In Cattedra - Edizione 2013 - .Tarver

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

pingumen96 ha scritto:Come fai ad essere così bravo su EWR?
:divertito1:


EWR è molto facile, ci gioco da quasi dieci anni quindi credo di aver imparato tutti i trucchi per poter fare uno show migliore dell'altro. TEW è una vera sfida ma grazie a consigli sparsi credo di riuscire a padroneggiare bene pure quel gioco.



Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da pingumen96 »

Saimas ha scritto:
:divertito1:


EWR è molto facile, ci gioco da quasi dieci anni quindi credo di aver imparato tutti i trucchi per poter fare uno show migliore dell'altro. TEW è una vera sfida ma grazie a consigli sparsi credo di riuscire a padroneggiare bene pure quel gioco.
Io li reputo invece piuttosto simili, anzi, vedo TEW solo come un EWR più completo. Basta prendere il ritmo e, nel bookare uno show, facciamo WWE, ragionare come la federazione inserendo segmenti che si vedono normalmente tipo promo, grafiche del match, pubblicità, chiacchere nel backstage. Si arriva con facilità ai minuti concessi.

Per il resto cambia poco e niente.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

pingumen96 ha scritto: Io li reputo invece piuttosto simili, anzi, vedo TEW solo come un EWR più completo. Basta prendere il ritmo e, nel bookare uno show, facciamo WWE, ragionare come la federazione inserendo segmenti che si vedono normalmente tipo promo, grafiche del match, pubblicità, chiacchere nel backstage. Si arriva con facilità ai minuti concessi.

Per il resto cambia poco e niente.
No beh, il problema di EWR è che non esiste il B-Show e devi far apparire ogni tuo Main Eventer nove volte su dieci, altrimenti cala mostruosamente di morale. Con TEW ti puoi giocare meglio il tuo roster, e il fatto di non aver slot predeterminati ma dei minutaggi da sfruttare è un qualcosa che fà veramente la differenza.


Edit: EWR in pratica lo trovo frustrante, ad un certo punto devi andare in "meccanico" con pochissima libertà d'azione. Con TEW mi sento più libero di fare quello che voglio, pure nei limiti del gioco. Non a caso probabilmente gli anni '80 in futuro li ribookerò tutti con TEW.
Ultima modifica di Saimas il 06/10/2013, 21:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Sacopus »

Ciao Saimas ! :beer:

Iniziamo con le domande :

Gruppo/Cantante preferito.
Gruppo/cantante italiano preferito.
Gruppo/cantante straniero preferito.

Canzone preferita.
Canzone italiana preferita.
Canzone straniera preferita.

Ascolti rap?

Pareri su :

Oasis.
U2.
Springsteen.
Queen.
Beatles.

In ambito italiano che ne pensi di :

Dalla.
Zero.
De Gregori.
Battisti.

Domande non musicali :

A cosa è dovuto il successo di Berlusconi negli ultimi vent'anni?Come è riuscito secondo te a superare ogni ostacolo rinascendo ogni volta dalle ceneri? Quant'è la percentuale del suo successo e quanta quella del fallimento degli avversari?

Cos'è mancato alla Sinistra italiana per essere davvero l'alternativa vincente al Berlusconismo?
Dove hanno peccato?

Che squadra tifi?
Che ne pensi di me come utente :party: ?

Mi odi dopo tutte queste domande?

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da pingumen96 »

Saimas ha scritto:
No beh, il problema di EWR è che non esiste il B-Show e devi far apparire ogni tuo Main Eventer nove volte su dieci, altrimenti cala mostruosamente di morale. Con TEW ti puoi giocare meglio il tuo roster, e il fatto di non aver slot predeterminati ma dei minutaggi da sfruttare è un qualcosa che fà veramente la differenza.
Quello sicuramente. Gli slot sono un'arma a doppio taglio (parlo per me, ognuno ha un suo modo di lavorare), se da una parte ti limitano non permettendoti di sfruttare, come dici te, tutto il roster, dall'altra parte ti permettono di costruire uno show, anche ben fatto, in poco tempo.
I minutaggi sono una figata, anche per la sola precisione che si ha bookando un match (viste anche le altre variabili). Promettimi che farai un diario a TEW.

Edit: la pensiamo alla stessa maniera.

Avatar utente
Pete Townshend
Messaggi: 675
Iscritto il: 21/07/2013, 17:31
Città: MONCALIERI
Località: Moncalieri

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Pete Townshend »

3 belle saghe marvel da consigliarmi?

Avatar utente
Zoya_Lexi
Messaggi: 53
Iscritto il: 15/01/2012, 14:29

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Zoya_Lexi »

Saimas ha scritto:
Prima o poi toccherà a me.


Speriamo ma temo che il capo bagnino non voglia liberarsi di te!

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

Sacopus ha scritto:Ciao Saimas ! :beer:

Iniziamo con le domande :

Gruppo/Cantante preferito.
Gruppo/cantante italiano preferito.
Gruppo/cantante straniero preferito.

Canzone preferita.
Canzone italiana preferita.
Canzone straniera preferita.

Ascolti rap?
Sono molto "meteoropatico" per quanto riguarda i miei gruppi preferiti: sono passato dal duo Nirvana/Pearl Jam dei primi anni '90 ai Sex Pistols/Sepultura nella metà dei '90 per arrivare ai Led Zeppelin a cavallo tra '90 e '00. Ho avuto un lungo periodo Pink Floydiano e dal 2008 la mia band preferita è diventata i Joy Division. Attualmente se dovessi fare un nome direi Flaming Lips.

Per quanto riguarda la scena italiana boh... vado sul sicuro con i Litfiba fino a "3" e con l'intera discografia dei CCCP. Più recentemente mi ero fatto prendere dagli Afterhours fino a "Hai Paura del Buio?" ma è stata solo una cottarella.

Per la robbba straniera rimando a sopra.

Canzone preferita (quindi pure straniera):

[youtube][/youtube]


Canzone Italiana:

forse

[youtube][/youtube]


Non ascolto il rap tranne quello contaminato dei Run-DMC e dei Beastie Boys. Però sono un blindmark dei primi tre album di Eminem, ma non tanto da farmi venire l'interesse di scoprire altre realtà simili. The Eminem Show lo ascolto tuttora e regolarmente.

Pareri su :

Oasis.
U2.
Springsteen.
Queen.
Beatles.
Oasis: in diretta la scena britpop mi è passata senza colpo ferire visto che ascoltavo ben altro tipo di musica, però del classico binomio/rivalità ho sempre preferito i Blur, più scanzonati se avevo voglia di uscire dai generi che ascoltavo di solito. Odio la voce di Liam mentre Noel poteva fungere benissimo pure da cantante, visto che i pezzi che preferisco sono oltretutto cantati da lui.

U2: i primi tre album sono magnifici. In fondo adoro tutta la scena new-wave e i primi dischi sono addentro fino al midollo in quella scena. October, all'apparenza il più "debole" dei tre, è da rivalutare a vita. Non come pezzi singoli ma come disco da ascoltare dall'inizio alla fine. Dopo la trilogia hanno iniziato a sfornare capolavori ma non sono mai riuscito a venire attratto dal "rock classico"... e difatti...

Bruce Springsteen: mai cagato più di tanto. Merita di sicuro ma è un problema mio... non mi entra nella pelle.

Queen: facevo fatica ad ascoltare un album intero loro ai tempi, figuriamoci ora. Li odio quando "scanzonavano" (alla Bycicle, Kind Of Magic e co.), magnifici quando fanno sul serio (da Bohemian Rhapsody a Innuendo).

Beatles: li ascolto tuttora e volentieri. Li ho sempre considerati genuini nel loro cambiamento... dai pezzi più semplici a quelli che si avvicinavano alla proto-psichedelia degli ultimi album. Spero non verranno mai "rivalutati in peggio" perchè negli anni '60, assieme ai Beach Boys e agli Who, sono stati il vero cambiamento.
In ambito italiano che ne pensi di :

Dalla.
Zero.
De Gregori.
Battisti.
In ambito italiano sono vicino allo zero. Sarei un poser se dicessi qualcosa se non "grandissimi". La realtà è che ogni tanto mi arriva qualche pezzo dalla library e lo ascolto volentieri, senza approfondire.
Domande non musicali :

A cosa è dovuto il successo di Berlusconi negli ultimi vent'anni?Come è riuscito secondo te a superare ogni ostacolo rinascendo ogni volta dalle ceneri? Quant'è la percentuale del suo successo e quanta quella del fallimento degli avversari?

Cos'è mancato alla Sinistra italiana per essere davvero l'alternativa vincente al Berlusconismo?
Dove hanno peccato?
A questa rispondo ora con calma.
Che squadra tifi?
Che ne pensi di me come utente :party: ?
A.P. Lignano. Fino a qualche anno fà. Adesso nemmeno la mia squadra del paese.

Su di te non ho alcun giudizio: credo di aver letto qualcosa di simpatico riguardo Impact ma sono stato troppo assente e distratto negli ultimi tempi per poter realmente dare una valutazione su buona parte dell'utenza.
Mi odi dopo tutte queste domande?
:trollface:

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

pingumen96 ha scritto: Quello sicuramente. Gli slot sono un'arma a doppio taglio (parlo per me, ognuno ha un suo modo di lavorare), se da una parte ti limitano non permettendoti di sfruttare, come dici te, tutto il roster, dall'altra parte ti permettono di costruire uno show, anche ben fatto, in poco tempo.
I minutaggi sono una figata, anche per la sola precisione che si ha bookando un match (viste anche le altre variabili). Promettimi che farai un diario a TEW.

Edit: la pensiamo alla stessa maniera.
Ah ecco, hai ragione: la bellezza di EWR è che in dieci minuti hai lo show bello che fatto. Con TEW ci metto minimo quaranta minuti a farne uno.

Ma ho già un diario con TEW, che prendo in mano da ottobre ad aprile mentre d'estate mi sollazzo con EWR. Tra pochi giorni infatti ripartirà... se vuoi te lo linko in pm che non credo si possa fare qua.

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Sacopus »

E queste domande erano pure poche , molto leggere.

Aspetta quelle serie :mustache:

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

Pete Townshend ha scritto:3 belle saghe marvel da consigliarmi?
Capitan America: il Soldato D'Inverno
Devil: Father
Spider-Man: L'Altro

p.s. avrei messo pure Devil: Diavolo Custode ma ho preferito evitare di mettere lo stesso personaggio due volte.
Zoya_Lexi ha scritto:
Speriamo ma temo che il capo bagnino non voglia liberarsi di te!
:addolorato:
Ultima modifica di Saimas il 06/10/2013, 22:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

Sacopus ha scritto:E queste domande erano pure poche , molto leggere.

Aspetta quelle serie :mustache:
:sconsolato:

Avatar utente
Pete Townshend
Messaggi: 675
Iscritto il: 21/07/2013, 17:31
Città: MONCALIERI
Località: Moncalieri

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Pete Townshend »

Sulle saghe che riguardano personaggi cosmici alla thanos diciamo?

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

Domande non musicali :

A cosa è dovuto il successo di Berlusconi negli ultimi vent'anni?Come è riuscito secondo te a superare ogni ostacolo rinascendo ogni volta dalle ceneri? Quant'è la percentuale del suo successo e quanta quella del fallimento degli avversari?

Cos'è mancato alla Sinistra italiana per essere davvero l'alternativa vincente al Berlusconismo?
Dove hanno peccato?
Cerco di semplificare anche se basterebbe la risposta di Blaze:

Berlusconi è riuscito, più della Lega, a parlare alla "pancia dell'elettore" ed è riuscito a nascondere il nulla completo di un'azione politica inconsistente durata vent'anni. Ma ci è riuscito anche grazie all'altrettanta inconsistenza del centro-sinistra, che dalla "gioiosa macchina da guerra" di Occhettiana memoria in poi non è riuscita a convergere in voti le "fatiche" spese.

La Sinistra del post-Berlinguer è una coalizione di presunti leader incapaci di "fare squadra" e di "promuovere il loro operato", cose di cui è invece maestro B. Avendo militato per otto anni in una formazione di Sinistra cosiddetta radicale non posso che confermare quanto si evince da stampa e da tv: se c'è una cosa di cui è capace la sinistra, è l'arroganza della presunta vittoria. La Sinistra alternativa non ha saputo uscire dal suo nido ottecentesco e accogliere in suo seno le novità della società, la comunicazione in primis. Non bisogna nascondersi dietro la presunta superiorità mediatica di Berlusconi: la Sinistra ha utilizzato quella "scusa" per giustificare la propria pochezza, il loro non riuscire a riavvicinare elettoralmente la massa popolare, giustamente o meno rapita dalle sirene della Lega e da B.

Ah, la Sinistra è bravissima in una cosa però: impallinare i propri alleati.

:triste:

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Saimas

Messaggio da Saimas »

Pete Townshend ha scritto:Sulle saghe che riguardano personaggi cosmici alla thanos diciamo?
La Guerra Kree-Skrull sicuramente. E il Guanto dell'Infinito.

Recentemente mi è piaciuta War Of Kings. Le altre saghe cosmiche recenti (da Annihilation in poi) hanno tutte peccato nel finale mentre per i due terzi del racconto erano realmente godibilissime da leggere.

Rispondi