NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Thekingoftheworld ha scritto: 06/01/2020, 12:26 Buongiorno a tutti :)

Mi sono affacciato per la prima volta alla NJPW in questi giorni guardando alcuni match di WK 14, ed avendolo trovato abbastanza interessante ho deciso di iniziare a seguire la compagnia.
Essendo completamente ignorante in materia, volevo sapere come "funzionano" gli show... nel senso, in America abbiamo il format show settimanale più PPV, in Giappone invece? E come vengono sviluppate le storylines?
So che ci sono alcuni tornei come il G1 e appunto WK, ma per il resto non so veramente nulla... tempo fa avevo letto un post qui sul forum dove qualcuno spiegava dettagliatamente il tutto, ma non riesco a trovarlo...

Spero di essere stato abbastanza chiaro :LOL:
Il funzionamento è a tour.
Ovvero hai tour che corrispondono diciamo a dei mesi, chessò il tour di febbraio, il tour di marzo,... poi spesso a cavallo, insomma a grandi linee.
Di questi gli eventi conclusivi sono un po' come i PPV US, di solito si svolgono in arene grandi, ecco per capire le date importanti imparerai a capirlo dalle arene.
Le arene maggiori hanno gli eventi grossi, quindi chessò New Beginning a febbraio per intenderci.

Ogni tour ha quelle 3/4 date di preparazione che sono in arene conosciute, ad esempio il Korakuen Hall di Tokyo, quelle date sono quelle che solitamente vengono trasmesse.

Dunque a livello di show, mensilmente hai 4/5 eventi da 3/4 ore che sono gli eventi dove si sviluppano le storie e i personaggi.
Oltre a questo il consiglio è seguire lo YouTube inglese della NJPW, perchè bisogna guardare le interviste post match, che si svolgono nel backstage che servono sia a costruire nuove rivalità che a proseguirne.
Infatti in Giappone il puroresu è seguito e visto come uno sport vero e proprio (per dire i giornali sportivi ne riportano le news o fanno le votazioni di fine anno), quindi la struttura è simil sportiva, con match e intervista post match.



Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da AFM2000 »

In sostanza abbiamo avuto

- Celebrazione di Liger
- Suzuki Gun probabili sfidanti dei Roppongi
- Kota & Tana in tag
- Teaser di un Ishii/EVIL 2 e Goto/Shingo per il NEVER
- Okada di transizione (un match con Archer sarebbe figo ma temo Taichi)
- Altro teaser di MiSu/MOX
- Naito/KENTA che va avanti, SANADA mina vagante che può puntare alla NJ Cup, frizioni nel BC

Bene così. Nei YL mi convince tantissimo Fredericks oltre ai due giapponesi. Ma quindi Umino e Narita somo espatriati?
Per il resto mi sembra scontato poi Eagles/Hiromu per i junior heavy. E Ospreay altra mina vagante.

Avatar utente
Thekingoftheworld
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/08/2011, 19:04
Città: Foggia
Has thanked: 6 times
Been thanked: 2 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Thekingoftheworld »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 06/01/2020, 14:40 Il funzionamento è a tour.
Ovvero hai tour che corrispondono diciamo a dei mesi, chessò il tour di febbraio, il tour di marzo,... poi spesso a cavallo, insomma a grandi linee.
Di questi gli eventi conclusivi sono un po' come i PPV US, di solito si svolgono in arene grandi, ecco per capire le date importanti imparerai a capirlo dalle arene.
Le arene maggiori hanno gli eventi grossi, quindi chessò New Beginning a febbraio per intenderci.

Ogni tour ha quelle 3/4 date di preparazione che sono in arene conosciute, ad esempio il Korakuen Hall di Tokyo, quelle date sono quelle che solitamente vengono trasmesse.

Dunque a livello di show, mensilmente hai 4/5 eventi da 3/4 ore che sono gli eventi dove si sviluppano le storie e i personaggi.
Oltre a questo il consiglio è seguire lo YouTube inglese della NJPW, perchè bisogna guardare le interviste post match, che si svolgono nel backstage che servono sia a costruire nuove rivalità che a proseguirne.
Infatti in Giappone il puroresu è seguito e visto come uno sport vero e proprio (per dire i giornali sportivi ne riportano le news o fanno le votazioni di fine anno), quindi la struttura è simil sportiva, con match e intervista post match.
Grazie mille per la risposta... Dove posso vedere quali sono tutti i vari eventi?

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Joy Black »

A me questo New year dash è piaciuto nettamente di più tra tutti quelli che ho visto da quando seguo.

Ishii & Goto vs EVIL e Shingo :godimento: :godimento: :godimento:
Potevano farlo al dome e non avrebbe sfigurato affatto. Goto e Ishii in coppia meriterebbero uno stint stabile, ora che hanno pure Ibushi e Tana lì potrebbe venire fuori tanta roba. Shingo è un figo!

Suzuki e Moxley :godimento: :godimento: :godimento:
Suzuki che ride istericamente dopo essere stato messo ko :godimento:
Moxley che dice in camera "Amore ora posso tornare a casa" :divertito1:

Taichi feud di transizione per Okada, un po' meh però alla fine il feud con Naito non fu male, però avrei preferito un Archer (che è troppo figo).

KENTA odiatissimo e lui ci sguazza in modo divino.

Comunque tutto lo show molto godibile dall'inizio alla fine. Il tag degli young lion carica tantissimo, non male neanche il 4-way.

Hype per New Beginning che promette delle belle card.

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Joy Black »

In tutto ciò mi sono dimenticato la cerimonia di Liger che è stata davvero toccante emotivamente. Tutti commossi, Tana che piange, l'arrivo della famiglia, il video di Inoki, Tana e Liger che fanno karaoke con la canzone di ingresso di Liger. Bellissimo!

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Joy Black »

Thekingoftheworld ha scritto: 06/01/2020, 12:26 Buongiorno a tutti :)

Mi sono affacciato per la prima volta alla NJPW in questi giorni guardando alcuni match di WK 14, ed avendolo trovato abbastanza interessante ho deciso di iniziare a seguire la compagnia.
Essendo completamente ignorante in materia, volevo sapere come "funzionano" gli show... nel senso, in America abbiamo il format show settimanale più PPV, in Giappone invece? E come vengono sviluppate le storylines?
So che ci sono alcuni tornei come il G1 e appunto WK, ma per il resto non so veramente nulla... tempo fa avevo letto un post qui sul forum dove qualcuno spiegava dettagliatamente il tutto, ma non riesco a trovarlo...

Spero di essere stato abbastanza chiaro :LOL:
REcuperato un vecchio messaggio dello scorso anno, lo modifico con il roster attuale:

Come spiegato in altri topic la NJPW non ha show settimanali, ma ci sono dei tour che preparano ogni grande evento o eventi, i "Road to...". Esempio il 4 gennaio c'è Wrestle Kingdom (lo show più importante della federazione), prima ci sono una serie di eventi a dicembre che si chiamano "Road to Tokyo".

I road to solitamente sono strutturati (come la maggior parte degli eventi secondari in NJPW) in una serie di Tag team match che vede contrapposti i vari sfidanti che poi si affronteranno nell'evento in un single match (titolato o meno). Per facilitare il tutto, il roster NJPW è diviso in fazioni, oltre alla divisione heel e face. Per cui ogni lottatore quasi sempre fa coppia con i membri della stessa fazione, così come il rivale farà coppia con i membri della fazione di cui fa parte.

Al momento le fazioni in NJPW sono (in ordine dalla più face alla più heel)

- I face, o i neutrali, le leggende e la Taguci Japan (il face principale è Tanahashi)
- CHAOS (la fazione che ha come leader Okada). Il Chaos spesso ora fa coppia anche con i face non schierati, con cui si sono sostanzialmente alleati dopo la stretta di mano tra Okada e Tanahashi.
- Los ingovernables de Japon (una fazione diciamo "ribelle" che ha come leader Naito)
- Suzuki Gun (il gruppo che fa capo a Suzuki)
- BULLET CLUB (i membri originari del Bullet Club rimasti che hanno cacciato l'ELITE e che hanno come nuovo leader di fatto Jay White)

Inoltre il roster NJPW è diviso fra in due categorie di peso, con rispettivo titolo di categoria singolo e di tag:
- Heavyweitgh
- Junior Heavyweight (semplificando quelli che in WWE sono i Cruiser)

Inoltre ci sono 2 titoli per entrambe le categorie di peso che sono denominate NEVER, singolo e 6-man tag.

Gli eventi più importanti dell'anno in New Japan sono Wrestle Kingdom che si tiene il 4 gennaio al Tokyo Dome ogni anno, che è diciamo la Wrestlemania della NJPW (seguito il giorno dopo da New Year Dash che è un po' il Raw post-Wrestlemania), Dominion che si tiene a metà giugno, la finale del G1 Climax a metà agosto (quest'anno ad ottobre per le olimpiadi) e King of Pro-Wrestling che è a Ottobre (però quest'anno potrebbe anche non tenersi). Poi ci sono altri eventi come Sakura Genesis, Wrestling Dontaku, Destruction e New Beginning (che si tiene in più date, oltre a quelle dedicate alle "Road to") e altri (tra cui gli eventi sul suolo americano).


Un ruolo particolarmente importante è giocata dai tornei.

NJPW Cup.
Torneo ad eliminazione diretta, dove il vincitore ottiene una title shot per un titolo a scelta fra il IWGP Heavyweight Championship, quello Intercontinentale e Never (non so se da quest'anno aggiungeranno anche lo IWGP Us title) a Sakura Genesis (prima era Invasion Attack se non erro).

Best of the Super Juniors
E' un torneo riservato solo ai Junior Heavywight con due gironi all'italiana all'interno dei quali tutti si scontrano con tutti in match con tempo limite di 30 minuti, articolato in diverse date durante il mese di maggio e giugno (vittoria dà 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0). Alla fine della fase a gironi c'è la finale fra i vincitori dei due gironi per decretare il vincitore del torneo. Il trionfatore ottiene oltre al torneo, che ha un suo prestigio, una title shot al titolo Junior Heavyweight a Dominion.

G1 Climax
E' il torneo più importante di quelli organizzati dalla NJPW, le regole sono le stesse del Best of Super Junior solo che questo torneo è per la divisione Heavyweight: Due gironi, stessa ripartizione dei punteggi, finale tra i due vincitori dei gironi. Il vincitore del G1 Climax da qualche anno ottiene anche un contratto per affrontare il campione IWGP nel main event di Wrestle Kingdom il 4 gennaio. Ora da tenere a mente tre cose:
1)Il G1 Climax è importante e ha un suo prestigio a prescindere dalla title shot che dà al vincitore;
2)In ragione di questo prestigio (e succede lo stesso con nel Best of the Super Juniors con relativo campione), il campione IWGP partecipa anch'egli al torneo e può quind anche vincerlo.
3) Tale title shot, che viene messa in una valigetta, viene poi difesa dal vincitore del G1 nei mesi successivi (quindi può anche perderla e non arrivare al main event al Dome) quasi sempre contro colui o coloro che lo hanno battuto durante i match a gironi del G1 (stessa cosa succede al campione che solitamente difende il titolo contro coloro che lo hanno battuto durante il torneo).

Per sua stessa natura, il G1 può regalare risultati a sorpresa, con main eventer che perdono con mid-uppercarder ect. Inoltre il G1 permette di vedere cose che solitamente negli altri eventi NJPW durante l'anno si vedono molto raramente: un numero molto elevato di one-one match nelle card di quel periodo (che sono relativamente pochi negli altri eventi della federazione), e scontri tra persone della stessa fazione, o tra fazioni che solitamente tra di loro non si scontrano.

World tag league
Stesse regole del g1 e del BotSJJ, ma per i tag team Heavyweight. Il team che vince il torneo ha una shot agli IWGP heavyweight Tag team Title a Wrestle Kingdom. Si tiene tra novembre e dicembre.

Best of Super Junior Tag team
Stessa cosa della WWT ma per i Junior.

Lo show della 4 gennaio è un'ottimo punto da cui iniziare.

Tutti gli eventi (o quasi) sono trasmessi su NJPW WORLD, il servizio streaming della NJPW al costo di 999 Yen al mese, che sono tipo 7-8 euro a seconda del cambio.
-> https://njpwworld.com/

In generale i road to non sono indispensabili, ma a volte posso regalare eventi importanti. In generale comunque si può seguire tranquillamente gli show principali di ogni tour, ma con i road to si ha un quadro più completo delle storyline. Importanti come ha detto Jeff sono i promo su YouTube post-match che si trovano sottotitolati in inglese dal giorno dopo sul canale YouTube inglese della NJPW.

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Joy Black »

Le dichiarazioni di Jericho e Tanahashi post-match. Finora non erano ancora state caricate.


Avatar utente
Freestyla
Messaggi: 2027
Iscritto il: 23/06/2011, 15:22
Città: Aberdeen
Been thanked: 158 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Freestyla »

Viste entrambe le nights.

Miglior match in assoluto Okada vs Ibushi. Su Kota campione ci avrei scommesso dopo il G1, e avrei perso. Prestazione superba, ma ancora niente in mano. Come però dimostrerà il risultato del ME della sera dopo, c'è sempre speranza.

Bellissimo Ospreay vs Takahashi. Hiromu sembra ancora più in forma di prima dell'infortunio, ed è tutto dire. Ospreay credo sia ormai pronto a regalare meraviglie in categoria heavyweight.

Okada vs Naito forse un filino inferiore sia al ME della sera prima che al precedente del 2017, ma come chiusura di un cerchio è stato perfetto. Naito, l'eterno secondo, che all'ultima occasione giunge finalmente alla redenzione, abbattendo la sua nemesi. Un po' perplesso sulla scelta di KENTA (carino ma niente di memorabile il match con Goto) come prossimo avversario, ma come transizione può anche starci.

Jericho vs Tanahashi pensavo peggio, invece c'è stato da divertirsi. Y2J ha ormai ritmi da podista, ma tra lui e Hiroshi sanno come regalare entertainment anche con pochissimo. Gran colpo per la AEW l'esposizione della cintura.

Per il resto direi praticamente tutto guardabile, con qualche picco come ZSJ vs SANADA (una garanzia) e qualche delusione come Juice vs Moxley (che di suo ha fatto molto di meglio con Archer).

Su Liger credo sia doveroso fare un discorso a parte.
Addio perfetto, per circostanze, cornice di pubblico, avversari, tutto.
Se seguite il wrestling da abbastanza tempo, e siete veri appassionati della disciplina, non potete non aver seguito i due ultimi match di JTL (specie l'ultimissimo) con gli occhi gonfi di pianto. Assieme a Rey Mysterio e Ultimo Dragon, ma forse un pelino più in alto di entrambi, il miglior light heavyweight di tutti i tempi. Domo arigato, Liger.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da AFM2000 »



Probabile Ospreay/Sabre per il titolo in RevPro?


Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

AFM2000 ha scritto: 07/01/2020, 0:40

A livello generale, dovrebbero aver avuto comunque un vantaggio a fare 2 show al Tokyo Dome e poi il Dash, invece di Korakuen, Dome, Korakuen.

Con il mega peso dato al Day 2, mi aspettavo quantomeno gli stessi numeri. Quindi bene, ma non benissimo.

Avatar utente
ChernyVolk
Messaggi: 803
Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
Has thanked: 2 times
Been thanked: 15 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da ChernyVolk »

Con ritardo (son stato senza PC) dico che questo WK ha lasciato ai poster tre linee guida.

1. Bullet Club sconfitto
Tutti i titoli in loro possesso sono nelle mani di nuovi padroni e la vittoria di White su Ibushi è poca roba, che per lo Switchblade il tempo del suo regno sia finito in favore di Kenta?

2. Will Ospreay categoria superiore
Ormai la Jr gli sta stretta al britannico e ormai per lui è tempo di salire di categoria e dar la possibilità di poter ambire a nuove vette.

3. Ibushi: Occasione sprecata.
Ad un vincitore (Naito) corrisponde uno sconfitto e si chiama Ibushi.
Il vincitore del G1 aveva l'occasione di migliorare ciò che aveva fatto il suo amico Omega nel 2016.
Non so cosa bolle in pentola per lui ma il booking team ha perso occasione di scrivere una bella storia (compensata dalla vittoria del DESTINO)
Inoltre il 2020 sarà il 30° G1 Climax e ci sono gente come Okada, Taka e Tana che ambiscono e non poco a vincerlo.

Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Joy Black »

Nakanishi si ritira. Lo show di addio sarà il 22 febbraio.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da AFM2000 »

Ufficiale Naito/KENTA in Osaka


Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Joy Black »

A detta di Meltzer, appena tornato dal giappone, il piano iniziale di WK 14 prima della dipartita di Omega (perché Gedo booka su due anni) era un Okada vs Naito per il titolo IC e Omega vs Ibushi per il titolo IWGP con quest'ultimo vincitore del G1 (come accaduto quest'anno), Naito avrebbe battuto prima Okada e poi Omega la sera successiva per diventare Double Champion. Omega vs Okada al MSG avrebbe visto tenere il titolo a Kenny (o vincendo o per time limit Draw), mentre lui pensava che avrebbe vinto Okada come accaduto con White.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 14 (Tag league + Road to)

Messaggio da Saimas »

Ma che bella la cerimonia di addio a Liger.

Tana che piange, Kada emozionato come un bambino e con il cell a fare i selfie, Yano che non riesce a fare una faccia seria nemmeno questa volta...

:godimento:

Inoki

:moltosorpreso:

Il Karaoke

:party:

Chi non si è emozionato è una persona brutta e tanto tanto cattiva.

Rispondi