Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
visto el concursante: film in spagnolo mai doppiato (ma si trova sottotitolato) che racconta la discesa verso la pazzia di un insegnante di economia che dopo aver vinto il premio più alto nella storia dei programmi tv spagnoli si ritrova sommerso di tasse, scoprendo ben presto di non potersi permettere la ricchezza.
il film è molto ben girato, con flashback, racconti in prima persona e scene oniriche. gli attori sono tutti molto bravo, sopratutto i due personaggi più particolari, ovvero l'avvocato e l'esperto economista.
Inoltre il film lancia un messaggio forte e chiaro contro il sistema bancario mondiale.
forse proprio per questo motivo ha avuto una bassissima diffusione?
Si vede che Tarantino viene anche da qui.
Un film che non perdona niente a nessuno dei suoi personaggi. Perfettamente quadrato.
Scene d'azione dirette con vera maestria. Filosofia eccelsa.
Molto probabilmente il migliore di Woo.
Ultima modifica di manud(x)20 il 03/08/2013, 1:44, modificato 2 volte in totale.
American trip
Piacevole nella sua grossolanità, il cinesino è il mio nuovo idolo
The Jacket
Meriterebbe solo per la leggiadra presenza della Knightley, il film in sé per sé è interessante nonostante sia a tratti molto caotico. Da segnalare il mix efficace tra il disagio generale e il finale agrodolce e inaspettato, per nulla banale nella sua semplicità di fondo perché l'andamento della pellicola avrebbe fatto ipotizzare ben altra conclusione.
Troppo si potrebbe dire di questa pellicola.
Io mi limito a dire che si tratta di un piccolo gioiello italiano,un mezzo capolavoro, che tanto tace e tanto fa pensare, salvo alcuni punti di confessione esplosiva,dei gridolini(per citare quel capolavoro di Metal Gear Solid 2, che tratta più o meno un tema simile), condotti comunque in isolamento. Un ottimo ritratto di quel diabolico personaggio, non c'è che dire.
Davvero curioso vedere questa rappresentazione della sua "immortalità" adesso che è morto.
Paolo Sorrentino e Toni Servillo sono tra i migliori artisti viventi in Italia.
Insomma, vuoi dare ragione a SaintJust a tutti i costi, bene.
Giorgio Diritti è Leonardo Da Vinci
Una decina di giorni fa me so visto Monsters University al cinema in originale. Farlo scrivere ad uno che avesse visto il primo era in effetti troppo intelligente come mossa.
Film pixariano doc che non c'entra una sega con Monsters & Co.
Più inutile di Sorrentino ed i film cinesi di Woo, e ce ne vole.
Yourself is Steam ha scritto:Insomma, vuoi dare ragione a SaintJust a tutti i costi, bene.
Giorgio Diritti è Leonardo Da Vinci
Una decina di giorni fa me so visto Monsters University al cinema in originale. Farlo scrivere ad uno che avesse visto il primo era in effetti troppo intelligente come mossa.
Film pixariano doc che non c'entra una sega con Monsters & Co.
Più inutile di Sorrentino ed i film cinesi di Woo, e ce ne vole.
Pixariano doc? E il primo che era? Magari disneyano doc...