Smackdown 2016-2018 era un buono show. Roster corto ma ben scritto.
WWE Monday Night Raw Topic 2019
- John Smith
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 215 times
- Been thanked: 487 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
-
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 05/12/2016, 14:33
- Città: vicenza
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 12 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
e appunto probabilmente li ha delusi negli ascolti o nelle vendite di merchandiseJohn Smith ha scritto: ↑17/12/2019, 13:56 Smackdown 2016-2018 era un buono show. Roster corto ma ben scritto.
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Non ho capito: AJ finge la finisher fregando Orton ma poi la riprova ed è lui quello fregato (vincendo così l'Oscar per la stupidità) o è scivolato e poi ha comunque portato a termine il match come da copione anche se ormai il finale era spoilerato?
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Puntata abbastanza noiosa che va recuperata soltanto per due o massimo tre cosette che possono portare a sviluppi futuri per quanto riguarda le storie. Lottato che si salva solo per il gauntlet match che è l'unico incontro che consiglio di recuperare a chi si fosse perso lo show.
Tra le cose positive di questa puntata ci inserisco la gestione di Rollins heel che lo ha reso indubbiamente di nuovo un minimo interessante e non la morte che era diventato durante il suo periodo da face. Per carità, non parliamo di un personaggio epocale che porterà chissà quali sconvolgimenti futuri allo show, ma senza dubbio con gli abiti da heel veste decisamente meglio. Inoltre, continuo ad apprezzare come stiano motivando il suo turn sul tema della leadership che, seppur basandosi su concetti semplici, è credibile per come la stanno raccontando. Altra cosa che ho apprezzato è il riproporre l'oggetto al centro delle motivazioni che hanno portato all'attacco di Rollins e degli AOP ai danni di Mysterio, dato che il messicano l'aveva offerto ad Owens settimana scorsa per permettere al canadese di pestare meglio i suoi assalitori.
Viking Raiders vs The OC non è stato molto interessante. Magari questo match poteva andare bene per riempire la card di TLC al posto di quell'inutile filler per sponsorizzare KFC. Apprezzabile però basare la faida sulla frustrazione dei Viking Raiders, i quali non riescono a battere Anderson e Gallows che ad oggi sono gli unici ad averli sconfitti in modo pulito per ben due volte da quando sono approdati a Raw.
Solito squash match di Rowan. Passi il voler allungare il brodo della storyline della gabbia, ma anche la scrittura dei match di Rowan è sempre identica: il jobber di turno che cerca di fregare o sbirciare all'interno della gabbia e Rowan che lo annienta in poco tempo. Va bene proporla una volta, ma ogni settimana diventa noioso.
Sento una grandissima puzza di merda nell'aria dopo il promo di Liv. Spero vivamente di sbagliarmi.
Sempre più cringe la love story che vede coinvolti Lana e Lashley. Bel messaggio alle donne da parte della WWE che in pratica suggerisce di evitare che a fare il primo passo sia sempre l'uomo, ma consiglia alle donzelle di chiedere al loro fidanzato di chiedere a sua volta loro di sposarle. Women's Revolution un paio di palle, insomma.
Il gauntlet match per decretare il primo sfidante al titolo US è l'unica parte interessante dello show per quanto riguarda il lottato. Alla fine ci sono un paio di match carini nel match. Carino lo scontro tra Tozawa e Ricochet, abbastanza rapido e scorrevole come match. Ricochet vs Matt Hardy ha una struttura diversa, ma risulta anch'esso abbastanza godibile con una vetrina niente male per Hardy che ne esce a testa abbastanza alta, sebbene non mi spieghi tutt'ora quando avrebbe meritato una chance per il #1 contender al titolo US dato che ha perso tutti gli incontri. Carrillo vs Ricochet è invece il migliore dei match all'interno del gaunlet. un quarto d'ora di buon wrestling e perfetta chiusura del match da parte di Carrillo con la combo finale Running Canadian Destroyer + Moonsault. Carino, carino. Seppur breve, qualche sequenza carina l'ha offerta anche il terzo capitolo della sfida Carrillo vs Andrade. Peccato solo per il finale che manda un po' a puttane tutto il gauntlet.
Asuka vs Deonna Purrazzo non è stato un cattivo match, utile soprattutto per dare una vittima ad Asuka per tenerne lo status elevato. Purtroppo non apprezzo queste comparsate di gente da altri roster in stile WCR. Comunque, fa piacere rivedere subito Kairi dopo quanto accadutole a TLC.
Altra cosa che ho apprezzato tanto all'interno della puntata è l'intervista a Becky ed il voler giocare sul fatto che la campionessa non è mai riuscita a sconfiggere Asuka e ne fa una questione di orgoglio e di voler superare i propri limiti più che di semplice rivalità contro "la giapponese cattiva che sputa roba verde in faccia".
Main event nulla di che. Magari sono super critico io, ma da un Orton vs Styles ti aspetti sempre quel qualcosa in più che non arriva mai. Del resto, nemmeno un palcoscenico come Wrestlemania era bastato a rendere il match tra i due spettacolare, dato che uscì una mezza delusione anche quello. Momento abbastanza cringe il botch finale.
Tra le cose positive di questa puntata ci inserisco la gestione di Rollins heel che lo ha reso indubbiamente di nuovo un minimo interessante e non la morte che era diventato durante il suo periodo da face. Per carità, non parliamo di un personaggio epocale che porterà chissà quali sconvolgimenti futuri allo show, ma senza dubbio con gli abiti da heel veste decisamente meglio. Inoltre, continuo ad apprezzare come stiano motivando il suo turn sul tema della leadership che, seppur basandosi su concetti semplici, è credibile per come la stanno raccontando. Altra cosa che ho apprezzato è il riproporre l'oggetto al centro delle motivazioni che hanno portato all'attacco di Rollins e degli AOP ai danni di Mysterio, dato che il messicano l'aveva offerto ad Owens settimana scorsa per permettere al canadese di pestare meglio i suoi assalitori.
Viking Raiders vs The OC non è stato molto interessante. Magari questo match poteva andare bene per riempire la card di TLC al posto di quell'inutile filler per sponsorizzare KFC. Apprezzabile però basare la faida sulla frustrazione dei Viking Raiders, i quali non riescono a battere Anderson e Gallows che ad oggi sono gli unici ad averli sconfitti in modo pulito per ben due volte da quando sono approdati a Raw.
Solito squash match di Rowan. Passi il voler allungare il brodo della storyline della gabbia, ma anche la scrittura dei match di Rowan è sempre identica: il jobber di turno che cerca di fregare o sbirciare all'interno della gabbia e Rowan che lo annienta in poco tempo. Va bene proporla una volta, ma ogni settimana diventa noioso.
Sento una grandissima puzza di merda nell'aria dopo il promo di Liv. Spero vivamente di sbagliarmi.
Sempre più cringe la love story che vede coinvolti Lana e Lashley. Bel messaggio alle donne da parte della WWE che in pratica suggerisce di evitare che a fare il primo passo sia sempre l'uomo, ma consiglia alle donzelle di chiedere al loro fidanzato di chiedere a sua volta loro di sposarle. Women's Revolution un paio di palle, insomma.
Il gauntlet match per decretare il primo sfidante al titolo US è l'unica parte interessante dello show per quanto riguarda il lottato. Alla fine ci sono un paio di match carini nel match. Carino lo scontro tra Tozawa e Ricochet, abbastanza rapido e scorrevole come match. Ricochet vs Matt Hardy ha una struttura diversa, ma risulta anch'esso abbastanza godibile con una vetrina niente male per Hardy che ne esce a testa abbastanza alta, sebbene non mi spieghi tutt'ora quando avrebbe meritato una chance per il #1 contender al titolo US dato che ha perso tutti gli incontri. Carrillo vs Ricochet è invece il migliore dei match all'interno del gaunlet. un quarto d'ora di buon wrestling e perfetta chiusura del match da parte di Carrillo con la combo finale Running Canadian Destroyer + Moonsault. Carino, carino. Seppur breve, qualche sequenza carina l'ha offerta anche il terzo capitolo della sfida Carrillo vs Andrade. Peccato solo per il finale che manda un po' a puttane tutto il gauntlet.
Asuka vs Deonna Purrazzo non è stato un cattivo match, utile soprattutto per dare una vittima ad Asuka per tenerne lo status elevato. Purtroppo non apprezzo queste comparsate di gente da altri roster in stile WCR. Comunque, fa piacere rivedere subito Kairi dopo quanto accadutole a TLC.
Altra cosa che ho apprezzato tanto all'interno della puntata è l'intervista a Becky ed il voler giocare sul fatto che la campionessa non è mai riuscita a sconfiggere Asuka e ne fa una questione di orgoglio e di voler superare i propri limiti più che di semplice rivalità contro "la giapponese cattiva che sputa roba verde in faccia".
Main event nulla di che. Magari sono super critico io, ma da un Orton vs Styles ti aspetti sempre quel qualcosa in più che non arriva mai. Del resto, nemmeno un palcoscenico come Wrestlemania era bastato a rendere il match tra i due spettacolare, dato che uscì una mezza delusione anche quello. Momento abbastanza cringe il botch finale.
- FantOs
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
- Città: You can try...
- Has thanked: 46 times
- Been thanked: 113 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
E niente non vedevo un segmento intero di Raw da tempo, Grazie KanyeKanyeWest ha scritto: ↑10/12/2019, 16:31 Non vorrei sembrare eccessivo, ma il segmento iniziale tra Rusev e Lana è probabilmente uno dei più importanti della storia della federazione, degna chiusura di questo decennio.
Partiamo dalla descrizione dei personaggi in causa
•Jerry Lawler utilissimo a ricordare una cosa che spesso diamo per scontata: la sua esistenza, e quanto poco fosse mancato per la gioia dei suoi numerosi possessori al fantamorto (quando ancora era uno scazzo divertente e non la merda inventata da Commander Cul) 6-7 anni fa.
Era appunto dai tempi dell'attacco di cuore (ottima occasione per il turn face di Michael Cole) che non veniva coinvolto in una storyline di questa dimensione, e la citazione all'evento quando il grande Rusev ha fatto finta di strozzarlo nella sua entrata trionfale mi ha triggerato i lacrimoni ed il pensiero che tutti siamo mortali, anche e soprattutto se sei un commentatore di wrestling del Tennessee ormai settantenne;
•Lana, ad oggi, è la donna più emancipata della WWE, non c'è nemmeno da discutere. Vadano a fare in culo NXT, le Horsewomen, Becky Two Belts, Bayley con quel caschetto ridicolo da donna in menopausa, la versione femminile ed astemia di Ric Flair, Sasha Banks turnata Bluetista e tutte le asiatiche su cui la metà di chi leggerà questo post si sarà segato pensando alla loro controparte mangaanime.
Lana è una donna che ha scelto di tradire il marito e non giustificarsi per questo, e lo ha fatto mettendosi con una persona totalmente diversa da lei per abbracciare il multiculturalismo che dovrà essere la soluzione dei 20s all'ondata mondiale di ultradestra di fine decennio (se pensate che il nero muscoloso e palestrato sia uno stereotipo razzista della WWE, beh, mi dispiace dirvelo ma siete in torto voi).
Vestendosi come la moglie dei russi che parcheggiano lo yacht a Viareggio e spendono 10.000 euro a serata in cene di pesce al Piccolo Principe e scegliendo di farsi rappresentare da un avvocato maschile, Lana fa una cosa che alle donne odierne oppresse dal nazifemminismo e dalla noiosissima retorica della Boldrini sembra non essere più concessa: ebbene, Lana sceglie. Lana sceglie di fare ciò che vuole, di vestirsi come le pare e di gestire la rottura come desidera, in questo ricorda molto la splendida Juliette Binoche del capolavoro firmato Krystof Kieslowski "Film Blue".
Lana, come la Binoche, è libera. E questo è solo il primo passo verso l'automazione, bastardi.
•Rusev è l'unico motivo per cui voterò agli inutili Slammy di quest'anno, che sicuramente vedranno premiati quel cesso di Rollins, la sua fidanzata maleodorante e qualche stronzo a caso con un look orribile della AEW.
Già la sua gimmick da hypebeast sovietico delle ultime due settimane era incredibile, oggi si presenta con una bella giacca, un orologio con il cinturino in coccodrillo (esatto, in culo voi, i Rolex, gli Omega, James Bond ed in generale i cinturini in acciaio), un modello non meglio definito di Stan Smith e, soprattutto, la T-Shirt spaziale di Paperino. Questa è una chiara citazione all'orribile cardigan di Gucci indossato da Insigne due anni fa, che riporto qui sotto
Ed è qui che sta la grande differenza tra Utiraggir e il bulgarian brute: il primo, evidentemente, non è abbastanza uomo da rendersi conto che il matrimonio è una istituzione vetusta, retorica e paternalista, mentre il buon Rusev è semplicemente un eroe moderno: ha sicuramente visto Blue Valentine di Derek Cianfrance, sa che il matrimonio è una rottura di coglioni e quindi entra in scena trionfante sapendo che è finita e che adesso può scopare con chi vuole, perché è diventato una star e sta pure simpatico al pubblico pagante che lo sta (non a caso) acclamando più del cosplay di Jon Snow che fa i suicide dive mosci.
Non è comunque questa magnifica caratterizzazione dei personaggi a rendere l'opening il segmento più bello dei 10s.
Spesso la WWE è parsa anacronistica agli occhi dei propri pubblico, ma stavolta è stata avanti rispetto alla stampa specializzata americana.
Da quanti anni non si vedeva un film sul divorzio mainstream della caratura di Marriage Story di Baumbach, in cui "Hollywood si manda over da sola" (parole di uno più saggio di me) e finalmente un regista mette nero su bianco quanto detto da Lesnar tramite Heyman nel Raw post WM31, ovvero che tutti gli avvocati sono dei pezzi di merda e che si starebbe tanto meglio senza di loro?
In questo la WWE è stata persino meglio di Netflix, perché Rusev è un buono sicuramente più credibile di Adam Driver / Kylo Ren, Lana è oggettivamente più hot di una Johansson che sembra 40enne e con un taglio che sarà il futuro di Bayley quando le daranno la gimmick della lesbica emotiva e il compostissimo avvocato è molto meglio di una Laura Dern scritta male, macchiettistica e gesticolante. Mancherebbe solo il corrispettivo di Alan Alda (senza dubbio la cosa migliore del film) perché Lawler è molto meno versatile e decisamente meno simpatico, ma per il resto non possiamo lamentarci.
Segmento capolavoro, mi ha fatto nuovamente innamorare del wrestling.

Perché non posso mettere l'immagine?
- Lord Ares
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
- Città: Roma
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 160 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Non ho visto il match perché non ho avuto tempo, ma ho visto solo la parte finale. Non so se per botch ti riferisci alla doppia esecuzione del Phenomenal Forearm, però credo sia stata una cosa voluta, successe già nel loro match di 2 anni e mezzo fa a SD con AJ che fintò il PF per mandare a vuoto Orton eseguendo poi il 450 splash.Shinobi ha scritto: ↑17/12/2019, 15:05 Main event nulla di che. Magari sono super critico io, ma da un Orton vs Styles ti aspetti sempre quel qualcosa in più che non arriva mai. Del resto, nemmeno un palcoscenico come Wrestlemania era bastato a rendere il match tra i due spettacolare, dato che uscì una mezza delusione anche quello. Momento abbastanza cringe il botch finale.
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Neanche io ho capito se è stato un botch o un richiamo voluto al loro precedente match, in ogni caso telefonatissima la RKO di Orton.
Match che comunque non mi è dispiaciuto.
Match che comunque non mi è dispiaciuto.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Giusto, mi era sfuggito il richiamo a quel match tra i due a SmackDown. In diretta mi era sembrato un botch perché avevo avuto l'impressione che AJ scivolasse sulla corda, però ho rivisto poco fa la parte finale su Youtube e mi ha dato la tua stessa impressione.Lord Ares ha scritto: ↑17/12/2019, 15:38 Non ho visto il match perché non ho avuto tempo, ma ho visto solo la parte finale. Non so se per botch ti riferisci alla doppia esecuzione del Phenomenal Forearm, però credo sia stata una cosa voluta, successe già nel loro match di 2 anni e mezzo fa a SD con AJ che fintò il PF per mandare a vuoto Orton eseguendo poi il 450 splash.
- The Ripper
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Styles un anno prende calci nei coglioni e l altro ci diventa una volta heel.
Post match che almeno salva il salvabile grazie anche alla vittoria precedente dei soci.
In ogni caso due stable heel che hanno a capo due come AJ e Rollins nello stesso roster non vanno bene. Figuriamoci con un campione heel. Infatti Seth come Styles va a sfidare il campione US di turno. Mah
Post match che almeno salva il salvabile grazie anche alla vittoria precedente dei soci.
In ogni caso due stable heel che hanno a capo due come AJ e Rollins nello stesso roster non vanno bene. Figuriamoci con un campione heel. Infatti Seth come Styles va a sfidare il campione US di turno. Mah
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Provando a ragionare a lungo termine, il promo di Rollins sembra fatto affinchè uno arrivi e si imponga come grande star del 2020. Chi sarebbe?
Che nella prima ora è anche l'unica cosa un minimo interessante o bookata in maniera non default, tipo la situazione tag, la storia di Lana/Lashley, Rowan o Truth che piglia per il culo Jericho.
Il gauntlet è l'apoteosi dei problemi WWE, cioè, una volta che una cosa funziona la proponi fino alla noia, inoltre, quale modo per risparmiare tempo per costruire i match sul titolo US se non prendere 1 ora con un solo lungo segmento? E vuolà, qualcosa che potevi fare in 10 minuti di promo, lo fai durare 1 ora perchè non sai che pesci pigliare. Well done.
Le donne sopravvissute al massacro di Charlotte fanno cose e dicono cose per prendere tempo.
Orton e Styles guadagnano tempo in vista della Rumble.
Che nella prima ora è anche l'unica cosa un minimo interessante o bookata in maniera non default, tipo la situazione tag, la storia di Lana/Lashley, Rowan o Truth che piglia per il culo Jericho.
Il gauntlet è l'apoteosi dei problemi WWE, cioè, una volta che una cosa funziona la proponi fino alla noia, inoltre, quale modo per risparmiare tempo per costruire i match sul titolo US se non prendere 1 ora con un solo lungo segmento? E vuolà, qualcosa che potevi fare in 10 minuti di promo, lo fai durare 1 ora perchè non sai che pesci pigliare. Well done.
Le donne sopravvissute al massacro di Charlotte fanno cose e dicono cose per prendere tempo.
Orton e Styles guadagnano tempo in vista della Rumble.
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Cose guardabili: il gauntlet grazie soprattutto a Ricochet e Carrillo (ma il finale non ha senso) e Styles vs Orton. Rollins doveva rinnovarsi e l'ha fatto, ma 'sta roba con i bodyguards mi puzza di già visto fin dai primi tempi.
Se dico che la Purrazzo è sovrappeso faccio body shaming?
Se dico che la Purrazzo è sovrappeso faccio body shaming?
-
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 04/05/2019, 22:10
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 11 times
- John Smith
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 215 times
- Been thanked: 487 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
La strada sembra tracciata per Owens, anche se non mi convince ancora. Però allo stato attuale non vedo alternative.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑17/12/2019, 21:42 Provando a ragionare a lungo termine, il promo di Rollins sembra fatto affinchè uno arrivi e si imponga come grande star del 2020. Chi sarebbe?
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE Monday Night Raw Topic 2019
Bhò sì, diciamo questa è la risposta in linea con quanto visto.John Smith ha scritto: ↑17/12/2019, 23:05 La strada sembra tracciata per Owens, anche se non mi convince ancora. Però allo stato attuale non vedo alternative.