Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 1787
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 82 times
Been thanked: 46 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Trafalgar Law »

Raionmaru ha scritto: 15/05/2020, 12:48 La scelta è legata sicuramente al folklore giapponese.

Che poi gli stessi XXX ci sono anche in One Piece con Eneru e le 3 razze, eh.


Comunque letto il finale di Kimetsu no Yaiba: sembra scritto da Rumiko Takahashi.
Dici la leggenda del coniglio e della luna?

In one piece non ricordo la storia delle 3 razze 🤔

Però tornando a Boruto
Spoiler:
da come é posta al momento la storia mi ricorda un po' la storia del OAV di Dragon ball z la grande battaglia per il destino del mondo, quello dove compare il fratello di Goku



Avatar utente
Raionmaru
Messaggi: 4856
Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
Città: Latina
Has thanked: 108 times
Been thanked: 575 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Raionmaru »

Trafalgar Law ha scritto: 15/05/2020, 13:08 Dici la leggenda del coniglio e della luna?

In one piece non ricordo la storia delle 3 razze 🤔

Però tornando a Boruto
Spoiler:
da come é posta al momento la storia mi ricorda un po' la storia del OAV di Dragon ball z la grande battaglia per il destino del mondo, quello dove compare il fratello di Goku
Le tre razze di OP sono queste.

Immagine

Oltre che quella del coniglio anche il Taketori monogatari di Kaguya o la fiaba di Otohime e Hikoboshi (e parliamo di folklore classico, quando la fantascienza neanche esisteva).

Riguardo al paragone tra Boruto e Turles è già stato fatto.
Ma non sarebbe il primo manga in cui quel concetto è stato sfruttato.

Ricorda che i manga sono scritti per i giapponesi e non per gli occidentali.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Ho visto Araburu Kisetsu no Otome-domo yo, anime che parla della crescita mentale di alcuni adolescenti che si trovano improvvisamente a dover affrontare l'esperienza del sesso.
Per quanto l'animazione giapponese spesso si dimostra arretrata se non proprio melensa quando cerca di affrontare questo argomento, trovo che tutto sommato Araburu faccia un discreto lavoro nel rappresentare degli adolescenti confusi e anche impauriti (anche se alcune situazioni m'hanno messo un poco a disagio, e non è una buona cosa), riuscendo nel mentre ad offrire un discreto comedy. Questo sino agli episodi finali almeno, che ho percepito come rushati e fin troppo over the top per gli standard della serie. Anche il fatto che il mio personaggi principale preferito ha avuto poco screen-time, a discapito di scene evitabilissime, probabilmente ha influito nel non farmi apprezzare a pieno l'anime.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Ho finito di vedere Carole & Tuesday e boy if I didn't like dov'é andato a parare al termine di una scoordinata e straniante seconda metà.
La serie parte con le intenzioni di raccontare l'avventura nell'industria musicale di due ragazze, Carole e Tuesday, unite da un difficile rapporto con la propria infanzia e una innata passione per la musica, prendendosi sul serio, ma con tono leggero, talvolta anche parodizzando figure e fenomeni sociali del nostro tempo. Tra i music show lo possiamo considerare anche molto innovativo, i brani sono tutti in Inglese/Americano (cantati da VA americani che prendono il posto di quelli Jappi nelle sequenze cantate) e si rifanno al pop e altri generi tipicamente Americani. Devo ammettere, nel contesto degli anime preferisco il J-pop, che é più caciarone e mi mette di buon'umore, ma non nego che la maggior parte dei brani della serie sono buoni, soprattutto le canzoni di Angela, la "rivale" delle protagoniste in questa corsa al successo. Il rapporto tra le protagoniste é bellino, trasmettono quell'idea di ragazze "della porta accanto" che vogliono dare anche nelle loro canzoni, i personaggi secondari sono molto coloriti (tra cui il Mamoru Miyano più Mamoru Miyano che abbia mai sentito nei panni del DJ Ertegun) e il comedy é buono.
Il problema nasce quando la serie non s'accontenta di raccontare ciò che sa, ma cerca di legarsi a sottotrame politiche inserite nel contesto in maniera innaturale e tanto, tanto, tanto infantile. Long story short, ci sono due candidati alle presidenziali: di uno non sappiamo letteralmente nulla, l'altro cerca di guadagnare consenso facendo dei migranti il nemico comune. Praticamente Zingaretti e Salvini. E Dio, se detesto questo modo bianco/nero di rappresentare il dibattito politico.
E purtroppo quella politica non é nemmeno l'unica sottotrama irrilevante che contribuisce a togliere sempre più il focus da ciò che dovrebbe essere importante per davvero, la carriera musicale di Carole e Tuesday, di cui ogni piccolo progresso sembra non contare più nulla nel grande schema delle cose.

Delusione enorme.
'Sto mese inizio le Monogatari series, partendo da Bakemonogatari. Le intervallerò ad altra roba, perché sono parecchie.

Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 1787
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 82 times
Been thanked: 46 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Trafalgar Law »

Ho recuperato su Netflix la serie Charlotte, in breve sono ragazzi che possiedono dei poteri imperfetti, ad esempio uno ha la supervelocità ma non riesce a fermarsi dove vuole lui.
La serie é composta da 1 sola stagione conclusiva.
Bisogna dividere in 2 la stagione, una prima parte un po' classica, trovare il ragazzo/a con i poteri ecc, poi a metà stagione succede un evento che cambia completamente la serie, anche umorismo un po' demenziale della prima parte sparisce per far posto ad un umorismo più malinconico.
La seconda parte trasforma completamente la serie, unico difetto forse un finale troppo accelerato, senza aver approfondito alcuni aspetti della trama che potevano esser molto interessanti, credo che 2 episodi in più avrebbero reso la serie molto più bella.

Questa serie in alcune sue parti, soprattutto a metà stagione mi ha ricordato il libro di Stephen King - l'istituto

Vi consiglio di vederla e di non mollare prima di esser arrivati a metà stagione

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Spiace, ma considero Charlotte la merde delle merde, nel centinaio e rotti anime che ho visto nella vita.
E il problema é proprio la seconda metà che é terribile, butta nel cesso una prima metà magari un po' scemotta, ma carina e con una certa direzione, per una seconda che rinnega a forza molto di ciò che é stato fino a quel momento, con un finale che Cristo pure per un anime supernatural rompe la sospensione dell'incredulità in maniera invereconda.

In spoiler...
Spoiler:
Un aspetto carino della prima metà della serie é come i poteri in possesso di tutti i personaggi abbiano delle controindicazioni che generano effetti comici simpatici. Ma siccome il comedy viene gettato dalla finestra nella seconda metà (perché la serie vuole essere edgy a tutti i costi), i poteri dei nuovi personaggi non hanno più alcun controeffetto. Persino il potere del protagonista cambia per esigenza di trama, e da poter prendere possesso del corpo di un'altra persona, ne ruba pure gli eventuali poteri. Ridicolissimo.

Per non parlare dell'ultimo, terribile episodio, in cui il protagonista da solo gira in tutto il fottuto mondo e ruba tutti i fottuti poteri in circolazione. Roba che un anime normale ci scriverebbe molteplici stagioni, mentre qua succede tutto in meno di venti minuti. Cercando pure di inserirci un intero character arc col protagonista che va fuori di testa, ma alla fine rimane lucido. Bullshit.
E tra l'altro, Tomori Nao é come NON si scrive una female lead tsundere.

PS: personalmente non lo so perché non l'ho visto, ma dicono pure che sia un mezzo rip-off di Angel Beats!, serie dello stesso autore, Jun Maeda.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Qualcuno ha letto Aku no Hana? L'ho finito e non so esattamente come sentirmi, magari più tardi provo a scrivere qualcosa sotto spoiler

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Corilo1 »

Sono l'unico a cui piacciono gli anime Slice of Life, Idol o comunque a cast interamente femminile?

Mi sono sparato tutto School Idol Project e il seguito Sunshine, ho visto il film delle prime e devo vedere quello delle Aquors, e non vedo l'ora che esca la nuova serie con il terzo gruppo di Idol.

Semplicemente per me sono una droga.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Corilo1 ha scritto: 23/05/2020, 16:19 Sono l'unico a cui piacciono gli anime Slice of Life, Idol o comunque a cast interamente femminile?

Mi sono sparato tutto School Idol Project e il seguito Sunshine, ho visto il film delle prime e devo vedere quello delle Aquors, e non vedo l'ora che esca la nuova serie con il terzo gruppo di Idol.

Semplicemente per me sono una droga.
Nope, c'è anche Mysto. A me le idol non dispiacevano ma alla fine l'unico anime che mi è piaciuto veramente è stato Zombieland, che però con Love Live, ha poco o nulla a che fare. I SoL con un cast femminile invece mi piacciono parecchio, specie quelli molto tranquilli in mezzo alla natura come Non Non Biyori e Yurucamp. Un episodio al giorno prima di andare a dormire, meglio di una camomilla

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Corilo1 »

Visti entrambi. Si hai ragione, alcuni ti mettono in pace con il mondo.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Corilo1 ha scritto: 23/05/2020, 16:19 Sono l'unico a cui piacciono gli anime Slice of Life, Idol o comunque a cast interamente femminile?
Presente, anch'io ho un debole per i cosiddetti cute girls doing cute things, e ADORO il sottogenere idol, il mio primo anime oltre le shounenate é stato proprio Love Live, che a posteriori é un po' ingenuotto essendo stato praticamente un iniziatore del genere, ma ci sono legatissimo, e ha dei momenti che non dimenticherò mai. Sunshine aveva buone potenzialità (le protagoniste le preferisco, e la musica é migliore), ma non si é mai staccato dal canovaccio della prima serie e la seconda stagione che trovai banalotta mi raffreddò molto l'entusiasmo per il franchise.
Sempre nel genere idol puoi provare The Idolm@ster, rispetto a LL tratta il fenomeno idol in maniera un po' più professionale ed é più indirizzato ai fan del franchise, ma lo apprezzai comunque al tempo anche da profano. BanG Dream non te lo consiglio a meno che tu non sia interessato al relativo rhythm game, é un discorso un po' lungo.
Il già citato da Impreza Zombieland Saga é volutamente più parodistico, ma é molto, molto divertente.

Musica a parte, tra gli slice of life moe ti consiglio Gabriel Dropout, oppure Gochuumon wa Usagi Desu ka? (Is the Order a Rabbit?), entrambe serie comedy, la prima é più divertente, la seconda é più tenera.
A cast femminile poi, anche se non é un SoL, io adoro Princess Principal, a dispetto di quanto sembri é molto serioso, ma é scritto bene abbastanza da non rompere la sospensione dell'incredulità.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Corilo1 »

Mystogan ha scritto: 23/05/2020, 18:49 Presente, anch'io ho un debole per i cosiddetti cute girls doing cute things, e ADORO il sottogenere idol, il mio primo anime oltre le shounenate é stato proprio Love Live, che a posteriori é un po' ingenuotto essendo stato praticamente un iniziatore del genere, ma ci sono legatissimo, e ha dei momenti che non dimenticherò mai. Sunshine aveva buone potenzialità (le protagoniste le preferisco, e la musica é migliore), ma non si é mai staccato dal canovaccio della prima serie e la seconda stagione che trovai banalotta mi raffreddò molto l'entusiasmo per il franchise.
Sempre nel genere idol puoi provare The Idolm@ster, rispetto a LL tratta il fenomeno idol in maniera un po' più professionale ed é più indirizzato ai fan del franchise, ma lo apprezzai comunque al tempo anche da profano. BanG Dream non te lo consiglio a meno che tu non sia interessato al relativo rhythm game, é un discorso un po' lungo.
Il già citato da Impreza Zombieland Saga é volutamente più parodistico, ma é molto, molto divertente.

Musica a parte, tra gli slice of life moe ti consiglio Gabriel Dropout, oppure Gochuumon wa Usagi Desu ka? (Is the Order a Rabbit?), entrambe serie comedy, la prima é più divertente, la seconda é più tenera.
A cast femminile poi, anche se non é un SoL, io adoro Princess Principal, a dispetto di quanto sembri é molto serioso, ma é scritto bene abbastanza da non rompere la sospensione dell'incredulità.
Grazie mille per i consigli, ho già inquadrato The Idolm@ster su Crunchyroll ma per adesso sto guardando Wake Up, Girls.

Il bello è che ho scoperto questo mondo perchè voglio imparare una base di giapponese, e invece mi ci sono trovato trascinato dentro.

In pochi mesi ho visto;

Love Live 1 e 2
Yuru Yuri
New Game! (bellissimo)
Ms Vampire who lives......
Miss Kobayashi's Dragon Maid
YuruCamp
Non Non Biyori
Citrus
Hinako Note
Konohana Kitan
Comic Girls
Granbelm
Ange Vierge
Mysteria Friends

e almeno altri 4/5 di cui non ricordo il nome, visti in streaming su internet non essendoci su Crunchyroll.

Si, forse ho un problema.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Comunque cinque episodi di Monogatari m'hanno fatto ulteriormente rivalutare in negativo Seishun Buta Yarou wa Bunny Girl Senpai no Yume wo Minai. Cioé, il ricalco (di cui al tempo ovviamente non m'accorsi) é palese, ma c'é un dislivello evidente sotto tutti i punti di vista, Monogatari é tipo tutto quello che Bunny Girl avrebbe voluto essere e che non é mai nella vita.

Boh shower tought che m'é venuto dopo il quinto episodio. Mi garbano, 'ste Monogatari.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

L'ho scaricato l'anno scorso ma non l'ho mai visto, Bunny girl. Ma dalla trama, da quelle poche clip che ho visto e da Mai che sembra la versione discount di Senjo, non fatico a crederci.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Sì, cioé, il leitmotiv di Monogatari da quanto mi sembra di capire é "protagonista incontra persone con problemi supernatural con cui stringe un legame", che é esattamente la trama di Bunny Girl. Più altri punti troppo comuni per non vederci un nesso.

Il mio problema in realtà con Bunny Girl é l'essere ambientato in un contesto realistico, ma con delle interazioni tra personaggi talmente innaturali da rendere il tutto tremendamente artificioso, e mi riesce difficile relazionarmi ai problemi di persone così poco vere.
Anche in Monogatari i protagonisti interagiscono in maniera innaturale, ma é tutto il contesto, dai fondali ai colori ai tagli registici, ad essere così surreale da rendere normale ciò che normale non sarebbe. Ed é figo da vedere.

Rispondi