Manga & Anime **Topic Ufficiale**
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Letture e visioni random di questo periodo.
Baki (anime)
Sto seguendo solo la serie di Netflix, quindi mi manca tutta la prima serie (ed un po' mi è pesato).
Ha quell'over the top "à la Jojo" che a me fa cagare (colpa della fanbase per buona parte, probabilmente), però devo dire che nella resa dei combattimenti si presta estremamente bene.
Grosso malus per la volubilità di Itagaki, che decide di fare una saga sui 5 Carcerati ma poi si stufa a metà e corre verso un qualche finale abbozzatissimo, che un po' mi ha fatto sentire di aver buttato tempo.
Sono quasi alla fine della terza stagione (ho giusto visto finire il DaiRaitai), e boh. Non capisco se mi piaccia davvero o no, ma probabilmente lo continuerò. Prodotto tremendamente particolare, scostante a livello narrativo e con la sua esagerazione come croce e delizia, ma il genere degli shonen "sul combattimento" mi appassiona e ci sono un sacco di spiegazioni pseudo-scientifiche che adoro.
Kengan Ashura (manga)
Di questo ho letto letteralmente solo il primo volume. Mi ha infastidito un macello tutta la scheda di tizia-bionda-che-non-ricordo, stupidamente sessista (letteralmente, mentre gli altri personaggi avevano una descrizione su di lei ci si chiedeva "con quale dei personaggi già visti si metterà, eheh", e l'autore nell'undercover mette una foto di lei zinne al vento come fanservice che mi ha imbarazzato profondamente).
Per il resto? Il concept di base è fighissimo e contestualizzato da dio, con le lotte clandestine tra rappresentanti di compagnie commerciali per decidere gli affari, e quell'unica battaglia che ho letto per metà era abbastanza clever e divertente.
Il disegno non mi piace proprio però, super-edgy in maniera non interessante.
A tratti sembra ancora derivativo e che schifo la mentalità giapponese sulle questioni sociali, ma comprerò il secondo volume per vedere se mi possa piacere.
One Piece (manga)
Sono al volume 11, a nessuno interessa l'opinione di qualcuno al volume 11 di One Piece e parlare di qualsiasi cosa vorrebbe dire affogare negli spoiler. Posso solo dire che Oda sembra avere una capacità assurda di rendere interessante ogni trama personale di ogni personaggio protagonista, e si vede che migliora nel corso dell'opera. Il lavoro fatto in questa fase con Sanji e, soprattutto, Nami è fenomenale.
Jujutsu Kaisen (manga)
Sto seguendo la release italiana, perché che schifo le scan, e devo dire che mi sta piacendo.
Se dapprima avevo qualche riserva, visto che a tratti è tremendamente derivativo ed un po' troppo edgy per il gusto di esserlo, il volume 0 uscito recentemente mi ha conquistato. Dà un sacco di spessore a personaggi finora a malapena comparsi (che, prima, sembravano soltanto trovate comiche non particolarmente divertenti) e, in generale, fila via proprio bene.
Ma in generale, tutto il manga fila abbastanza bene. Da fan di wrestling, caruccio che si citi Onita e, soprattutto, Chono. E, parlando di cose che piacciono sia a me che ad Akutami: Hunter x Hunter! Che pare sia una sua ispirazione diretta, ma per ora non riesco a vedere neanche un minimo di quello che rende Togashi unico in Gege. Toh, forse giusto la spiegazione super-complessa del potere di Satoru Gojo (figo), ma mi sembrava un po' supercazzola inconsistente alla prima lettura.
Bello però, continuo con piacere.
E, parlando di gente che si ispira a Togashi...
Il one shot Origin Story di Hisoka scritto da Ishida Sui
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Che merdaio senza ritegno.
Chiudiamo con roba che non sto direttamente seguendo ora, ma ci ho provato e potrei riprovarci. Filo conduttore? La Bushiroad.
Cardfight Vanguard (anime)
Meh. Tralasciando che il card game da noi è in mostruoso ritardo, quindi per collezionare le carte degli anime devo guardare G... Meh. Mi sono lanciato un po' su tutto, l'unica serie davvero godibile è il remake del 2018 che a tratti è davvero davvero ottimo. Crea un'ottima atmosfera, ha duelli divertenti (ma vabbé, il gioco di carte si presta bene per queste cose), personaggi che funzionano, una buona animazione... Bello.
La serie originale "originale" niente, mi ammoscia. So che ha i duelli più profondi e tutto quel che vogliamo, ma la trovo luuuunga e pesante per quello che ha da dire.
Quindi, G! E G skippa i duelli! Come fanno le serie che hanno seguito il remake del 2018!
Dio madonna, mi dovete vendere delle carte. Mi ci devo affezionare, raga, se no non le compro. A me i meta del card game fanno ribrezzo, non voglio spendere soldi su della roba che non sia una bustina, non voglio andare in un negozietto con gente che puzza di sudore ed ha la faccia annoiata. Visto che non ho letteralmente nessuno al mondo che condivide la mia visione dei TCG come "che figo l'anime, voglio ricreare una atmosfera del genere", lasciatemi almeno il gusto di collezionare!
No. E allora addio, Vanguard. Ci ho provato.
BanG Dream (anime)
Il gioco mobile mi piace. Le canzoni mi piacciono. I personaggi mi piacciono. Cosa può andare storto?
*inno giapponese playing in the background*
Mi sono annoiato da morire nel primo episodio, ma vabbé, pilot di anime e poi con un genere nuovo per me. Ci sta.
Però, vivaddio, le buttcam su delle quindicenni no. No, cazzo, no. Ostacolo per me insuperabile, non ho mai riprovato a seguirlo.
Baki (anime)
Sto seguendo solo la serie di Netflix, quindi mi manca tutta la prima serie (ed un po' mi è pesato).
Ha quell'over the top "à la Jojo" che a me fa cagare (colpa della fanbase per buona parte, probabilmente), però devo dire che nella resa dei combattimenti si presta estremamente bene.
Grosso malus per la volubilità di Itagaki, che decide di fare una saga sui 5 Carcerati ma poi si stufa a metà e corre verso un qualche finale abbozzatissimo, che un po' mi ha fatto sentire di aver buttato tempo.
Sono quasi alla fine della terza stagione (ho giusto visto finire il DaiRaitai), e boh. Non capisco se mi piaccia davvero o no, ma probabilmente lo continuerò. Prodotto tremendamente particolare, scostante a livello narrativo e con la sua esagerazione come croce e delizia, ma il genere degli shonen "sul combattimento" mi appassiona e ci sono un sacco di spiegazioni pseudo-scientifiche che adoro.
Kengan Ashura (manga)
Di questo ho letto letteralmente solo il primo volume. Mi ha infastidito un macello tutta la scheda di tizia-bionda-che-non-ricordo, stupidamente sessista (letteralmente, mentre gli altri personaggi avevano una descrizione su di lei ci si chiedeva "con quale dei personaggi già visti si metterà, eheh", e l'autore nell'undercover mette una foto di lei zinne al vento come fanservice che mi ha imbarazzato profondamente).
Per il resto? Il concept di base è fighissimo e contestualizzato da dio, con le lotte clandestine tra rappresentanti di compagnie commerciali per decidere gli affari, e quell'unica battaglia che ho letto per metà era abbastanza clever e divertente.
Il disegno non mi piace proprio però, super-edgy in maniera non interessante.
A tratti sembra ancora derivativo e che schifo la mentalità giapponese sulle questioni sociali, ma comprerò il secondo volume per vedere se mi possa piacere.
One Piece (manga)
Sono al volume 11, a nessuno interessa l'opinione di qualcuno al volume 11 di One Piece e parlare di qualsiasi cosa vorrebbe dire affogare negli spoiler. Posso solo dire che Oda sembra avere una capacità assurda di rendere interessante ogni trama personale di ogni personaggio protagonista, e si vede che migliora nel corso dell'opera. Il lavoro fatto in questa fase con Sanji e, soprattutto, Nami è fenomenale.
Jujutsu Kaisen (manga)
Sto seguendo la release italiana, perché che schifo le scan, e devo dire che mi sta piacendo.
Se dapprima avevo qualche riserva, visto che a tratti è tremendamente derivativo ed un po' troppo edgy per il gusto di esserlo, il volume 0 uscito recentemente mi ha conquistato. Dà un sacco di spessore a personaggi finora a malapena comparsi (che, prima, sembravano soltanto trovate comiche non particolarmente divertenti) e, in generale, fila via proprio bene.
Ma in generale, tutto il manga fila abbastanza bene. Da fan di wrestling, caruccio che si citi Onita e, soprattutto, Chono. E, parlando di cose che piacciono sia a me che ad Akutami: Hunter x Hunter! Che pare sia una sua ispirazione diretta, ma per ora non riesco a vedere neanche un minimo di quello che rende Togashi unico in Gege. Toh, forse giusto la spiegazione super-complessa del potere di Satoru Gojo (figo), ma mi sembrava un po' supercazzola inconsistente alla prima lettura.
Bello però, continuo con piacere.
E, parlando di gente che si ispira a Togashi...
Il one shot Origin Story di Hisoka scritto da Ishida Sui
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Che merdaio senza ritegno.
Chiudiamo con roba che non sto direttamente seguendo ora, ma ci ho provato e potrei riprovarci. Filo conduttore? La Bushiroad.
Cardfight Vanguard (anime)
Meh. Tralasciando che il card game da noi è in mostruoso ritardo, quindi per collezionare le carte degli anime devo guardare G... Meh. Mi sono lanciato un po' su tutto, l'unica serie davvero godibile è il remake del 2018 che a tratti è davvero davvero ottimo. Crea un'ottima atmosfera, ha duelli divertenti (ma vabbé, il gioco di carte si presta bene per queste cose), personaggi che funzionano, una buona animazione... Bello.
La serie originale "originale" niente, mi ammoscia. So che ha i duelli più profondi e tutto quel che vogliamo, ma la trovo luuuunga e pesante per quello che ha da dire.
Quindi, G! E G skippa i duelli! Come fanno le serie che hanno seguito il remake del 2018!
Dio madonna, mi dovete vendere delle carte. Mi ci devo affezionare, raga, se no non le compro. A me i meta del card game fanno ribrezzo, non voglio spendere soldi su della roba che non sia una bustina, non voglio andare in un negozietto con gente che puzza di sudore ed ha la faccia annoiata. Visto che non ho letteralmente nessuno al mondo che condivide la mia visione dei TCG come "che figo l'anime, voglio ricreare una atmosfera del genere", lasciatemi almeno il gusto di collezionare!
No. E allora addio, Vanguard. Ci ho provato.
BanG Dream (anime)
Il gioco mobile mi piace. Le canzoni mi piacciono. I personaggi mi piacciono. Cosa può andare storto?
*inno giapponese playing in the background*
Mi sono annoiato da morire nel primo episodio, ma vabbé, pilot di anime e poi con un genere nuovo per me. Ci sta.
Però, vivaddio, le buttcam su delle quindicenni no. No, cazzo, no. Ostacolo per me insuperabile, non ho mai riprovato a seguirlo.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Vuoi un consiglio da amico? Skippa la prima serie dell'anime, che tanto é stata adattata successivamente nel gioco e te la segui lì, poi passa direttamente alla seconda e terza stagione, che sono molto migliori, e non c'entrano letteralmente un cazzo con la prima serie, includono tutti i pg del gioco (RAS incluse) ed é pure animata diversamente (in una più che buona full CGI).Black MePhil ha scritto: ↑05/07/2020, 17:52BanG Dream (anime)
Il gioco mobile mi piace. Le canzoni mi piacciono. I personaggi mi piacciono. Cosa può andare storto?
*inno giapponese playing in the background*
Mi sono annoiato da morire nel primo episodio, ma vabbé, pilot di anime e poi con un genere nuovo per me. Ci sta.
Però, vivaddio, le buttcam su delle quindicenni no. No, cazzo, no. Ostacolo per me insuperabile, non ho mai riprovato a seguirlo.
Spero tu sia abbastanza aggiornato con gli eventi del gioco, però, é una serie molto legata a quella continuity.
La prima stagione di BanG Dream purtroppo é stata un mezzo flop, la storia ha alcune idee che nel genere sono molto interessanti (ho adorato il fatto che Kasumi effettivamente non sia brava a suonare la chitarra, visto che a differenza delle altre inizia a suonare durante la serie) che portano a dei bei momenti sul finale, ma in generale é abbastanza generica. E i disegni sono tremendi.
E' il grosso problema nell'introdurre la gente a BanG Dream, l'anime introduttivo non é buono, quindi se non si é appassionati di Rhythm game non lo consiglio mai.
Francamente non lo ricordo granché fan service, come anime, anche se la prima serie la ricordo il giusto.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Per me la Netflixata del 2018 è uno dei peggiori battle shonen mai visti, praticamente nessuna narrazione e combattimenti a caso. Non so quanto sia colpa del manga da cui è adattato dato che non l'ho mai letto, ma insomma per me è roba brutta. Invece le prime due serie che ho recuperato pure quelle di recente sono carucce, anche se sono del 2001 ma sembrano di quasi 10 anni più vecchie. L'ultima serie non mi esprimo non l'ho ancora vista.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ouch, il mio giocare (come ad ogni gioco mobile) è sempre scostante. Se lo stesso identico gioco fosse un rhythm game a 20 euro con un abbozzo di motion control a mimare uno strumento, un pensiero ce lo farei.Mystogan ha scritto: ↑05/07/2020, 18:42 Vuoi un consiglio da amico? Skippa la prima serie dell'anime, che tanto é stata adattata successivamente nel gioco e te la segui lì, poi passa direttamente alla seconda e terza stagione, che sono molto migliori, e non c'entrano letteralmente un cazzo con la prima serie, includono tutti i pg del gioco (RAS incluse) ed é pure animata diversamente (in una più che buona full CGI).
Spero tu sia abbastanza aggiornato con gli eventi del gioco, però, é una serie molto legata a quella continuity.
La prima stagione di BanG Dream purtroppo é stata un mezzo flop, la storia ha alcune idee che nel genere sono molto interessanti (ho adorato il fatto che Kasumi effettivamente non sia brava a suonare la chitarra, visto che a differenza delle altre inizia a suonare durante la serie) che portano a dei bei momenti sul finale, ma in generale é abbastanza generica. E i disegni sono tremendi.
E' il grosso problema nell'introdurre la gente a BanG Dream, l'anime introduttivo non é buono, quindi se non si é appassionati di Rhythm game non lo consiglio mai.
Francamente non lo ricordo granché fan service, come anime, anche se la prima serie la ricordo il giusto.
Da quanto so (prendi con le pinze, che non ho mai controllato) è molto fedele al manga. E sì, ha una narrazione all'osso che si basa moltissimo sul conflitto ed il gusto del combattimento, ma è anche la caratteristica di questi prodotti. Non si racconta una storia nei combattimenti, si racconta la storia con i combattimenti. Vagamente la logica del pro-wrestling.Commander Cool ha scritto: ↑05/07/2020, 20:53 Per me la Netflixata del 2018 è uno dei peggiori battle shonen mai visti, praticamente nessuna narrazione e combattimenti a caso. Non so quanto sia colpa del manga da cui è adattato dato che non l'ho mai letto, ma insomma per me è roba brutta. Invece le prime due serie che ho recuperato pure quelle di recente sono carucce, anche se sono del 2001 ma sembrano di quasi 10 anni più vecchie. L'ultima serie non mi esprimo non l'ho ancora vista.
Pure Kengan Ashura come produzione Netflix ha lo stesso problema, pare che abbia scene d'azione animate molto bene (sfruttando ahimè la CGI, ma una CGI che pare bella fluida) ma tagli quanto più possibile di trama. Al che, ho ripiegato sul manga.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Credo che per Android non si trovi nulla di simile. Forse il porting di OSU, ma non so quanto sia limitato rispetto alla versione per PCBlack MePhil ha scritto: ↑06/07/2020, 1:13 Ouch, il mio giocare (come ad ogni gioco mobile) è sempre scostante. Se lo stesso identico gioco fosse un rhythm game a 20 euro con un abbozzo di motion control a mimare uno strumento, un pensiero ce lo farei.
Ah, Chainsaw man continua a spaccare, ma penso stia giungendo al termine ormai
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Aaah, l'East BlueBlack MePhil ha scritto: ↑05/07/2020, 17:52
One Piece (manga)
Sono al volume 11, a nessuno interessa l'opinione di qualcuno al volume 11 di One Piece e parlare di qualsiasi cosa vorrebbe dire affogare negli spoiler. Posso solo dire che Oda sembra avere una capacità assurda di rendere interessante ogni trama personale di ogni personaggio protagonista, e si vede che migliora nel corso dell'opera. Il lavoro fatto in questa fase con Sanji e, soprattutto, Nami è fenomenale.



Buggy

Kuro

Krieg

Arlong

La ciurma che sembrano personaggi veri

Minchia che nostalgia, quasi quasi mi riguardo l'anime fino a Logue Town, ascoltandomi pure le opening
Sì, carino JK, anche se ripiglia un po' troppi concept da Naruto (più ancora che da HxH, di cui cerca di prendere un po' di atmosfera, combattimenti e cerebralismo). Hypino per l'anime.Jujutsu Kaisen (manga)
Sto seguendo la release italiana, perché che schifo le scan, e devo dire che mi sta piacendo.
Se dapprima avevo qualche riserva, visto che a tratti è tremendamente derivativo ed un po' troppo edgy per il gusto di esserlo, il volume 0 uscito recentemente mi ha conquistato. Dà un sacco di spessore a personaggi finora a malapena comparsi (che, prima, sembravano soltanto trovate comiche non particolarmente divertenti) e, in generale, fila via proprio bene.
Ma in generale, tutto il manga fila abbastanza bene. Da fan di wrestling, caruccio che si citi Onita e, soprattutto, Chono. E, parlando di cose che piacciono sia a me che ad Akutami: Hunter x Hunter! Che pare sia una sua ispirazione diretta, ma per ora non riesco a vedere neanche un minimo di quello che rende Togashi unico in Gege. Toh, forse giusto la spiegazione super-complessa del potere di Satoru Gojo (figo), ma mi sembrava un po' supercazzola inconsistente alla prima lettura.
Bello però, continuo con piacere.
Il one shot Origin Story di Hisoka scritto da Ishida Sui
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Che merdaio senza ritegno.
L'avrò letto secoli fa, brutto, ma ho visto di peggio. Il disegno è comunque ai livelli di Togashi

Brevssimo aggiornamento su alcune robe che leggo:
One Piece
Finalmente si muove qualcosa, ma è veramente una saga di una noia mortale, cristo. E basta con sti cazzo di personaggi macchietta che escono a fungo, mo' chissene frega di sto
Spoiler:
Chainsawman
P A Z Z E S C O.
Ultimi tre capitoli con Makima e Gun Devil completamente folli, sta roba è malatissima. Non vedo l'ora di vederlo animato.
L'unico peccato è che sembra ci stiamo avvicinando alla fine

Jujutsu
Spoiler:
Dr. Stone idem, e troppe troppe macchiette a far da contorno.
BHNA
Spoiler:
Spoiler:


Nuovi capitoli tradotti di Bambino! Secondo

I miei cuochi italo-giapponesi preferiti sono tornati, peccato non mi ricordi più niente della trama
Per quanto riguarda Demon Slayer e Promised Neverland, entrambi finiti da poco...
Il primo ok, almeno è finito prima di diventare inguardabile (ma il finale è di un bah allucinante), il secondo, per me, è un flop con un finale di merda. Peccato, perchè fino a quaranta/cinquanta capitoli dalla fine mi aveva preso parecchio.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Gun Devil col la CGI bruttissima

- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Guarda, io gli ultimi due li ho letti letteralmente a bocca aperta, ancora più che con il diavolo dell'oscurità. Tutto perfetto.Però esteticamente è fighissimo, mi ricorda uno di quei cosi assurdi di Dead Space. Ah piccolo particolare che sto adorando, i nomi delle vittime sparsi per le pagine. Idea bellissima
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Su questo puoi andare tranquillo, il tratto cambia dopo qualche volume e migliora esponenzialmente a livello qualitativo, anche se i fisici tendono a diventare po' troppo grossi e muscolosi.Black MePhil ha scritto: ↑05/07/2020, 17:52 Letture e visioni random di questo periodo.
Kengan Ashura (manga)
Il disegno non mi piace proprio però, super-edgy in maniera non interessante.
Omha a inizio manga e verso la fine non sembra nemmeno la stessa persona
Spoiler:
- Heart Break Kid
- Messaggi: 4601
- Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
- Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
- Has thanked: 168 times
- Been thanked: 458 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ho visto per la prima volta Code Geass Lelouch of the resurrection
Ah, riguardo agli ultimi capitoli di AOT (129- 130)
Spoiler:
Spoiler:
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ho rivisto Shigatsu wa Kimi no Uso (Your Lie in April), e l'ho apprezzato anche più della prima volta, é un anime veramente forte, emozionante e ispirante. Le musiche suonate al pianoforte hanno un impatto enorme, trasmettono perfettamente ciò che provano i personaggi, oltre banalmente ad essere molto piacevoli da sentire. Anche tecnicamente la serie dimostra sempre personalità, nell'espressività e nelle inquadrature, e mi sembra ancora impossibile che un anime del genere sia venuto fuori dall'A-1 Pictures che non voglio dire non abbia fatto anche dei begli anime in mezzo a tanto ciarpame, ma nelle visuals non ha mai brillato come in questa serie, il tema del superamento del dolore grazie ai nostri affetti é reso benissimo dall'alternanza nelle tonalità dei colori.
Se Kaori Miyazono é tra i migliori protagonisti femminili mai scritti, rivedendo la serie ho apprezzato moltissimo anche il protagonista maschile, Arima Kousei, la cui crescita oltre i traumi del passato é molto appassionante, e quando grazie alla spinta di Kaori riesce a trovare la sua strada, devo dire la verità, diventa davvero un figo.
Tra i personaggi secondari é veramente un bel personaggio anche Watari, mentre Tsubaki ho paura non mi piacerà davvero mai. I rivali pianisti di Arima, Aiza ed Emi, sono molto fighi, hanno entrambi un chara design meraviglioso, ma potevano essere usati un po' di più nel corso della serie.
Un difetto che ai tempi mi diede fastidio e che tutt'ora alle volte mi ha dato ai nervi é l'eccessivo utilizzo del comedy per allentare la tensione in determinati momenti. Non é che non sia una buona comicità, ma avrei preferito la serie non avesse paura di risultare pesante alleggerendo il carico.
E tra l'altro, confermo che Hikaru Nara é la più bella opening che abbia mai sentito, adoro quanta passione strabordi dalle musiche e dal cantato.
Adesso via con la seconda stagione di Kaguya-sama wa Kokurasetai (Kaguya-sama: Love is War).
Ad Agosto mi recupererò tutta la serie di film Kara no Kyoukai (The Garden of Sinners), wish me luck.
Se Kaori Miyazono é tra i migliori protagonisti femminili mai scritti, rivedendo la serie ho apprezzato moltissimo anche il protagonista maschile, Arima Kousei, la cui crescita oltre i traumi del passato é molto appassionante, e quando grazie alla spinta di Kaori riesce a trovare la sua strada, devo dire la verità, diventa davvero un figo.
Tra i personaggi secondari é veramente un bel personaggio anche Watari, mentre Tsubaki ho paura non mi piacerà davvero mai. I rivali pianisti di Arima, Aiza ed Emi, sono molto fighi, hanno entrambi un chara design meraviglioso, ma potevano essere usati un po' di più nel corso della serie.
Un difetto che ai tempi mi diede fastidio e che tutt'ora alle volte mi ha dato ai nervi é l'eccessivo utilizzo del comedy per allentare la tensione in determinati momenti. Non é che non sia una buona comicità, ma avrei preferito la serie non avesse paura di risultare pesante alleggerendo il carico.
E tra l'altro, confermo che Hikaru Nara é la più bella opening che abbia mai sentito, adoro quanta passione strabordi dalle musiche e dal cantato.
Adesso via con la seconda stagione di Kaguya-sama wa Kokurasetai (Kaguya-sama: Love is War).
Ad Agosto mi recupererò tutta la serie di film Kara no Kyoukai (The Garden of Sinners), wish me luck.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Sto leggendo Tonari no Seki no Satou-san, un romance scolastico che sto trovando estremamente relatable nel modo in cui MC cresce mentalmente e cerca di rapportarsi con la sua compagna di classe, Satou, una persona ingenua e con grossi problemi di autostima. Altamente consigliato
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Premessa doverosa: la mia conoscenza di anime e manga è veramente bassissima, comunque durante la quarantena mi sono visto Fullmetal Alchemist: Brotherhood e devo dire che mi è piaciuta moltissimo. Ho amato l'ottima caratterizzazione data a praticamente tutti i personaggi, il livello con cui hanno trattato argomenti seri e allo stesso tempo gli intermezzi comedy, che non spezzano il ritmo, ma riescono ad alleggerire la storia, senza stancare.
Il climax finale veramente fenomenale ha dato un valore aggiunto agli ultimi episodi. Oltre ai fratelli Elrich, mi sono piaciuti Winry (tra l'altro l'intreccio amoroso con il protagonista spassoso, senza essere particolarmente stucchevole, come avevo visto in altri casi), Scar e Greed. Ho fatto un recap generale, poi se qualcuno fosse interessato ad ampliare il discorso ne parlo volentieri. Consigliatissimo!
Il climax finale veramente fenomenale ha dato un valore aggiunto agli ultimi episodi. Oltre ai fratelli Elrich, mi sono piaciuti Winry (tra l'altro l'intreccio amoroso con il protagonista spassoso, senza essere particolarmente stucchevole, come avevo visto in altri casi), Scar e Greed. Ho fatto un recap generale, poi se qualcuno fosse interessato ad ampliare il discorso ne parlo volentieri. Consigliatissimo!
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Beh Fullmetal Alchemist (il manga e il suo reboot animato Brotherhood) del resto é largamente considerato come il miglior shounen di sempre, e comunque la si pensi a riguardo é l'opera che ha iniziato tanti appassionati della nostra generazione, me compreso.
Io lo adoro, é una serie molto coesa, trova un senso a tutti i personaggi compresi quelli introdotti in corso d'opera, e ha un ottimo finale, che t'assicuro non essere una caratteristica comune per gli shounen di questo millennio.
Mustang e Wrath come personaggi li ho amati.
Io lo adoro, é una serie molto coesa, trova un senso a tutti i personaggi compresi quelli introdotti in corso d'opera, e ha un ottimo finale, che t'assicuro non essere una caratteristica comune per gli shounen di questo millennio.
Mustang e Wrath come personaggi li ho amati.