Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Inviato: 05/07/2020, 17:52
Letture e visioni random di questo periodo.
Baki (anime)
Sto seguendo solo la serie di Netflix, quindi mi manca tutta la prima serie (ed un po' mi è pesato).
Ha quell'over the top "à la Jojo" che a me fa cagare (colpa della fanbase per buona parte, probabilmente), però devo dire che nella resa dei combattimenti si presta estremamente bene.
Grosso malus per la volubilità di Itagaki, che decide di fare una saga sui 5 Carcerati ma poi si stufa a metà e corre verso un qualche finale abbozzatissimo, che un po' mi ha fatto sentire di aver buttato tempo.
Sono quasi alla fine della terza stagione (ho giusto visto finire il DaiRaitai), e boh. Non capisco se mi piaccia davvero o no, ma probabilmente lo continuerò. Prodotto tremendamente particolare, scostante a livello narrativo e con la sua esagerazione come croce e delizia, ma il genere degli shonen "sul combattimento" mi appassiona e ci sono un sacco di spiegazioni pseudo-scientifiche che adoro.
Kengan Ashura (manga)
Di questo ho letto letteralmente solo il primo volume. Mi ha infastidito un macello tutta la scheda di tizia-bionda-che-non-ricordo, stupidamente sessista (letteralmente, mentre gli altri personaggi avevano una descrizione su di lei ci si chiedeva "con quale dei personaggi già visti si metterà, eheh", e l'autore nell'undercover mette una foto di lei zinne al vento come fanservice che mi ha imbarazzato profondamente).
Per il resto? Il concept di base è fighissimo e contestualizzato da dio, con le lotte clandestine tra rappresentanti di compagnie commerciali per decidere gli affari, e quell'unica battaglia che ho letto per metà era abbastanza clever e divertente.
Il disegno non mi piace proprio però, super-edgy in maniera non interessante.
A tratti sembra ancora derivativo e che schifo la mentalità giapponese sulle questioni sociali, ma comprerò il secondo volume per vedere se mi possa piacere.
One Piece (manga)
Sono al volume 11, a nessuno interessa l'opinione di qualcuno al volume 11 di One Piece e parlare di qualsiasi cosa vorrebbe dire affogare negli spoiler. Posso solo dire che Oda sembra avere una capacità assurda di rendere interessante ogni trama personale di ogni personaggio protagonista, e si vede che migliora nel corso dell'opera. Il lavoro fatto in questa fase con Sanji e, soprattutto, Nami è fenomenale.
Jujutsu Kaisen (manga)
Sto seguendo la release italiana, perché che schifo le scan, e devo dire che mi sta piacendo.
Se dapprima avevo qualche riserva, visto che a tratti è tremendamente derivativo ed un po' troppo edgy per il gusto di esserlo, il volume 0 uscito recentemente mi ha conquistato. Dà un sacco di spessore a personaggi finora a malapena comparsi (che, prima, sembravano soltanto trovate comiche non particolarmente divertenti) e, in generale, fila via proprio bene.
Ma in generale, tutto il manga fila abbastanza bene. Da fan di wrestling, caruccio che si citi Onita e, soprattutto, Chono. E, parlando di cose che piacciono sia a me che ad Akutami: Hunter x Hunter! Che pare sia una sua ispirazione diretta, ma per ora non riesco a vedere neanche un minimo di quello che rende Togashi unico in Gege. Toh, forse giusto la spiegazione super-complessa del potere di Satoru Gojo (figo), ma mi sembrava un po' supercazzola inconsistente alla prima lettura.
Bello però, continuo con piacere.
E, parlando di gente che si ispira a Togashi...
Il one shot Origin Story di Hisoka scritto da Ishida Sui
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Che merdaio senza ritegno.
Chiudiamo con roba che non sto direttamente seguendo ora, ma ci ho provato e potrei riprovarci. Filo conduttore? La Bushiroad.
Cardfight Vanguard (anime)
Meh. Tralasciando che il card game da noi è in mostruoso ritardo, quindi per collezionare le carte degli anime devo guardare G... Meh. Mi sono lanciato un po' su tutto, l'unica serie davvero godibile è il remake del 2018 che a tratti è davvero davvero ottimo. Crea un'ottima atmosfera, ha duelli divertenti (ma vabbé, il gioco di carte si presta bene per queste cose), personaggi che funzionano, una buona animazione... Bello.
La serie originale "originale" niente, mi ammoscia. So che ha i duelli più profondi e tutto quel che vogliamo, ma la trovo luuuunga e pesante per quello che ha da dire.
Quindi, G! E G skippa i duelli! Come fanno le serie che hanno seguito il remake del 2018!
Dio madonna, mi dovete vendere delle carte. Mi ci devo affezionare, raga, se no non le compro. A me i meta del card game fanno ribrezzo, non voglio spendere soldi su della roba che non sia una bustina, non voglio andare in un negozietto con gente che puzza di sudore ed ha la faccia annoiata. Visto che non ho letteralmente nessuno al mondo che condivide la mia visione dei TCG come "che figo l'anime, voglio ricreare una atmosfera del genere", lasciatemi almeno il gusto di collezionare!
No. E allora addio, Vanguard. Ci ho provato.
BanG Dream (anime)
Il gioco mobile mi piace. Le canzoni mi piacciono. I personaggi mi piacciono. Cosa può andare storto?
*inno giapponese playing in the background*
Mi sono annoiato da morire nel primo episodio, ma vabbé, pilot di anime e poi con un genere nuovo per me. Ci sta.
Però, vivaddio, le buttcam su delle quindicenni no. No, cazzo, no. Ostacolo per me insuperabile, non ho mai riprovato a seguirlo.
Baki (anime)
Sto seguendo solo la serie di Netflix, quindi mi manca tutta la prima serie (ed un po' mi è pesato).
Ha quell'over the top "à la Jojo" che a me fa cagare (colpa della fanbase per buona parte, probabilmente), però devo dire che nella resa dei combattimenti si presta estremamente bene.
Grosso malus per la volubilità di Itagaki, che decide di fare una saga sui 5 Carcerati ma poi si stufa a metà e corre verso un qualche finale abbozzatissimo, che un po' mi ha fatto sentire di aver buttato tempo.
Sono quasi alla fine della terza stagione (ho giusto visto finire il DaiRaitai), e boh. Non capisco se mi piaccia davvero o no, ma probabilmente lo continuerò. Prodotto tremendamente particolare, scostante a livello narrativo e con la sua esagerazione come croce e delizia, ma il genere degli shonen "sul combattimento" mi appassiona e ci sono un sacco di spiegazioni pseudo-scientifiche che adoro.
Kengan Ashura (manga)
Di questo ho letto letteralmente solo il primo volume. Mi ha infastidito un macello tutta la scheda di tizia-bionda-che-non-ricordo, stupidamente sessista (letteralmente, mentre gli altri personaggi avevano una descrizione su di lei ci si chiedeva "con quale dei personaggi già visti si metterà, eheh", e l'autore nell'undercover mette una foto di lei zinne al vento come fanservice che mi ha imbarazzato profondamente).
Per il resto? Il concept di base è fighissimo e contestualizzato da dio, con le lotte clandestine tra rappresentanti di compagnie commerciali per decidere gli affari, e quell'unica battaglia che ho letto per metà era abbastanza clever e divertente.
Il disegno non mi piace proprio però, super-edgy in maniera non interessante.
A tratti sembra ancora derivativo e che schifo la mentalità giapponese sulle questioni sociali, ma comprerò il secondo volume per vedere se mi possa piacere.
One Piece (manga)
Sono al volume 11, a nessuno interessa l'opinione di qualcuno al volume 11 di One Piece e parlare di qualsiasi cosa vorrebbe dire affogare negli spoiler. Posso solo dire che Oda sembra avere una capacità assurda di rendere interessante ogni trama personale di ogni personaggio protagonista, e si vede che migliora nel corso dell'opera. Il lavoro fatto in questa fase con Sanji e, soprattutto, Nami è fenomenale.
Jujutsu Kaisen (manga)
Sto seguendo la release italiana, perché che schifo le scan, e devo dire che mi sta piacendo.
Se dapprima avevo qualche riserva, visto che a tratti è tremendamente derivativo ed un po' troppo edgy per il gusto di esserlo, il volume 0 uscito recentemente mi ha conquistato. Dà un sacco di spessore a personaggi finora a malapena comparsi (che, prima, sembravano soltanto trovate comiche non particolarmente divertenti) e, in generale, fila via proprio bene.
Ma in generale, tutto il manga fila abbastanza bene. Da fan di wrestling, caruccio che si citi Onita e, soprattutto, Chono. E, parlando di cose che piacciono sia a me che ad Akutami: Hunter x Hunter! Che pare sia una sua ispirazione diretta, ma per ora non riesco a vedere neanche un minimo di quello che rende Togashi unico in Gege. Toh, forse giusto la spiegazione super-complessa del potere di Satoru Gojo (figo), ma mi sembrava un po' supercazzola inconsistente alla prima lettura.
Bello però, continuo con piacere.
E, parlando di gente che si ispira a Togashi...
Il one shot Origin Story di Hisoka scritto da Ishida Sui
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Che merdaio senza ritegno.
Chiudiamo con roba che non sto direttamente seguendo ora, ma ci ho provato e potrei riprovarci. Filo conduttore? La Bushiroad.
Cardfight Vanguard (anime)
Meh. Tralasciando che il card game da noi è in mostruoso ritardo, quindi per collezionare le carte degli anime devo guardare G... Meh. Mi sono lanciato un po' su tutto, l'unica serie davvero godibile è il remake del 2018 che a tratti è davvero davvero ottimo. Crea un'ottima atmosfera, ha duelli divertenti (ma vabbé, il gioco di carte si presta bene per queste cose), personaggi che funzionano, una buona animazione... Bello.
La serie originale "originale" niente, mi ammoscia. So che ha i duelli più profondi e tutto quel che vogliamo, ma la trovo luuuunga e pesante per quello che ha da dire.
Quindi, G! E G skippa i duelli! Come fanno le serie che hanno seguito il remake del 2018!
Dio madonna, mi dovete vendere delle carte. Mi ci devo affezionare, raga, se no non le compro. A me i meta del card game fanno ribrezzo, non voglio spendere soldi su della roba che non sia una bustina, non voglio andare in un negozietto con gente che puzza di sudore ed ha la faccia annoiata. Visto che non ho letteralmente nessuno al mondo che condivide la mia visione dei TCG come "che figo l'anime, voglio ricreare una atmosfera del genere", lasciatemi almeno il gusto di collezionare!
No. E allora addio, Vanguard. Ci ho provato.
BanG Dream (anime)
Il gioco mobile mi piace. Le canzoni mi piacciono. I personaggi mi piacciono. Cosa può andare storto?
*inno giapponese playing in the background*
Mi sono annoiato da morire nel primo episodio, ma vabbé, pilot di anime e poi con un genere nuovo per me. Ci sta.
Però, vivaddio, le buttcam su delle quindicenni no. No, cazzo, no. Ostacolo per me insuperabile, non ho mai riprovato a seguirlo.