Pagina 20 di 30

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 08/08/2018, 19:57
da The Prizefighter
Provata la demo di PES 2019. E niente, mi piace tanto tantone al momento, è la prima volta che non ho la sensazione di giocare a qualcosa di trito e ritrito. Aspetterò la demo di FIFA per completezza, ma mi aspetto la solita roba

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 09/08/2018, 1:31
da Hard Is Ono
Allora, ho finito Persona 5.

Il giudizio è completamente positivo.
E' un tipo di gioco che mi piace molto e avevo già apprezzato parecchio il 4.
Rispetto a questo ci sono tanti passi avanti. I "palazzi" sono proprio di un altro livello, come estetica, come interattività, come gameplay.

In P5 è tutto.. tanto. La mappa è enorme, il gioco è lungo, ma la curva di interesse non scema come potrebbe.

Rispetto al 4 è quasi tutto migliorato, salvo alcune cose che però non sono così secondarie.

In generale ho trovato che le relazioni tra i vari confidant e tra i confidant e il protagonista siano meno interessanti rispetto al 4, che pure aveva un tono molto più teen di questo capitolo.

Alcune scene, come le Hawaii sono abbastanza insignificanti, mentre i loro speculari del 4 erano più interessanti e meaningful.

Alcuni percorsi dei confidant sono abbastanza pallosi.
Spoiler:
I vari twist di trama non sono brutti anche se devo dire che non c'è un vero e proprio momento che "you'll never see it coming". Tutto è abbastanza telefonato e sinceramente avrei preferito che alcune cose, come il destino di Akechi fosseo trattati in maniera più onesta e non con quel mezzo cliffhanger. Inoltre i livelli più avanzati rischiano di essere un po' troppo facili se nei primi livelli fai un po' di grinding. Negli ultimi due palazzi non ho mai rischiato neanche lontanamente di morire in nessuna occasione, nemmeno con i boss.
Tutto sommato è un bel gioco, mi è quasi venuta voglia di rigiocare P4G o di prendere il 3, che non ho mai provato.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 09/08/2018, 3:38
da Giant92
Il 3 è consigliatissimo, lo ritengo eccellente da ogni punto di vista a parte il gameplay, in cui purtroppo ha delle carenze impossibili da ignorare, soprattutto per chi ha giocato i capitoli successivi, e non avendole sarebbe a mani basse il capitolo definitivo della saga (e per molti lo è comunque, ma dipende da cosa uno cerca nel titolo).

Per quanto riguarda P5, per me è indiscutibilmente il miglior ''videogame'' della saga, per gli enormi miglioramenti nel combat system, nel level design ed il fatto che i confidant si integrino in modo molto interessante al gameplay, motivando il giocatore ulteriormente a completarli rispetto ai capitoli precedenti.

Le tue critiche dal punto di vista narrativo sono assolutamente legittime, io personalmente ho apprezzato i confidant e i personaggi principali più di quelli quarto capitolo, ma qui si entra nel soggettivo.
Spoiler:
Su Akechi mi trovo abbastanza d'accordo, diciamo che per quanto abbia apprezzato molto la sua bossfight e per buona parte il suo personaggio, il suo turn era estremamente prevedibile, e la sua ''fine'' è risultata molto insoddisfacente. Lo swerve di Igor invece mi ha abbastanza sorpreso, ed ha dato una gran carica al climax del gioco che ho apprezzato moltissimo.
La difficoltà è decisamente più bassa rispetto al 3 e al 4, probabilmente grazie alle numerose abilità in più dei personaggi senza che i nemici siano cambiati.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 09/08/2018, 14:32
da Hard Is Ono
Si si certo, è chiaro che apprezzare o meno i confidant sta molto al gusto.
E' l'unico aspetto che ho trovato meno interessante rispetto al 4. L'impressione che ho avuto è che i confidant tendono a sparire una volta esauriti i loro ranking ed è un peccato.
Spoiler:
Voglio dire, per fare un esempio, c'è di mezzo tutta la storia delle elezioni. Possibile che Toranosuke mi sparisca completamente, salvo un paio di cutscenes collettive, se ho finito il suo confidant prima di arrivare a quel punto? Non dico tanto ma bastava qualcosina, un piccolo sforzo in più, far vedere una sua conferenza stampa, un suo speech, qualcosa, dopotutto sono elezioni storiche e lui è un candidato. Non può sparirmi quando le cose si fanno serie dopo tutto quel che è stato.
In generale mi sembra che la prima parte del gioco sia orchestrata meglio. Meno lineare.
La storia del primo palazzo è quella riuscita meglio tra i primi e si collega bene con quello che succede all'esterno.
Inoltre ci sono degli intrecci.
Spoiler:
Cioè nella prima parte la trama è più intrecciata. Tu sei con Ryuji e segui Ann e la sua vicenda. Ma c'è anche Makoto da quasi subito. C'è il preside, Mishima. Akechi compare da quasi subito, nella prima parte c'è più filo da tessere mentre nella parte finale, a parte i twist di trama, tutto diventa più lineare in una sorta di ordnie episodico da "monster of the week" o in questo caso "palace of the month". Il che peraltro non toglie piacevolezza. Il palazzo di Futaba per esempio l'ho apprezzato davvero tanto.
Si tratta comunque di aspetti che non intaccano l'esperienza di gioco nel suo complesso e la parte finale è davvero un crescendo interessante, anche perchè ho davvero apprezzato gli ultimi due palazzi.

Per quanto riguarda...
Spoiler:
Akechi anche io ho apprezzato il personaggio e il suo arco narravito. E anche la boss fight. Per questo ho trovato la sua uscita di scena un po' tirata via. E soprattutto mi ha dato fastidio il cliffhanger buttato li a caso. Per quanto riguarda Igor, non avevo in mente ovviamente che lui potesse essere al centro del twist, ma seguendo il confidant delle gemelle, gli incubi di Morgana e soprattutto rendendomi progressivamente conto che il depth of mementos veniva lasciato per ultimo, mi aspettavo qualcosa di più grosso di Shido alla fine.
Spoiler:
C'è poi un problema com le romance. A che pro metterle così in questo modo completamente giustapposte al resto della storia? Non dico che la romance deve entrare nella trama. Ma almeno che se decidi di farla questa abbia qualche momento per cui valga la pena inserire questa scelta e non soltanto le scene comandate e separate dal resto. In compenso ho apprezzato molto la reazione di Haru alla friendzone. E' stata la più sincera. Cioè era veramente sfavata. By the way, io ho romanceato Ann. First Girl Wins.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 09/08/2018, 17:44
da Giant92
Hard Is Ono ha scritto:Si si certo, è chiaro che apprezzare o meno i confidant sta molto al gusto.
E' l'unico aspetto che ho trovato meno interessante rispetto al 4. L'impressione che ho avuto è che i confidant tendono a sparire una volta esauriti i loro ranking ed è un peccato.
Spoiler:
Voglio dire, per fare un esempio, c'è di mezzo tutta la storia delle elezioni. Possibile che Toranosuke mi sparisca completamente, salvo un paio di cutscenes collettive, se ho finito il suo confidant prima di arrivare a quel punto? Non dico tanto ma bastava qualcosina, un piccolo sforzo in più, far vedere una sua conferenza stampa, un suo speech, qualcosa, dopotutto sono elezioni storiche e lui è un candidato. Non può sparirmi quando le cose si fanno serie dopo tutto quel che è stato.
In generale mi sembra che la prima parte del gioco sia orchestrata meglio. Meno lineare.
La storia del primo palazzo è quella riuscita meglio tra i primi e si collega bene con quello che succede all'esterno.
Inoltre ci sono degli intrecci.
Spoiler:
Cioè nella prima parte la trama è più intrecciata. Tu sei con Ryuji e segui Ann e la sua vicenda. Ma c'è anche Makoto da quasi subito. C'è il preside, Mishima. Akechi compare da quasi subito, nella prima parte c'è più filo da tessere mentre nella parte finale, a parte i twist di trama, tutto diventa più lineare in una sorta di ordnie episodico da "monster of the week" o in questo caso "palace of the month". Il che peraltro non toglie piacevolezza. Il palazzo di Futaba per esempio l'ho apprezzato davvero tanto.
Si tratta comunque di aspetti che non intaccano l'esperienza di gioco nel suo complesso e la parte finale è davvero un crescendo interessante, anche perchè ho davvero apprezzato gli ultimi due palazzi.

Per quanto riguarda...
Spoiler:
Akechi anche io ho apprezzato il personaggio e il suo arco narravito. E anche la boss fight. Per questo ho trovato la sua uscita di scena un po' tirata via. E soprattutto mi ha dato fastidio il cliffhanger buttato li a caso. Per quanto riguarda Igor, non avevo in mente ovviamente che lui potesse essere al centro del twist, ma seguendo il confidant delle gemelle, gli incubi di Morgana e soprattutto rendendomi progressivamente conto che il depth of mementos veniva lasciato per ultimo, mi aspettavo qualcosa di più grosso di Shido alla fine.
Spoiler:
C'è poi un problema com le romance. A che pro metterle così in questo modo completamente giustapposte al resto della storia? Non dico che la romance deve entrare nella trama. Ma almeno che se decidi di farla questa abbia qualche momento per cui valga la pena inserire questa scelta e non soltanto le scene comandate e separate dal resto. In compenso ho apprezzato molto la reazione di Haru alla friendzone. E' stata la più sincera. Cioè era veramente sfavata. By the way, io ho romanceato Ann. First Girl Wins.
D'accordo più o meno con tutto, giusto una cosa sulle romance
Spoiler:
Purtroppo l'intreccio delle romance e dei confidant secondari con la trama principale è un problema ricorrente di tutti i capitoli, immagino che per scelta o per problemi di tempo/budget abbiano deciso che non valesse la pena porre significativi cambiamenti al main plot in base ai tuoi progressi ''opzionali'' (che non siano inviti alle Hawaai/Natale o un confidant massimizzato che ti sostiene nel climax del gioco, cosa già vista in tutti i precedenti capitoli), il che è un enorme peccato perché avrebbe aggiunto una profondità molto apprezzabile e fa stonare non poco certe situazioni.
Ann l'ho scelta pure io alla prima run, ma solo perché non avevo abbastanza charm per massimizzare la mia adorata Makoto. Per me Ann ha lo stesso problema di Rise nel quarto capitolo, però amplificato, cioè che dopo delle premesse interessanti sul personaggio durante il suo dungeon, nel resto del gioco si perde e diventa abbastanza banale e stereotipata, a differenza degli altri membri del party femminile che si mantengono importanti ed interessanti per quasi tutta la durata della trama.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 10/08/2018, 0:19
da The Prizefighter
Hype a bestia per F1 2018, hanno cambiato totalmente la fisica delle sospensioni aggiornando il refresh rate e hanno dato molta più importanza alla temperatura della gomme. Tra questo e l'ERS nelle leghe online ci si divertirà parecchio

Devo anche provare Madden NFL 19

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 11/08/2018, 12:46
da LowRyder
Cinque minuti per un riepilogo delle nerdate 2018. Ho fatto una scorpacciata di titoli post-acquisto Switch, forse la console migliore che abbia mai acquistato dai tempi del Dreamcast (*minuto di silenzio*): mi riservo, innanzitutto, una plateale autoflagellazione per aver sempre, costantemente, sottovalutato Bayonetta. L'ho recuperato con Bayonetta 1 + 2. Già nel 2009, dieci anni avanti rispetto a tutti gli hack 'n slash della propria generazione.

Mi sono dedicato a rimpinguare la mia teca virtuale di titoli con una maratona degli Zelda che mi mancavano (ALTTP, ALBW, OOT 3D, MM 3D, SS): ho finalmente completato Majora's Mask dopo anni a fantasticare sulle sue feature specifiche. A parimerito il mio Zelda preferito finora con OOT. Manca BOTW, che sarà l'ultimo.
Certamente un capolavoro Odyssey: frizzante, brioso, pieno di gioia. Mentirei se dicessi che lo preferisco a tutte le iterazioni di Mario -- di cui storicamente preferisco le versioni più lineari. Si colloca tra Mario 64 e Galaxy 1, che resta il mio preferito.

Public service announcement: per i casualoni-turnati-hardcore-gamer-ché-il-gioco-deve-essere-difficile. Dedicatevi all'ottimo clone metroidvania Dead Cells, se avete un minuto o due.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 11/08/2018, 17:32
da Giant92
LowRyder ha scritto:Cinque minuti per un riepilogo delle nerdate 2018. Ho fatto una scorpacciata di titoli post-acquisto Switch, forse la console migliore che abbia mai acquistato dai tempi del Dreamcast (*minuto di silenzio*): mi riservo, innanzitutto, una plateale autoflagellazione per aver sempre, costantemente, sottovalutato Bayonetta. L'ho recuperato con Bayonetta 1 + 2. Già nel 2009, dieci anni avanti rispetto a tutti gli hack 'n slash della propria generazione.

Mi sono dedicato a rimpinguare la mia teca virtuale di titoli con una maratona degli Zelda che mi mancavano (ALTTP, ALBW, OOT 3D, MM 3D, SS): ho finalmente completato Majora's Mask dopo anni a fantasticare sulle sue feature specifiche. A parimerito il mio Zelda preferito finora con OOT. Manca BOTW, che sarà l'ultimo.
Certamente un capolavoro Odyssey: frizzante, brioso, pieno di gioia. Mentirei se dicessi che lo preferisco a tutte le iterazioni di Mario -- di cui storicamente preferisco le versioni più lineari. Si colloca tra Mario 64 e Galaxy 1, che resta il mio preferito.

Public service announcement: per i casualoni-turnati-hardcore-gamer-ché-il-gioco-deve-essere-difficile. Dedicatevi all'ottimo clone metroidvania Dead Cells, se avete un minuto o due.
A me la Switch è arrivata proprio ieri, insieme a BOTW, e lunedi' guardacaso mi dovrebbe arrivare proprio Bayonetta 1-2. L'unico grosso problema, ma già lo sapevo, è il fatto che i titoli non si deprezzino mai, mentre per PS4 già dopo pochi mesi diversi gioconi già si trovano a prezzi molo più appetibili.
Immagino che sarò per qualità sopra la quantità, Odyssey ovviamente cercherò di recuperarlo presto, e tanto hype per titoli di uscita futura come la nuova gen Pokèmon dell'anno prossimo, Bayonetta 3, Metroid Prime 4 e Shin Megami Tensei 5, spero di avere uno stipendio presto perché anche per PS4 ci sono tanti titoli in arrivo che mi interessano spropositamente.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 12/08/2018, 2:58
da Cena 4 Ever
Ho iniziato Bayonetta 1 proprio ieri anche io!

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/08/2018, 15:55
da chrisy2j
Mi sa che quest'anno Fifa sarà un flop, soprattutto dopo le dichiarazione di coloro che hanno avuto la Beta.

Gameplay non migliorato, Carriera e Pro Club rimaste intatte, UT con poche novità e sempre basato sul P2W.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/08/2018, 18:30
da Corey
In vacanza al lago, entro a caso in un unieuro a caso e in un cestone di giochi a 9.99 ho trovato Ni No Kuni 2 e l'ho preso senza saperne nulla.

Ho fatto bene?

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/08/2018, 21:56
da The Prizefighter
Annunciata la modalità Showcase che vedrà protagonista Daniel Bryan in WWE 2K19

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/08/2018, 22:15
da Cena 4 Ever
Corey ha scritto:In vacanza al lago, entro a caso in un unieuro a caso e in un cestone di giochi a 9.99 ho trovato Ni No Kuni 2 e l'ho preso senza saperne nulla.

Ho fatto bene?
Più che bene, ma deve piacerti il genere.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 27/08/2018, 21:45
da The Prizefighter

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 28/08/2018, 11:32
da Giant92
The Prizefighter ha scritto:
Sembra obiettivamente tantissima roba, curioso di vedere quanto può diventare profondo il gameplay con varie abilità e poteri bionici, soprattutto visto che per me il sistema di combattimento era nettamente il punto debole di TW3.