Ho dovuto prendermi un po' di tempo per riflettere prima di dare dei voti. Alcuni match sono davvero difficili da valutare, come diceva Paguro, e avrebbero bisogno di una seconda visione. Vediamo un po'.
The Miz batte Wade Barrett e conquista l'Intercontinental Title: voto 5
Penso sia la cosa che mi dispiaccia di più di tutta Wrestlemania vedere Miz ridotto così. Vince un titolo che ha perso meno di sei mesi fa e di cui, come sei mesi fa, non se ne fa nulla, contro uno che non è palesemente alla sua altezza. Nel pre-show di Wrestlemania. Certo, è andata meglio a lui che ai Tons of Funk e agli altri sei, ma è veramente una tristezza. Non è manco un match da SmackDown questo, tra l'altro, visto che credo sia durato in tutto sei minuti. Veramente, dispiace.
Lo Shield batte Randy Orton, Sheamus e Big Show: voto 7
Piaciuto molto l'opener. Lo Shield ha una grande alchimia e non concordo con chi dice che questo match non vale i due precedenti contro Ryback/Team Hell No e Cena/Ryback/Sheamus, l'ho apprezzato molto di più. Perché era molto più incerto, perché la grande arma dello Shield è il gioco di squadra e l'essere disposti a sacrifici estremi pur di servire la causa. E infatti finché i tre avversari rimangono sul pezzo il match è equilibrato, vedi Big Show che salva Sheamus dalla Triple Powerbomb, poi però si disgregano e perdono. Piaciuto molto, parecchio storytelling che non fa mai male, buona azione in ring. Faccio i complimenti a posteriori alla WWE per come ha assemblato lo Shield perché forse non potevano ottenere risultati migliori mascherando a sua volta i difetti dei singoli. Vittoria a Wrestlemania meritata. Believe in the Shield.
Mark Henry batte Ryback: voto 5
Pessimo. Henry è circa millemila livelli sopra Ryback e lo dimostra in questo match, offrendo una prova molto più solida dell'avversario. In un certo senso il risultato lo premia, dato l'esito. Vedremo altri pezzi di questa rivalità, per il momento poco da dire. Un bravo a Ryback per saper eseguire un Samoan Drop su Mark Henry. Perché quello che ha eseguito nel post match era un Samoan Drop, non una Shell Shocked ovvero una Musclebuster.
Il Team Hell No batte Dolph Ziggler & Big E Langston e conserva i Tag Team Titles: voto 6,5
Match poco più che sufficiente che aveva il potenziale (o meglio parte del potenziale, ovvero Bryan e Ziggler) per essere molto meglio di così ma che si deve accontentare. La chicca iniziale è stata incredibile, veramente ho creduto che avessero il coraggio di fare questo a Ziggler. Fortunatamente non lo hanno fatto, hanno fatto di peggio: gli hanno messo al fianco uno inschienabile che adesso gli causerà una serie di sconfitte una dietro l'altra. Il match si lascia guardare e anche bene (merito principalmente di Bryan), non ci si può lamentare. Il pubblico meriterebbe una menzione per aver generato il tripudio finale del Team Hell No, ma dopo la performance penosa di ieri sera in cui hanno letteralmente rovinato HHH vs Lesnar non dico proprio niente.
Fandango batte Chris Jericho: voto 6,5
Ha detto tutto Jericho dopo il match: a che è servita una vittoria così? Ok, Fandango ottiene la prima vittoria a Wrestlemania contro un personaggio di rilievo... e poi? È una vittoria fortunosa arrivata al termine di un match che supera di poco la sufficienza e che fondamentalmente non si è mai acceso. Il buon Curtis ottiene una vittoria che è un passettino minimo, adesso vediamo cosa farà per confermarsi. Buono a livello di lottato, peccato per il finale caotico dove secondo me si sono persi e non sono più riusciti a ritrovarsi.
Alberto Del Rio batte Jack Swagger e conserva il World Heavyweight Title: voto 6,5
Poco da dire, il match ha seguito pressapoco il copione che mi aspettavo. Del Rio conserva meritatamente il titolo perché secondo me Swagger ne ha ancora di pane da mangiare prima di arrivare ad avere uno status adatto ad essere un World Champion. Del Rio le carte in regola per essere un campione ce le ha, deve solo farle fruttare. E farle fruttare significa magari non avere un personaggio che si regge solo su un turn debolissimo o sul proprio annunciatore per avere successo. Il match essenzialmente mi è parso un po' slegato e senza un vero filo logico, senza contare che questi due dovrebbero odiarsi e la cosa si nota appena. Doveva essere un match molto più animoso e concitato. Se è vero che gli è stato tagliato del tempo paga probabilmente questa scelta. Tagliare l'entrata di Swagger, nonostante tutto, è stata veramente una cosa triste.
Undertaker batte CM Punk: voto 8,5
Il mio MOTN. Match immenso, con uno storytelling d'eccezione. Due fuoriclasse a confronto, nel loro match decisivo dato che, purtroppo, probabilmente non assisteremo ad un altro match tra i due. Ho visto alcune critiche rivolte alla direzione intrapresa dal match, ovvero il fatto che non si siano seguite le direttive della storyline e che sia diventato "solo" un match di wrestling. Non sono d'accordo: CM Punk le sue tattiche per vincere le ha attuate e Taker è rimasto anche colpito, a volte anche in modo piuttosto umano, dai tentativi del suo avversario. Io non amo quei match che sembrano quasi "macchiettistici" per come si porta avanti una determinata storia: la storia è fondamentale, ma deve andare avanti con coerenza e senza esagerare. Questo match lo fa e lo fa bene. La disperazione di Taker sulla prima Tombstone, quella di Punk quando Taker "risorge" sulla Anaconda Vice... sono momenti che fanno il match. E quando Taker fa per spiccare il volo su Punk e Heyman... beh, lì un bel brivido l'ho avuto.
Triple H batte Brock Lesnar: voto 8
Due worker incredibili, una storia raccontata da due interpreti formidabili. Questo è stato Triple H vs Brock Lesnar, un match che, come diceva qualcuno, si è svolto fondamentalmente in due fasi separate dal Low Blow di Triple H che ha spezzato il ritmo e dato il via all'ultima fase del match. Un match combattuto, un match giocato sullo psicologia con la Kimura Lock di Triple H, un match che ha raccontato una storia ben precisa. Ho apprezzato moltissimo questo match, migliore di diverse lunghezze del loro precedente di Summerslam. E non concordo con chi ha contestato il ruolo di Shawn Michaels. Non è stato inutile, ha venduto esattamente ciò che doveva vendere. Il lato negativo di questo match è un'altra sconfitta per Brock Lesnar, ma non lo trovo un grosso problema sinceramente.
John Cena batte The Rock e conquista il WWE Title: voto 7,5
Forse sarà un problema mio, ma io ogni volta che questi due si affrontano, esattamente come l'anno scorso, non riesco a trovare una continuità di fondo tra la storia raccontata fuori dal ring e quella narrata nel lottato. Non lo so, mi sembra ogni volta come se il lottato racconti qualcosa di diverso da quello che dovrebbe per quello che John Cena e The Rock sono fuori dal ring. Per il resto questo è stato un grande match, sebbene a mio parere non al livello dei due precedenti, con una fase finale concitata e che fondamentalmente non ha lasciato un attimo di respiro. Lo ammetto, ci avevo creduto al turn di Cena. E la WWE è stata bravissima a giocare nelle ultime settimane su quel tema, lasciando una porta aperta ma senza varcarla mai. Un altro Cena vs Rock ci sarà sicuramente... tutto sta a vedere quando.
PPV: voto 7
A me non è piaciuto come avrebbe potuto. Una continua sensazione di fretta, di concitazione, entrate tagliate, match affrettati... e nonostante tutto devono tagliare un match. È Wrestlemania, dovrebbe essere qualcosa di sontuoso e di ben organizzato, non qualcosa che sembra correre sempre con l'acqua alla gola per il timore di non farcela. Un PPV positivo con tre ottimi match... ma si ferma lì.