
DC

Eh ma è storico!!11!!

Quoto il tuo post nella sua interezza! E' esattamente quello che penso anche ioSacopus ha scritto:
Apre lo show tirando , con un Triple H particolarmente ispirato , su un grandissimo incontro.
Ottima tutta la scrittura : Triple H ,arrogante, impiega poco tempo a capire la pericolosità di Bryan (partito in quarta) , ed inizia quasi subito un grandissimo lavoro al braccio infortunato.
Ecco , HHH ieri sera ha dato una lezione di psicologia a mezzo roster.
Non si è mai staccato da Bryan , che ha fatto trasparire benissimo il dolore.
La fase centrale è il vero punto di forza dell'incontro : lunga il giusto , mai noiosa e soprattutto coerente con quanto visto prima e dopo.
Ogni volta che Bryan ha trovato margine e tempo per colpire ha sempre messo in difficoltà il Triplo , dando l'idea di un lottatore capace di spaccare il mondo anche senza un braccio.
Poi meravigliosa la citazione al Main Event di WM XX , con Triple H che chiude l'American Dragon nella Crossface , e Bryan che prova a sfuggire dalla presa come fece HHH dieci anni prima.
Stavolta però è lui ad applicarla. Non avrà la stessa fortuna di Benoit.
Fase finale figata.
Bryan sopravvive a tutto.
All'Authority , al braccio che non va, al Pedigree , a qualsiasi cosa.
E stravince , chiudendo un cerchio lungo 8 mesi, nel tripudio generale.
Daniel Bryan ancora una volta dimostra di essere una A , ma complimehti anche a Triple H , grandioso ieri sera.
Bravi , bravissimi.
Ma questo non ci piove...ciò non toglie che si può non essere d'accordo sul come e con chi è avvenuto.poi non me la prendo con la WWE è perché è chiaro che la decisione è stata di taker stesso.BestintheWorld1982 ha scritto:quello che molti ancora non hanno capito è che ieri sera, prima che contro Lesnar, Taker ha perso contro il tempo, che passa per tutti, anche per il dadman
Hai rotto il cazzo con 'sto HBK,eh. Me lo stai facendo odiare. Cordialmente, piantala.Cheating ha scritto:MA CHI VE LO DICE CHE LA STREAK DOVEVA FINIRE? Poteva tranquillamente continuare con gli ultimi 2 match con Sting e John Cena! E finire la carriera da imbattuti! L'unico che doveva interrompere la streak era HBK, ma i tempi non erano giusti e pronti per un momento del genere, e perciò non si è fatto. Ma a sto punto continuare con l'imbattibilità e amen! Potrà togliere spazio ai giovani ma Taker è pur sempre Taker ed è una leggenda, stop. Lesnar non se lo merita, punto. Sono pro all'interruzione della streak a patto che lo facesse il signor Shawn Michaels, stop, punto e basta. Io la penso così.
Non ho capito bene il passaggio di testimone tra Cena e Taker.Cheating ha scritto:Forse ho capito cosa vuole fare la WWE con Taker.
Forse sfiderà Sting a Summerslam.
E a WM il prossimo sfiderà Cena mettendo in palio la carriera. E fare il passaggio di testimone.
Punkabbestia ha scritto:
Hai rotto il cazzo con 'sto HBK,eh. Me lo stai facendo odiare. Cordialmente, piantala.
Che Cena si prende le mani della WWE. Taker si ritira e da proprio ufficialmente a Cena le chiavi della WWE per i prossimi anni come ha fatto lui. E Cena a quel punto non avrà nemmeno la responsabilità grossa di essere colui che ha concluso la streak, e la vittoria peserebbe meno.HBK84 ha scritto: Non ho capito bene il passaggio di testimone tra Cena e Taker.
Punk poco credibile te lo dice una vedova di Punk. Poi con tutte queste faccine che vuoi dimostrare? Che dico cazzate e te sai tutto? Che sei più figo? BahSacopus ha scritto:Punk poco credibile![]()
DC![]()
Eh ma è storico!!11!!
A Lad Insane ha scritto:Ok, diamo i numeri.
Fatal 4 Way Elimination Tag Team match: 6,5. Match molto onesto con l'azione sempre viva che raggiunge il suo scopo ottimamente e ci porta in dote uno split tra i Real Americans necessario per la crescita di Cesaro.
Segmento tra Hulk Hogan-SCSA-The Rock: 9. Esaltano la platea, celebrano la WWE celebrandosi l'un l'altro, divertono e si divertono. Gran bel segmento inaugurale al Silverdome (non ho resistito).
Triple H vs Daniel Bryan: 2. Non sono riuscito a guardare il match a causa della peluria/moquette attaccata agli stivaletti di Bryan.
Triple H vs Daniel Bryan: 7+. L'ho riguardato dopo aver editato il video oscurando gli stivaletti di Bryan e devo dire che è stato un buon match, sebbene entrambi ci abbiano regalato, nel corso della loro carriera, incontri migliori (molto migliori) di questo. Il finale l'ho trovato un po' troppo veloce, quasi improvvisato, e sicuramente è andato ad inficiare sul voto generale della contesa. In generale, il match non mi ha fatto percepire l'epicità che avrebbe dovuto avere in quanto atto conclusivo di un feud molto lungo, e questo lo rende un match buono ma niente di più. Il + va all'ingresso di Triple H, come sempre molto d'impatto.
L'abito di Stephanie McMahon: 30 euro, più o meno quanto mi chiedono sulla tangenziale Catania-Gela le rumene vestite allo stesso modo.
Segmento post match: 5. Evitabile, specie alla luce del prosieguo della WM di Bryan.
Kane&The Third Age Outlaws vs The Shield: 3, come i minuti che è durato questo presunto match.
Highlights di Kane&The Third Age Outlaws vs The Shield: 8. Come si fa a tirare fuori degli highlights da un match durato meno di 3 minuti? Chiedete alla WWE. 8 per la maestria con cui vendono fumo.
André The Giant Battle Royal: 6. Il voto viene fuori dalla media tra il 4 della prima fase, caotica e noiosa come qualsiasi Battle Royal farcita di mezze tacche, e l'8 della seconda fase, per intenderci dal momento in cui vengono eliminati i Rhodes in poi. Quella fase l'ho trovata esaltante, scritta molto molto bene, coinvolgente e con tutti i wrestler gestiti alla grande. A Kingston regalano il solito spottone sfizioso, a Sheamus e Del Rio una prestazione convincente, a Rey Mysterio il giusto collocamento come uppercarder spendibile sempre, a Ziggler tolgono quella patina di jobber che gli si era appiccicata sopra da troppo tempo e a Big Show danno il ruolo di ultimo baluardo perfetto per le caratteristiche sue e del match. Cesaro vince, convince e si conferma il nome più caldo del 2014.
Bray Wyatt vs John Cena: 7. Un John Cena stranamente nel midcarding vince l'atto (forse) conclusivo di un feud che ho trovato molto piacevole con un match buonissimo che conferma (come se ce ne fosse bisogno) la bontà delle sue skills. La sconfitta non danneggia nemmeno Wyatt, che fino alla fine ha combattuto alla pari con il fuoriclasse del roster. Si attendono successivi sviluppi nel personaggio Wyatt, ma non mi dispiacerebbe se riuscissero a trovare motivazioni plausibili per un continuo del feud con Cena.
Lita: 10. La vera trionfatrice di quest'edizione di WM, sulle scatole del Cialis dovrebbero mettere la sua foto.
Brock Lesnar vs The Undertaker: 4. Match di una lentezza a tratti umiliante, non si capisce bene che storia voglia raccontare né tantomeno se ne vuole raccontare una. Come ho già detto, la sorpresa Lesnar è un colpo totalmente ed unicamente fine a sé stesso, un fuoco d'artificio sparato lì giusto per avere un OMG moment col pubblico sbigottito; non aggiunge niente alla carriera di Lesnar, niente ad un'eventuale programmazione futura, ridimensiona tutta la streak e viene fuori da un feud noiosissimo (e da un match altrettanto bruttino) che ci regala una interruzione della streak fatta completamente a cazzo di cane. L'interruzione della streak doveva accadere, ma non così, con questo avversario e con questo feud alle spalle.
La Damnatio memoriae nei confronti di CM Punk: inqualificabile. CM Punk avrà pure sbagliato a mollare tutto all'improvviso, se n'è discusso e se ne discuterà ancora e non sta me dire se ha ragione Punk o la WWE (specie in questa sede) ma le ripicche da bambino capriccioso delle elementari messe in atto dalla WWE sono veramente ridicole. Nessun riferimento al Chicago Made e al match dello scorso anno, nessuna immagine di Phil Brooks nel video con tutte le vittime di Undertaker, nessuna cassa da morto col nome CM Punk: una cialtroneria ed una permalosità che mi aspetto da mio cugino Giovannino di anni 5, non da un'azienda con centinaia di dipendenti ed un audience di milioni e milioni di telespettatori che promuove uno spettacolo di intrattenimento.
WWE Divas championship match: 5. Un caravanserraglio di dubbio gusto che, per fortuna, ha avuto nella brevità un importantissimo punto a favore.
Randy Orton vs Batista vs Daniel Bryan: 6,5. Un match abbastanza mediocre, a lungo condotto da Batista ed Orton, con un overbooking fastidioso ai fini di costruire la (almeno questo) meritata vittoria di Bryan e che ci condurrà, probabilmente, all'ennesimo Orton vs Bryan. Raggiunge la sufficienza per il Wrestlemania moment che regala con la vittoria di Bryan, finalmente arrivata nonostante le modalità mi abbiano fatto storcere molto il naso, per lo spot sui tavoli che, probabilmente, rimarrà nella memoria del pubblico a lungo e per la cornice di tifosi molto coinvolti che ha dato una marcia in più ad un match onestamente bruttino.
La costruzione di Bryan: 3. La vittoria di Bryan, come ho già avuto modo di dire, viene fuori da una esagerata costruzione fumettistica che, in tutta onestà, a me ha pure rotto il cazzo: dopo aver vinto un match di mezz'ora contro un'istituzione degli ultimi trent'anni di wrestling da acciaccato, dopo aver subito un'aggressione dopo il suddetto match, dopo un'altra mezz'ora di match, dopo un'aggressione durante lo stesso match, dopo una powerbomb/rko sul tavolo dei commentatori e dopo un quasi ricovero. Ci si lamentava, ai tempi, del SuperCena, ma lo hanno e lo stanno continuando a costruire pure peggio, e lo dico da primo fan di Bryan quale sono, con l'aggravante che gli hanno pure messo addosso degli stivaletti di merda.
Wrestlemania XXX: 6. Un PPV-fast food: come il cibo del McDonald's il gusto di questo PPV, seppur non sgradevole, mantiene un forte sapore di plastica e le sensazioni ed il trasporto che avrebbe dovuto lasciare sono scomparsi dopo 5 minuti, proprio come il senso di sazietà scompare velocemente dopo aver mangiato un McMenù. Alla lunga vengono fuori la scarsa qualità di buona parte degli ingredienti usati e la realizzazione industriale del prodotto, fatta per essere gradita da tutti ma senza mai aggiungere quel pizzico di carattere in più necessario per essere speciale. Un'occasione malamente sprecata di avere uno spettacolo coinvolgente ed una WM ben fatta, è un'edizione destinata ad essere dimenticata.
Ovviamente è una voluta iperbole ma, tra vent'anni, cosa andremo a rivedere sul WWE Network? Un match mediocrissimo di Undertaker contro Brock Lesnar? Un fumetto con la barba che sconfigge tutto e tutti con un braccio solo? C'è un momento che entrerà realmente nella storia della WWE in quanto "momento di rottura col passato" o no? Per me no, non c'è stato, e ci sono stati, piuttosto, un modo scellerato di rovinare quello che sarebbe dovuto essere l'onore più importante da dare ad un wrestler e un modo scellerato (già sperimentato, tra l'altro) di gestire la scalata al main event di un talento purissimo. C'era l'obbligo ed il dovere di costruire tutto meglio, hanno preferito puntare sui fuochi d'artificio piuttosto che su uno spettacolo più articolato e a me ha deluso moltissimo.Digital ha scritto: Riguardo al "WM destinata a essere dimenticata" vorrei un attimo una spiegazione...
Si tratta di un voto da contestualizzare, ovviamente in sé è stato meglio di quella porcata con le Divas ma per il ruolo storico che avrebbe dovuto avere la sconfitta di Undertaker a Wrestlemania è stato inadeguatissimo tutto, dal lottato al feud.HBK84 ha scritto: Con Lad Insane concordo su tutto quello che ha detto tranne che il 4 a Lesnar vs Taker. Il match è stato buono, secondo me doveva durare di più e la fase finale essere più intensa.
Taker per me sei troppo ottimista..io penso davvero che ieri abbiamo assistito all'ultimo match del becchino.taker85 ha scritto:Ancora sono incredulo, mi sento come quel lunedì post wrestlemania 26 in cui sapevo che non avrei rivisto piu su un ring il mio secondo wrestler preferito Shawn Michaele: IL VUOTO.
Però a differenza di quel giorno sono convinto che il becchino non si ritirerá ancora, anzi ci regalerá l'ennesima (ultima!!??) perla.
C'ho ragionato l'intera notte (mattinata) e credo che Brock Lesnar possa essere stato tranquillamente colui che avrebbe interrotto la streak di undertaker.
Non sono d'accordo con coloro che criticano in base al fatto che l'abbia interrotta un wrestler partime, un wrestler non 'fedelissimo' alla wwe, un wrestler che non godeva di uno status di vittorie elevate. Perchè arrivato a questo punto della storia, dopo 21 anni di lotte sanguinarie contro i piu grandi, la possibilitá di sfidare Taker a wrestlemania era un'impresa aperta al mondo, aperta a chiunque, a chiunque avesse le palle e il coraggio di affrontare la leggenda.
Questo compito è toccato a Brock Lesnar, ex campione WWE e UFC, 2 mondi molto (troppo) cari al nostro Undertaker che sin dal 2004 porta sopra le mani quei guantini da fighter che non hanno mai negato l'amore per uno sport a cui forse avrebbe voluto ambire (magari in un'altra vita).
Brock libera Taker da un fardello pesantissimo ed apre la porta di un nuovo futuro.
Anche se in cuor mio il dispiacere è immenso, razionalmente ammetto che è stata una scelta epocale per lo sport entertainmente che andava fatto In QUEL determinato giorno, dalla carica emozionale distruttiva per qualsiasi amante del wrestling.
Col nomino macabro scritto sopra? Non l'ho proprio vista, mea culpa. Questo non cancella in ogni caso la damnatio memoriae che ha colpito Punk, a cui non ci si riferisce manco per sbaglio in video di recap, di vittime della streak etc.Sacher ha scritto:La bara dedicata a Punk comunque c'era.