Manga & Anime **Topic Ufficiale**
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ma in FMA tutti i personaggi funzionano benissimo, compresi quelli di contorno come le chimere. T'ho forse giusto Gluttony e Sloth non sono caratterizzati ma c'è anche da dire che è proprio questa la loro caratterizzazione
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Si diciamo che vista la mia conoscenza risicata in materia, non mi sono addentrato nel fare classifiche generali (mi fido parecchio su quello che dici), ma sicuramente è il migliore tra quei pochi che ho visto/sto guardando. Mi trovi d'accordissimo sul finale a me è piaciuto molto, in generale come ho detto prima tutta la parte finale è fenomenale con un crescendo pazzesco. Ah poi un plauso anche alla colonna sonora, che ha dei pezzi che si adattano perfettamente all'animazione.Mystogan ha scritto: ↑19/07/2020, 22:20 Beh Fullmetal Alchemist (il manga e il suo reboot animato Brotherhood) del resto é largamente considerato come il miglior shounen di sempre, e comunque la si pensi a riguardo é l'opera che ha iniziato tanti appassionati della nostra generazione, me compreso.
Io lo adoro, é una serie molto coesa, trova un senso a tutti i personaggi compresi quelli introdotti in corso d'opera, e ha un ottimo finale, che t'assicuro non essere una caratteristica comune per gli shounen di questo millennio.
Mustang e Wrath come personaggi li ho amati.
Visto che hai parlato di shounen migliori, mi sapresti dire quali sono secondo te quelli "imprescindibili"? Non prometto di iniziare subito a guardarli, durante la bella stagione non ho tempo, ma ne terrò conto per quando sarò più libero
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Arrivo
Droppo Hunter x Hunter bestshonenevercazzodai
Sloggo
No però sul serio: Hunter x Hunter non è uno shonen che consiglierei ad un neofita, principalmente per vedere in che modo gioca con alcune strutture del genere e si differenzia dal resto dei grossi prodotti di Jump, però è non ironicamente il mio pezzo d'intrattenimento narrativo preferito. In assoluto. Ha la cosa di essere ancora in corso che so dare fastidio a moltissime persone, e una gestione di alcune situazioni e ritmi a tratti molto audaci - non dico altro - che a tanti purtroppo non piacciono, ma ha una sensibilità ed un worldbuilding meraviglioso. E tanto altro, in generale non ho mai visto in nient'altro quello che ho avuto lì (e voglio cominciare FMA proprio per quello, sono i due grandi shonen che vengono menzionati in questo genere di discorsi di solito),
Se mastichi inglese (ed ho forte motivo di presumere che sia così, visto l'avatar), per avere qualche opinione più ragionata ed interessante di quella che ti posso dare alle 23.42 su questo e tanti altri shonen, ti consiglio vivamente il canale Super Eyepatch Wolf su YouTube, a mio avviso molto interessante.
Droppo Hunter x Hunter bestshonenevercazzodai
Sloggo
No però sul serio: Hunter x Hunter non è uno shonen che consiglierei ad un neofita, principalmente per vedere in che modo gioca con alcune strutture del genere e si differenzia dal resto dei grossi prodotti di Jump, però è non ironicamente il mio pezzo d'intrattenimento narrativo preferito. In assoluto. Ha la cosa di essere ancora in corso che so dare fastidio a moltissime persone, e una gestione di alcune situazioni e ritmi a tratti molto audaci - non dico altro - che a tanti purtroppo non piacciono, ma ha una sensibilità ed un worldbuilding meraviglioso. E tanto altro, in generale non ho mai visto in nient'altro quello che ho avuto lì (e voglio cominciare FMA proprio per quello, sono i due grandi shonen che vengono menzionati in questo genere di discorsi di solito),
Se mastichi inglese (ed ho forte motivo di presumere che sia così, visto l'avatar), per avere qualche opinione più ragionata ed interessante di quella che ti posso dare alle 23.42 su questo e tanti altri shonen, ti consiglio vivamente il canale Super Eyepatch Wolf su YouTube, a mio avviso molto interessante.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Boku no Hero Academia (My Hero Academia) e Shingeki no Kyojin (Attack on Titan) sono gli show più caldi del momento e sono dei must-see.
Se hai del tempo puoi recuperare anche Hunter X Hunter e i vari JoJo no Kimyou na Bouken (JoJo's Bizzarre Adventures), entrambe serie un po' datate ma molto moderne negli stilemi, ed hanno avuto degli ottimi remake recenti.
Se queste le hai già viste, com'é probabile, puoi provare qualcosa di moderno come Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer).
Gli imprescindibili più o meno sono questi, poi ci sono robe che vanno più a gusti, o le epopee per cui ci vuole tanta tanta passione (e di cui francamente considero valga la pena solo One Piece).
Se hai del tempo puoi recuperare anche Hunter X Hunter e i vari JoJo no Kimyou na Bouken (JoJo's Bizzarre Adventures), entrambe serie un po' datate ma molto moderne negli stilemi, ed hanno avuto degli ottimi remake recenti.
Se queste le hai già viste, com'é probabile, puoi provare qualcosa di moderno come Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer).
Gli imprescindibili più o meno sono questi, poi ci sono robe che vanno più a gusti, o le epopee per cui ci vuole tanta tanta passione (e di cui francamente considero valga la pena solo One Piece).
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ma FMA è uno shonen?
L'ho sempre più considerato un seinen, anche se non ricordo su che rivista uscisse.
Che poi in quella generazione lì, cis tava pure Death Note su Jump che era praticamente un seinen sebbene uscisse su una rivista shonen, quindi boh probabilmente la mia domanda non ha senso d'esistere, ma non ho voglia di andare su Wiki e magari aiuta la discussione.
L'ho sempre più considerato un seinen, anche se non ricordo su che rivista uscisse.
Che poi in quella generazione lì, cis tava pure Death Note su Jump che era praticamente un seinen sebbene uscisse su una rivista shonen, quindi boh probabilmente la mia domanda non ha senso d'esistere, ma non ho voglia di andare su Wiki e magari aiuta la discussione.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
E' uscito su Monthly Shounen Gangan, quindi ufficialmente é uno shounen, così come lo é Death Note che di tipicamente shounen non ha nulla.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑20/07/2020, 10:17Ma FMA è uno shonen?
L'ho sempre più considerato un seinen, anche se non ricordo su che rivista uscisse.
Che poi in quella generazione lì, cis tava pure Death Note su Jump che era praticamente un seinen sebbene uscisse su una rivista shonen, quindi boh probabilmente la mia domanda non ha senso d'esistere, ma non ho voglia di andare su Wiki e magari aiuta la discussione.
Personalmente non ho mai apprezzato l'aver reso shounen/seinen un tag per il genere piuttosto che per la demografica, proprio perché dipende più dalla testata che la pubblica che non dai contenuti/toni effettivi dell'opera. Ma se proprio ci dobbiamo prestare al gioco, considererei comunque FMA uno shounen, dalla trama un po' più matura, ma comunque riconoscibile per tanti tropes.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Shounen/seinen sono etichette vaghe poste dagli editori giapponesi per comodità. Valgono più come indicazione su a chi pensano sia rivolta una determinata rivista, ma non indicano necessariamente le tematiche e ancora meno la profondità delle opere al suo interno. Anche perché in una rivista ci possono scrivere anche decine di autori diversi, tanti auguri a cercare di mettere Oda e Fujimoto sullo stesso piano.
Qui in occidente, avendo una cultura fumettistica ovviamente molto differente da quella orientale, ci siamo appropriati di queste terminologie soppravvalutandole all'inverosimile
Cioè, per me non è comunque un problema perché grossomodo se leggi josei un'idea sui contenuti te la fai, ma è appunto un'idea vaga. L'importante è non dargli troppo peso
Qui in occidente, avendo una cultura fumettistica ovviamente molto differente da quella orientale, ci siamo appropriati di queste terminologie soppravvalutandole all'inverosimile
Cioè, per me non è comunque un problema perché grossomodo se leggi josei un'idea sui contenuti te la fai, ma è appunto un'idea vaga. L'importante è non dargli troppo peso
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ah ecco, sospettavo fosse una situazione del genere.Mystogan ha scritto: ↑20/07/2020, 10:57 E' uscito su Monthly Shounen Gangan, quindi ufficialmente é uno shounen, così come lo é Death Note che di tipicamente shounen non ha nulla.
Personalmente non ho mai apprezzato l'aver reso shounen/seinen un tag per il genere piuttosto che per la demografica, proprio perché dipende più dalla testata che la pubblica che non dai contenuti/toni effettivi dell'opera. Ma se proprio ci dobbiamo prestare al gioco, considererei comunque FMA uno shounen, dalla trama un po' più matura, ma comunque riconoscibile per tanti tropes.
Beh ma il tuo ragionamento ha senso fino a un certo punto. Perchè comuqnue nelle riviste gli editor fanno una valutazione del contenuto e lo modificano affinche venga presentato al pubblico di riferimento, quindi shonen dev'essere adatto ai ragazzini.
QUello che tu auspichi, cioè un allontanamento da uno schema mentale rigido, per cui chessò una storia romantica deve avere una ragazza protagonista per finire su Ribbon, non è realizzabile dato che in Giappone non esistono per dire editori indipendenti che permettano piena libertà creativa.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Sì ma un conto sono i contenuti, un conto è la narrativa, l'epos di una storia.Impreza ha scritto: ↑20/07/2020, 12:49 Shounen/seinen sono etichette vaghe poste dagli editori giapponesi per comodità. Valgono più come indicazione su a chi pensano sia rivolta una determinata rivista, ma non indicano necessariamente le tematiche e ancora meno la profondità delle opere al suo interno. Anche perché in una rivista ci possono scrivere anche decine di autori diversi, tanti auguri a cercare di mettere Oda e Fujimoto sullo stesso piano.
Qui in occidente, avendo una cultura fumettistica ovviamente molto differente da quella orientale, ci siamo appropriati di queste terminologie soppravvalutandole all'inverosimile
Cioè, per me non è comunque un problema perché grossomodo se leggi josei un'idea sui contenuti te la fai, ma è appunto un'idea vaga. L'importante è non dargli troppo peso
Un manga che va su Jump deve avere caratteristiche da Jump, che sia Naruto o che sia Death Note.
Ti basta pensare che la roba di Katsura non finiva nelle prime pagine della rivista perchè i ragazzini si vergognavano a votarla dato che aveva elementi erotici.
Quindi non è solo uan questione di comodità editoriale, ma per forza di cose va a influire anche sulle modalità narrative di un'opera.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Non so, mi sembra un po' un cane che si morde la coda il discorso.
Parlando di nomi già fatti: Death Note non abbandona troppo la struttura di uno shonen per essere tale? Hunter x Hunter non diventa troppo complicato per i ragazzini? Hokuto No Ken ha mai seguito così bene i canoni del Battle shonen? Al di là del discorso di violenza che vale in misura crescente per tutti gli esempi fatti.
Sento spesso il discorso "ah, ora che Jojo è seinen può...", e mi fa un po' sorridere. Non è questione di aver "cambiato genere", visto che si parla di un indicatore di target e poco più, è il fatto di essere su una rivista nella quale hai più libertà di fare quel cazzo che ti pare.
Quindi boh, è sempre una questione affascinante ma mi intristisco sempre a pensare che è aria fritta. Tant'è che trovare dei canoni o delle definizioni credibili è difficilissimo.
Parlando di nomi già fatti: Death Note non abbandona troppo la struttura di uno shonen per essere tale? Hunter x Hunter non diventa troppo complicato per i ragazzini? Hokuto No Ken ha mai seguito così bene i canoni del Battle shonen? Al di là del discorso di violenza che vale in misura crescente per tutti gli esempi fatti.
Sento spesso il discorso "ah, ora che Jojo è seinen può...", e mi fa un po' sorridere. Non è questione di aver "cambiato genere", visto che si parla di un indicatore di target e poco più, è il fatto di essere su una rivista nella quale hai più libertà di fare quel cazzo che ti pare.
Quindi boh, è sempre una questione affascinante ma mi intristisco sempre a pensare che è aria fritta. Tant'è che trovare dei canoni o delle definizioni credibili è difficilissimo.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ken ha settato gli standard dello shonen anni '80, il Battle shonen di oggi segue più Dragon Ball.Black MePhil ha scritto: ↑20/07/2020, 13:55 Non so, mi sembra un po' un cane che si morde la coda il discorso.
Parlando di nomi già fatti: Death Note non abbandona troppo la struttura di uno shonen per essere tale? Hunter x Hunter non diventa troppo complicato per i ragazzini? Hokuto No Ken ha mai seguito così bene i canoni del Battle shonen? Al di là del discorso di violenza che vale in misura crescente per tutti gli esempi fatti.
Sento spesso il discorso "ah, ora che Jojo è seinen può...", e mi fa un po' sorridere. Non è questione di aver "cambiato genere", visto che si parla di un indicatore di target e poco più, è il fatto di essere su una rivista nella quale hai più libertà di fare quel cazzo che ti pare.
Quindi boh, è sempre una questione affascinante ma mi intristisco sempre a pensare che è aria fritta. Tant'è che trovare dei canoni o delle definizioni credibili è difficilissimo.
Per il resto, è il discorso di differenza tra contenuti e modalità narrativa, cioè HunterxHunter ha tutte le caratteristiche di uno shonen.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Fino alle Chimera Ant (incluse, perché la gente che dice "è seinen perché è violento e maturo gni gni" mi sta sul cazzo) ti dò ragione, l'Election Arc nì, il Dark Continent mi sembra estremamente lontano da quello. Cioè, non è una lettura facile per ragazzini (mi son rincoglionito pure io a leggerlo) per tutte le regole che ti costringe a seguire, ma anche per l'azione risicatissima.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑20/07/2020, 14:06Per il resto, è il discorso di differenza tra contenuti e modalità narrativa, cioè HunterxHunter ha tutte le caratteristiche di uno shonen.
(E io son della scuola per cui si considera shonen eh, però ecco, c'è una marea di roba che cade nel mezzo e si potrebbe considerare un po' uno e un po' l'altro - al che dipende dal target che vuole avere la rivista di pubblicazione, imho)
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Sì però è anche un esempio sbagliato, quasi quando JoJo.Black MePhil ha scritto: ↑20/07/2020, 14:13 Fino alle Chimera Ant (incluse, perché la gente che dice "è seinen perché è violento e maturo gni gni" mi sta sul cazzo) ti dò ragione, l'Election Arc nì, il Dark Continent mi sembra estremamente lontano da quello. Cioè, non è una lettura facile per ragazzini (mi son rincoglionito pure io a leggerlo) per tutte le regole che ti costringe a seguire, ma anche per l'azione risicatissima.
(E io son della scuola per cui si considera shonen eh, però ecco, c'è una marea di roba che cade nel mezzo e si potrebbe considerare un po' uno e un po' l'altro - al che dipende dal target che vuole avere la rivista di pubblicazione, imho)
Nel senso che non avendo una cadenza settimanale, alla fin fine ha in un certo senso una maggiore libertà, perchè non deve rispettare le regole delle riviste. Cioè è ininfluente la sua posizione in classifica sul proseguio o meno dell'opera.
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Io amo Hunter x Hunter ma sono dell'idea che come prodotto funzioni molto meglio come anime. La qualità tecnica è ineccepibile per uno shonen non stagionale (quindi circa 50 episodi l'anno), al contrario Togashi è molto instabile come autore, non solo nel tratto visti i risaputi problemi fisici, ma anche come presentazione e narratività. L'arc delle formichimere nel manga è a tratti illeggibile da quanto caotica è la struttura, nell'anime invece sono riusciti a ovviare ai problemi di pacing ricostuendone l'intreccio e proponendo uno stile differente, assai più armonioso.
Come fumetto trovo Yu Yu Hakusho superiore, pur preferendo HxH.
Comunque tenete presente che noi parliamo di shonen/seinen dando per scontato che siano due paradigmi assoluti, ma in realtà sono solo macrocategorie, esistono svariate riviste, ognuna con le proprie affinità e indicazioni, a questo va aggiunto che molti autori, una volta diventati famosi, possono permettersi diverse libertà creative ed editoriali.
Inoltre la linea editoriale serve perlopiù per indirizzare opere in cerca di successo, una volta che esse diventano cult o fenomeni popolari arrivano spesso a trascendere questa condizione. Si veda Isayama che ha iniziato un'opera power fantasy/horror per ragazzi e l'ha trasformata oggi in uno spaccato geopolitico per adulti, pur rimanendo sotto la stessa etichetta.
Come fumetto trovo Yu Yu Hakusho superiore, pur preferendo HxH.
Comunque tenete presente che noi parliamo di shonen/seinen dando per scontato che siano due paradigmi assoluti, ma in realtà sono solo macrocategorie, esistono svariate riviste, ognuna con le proprie affinità e indicazioni, a questo va aggiunto che molti autori, una volta diventati famosi, possono permettersi diverse libertà creative ed editoriali.
Inoltre la linea editoriale serve perlopiù per indirizzare opere in cerca di successo, una volta che esse diventano cult o fenomeni popolari arrivano spesso a trascendere questa condizione. Si veda Isayama che ha iniziato un'opera power fantasy/horror per ragazzi e l'ha trasformata oggi in uno spaccato geopolitico per adulti, pur rimanendo sotto la stessa etichetta.