Pagina 20 di 41

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:37
da dead man drinking
duxinfabula ha scritto:
le centrali nucleari non possono essere costruite in zone sismiche.
e perchè allora il giappone ne ha 11? :LOL:

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:37
da Grande Corvo
abbiamo il fotovoltaico e l'eolica, il nucleare è vetusto e si sta vedendo..

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:39
da duxinfabula
dead man drinking ha scritto:
e perchè allora il giappone ne ha 11? :LOL:
perchè il giappone è TUTTO zona sismica. sta su una cintura che sismicamente è la più pericolosa al mondo insieme alla faglia di S. Andrea in California. ma loro han scelto lo stesso di fare le centrali atomiche. saran scemi non so che dirti ma le hanno da 50 anni.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:40
da metalalby
duxinfabula ha scritto:
le centrali nucleari non possono essere costruite in zone sismiche.
Le discariche non possono essere fatte in parchi nazionali. :pliz:

Nel Parco Nazionale del Vesuvio la più grande discarica del sud Italia
http://www.agoravox.it/Nel-Parco-Nazion ... io-la.html

PAGLIACCI :nar:

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:41
da duxinfabula
metalalby ha scritto:
Le discariche non possono essere fatte in parchi nazionali. :pliz:

Nel Parco Nazionale del Vesuvio la più grande discarica del sud Italia
http://www.agoravox.it/Nel-Parco-Nazion ... io-la.html

PAGLIACCI :nar:
Io dubito che i sistemi di sicurezza di una centrale nucleare e quelli di una discarica siano paragonabili. e comunque le discariche a napoli le gestisce la camorra, non lo stato.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:43
da dead man drinking
duxinfabula ha scritto:
Io dubito che i sistemi di sicurezza di una centrale nucleare e quelli di una discarica siano paragonabili. e comunque le discariche a napoli le gestisce la camorra, non lo stato.
ma l'omino nel tuo avatar non aveva risolto tutto? :(

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:43
da metalalby
duxinfabula ha scritto:
Io dubito che i sistemi di sicurezza di una centrale nucleare e quelli di una discarica siano paragonabili. e comunque le discariche a napoli le gestisce la camorra, non lo stato.
dalle ultime news anche a Milano lo smaltimento dei rifiuti lo gestice la 'ndrangheta.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:44
da duxinfabula
dead man drinking ha scritto:
ma l'omino nel tuo avatar non aveva risolto tutto? :(
finchè se n'è occupato lo stato sì. poi è passato tutto in mano al comune dal 1 gennaio 2010. ed è tornato tutto come prima.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:45
da KaiserSp
duxinfabula ha scritto:
perchè il giappone è TUTTO zona sismica. sta su una cintura che sismicamente è la più pericolosa al mondo insieme alla faglia di S. Andrea in California. ma loro han scelto lo stesso di fare le centrali atomiche. saran scemi non so che dirti ma le hanno da 50 anni.
quindi, visto che loro sono scemi, possiamo esserlo anche noi a cuor leggero? :-

in compenso noi non abbiamo nè la loro organizzazione nè la loro preparazione, quindi basterebbe un decimo di quello che è successo là per trovarci in una situazione molto peggiore

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:47
da TheProfKiller
duxinfabula ha scritto:
anche perchè in Italia difficilmente si vedrà un terremoto di magnitudo 8,9 a 20 km da una centrale nucleare.
Difficile non è sinonimo di impossibile. I Giapponesi sono avanti anni luce a livello di tecnologia e i loro sistemi di sicurezza sono risultati fallaci in questo caso, mentre in Italia esistono da sempre profonde lacune in ambito di sicurezza anti-sismica. La casa dello studente a L'Aquila ne è un chiaro esempio.

Molto dipenderà comunque da dove verranno installate le centrali nucleari.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:47
da the monster abyss 87
metalalby ha scritto:
dalle ultime news anche a Milano lo smaltimento dei rifiuti lo gestice la 'ndrangheta.
conoscendo il popolo italiano le mafie avrebbero un bel ruolo nella costruzione delle centrali nucleari e nello smaltimento delle scorie :IT:

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:47
da MassiveMolecule
Hektor ha scritto:
Ma, da ignorante totale, non penso proprio esista la benchè minima possibilità che salti la centrale e che ci sia l'effetto bomba.
É sostanzialmente impossibile, non c'è mica una marea di plutonio nel reattore, non ascoltare plutonioman.

Al massimo quello che si può avere, ma è il peggiore assoluto dei casi, è una specie di bomba sporca dovuta alla pressione.

Per controllare la reazione a catena in un reattore, si usano le così dette barre di controllo. Le barre di controllo assorbono i neutroni, e bloccano la reazione a catena, quella che dovrebbe servire per fare il botto stile bomba. Quando il reattore nucleare è normalmente in funzione a massima operatività, togli tutte le barre di controllo, ci pensa l'acqua a raffreddare le barre di uranio.

Quando è successo il patatrac, la centrale non era a piena operatività, quindi la reazione è già stata fermata. Il punto è che il calore resta lì. Il calore resta lì perché tutti quei radionuclidi attivi che vengono prodotti a ciclo continuo durante la normale operatività di una centrale, come il cesio radioattivo, restan lì e decadono scaldando tutto ulteriormente. E' questo materiale il problema se avete paura di fughe radioattive etc.

Quello che si ha adesso è l'equivalente di una pentola a pressione sul fuoco basso. La pressione cresce, e deve crescere abbastanza per abbassare la temperatura, ma bisogna assolutamente mantenere intatto il sistema di contenimento. Gli operatori stanno cercando di regolare meglio che possono la pressione, tenendo comunque presente che c'è almeno una parziale fusione del nocciolo.

Non può succedere un esplosione nucleare come dice plutonioman, perché non c'è in corso una reazione a catena nucleare. Anche se tutte le barre di uranio fondessero e raggrumassero non so se sarebbe tecnicamente possibile, ma la struttura del reattore impedisce questa eventualità. In più, stanno aggiungendo acido borico, che dovrebbe inibire tutta una serie di reazioni nucleari.

La pressione potrebbe però far esplodere il contenimento e quello che si avrebbe sarebbe una bomba sporca, molto lontana da una bomba atomica ma comunque un disastro radioattivo notevole. Anche questa opzione, comunque, dovrebbe essere molto improbabile.

La situazione complessiva dei reattori:
Immagine

Non è una bella cosa, ma i media stanno già facendo eccessivo catastrofismo, secondo me.

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:47
da Darkside of the moon
duxinfabula ha scritto:
le centrali nucleari non possono essere costruite in zone sismiche.
Ecco una mappa....

Immagine

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:50
da duxinfabula
KaiserSp ha scritto:
quindi, visto che loro sono scemi, possiamo esserlo anche noi a cuor leggero? :-

in compenso noi non abbiamo nè la loro organizzazione nè la loro preparazione, quindi basterebbe un decimo di quello che è successo là per trovarci in una situazione molto peggiore
a parte che non è vero. primo perchè l'energia nucleare l'ha inventata (letteralmente) un italiano, enrico fermi. oggi abbiamo alcuni tra i tecnici più specializzati del mondo, l'ENEL costruisce centrali nucleari in mezzo mondo. e comunque in Italia non esistono zone sismiche paragonabili a quelle del giappone. i terremoti degli ultimi 100 anni hanno avuto effetti devastanti perchè le nostre città sono quasi tutte con centri storici secolari, quindi costruiti senza seguire criteri antisismici (e spesso restano pure in piedi), le costruzioni moderne spesso sono state costruite dai mafiosi e quindi sono più pericolose di quelle antiche. una centrale nucleare costruita come si deve, in posto sicuro, in Italia sarebbe di altissima sicurezza. basta vedere la Francia. e basta farle costruire a persone oneste, magari svedesi...

Re: Terremoto in Giappone

Inviato: 14/03/2011, 18:53
da Darkside of the moon
duxinfabula ha scritto:
a parte che non è vero. primo perchè l'energia nucleare l'ha inventata (letteralmente) un italiano, enrico fermi. oggi abbiamo alcuni tra i tecnici più specializzati del mondo, l'ENEL costruisce centrali nucleari in mezzo mondo. e comunque in Italia non esistono zone sismiche paragonabili a quelle del giappone. i terremoti degli ultimi 100 anni hanno avuto effetti devastanti perchè le nostre città sono quasi tutte con centri storici secolari, quindi costruiti senza seguire criteri antisismici (e spesso restano pure in piedi), le costruzioni moderne spesso sono state costruite dai mafiosi e quindi sono più pericolose di quelle antiche. una centrale nucleare costruita come si deve, in posto sicuro, in Italia sarebbe di altissima sicurezza. basta vedere la Francia. e basta farle costruire a persone oneste, magari svedesi...
non ti preoccupare, se sono oneste non costruiranno :LOL: