare tutta la città per far ritorno a casa durante la notte dello sfogo? Ricordando vagamente il concetto di The Warriors per me ne uscirebbe un film decisamente migliore di quello in questi giorni al cinema.
stessa cosa che ho pensato io per un bel sequel, magari con un maggior budget visti i buoni incassi di questo.

per quanto riguarda funny games, ti consiglio vivamente di guardarlo dato che il capo dei cattivi ti è piaciuto così tanto ed il protagonista di funny games è praticamente lo stesso personaggio, con la differenza che tutto il film ruota attorno a lui.

Avatar utente
Baboden
Messaggi: 7609
Iscritto il: 26/08/2011, 18:34
Città: rho
Has thanked: 1 time
Been thanked: 60 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Baboden »

Angel. La vita-Il romanzo.

Che robaccia.

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Commander Cool »

Visto anch'io la Notte del Giudizio concordo con chi ha detto che era un'ottima idea di film sviluppata maluccio. Però ripeto l'idea di base mi è piaciuta, anche perchè è stato un pò ripreso quel modo di fare cinema di certi registi soprattutto degli anni '70, tipo Craven, che dietro a un film thriller/horror nasconde una critica anche aspra verso la società americana.

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3491
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 95 times
Been thanked: 232 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da The master of ROH »

Visto in questi giorni

Requiem for a dream: voto 9

Rivisto con mia sorella, lei rimasta impressionatissima.
Aronofsky si conferma il mio regista preferito, film stupendo, crudo e ottimamente recitato, sopratutto da Ellen Burstyn nella parte di Sara.

Fortino in alcuni punti

Match Point: voto 8

Ottimo film di Allen (che non conosco moltissimo come regista devo dire) riprende alcune situazioni che possono sembrare "classiche" e le rende imprevedibili.

Non mi aspettavo un finale del genere

The Truman Show: voto 9

Mio film preferito.
Grandioso Jim Carrey, trama originalissima, fantastico

Avatar utente
Baboden
Messaggi: 7609
Iscritto il: 26/08/2011, 18:34
Città: rho
Has thanked: 1 time
Been thanked: 60 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Baboden »

Stasera guardo The Artist.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

manud(x)20 ha scritto:

E di GIS 2 che mi dici?

L'avevo stroncato?
Cioè è bello visibilmente e tutto, ma non ha la forza del primo, un buon film comunque.

Avatar utente
Baboden
Messaggi: 7609
Iscritto il: 26/08/2011, 18:34
Città: rho
Has thanked: 1 time
Been thanked: 60 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Baboden »

The Artist, boh.

Carina ed originale l'idea, ma dopo un pò cheduepalle.

berzerk
Messaggi: 63
Iscritto il: 19/05/2013, 17:16

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da berzerk »

In occasione dell'acquisto in blu-ray mi sono rivisto questi nell'ultima settimana:

Rosemary's Baby
Niente commenti per i classici, blu-ray comunque deludente con un buon master video ma senza nessun extra, esclusiva tutta italiana tanto per cambiare.

Lawrence D'Arabia
Non sono un grandissimo fan del film ma si parla di Storia, superlativo il restauro con risoluzione a 4k e tanti extra che guarderò chissà quando.

C'era una volta in America - edizione estesa
26 minuti in più e doppiaggio originale, restauro ottimo della Cineteca di Bologna in parte inficiato dalla scellerata scelta della Warner di comprimere tutto il film su un solo blu-ray. Belle le scene ritrovate anche se sono presentate con una qualità da VHS, ma probabilmente erano talmente rovinate e mal conservate che di più era impossibile fare. Sul film non saprei neanche cosa dire, credo sia già stato detto tutto.

Un uomo da marciapiede, Empire of the Sun di Spielberg e Rischiose abitudini le prossime visioni, sperando in un salto qualitativo di alto livello rispetto ai dvd, cosa che non sempre succede.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Corilo1 »

The Woman In Black

Horror psicologico molto ben fatto, per la serie "non servono smembramenti e uccisioni violente per farmi cagare nelle mutande".
Il buon Daniel Radcliffe si dimostra un ottimo attore, sorretto da una trama interessante e ben realizzata, e la casa nella palude è una figata assurda, io avrei paura a starci anche se non fosse infestata, anche considerando che rimane isolata per la gran parte della giornata.

La fine mi ha lasciato un po' di merda, ma in senso positivo.

Voto 8

Avatar utente
MotorCity
Messaggi: 3335
Iscritto il: 23/12/2010, 11:14

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da MotorCity »

Visti in sti giorni I figli degli uomini: in un futuro prossimo, la razza umana è sull'orlo dell'estinzione a causa della infertilità delle donne, da 18 anni infatti non c'è stata più una sola nascita, il mondo è nel caos più totale.
Il protagonista dovrà aiutare una ragazza clandestina incinta a raggiungere un gruppo di scienziati. Si parte che ottime premesse, la storia è abbastanza originale e ricca di messaggi politico culturali, gli attori sono tutti (o quasi) all'altezza e alcune scene sono davvero ben girate.
Peccato solo per due cose, la ragazza in cinta ha un doppiaggio scandaloso che rovina tutta la sua parte (sembra doppiata da sara tommasi!!!!) in olte, nella seconda parte, il film vira leggermente di più verso l'action, cosa che secondo me non doveva assolutamente fare. Resta cmq un bel film
VOTO: 7

visto anche Solo dio perdona: Refn non ti lascia mai indifferente, questo film lo si può vedere in due modi:
MODO 1: un opera artistica di rara bellezza, lento, riflessivo, con poche, pochissime parole, non ti spiega nulla, ti lascia dedurre tutto a te, ma ti fa immergere nella sensazione di isolamento e alienazione in cui vivono i protagonisti. La storia passa in secondo piano, perchè è la violenza e ciò che la scatena nelle persone a fare da padrone. Fotografia eccezionale
VOTO: 8

MODO 2: persone che camminano lente e in silenzio ammazzandosi alla cazzo. Però la fotografia è bella...
VOTO: 4

Bloccato