Pro Wrestling History
- Geno
- Messaggi: 13613
- Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
- Città: Fiesso D'Artico
- Località: Venezia
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 216 times
Re: Pro Wrestling History
Un altro sito da vincente Zbyszko contro Raicevich sempre nella stessa data
http://www.nyprowrestling.com/results/1911.html
Con stesso risultato nel febbraio 1912
http://www.nyprowrestling.com/results/1912.html
http://www.nyprowrestling.com/results/1911.html
Con stesso risultato nel febbraio 1912
http://www.nyprowrestling.com/results/1912.html
Re: Pro Wrestling History
a febbraio il rematch perche' giustamentelo staff di raichevic voleva fargli fre un incontro completo, quindi fanno 5k dollari di posta chi vince prende tutto e vince Zbyszko non 3-0 come mi ricordavo (all'epoca i match finivano al meglio di 5) ma 1-0 tecnico.Geno ha scritto:Un altro sito da vincente Zbyszko contro Raicevich sempre nella stessa data
http://www.nyprowrestling.com/results/1911.html
Con stesso risultato nel febbraio 1912
http://www.nyprowrestling.com/results/1912.html
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Pro Wrestling History
Io per primo.chaos ha scritto:
infatti e' tranquilla siamo qui per imparare.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Pro Wrestling History
E visto che ci siamo introduciamo Tom Jenkins

TOM JENKINS: CAREER HIGHLIGHTS
Tom Jenkins was a steel worker who lost one of his eyes in a fireworks accident and was very strong..
President Theodore Roosevelt appointed him as the boxing & wrestling trainer at West Point Military Academy (for 37 years)..November 7, 1901 – Tom Jenkins wins the American Heavyweight Championship by defeating Dan McLead.
December 26, 1902 – Dan McLead beats Tom Jenkins in Worcester, MA, to regain the American Heavyweight Championship. Jenkins took the first fall at 59:00. He lost the second fall, and forfeited the match and the title in the third fall due to a leg injury, which was later revealed to be blood poisoning.

February 22, 1903 – Tom Jenkins defeats Frank Gotch in Cleveland, OH (Jenkins’ hometown).
April 3, 1903 – Tom Jenkins defeats Dan McLead in Buffalo, NY, in two straight fals to regain the American Heavyweight Championship.
January 27, 1904 – Frank Gotch defeats Tom Jenkins in Bellingham, WA, to win the American Heavyweight Championship for the first time. Gotch took the first fall, and Jenkins got disqualified in the second fall for fouling Gotch.
February 2, 1905 – Tom Jenkins is very heavily criticized by his hometown press for “running out of gas” late in his unsuccessful title challenge against Frank Gotch. Jenkins took the first fall, but Gotch swept the final two.
March 15, 1905 – Tom Jenkins defeats Frank Gotch at Madison Square Garden to regain the American Heavyweight Championship. It was Jenkins’ record third time winning the Championship.
May 5, 1905 – George Hackenschmidt thoroughly dominates Tom Jenkins in two straight falls at Madison Square Garden in a match to crown the first ever World Catch-as-Catch-Can Heavyweight Champion. This match is the origin of the World Heavyweight Title in the United States.
May 19, 1905 – In the crowning moment of his career, Tom Jenkins comes back two weeks after getting destroyed by Hackenschmidt, and defeats Frank Gotch for the American Heavyweight Championship.. Jenkins took the first fall, lost the second, and came back and won the third fall. Frank Gotch had to be carried from the ring because of being so exhausted.
May 23, 1906 – Frank Gotch defeats Tom Jenkins to regain the American Heavyweight Championship.

1957: Tom Jenkins passed away..
July 15, 2006: Tom Jenkins was inducted into the International Wrestling Museum Hall of Fame in Newton, Iowa..
2008: Tom Jenkins inducted into The Professional Wrestling Hall of Fame Class of 2008.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Pro Wrestling History
Sempre su Raichevic.
Considero Raichevic un antenato dei wrestlers moderni, a prescindere da tutti i discorsi terra-terra su sconfitte, vittorie, Greco-Romana, Freestyle eccetera, soprattutto per il fatto che questo lottatore riuscì a superare il concetto di sportivo agonista per diventare un "personaggio".
Proprio come i wrestlers odierni, Raichevic, si esibì alle fiere, nei teatri e in spettacoli da piazza, guadagnandosi svariati appellativi, come "Maciste", il "Gigante buono", eccetera.
Quando veniva presentato, peso & altezza venivano gonfiati {da 1,75 a 1,90} e gli annunciatori si sperticavano in fantasiosi appellativi e annedoti.
La sua popolarità era tale da fargli guadagnare dei veri e propri fans.
La Gazzetta dello Sport, come già raccontato, grazie alle sue imprese superò il milione di copie vendute.
Le sue sfide oltreoceano, con Gotch & Zbyszko soprattutto, riuscirono a farne un eroe della patria : un Hulk Hogan ante litteram, se mi è concesso.
L' Italia dei primi '900 era in buona parte dominata dagli Asburgo e Trieste {città di Raichevic} era annessa all' Impero Austro-Ungarico.
Quando vinse al MSG, Raichevic decise di far suonare, anzichè l' inno austriaco, quello italiano. Tra lo stupore dei presenti.
Fu una mossa coraggiosa che gli valse il rispetto di tutti gli italiani importanti che vivevano e lavoravano negli Stati Uniti e in patria divenne una sorta di eroe nazionale.
Considero Raichevic un antenato dei wrestlers moderni, a prescindere da tutti i discorsi terra-terra su sconfitte, vittorie, Greco-Romana, Freestyle eccetera, soprattutto per il fatto che questo lottatore riuscì a superare il concetto di sportivo agonista per diventare un "personaggio".
Proprio come i wrestlers odierni, Raichevic, si esibì alle fiere, nei teatri e in spettacoli da piazza, guadagnandosi svariati appellativi, come "Maciste", il "Gigante buono", eccetera.
Quando veniva presentato, peso & altezza venivano gonfiati {da 1,75 a 1,90} e gli annunciatori si sperticavano in fantasiosi appellativi e annedoti.
La sua popolarità era tale da fargli guadagnare dei veri e propri fans.
La Gazzetta dello Sport, come già raccontato, grazie alle sue imprese superò il milione di copie vendute.
Le sue sfide oltreoceano, con Gotch & Zbyszko soprattutto, riuscirono a farne un eroe della patria : un Hulk Hogan ante litteram, se mi è concesso.
L' Italia dei primi '900 era in buona parte dominata dagli Asburgo e Trieste {città di Raichevic} era annessa all' Impero Austro-Ungarico.
Quando vinse al MSG, Raichevic decise di far suonare, anzichè l' inno austriaco, quello italiano. Tra lo stupore dei presenti.
Fu una mossa coraggiosa che gli valse il rispetto di tutti gli italiani importanti che vivevano e lavoravano negli Stati Uniti e in patria divenne una sorta di eroe nazionale.
Re: Pro Wrestling History
Incorretto anche questo chi nasceva a Trieste o in quelle zone all'epoca poteva, se si trasferiva, diventare cittadino italiano in qualita' di nato in terra "irredenta", Raichevic e i suoi fratelli scelsero la naznalita' italiana nei primi anni del 900 quando si trasferirono a Pavia per allenarsi.DenisPirola ha scritto:Sempre su Raichevic.
Quando vinse al MSG, Raichevic decise di far suonare, anzichè l' inno austriaco, quello italiano. Tra lo stupore dei presenti.
Fu una mossa coraggiosa che gli valse il rispetto di tutti gli italiani importanti che vivevano e lavoravano negli Stati Uniti e in patria divenne una sorta di eroe nazionale.
Raichevic al MSG era gia' un eroe nazionale italiano avendo vinto per 2 volte il campionato mondiale di lotta greco romana, non a caso a vederlo combattere c'erano circa 2000 emigrati su 4000 paganti, talmente tanti italiani che lo portarono fuori a braccio quando pensarono che l'arbitro gli avesse dato la vittoria.
Raichevic non combatte' nelle fiere, lasciamo l'ambito fieristico agli stati uniti o all'europa del 1700, Raichevic combatte' nei teatri, perche' all'epoca non esistevano (tranne in francia) luoghi dove ospitare eventi sportivi di combattimento.
Non esagerare con la retorica e controlla sempre le fonti.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Pro Wrestling History
chaos ha scritto: Non esagerare con la retorica e controlla sempre le fonti

- James Vanstrattan
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 10/05/2013, 2:29
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Pro Wrestling History
Fai bene.James Vanstrattan ha scritto:Mi permetto di uppare visto che se ne parlava anche in un altro topic.
Già che ci siamo.

In questa immagine trovate i primi tornei per decretare i campioni mondiali, eventi annuali che si svolgevano in varie parti del mondo, con i relativi vincitori. Raicevich compare in differenti di questi.
- James Vanstrattan
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 10/05/2013, 2:29
Re: Pro Wrestling History
Ma i titoli mondiali da chi erano regolati? Immagino ogni organizzazione avesse il proprio. Oppure erano semplicemente tornei che decretavano il campione del mondo?
- gigietto79
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
- Città: Milano
- Been thanked: 1 time
Re: Pro Wrestling History
non credo che ci fossero ancora organizzazioni in quegli anniJames Vanstrattan ha scritto:Ma i titoli mondiali da chi erano regolati? Immagino ogni organizzazione avesse il proprio. Oppure erano semplicemente tornei che decretavano il campione del mondo?
soprattutto per organizzare un torneo