Impreza ha scritto: ↑20/04/2021, 0:28
Ma è ovvio che il principale motivo siano i soldi. Il comunicato dell'Inter sottolinea come questo sistema non sia più sostenibile e Perez ora sta dicendo la stessa cosa aggiungendo che il calcio ha molto potenziale ($$$) non sfruttato, poi che al tifoso comune faccia cagare penso sia altrettanto ovvio, ma loro puntano sul fatto che la situazione rientri e che il mercato internazionale si espanda. Il discorso era mettersi nelle loro scarpe per capire che questo non è un capriccio dei ricchi pensato l'altro giorno e come diversi club si siano trovati ad accettare per convenienza, considerando i problemi economici.
Sono il primo a sperare che la situazione rientri e si trovi un compromesso e a pensare che Agnelli sia una merda (soprattutto per aver sfruttato la posizione nell'ECA per farsi i comodi suoi e dei suoi amici), quello che sto dicendo da dicerse pagine è che la UEFA era a conoscenza del progetto e in questi anni non ha fatto nulla per impedirne la nascita, anzi.
Sì, ok, ma stringi stringi, facendo nomi e cognomi, quali sarebbero gli aspetti positivi di questa Superlega?
"Eh ma l'Uefa, eh ma i mondiali in Qatar" -> Letteralmente nessuno sta difendendo Uefa e Fifa. Nessuno. E' più o meno come dire "Eh ma sta morendo di un bruttissimo tumore" davanti a un macellaio che vuole squartare una persona con una sega arrugginita. No, non esiste al mondo giustificare la sega arrugginita con la gravità del tumore.
"Ma I top club stanno fallendo!" -> Gsquared = perfezione. I top club stanno fallendo PROPRIO per un sistema marcio in cui gli introiti non bastano mai, perché i procuratori dettano legge e qualsiasi sega chiede uno sproposito anche solo per rispondere al telefono. E moltiplicare gli introiti a buffo all'interno di un sistema elitario NON è la soluzione, perché le regole (con cui giocano tutti, Uefa/Fifa come top club) restano quelle. Si ripeterà il meccanismo che ci ha portati dove siamo a partire dall'avvento degli sceicchi: più soldi in circolo = tutti chiedono più soldi = tutti i prezzi si gonfiano = si torna al punto di partenza. Solo che nel frattempo hai tipo distrutto tutto il resto. Un conto è se stessimo parlando davvero di una NBA europea, con salary cap, draft e tutto il resto (troppo difficile, in Europa le franchigie non funzionerebbero e non abbiamo un sistema unico e avanzato a livello giovanile). Ma questo non è, è evidente.
"Sai che figata il prestigio, il blasone?" -> Tempo 3-4 anni prestigio e blasone metà di quelle squadre lo avranno perso, anche contando le 5 "sacrificabili" ad inviti. E peraltro le italiane sono serissime candidate a una carriera da midcarder (Juventus) e lowcarder (Milan, Inter). Contenti voi...
L'unico punto che effettivamente posso capire è "almeno avremo tutti i migliori del mondo in un'unica competizione, sticazzi di fare il midcarder a vita se ogni partita è uno spettacolo garantito". Che però pure questo è opinabile, perché puoi pure avere le squadre migliori al mondo ma se dopo un po' non lottano per nulla (come sarebbe sempre e comunque per una buona metà, anche al netto ai playoff) e mancano le motivazioni, sarà facile comunque che vengano fuori spettacoli scialbi.
Fra l'altro, impressione personale e magari sbagliatissima, ma dopo aver sentito il buon Florentino sono sempre meno convinto che abbiano loro il coltello dalla parte del manico. Cioè, questo è il responsabile della baracca e già
il giorno dopo è lì a dire sostanzialmente "Magari il progetto non parte nemmeno, magari falliamo domani, ma il movimento fallisce con noi". E lancia messaggi distensivi a Boris Johnson e alle autorità "secolari" che si sono schierate compatte contro di loro. Boh, non dico "è tutto un bluff" perché sarebbe ai livelli di "è tutto un work" alla morte di Ultimate Warrior, ma di sicuro non mi sembra uno che ha il coltello dalla parte del manico.
LukeIsWrestling ha scritto: ↑20/04/2021, 9:16
Ma quelli che dicono toglietele da tutto comprese le nazionali, sanno di cosa parlano?
No perché secondo me alcuni non si rendono proprio conto delle cose
Personalmente lo vedo impossibile, ma mi piacerebbe tanto.
Tanto in Nazionale, checché se ne dica, ha sempre contato di più "creare una squadra con un capo e una coda da tizi che non si allenano insieme ogni giorno" che avere le stelle e i campionissimi.
E la Serie A con il livello medio della Serie B, ma finalmente combattuta e avvincente me la guarderei più che volentieri. Sì, a costo di veder trionfare i Lotito e i De Laurentiis. Fra i due mali...
CR7 the GOAT ha scritto: ↑19/04/2021, 21:43
Comunque Boca e River non penso che siano così sconosciute...
Non penso che la generazione Z sia il loro unico target...
Sulla competitività si può ragionare di più perché ad esempio se facessero parte della suddetta Superlega sicuramente avrebbero anche maggior forza economica per poter trattenere i loro migliori giovani...
Rispondo velocemente e "ad highlights" perché è un discorso interessante ma non voglio wallpostare più di quel che già faccio.
Boca e River non sono sconosciute, ma il loro appeal è tutto presso un'audience totalmente diversa da quella a cui punta la Superlega, l'audience "nostalgica" e tradizionalista. La finale di Libertadores ha avuto impatto mediatico come ha avuto impatto mediatico la Premier del Leicester, ma sono situazioni proprio agli antipodi rispetto alla realtà della Superlega. Per dire, a qualcuno è interessata la retrocessione del River nel 2011? Passerebbe così sotto silenzio la retrocessione di un Liverpool? Il Boca poi è quello che ha accolto come una superstar De Rossi, eterno secondo di un'eterna incompiuta come la Roma, peraltro a fine carriera...
La generazione Z è uno dei target prioritari, quello che esplicitano i vari Agnelli e Perez. Gli altri target sono cinesi, coreani, arabi e quant'altro, meno dichiarati ma evidenti anche alla luce di tutta questa attività notturna. Non di certo i tradizionalisti. My 2 cents, più che Boca e River sarà più facile vedere in Superlega le varie Los Angeles Galaxy, New York City (stessa proprietà del Manchester BTW), New York Red Bulls, magari un riformato Jiangsu Suning... Fosse confermato il Lipsia, il principio è lo stesso.
E anche entrassero comunque, sicuramente avrebbero più forza economica, ma andrebbe tutto relativizzato. Magari non si farebbero più scippare i talenti anche dal primo Genoa che passa, ma dalle famose top 12/15 sicuramente sì perché rispetto a loro sarebbero sempre in perenne condizione di inferiorità. Per questo alla terzo-quarto match alla Bombonera Boca-Juve diventerebbe noiosa come una trasferta di campionato a Crotone, o meglio ancora una trasferta di Champions a Trondheim.