Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
furio987 ha scritto:
La penso esattamente come te sia riguardo i Fantastici 4 che oramai non seguo più dal ciclo di Simmonson (e ti ho detto tutto) sia di Hulk che proprio non ho mai digerito. Mai capito perchè in Italia esiste addirittura una testata dedicata a lui probabilmente solo perchè Devil non aveva abbastanza storie per avere una testata in solitario.
Sto apprezzando il ciclo di Hickman ma voglio capire se porterà davvero ad un rinnovamento o come altri ventimila cicli precedenti una volta chiuso questo ciclo si ricomincia da capo, stesso problama che hanno gli X-Men, sono serie che per funzionare devono avere dei cicli molto lunghi, la fortuna degli X-Men è che bene o male puoi provare diverse formazioni mentre gli F4 no.
Hulk ha perso senso dopo il ciclo perfetto di David dove di fatto s'è trovato l'equilibrio della natura dei vari Hulk e di Banner, i cicli successivi sono un tentativo di rilanciare sempre allo stesso modo.
Devil invece ha avuto un ciclo stupendo in pratica tutto il rilancio con il MK (anche se il periodo tra Miller, Nocenti ed il ciclo di Bendis è davvero illeggibile), ora sono curioso di leggere del nuovo Devil.
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Sto apprezzando il ciclo di Hickman ma voglio capire se porterà davvero ad un rinnovamento o come altri ventimila cicli precedenti una volta chiuso questo ciclo si ricomincia da capo, stesso problama che hanno gli X-Men, sono serie che per funzionare devono avere dei cicli molto lunghi, la fortuna degli X-Men è che bene o male puoi provare diverse formazioni mentre gli F4 no.
Hulk ha perso senso dopo il ciclo perfetto di David dove di fatto s'è trovato l'equilibrio della natura dei vari Hulk e di Banner, i cicli successivi sono un tentativo di rilanciare sempre allo stesso modo.
Devil invece ha avuto un ciclo stupendo in pratica tutto il rilancio con il MK (anche se il periodo tra Miller, Nocenti ed il ciclo di Bendis è davvero illeggibile), ora sono curioso di leggere del nuovo Devil.
Ti do pienamente ragione su Devil sono riuscito a leggermi tutto il ciclo di Bendis e devo dirte che mi ha riportato alla mente i bei tempi di Frank Miller ha davvero dato una scossa al personaggio e anche se sono 4 volumi enormi li ho letti tranquillamente senza mai annoiarmi.
Scusa la domanda ma tu hai mica notizie del secondo volume di The Twelve? Avevo letto il primo ed era stupendo ma il secondo non è mai uscito come mai?
Taker scusa ma mio sono ricordato una cosa. Anche se siamo nel topic della MArvel ti devo consigliare un fumetto che non puoi non possedere: Watchmen.
Avrai visto il film sicuramente ma DEVI leggere il fumetto è un esperienza che ogni amamnte dei Supereroi deve fare,scusate l'offtopic
furio987 ha scritto:
Ti do pienamente ragione su Devil sono riuscito a leggermi tutto il ciclo di Bendis e devo dirte che mi ha riportato alla mente i bei tempi di Frank Miller ha davvero dato una scossa al personaggio e anche se sono 4 volumi enormi li ho letti tranquillamente senza mai annoiarmi.
Scusa la domanda ma tu hai mica notizie del secondo volume di The Twelve? Avevo letto il primo ed era stupendo ma il secondo non è mai uscito come mai?
Non esiste, nel senso che penso che Stracchino non scrisse i numeri successivi quando andò alla DC.
Hai fatto benissimo a prendere Planet Hulk, neppure io ero mai stato appassionato del personaggio ma questa saga mi ha conquistato. Poi a leggere World War Hulk senza conoscere i fatti antecedenti si perde almeno metà del divertimento.
Per Furio: Platen Hulk me l'aveva consigliato Der Metzgermeister e poi Jeff me l'ha confermato.
-Watchmen ho visto il film 2\3 anni fà e mi piacque, quando avrò tempo lo scarico e lo leggo.
Al momento il mio pensiero, nonchè droga, sono i Marvel
Per Jeff: ho scoperto anche io dopo un pò di tempo che i pezzi mancanti delle saghe li posso trovare nell'altra sezione del sito del corriere (SUPEREROI - LE LEGGENDE MARVEL), così cronologicamente perdo il meno possibile.
Wolverine mi stato espressamente consigliato da COlosso come prima scelta dell'ordine, e la vostra conferma non può che mettermi curiosità e Hype
Così ad occhio penso che manchino alcuni numeri di New Avengers che sono fondamentali, il Mighty Avengers di Bendis ci sono (e sono importanti giusto i primi 20 numeri scritti da Bendis) e i Dark Avengers spero siano tutti.
Ricapitolando dovresti leggere come cronologia GUerra Segreta, Vendicatori Divisi, New Avengers, House Of M e Civil War leggendo i vari numeri di New Avengers fino a questo (dovrebbe essere il numero 28 quello su Scarlet disegnato da Maleev, fantastico episodio tra l'altro).
Poi devi ancora dirci quali serie vorresti seguire.
Jeff Hardy 18 ha scritto:Così ad occhio penso che manchino alcuni numeri di New Avengers che sono fondamentali, il Mighty Avengers di Bendis ci sono (e sono importanti giusto i primi 20 numeri scritti da Bendis) e i Dark Avengers spero siano tutti.
Ricapitolando dovresti leggere come cronologia GUerra Segreta, Vendicatori Divisi, New Avengers, House Of M e Civil War leggendo i vari numeri di New Avengers fino a questo (dovrebbe essere il numero 28 quello su Scarlet disegnato da Maleev, fantastico episodio tra l'altro).
Poi devi ancora dirci quali serie vorresti seguire.
Quelli in rosso saranno probabilmente i prossimi che acquisterò nel mese di Dicembre.
Al momento (a parte Spidey) non ho nessuna serie in particolare che voglio seguire, vorrei solo fare il punto della situazione pre\post Civil War (che personalmente come evento mi ha shockato )
taker85 ha scritto:
Quelli in rosso saranno probabilmente i prossimi che acquisterò nel mese di Dicembre.
Al momento (a parte Spidey) non ho nessuna serie in particolare che voglio seguire, vorrei solo fare il punto della situazione pre\post Civil War (che personalmente come evento mi ha shockato )
Perfetto, il problema e devi chiedere a chi ha i volumi è capire se i volumi legati a New Avengers contengano tutti i numeri fino alla fine di Civil War.
Ah dovresti recuperare anche il volume con tutta la miniserie dedicata a Sentry (la prima) scritta da Jenkins (è il secondo volume dedicato a Sentry nella collana del corriere, quello disegnato da Jim Lee) che oltre ad essere ottimo è importante per capire chi è questo personaggio che appare nella seconda saga dei New Avengers.
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Perfetto, il problema e devi chiedere a chi ha i volumi è capire se i volumi legati a New Avengers contengano tutti i numeri fino alla fine di Civil War.
Ah dovresti recuperare anche il volume con tutta la miniserie dedicata a Sentry (la prima) scritta da Jenkins (è il secondo volume dedicato a Sentry nella collana del corriere, quello disegnato da Jim Lee) che oltre ad essere ottimo è importante per capire chi è questo personaggio che appare nella seconda saga dei New Avengers.
Va benissimo! Siamo sulla strada giusta! Pian piano ricomponiamo il puzzle (nel bene e nel male)!
Colosso ha scritto:Taker non hai detto se hai finito i 2 volumi sull'Uomo ragno e se ti sono piaciuti o meno.
Colo ho letto Back To Black e devo iniziare con soltanto un altro giorno.
Che dire? Mi stanno piacendo tantissimo queste storie, molto innovative per un lettore del passato come me.
Cioè vedere Parker ridotto quasi a livello di psicopatico con le mani sporche di sangue è stata una scena forte che mi ha toccato molto. Stanno venendo fuori tutte le sfaccettature del suo carattere, che se portato all'estremo butta fuori un'aggressività fuori dal comune, che abbiamo visto in passato ma non in modo così cruento.
stasera, grazie anche al cambio d'orario, attacco con "soltanto un altro giorno", anche se penso che ci sarà da soffrire (e non solo in questa saga a quanto ho capito)