WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Comunque ecco, se devo trovare dei difetti alla Rumble maschile, forse li cercherei nei classici e stra-usati cliché dell'alleanza che scoppia.
Per dire, AJ e Anderson (?) si erano alleati con Ziggler per buttare fuori Drew, poi appena sembra vicina l'eliminazione calcione di AJ su Ziggler (perché stava per iniziare il countdown, ok, però ha stonate).
O Lee e Strowman che invece di buttare fuori Lesnar si mettono a darsele tra loro, così come Owens e Joe più tardi.
A proposito di Owens e Joe, perché vanno fuori dal ring per lottare in 4 vs 2? Che senso ha? Solo perché sono face-ish e quindi tutti cavalieri senza macchia e paura?
Ah, la regia pure voto 0. Non ricordo chi, ma qualche anno fa (credo agli inizi di SmackDown Live) ci fu un utente che fece un topic/raccoglitore apposito evidenziando tutti i vari difetti della regia made in WWE, devo recuperarlo.
A parte questi dettagli, mi sono divertito a guardarla, e il booking di Lesnar ha dato un concept fresco ed interessante per la prima metà della Rumble.
Per dire, AJ e Anderson (?) si erano alleati con Ziggler per buttare fuori Drew, poi appena sembra vicina l'eliminazione calcione di AJ su Ziggler (perché stava per iniziare il countdown, ok, però ha stonate).
O Lee e Strowman che invece di buttare fuori Lesnar si mettono a darsele tra loro, così come Owens e Joe più tardi.
A proposito di Owens e Joe, perché vanno fuori dal ring per lottare in 4 vs 2? Che senso ha? Solo perché sono face-ish e quindi tutti cavalieri senza macchia e paura?
Ah, la regia pure voto 0. Non ricordo chi, ma qualche anno fa (credo agli inizi di SmackDown Live) ci fu un utente che fece un topic/raccoglitore apposito evidenziando tutti i vari difetti della regia made in WWE, devo recuperarlo.
A parte questi dettagli, mi sono divertito a guardarla, e il booking di Lesnar ha dato un concept fresco ed interessante per la prima metà della Rumble.
- badreputation
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 12/10/2019, 10:04
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Un anno di regno di Becky Lynch Bliss che si concluderà a Wrestlemania con la redenzione di Charlotte che conquisterà il titolo per l'undicesima volta, cercando poi di superare il record di 1 settimana di regno titolato. Ce la farà la nostra regina ?
Bayley senza Sasha perde molto, l'idea di trasformarla in una Jbl in gonnella mi delude molto.
Non ho memoria di uno strap match bello, questo si salva grazie alle botte prese da Bryan e grazie al pubblico presente nell'arena. Per un attimo ho pensato che il punto debole di Wyatt fosse la luce normale e non rossa, chissà invece quale sarà.
I siparietti di Lesnar carini, l'abbraccio con Benjamin sembrava sincero e ho apprezzato molto.
MVP gonfio come un melone.
Bayley senza Sasha perde molto, l'idea di trasformarla in una Jbl in gonnella mi delude molto.
Non ho memoria di uno strap match bello, questo si salva grazie alle botte prese da Bryan e grazie al pubblico presente nell'arena. Per un attimo ho pensato che il punto debole di Wyatt fosse la luce normale e non rossa, chissà invece quale sarà.
I siparietti di Lesnar carini, l'abbraccio con Benjamin sembrava sincero e ho apprezzato molto.
MVP gonfio come un melone.
- badreputation
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 12/10/2019, 10:04
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Contento per Natalya, una veterana che meriterebbe un ultimo regno da campionessa. Le altre donne della Rumble femminile un contorno. Lana irritante, Liv Morgan regina del mondo. Simpatica Molly Holly, peccato per Kairi Sane che mi fa ogni volta morire dal ridere ( la scena con l'ombrello ipnotico bellissima). Tamina inutile. Nia Jax dispersa. Ronda troll. Chissà se tornerà mai, oppure andrà avanti a vivere di rendita in fattoria.
Lesnar paonazzo e sudatissimo; non potevano potergli un asciugamano nelle pause ?
Lesnar paonazzo e sudatissimo; non potevano potergli un asciugamano nelle pause ?
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Finita ora.
3 cose:
- A caldo è una delle Royal Rumble maschili che mi è piaciuta di più di sempre. SCritta davvero bene (con un paio di cose che avrei cambiato ma dettagli), con il vincitore giusto che viene mandato over in modo molto forte.
Quando è entrato Edge mi è scesa una lacrima. Momento bellissimo e emozionante.
- Spero che Sasha si riprenda da questo infortunio, a quanto pare è lo stesso di ottobre che si è riacutizzato. Mi dispiace non averla vista nella rumble.
Evans che perde pulito con Bayley LOL Confermo che la figlia ha talento nell'acting e l'adoro. Feud a Wm con la madre per le chiavi della gabbia della galline subito!
- Rumble femminile che alla fine mi è piaciuta per come l'hanno scritta e tutto. Non capisco far vincere Charlotte francamente. Ancora Charlotte Becky a WM? TRa le cose che mi sono piaciute di più, la roba fra Mandy, Sonya e Dozovic. Bellissimo come hanno costruito perfettamente l'eliminazione di entrambe- Sonya che si sarebbe auto-eliminata per Mandy, che per errore costa l'elimanzione ad entrambe. Dozovic idolissimo.
Resto niente di che
3 cose:
- A caldo è una delle Royal Rumble maschili che mi è piaciuta di più di sempre. SCritta davvero bene (con un paio di cose che avrei cambiato ma dettagli), con il vincitore giusto che viene mandato over in modo molto forte.
Quando è entrato Edge mi è scesa una lacrima. Momento bellissimo e emozionante.
- Spero che Sasha si riprenda da questo infortunio, a quanto pare è lo stesso di ottobre che si è riacutizzato. Mi dispiace non averla vista nella rumble.
Evans che perde pulito con Bayley LOL Confermo che la figlia ha talento nell'acting e l'adoro. Feud a Wm con la madre per le chiavi della gabbia della galline subito!
- Rumble femminile che alla fine mi è piaciuta per come l'hanno scritta e tutto. Non capisco far vincere Charlotte francamente. Ancora Charlotte Becky a WM? TRa le cose che mi sono piaciute di più, la roba fra Mandy, Sonya e Dozovic. Bellissimo come hanno costruito perfettamente l'eliminazione di entrambe- Sonya che si sarebbe auto-eliminata per Mandy, che per errore costa l'elimanzione ad entrambe. Dozovic idolissimo.
Resto niente di che
- ChernyVolk
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Vedrò il tutto stasera ma;
C'è un qualcosa di scritto che la Flair deve essere nel giro titolato per la Mania?
C'è un qualcosa di scritto che la Flair deve essere nel giro titolato per la Mania?
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
DREW!!GODO MALE!!
Non mi divertivo così con la Rumble tipo da secoli!!
A conferma di ciò bastava sentire il pubblico....
Storie portate avanti,atmosfera,intrattenimento,emozioni,momenti nostalgia, e ammetto che ho versato lacrime per il ritorno di Edge...
e poi l'immenso Keith Lee
MVP
Le facce e i siparietti di LESNAR
Non ho apprezzato solo l'eliminazione in quel modo di AJ ma leggendo i vostri commenti ho appreso dell'infortunio
Fomentante la vittoria in se di Drew (visibilmente emozionato a fine match) ma ciò che mi ha colpito e emozionato è anche per la storia che si porta dietro,una sorta di redemption,ciò che ottiene dopo una serie di occasioni mancate,scazzi con l'ex, la federazione che prima stravede per lui e poi vi perde considerazione....licenziamento e avventure per le indipendenti...girando il mondo matura in ring ed extra,torna,spacca tutto e ora si prende il ME di Wrestlemania!!che dire...tutto fottutamente PERFETTO
p.s. ha bookato Heyman altrimenti non si spiega come hanno fatto a scrivere una rumble giusta
Per il resto non c'è nulla che mi abbia lasciato indifferente o contrariato.. anche se non mi sento di massacrare la Rumble femminile...nulla di trascendentale sia chiaro,gli errori ci sono stati e forse avrei gestito meglio le entrate da Nxt (grande assente Rhea) ma a Charlotte sappiamo tutti che prima o poi dovevano darla una Rumble...e Shayna di certo non aveva bisogno di vincere per essere venduta da spaccaculi. intanto la Belair si fa una bella rumble tutto sommato, Knox e Blackheart ingressi inutili..Kelly kelly oltre che come sempre è una gioia per gli occhi non ha portato nulla al match in se,idem per Molly che non ne ha più
ma vogliamo parlare della figaggine di Liv Morgan???
Becky/Asuka: meglio l'anno scorso,ma finale figo
Bayley/Evans l'ho skippato per sbaglio,recupero o devo ritenermi fortunato?
Fiend/Bryan: crudo e diretto,grande interpretazione di Daniel distrutto nel post match
Reigns/Corbin scritto in questo modo non è stato neanche male





Non mi divertivo così con la Rumble tipo da secoli!!
A conferma di ciò bastava sentire il pubblico....
Storie portate avanti,atmosfera,intrattenimento,emozioni,momenti nostalgia, e ammetto che ho versato lacrime per il ritorno di Edge...
e poi l'immenso Keith Lee

MVP

Le facce e i siparietti di LESNAR



Non ho apprezzato solo l'eliminazione in quel modo di AJ ma leggendo i vostri commenti ho appreso dell'infortunio

Fomentante la vittoria in se di Drew (visibilmente emozionato a fine match) ma ciò che mi ha colpito e emozionato è anche per la storia che si porta dietro,una sorta di redemption,ciò che ottiene dopo una serie di occasioni mancate,scazzi con l'ex, la federazione che prima stravede per lui e poi vi perde considerazione....licenziamento e avventure per le indipendenti...girando il mondo matura in ring ed extra,torna,spacca tutto e ora si prende il ME di Wrestlemania!!che dire...tutto fottutamente PERFETTO

p.s. ha bookato Heyman altrimenti non si spiega come hanno fatto a scrivere una rumble giusta

Per il resto non c'è nulla che mi abbia lasciato indifferente o contrariato.. anche se non mi sento di massacrare la Rumble femminile...nulla di trascendentale sia chiaro,gli errori ci sono stati e forse avrei gestito meglio le entrate da Nxt (grande assente Rhea) ma a Charlotte sappiamo tutti che prima o poi dovevano darla una Rumble...e Shayna di certo non aveva bisogno di vincere per essere venduta da spaccaculi. intanto la Belair si fa una bella rumble tutto sommato, Knox e Blackheart ingressi inutili..Kelly kelly oltre che come sempre è una gioia per gli occhi non ha portato nulla al match in se,idem per Molly che non ne ha più
ma vogliamo parlare della figaggine di Liv Morgan???

Becky/Asuka: meglio l'anno scorso,ma finale figo
Bayley/Evans l'ho skippato per sbaglio,recupero o devo ritenermi fortunato?

Fiend/Bryan: crudo e diretto,grande interpretazione di Daniel distrutto nel post match
Reigns/Corbin scritto in questo modo non è stato neanche male

Ultima modifica di chemicalbro il 27/01/2020, 17:57, modificato 1 volta in totale.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Il cognome sulla carta di identità.ChernyVolk ha scritto: ↑27/01/2020, 17:27 Vedrò il tutto stasera ma;
C'è un qualcosa di scritto che la Flair deve essere nel giro titolato per la Mania?
- Trafalgar Law
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
- Has thanked: 82 times
- Been thanked: 46 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Credo Rhea non l abbiano fatta partecipare per non svalorizzare il titolo femminile di NXT, visto che si sta cercando di dar valore ad NXT.chemicalbro ha scritto: ↑27/01/2020, 17:27
il resto commento dopo a freddo,ma non c'è nulla che mi abbia lasciato indifferente o contrariato.. anche se non mi sento di massacrare la Rumble femminile...gli errori ci sono stati e come e forse avrei gestito meglio le entrate da Nxt (grande assente Rhea) ma a Charlotte sappiamo tutti che prima o poi dovevano darla una Rumble..
Cmq mi ha dato fastidio la situazione tra Lee e Braun, soprattutto perché Braun aveva più senso che se la prendesse con Lesnar vista la storia passata.
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
beh forse per questo avrei separato maggiormente le entrate tra Keith e Braun....poi quella spallata fuori ring a Keith Lee che non serviva a nullaTrafalgar Law ha scritto: ↑27/01/2020, 17:49 Credo Rhea non l abbiano fatta partecipare per non svalorizzare il titolo femminile di NXT, visto che si sta cercando di dar valore ad NXT.
Cmq mi ha dato fastidio la situazione tra Lee e Braun, soprattutto perché Braun aveva più senso che se la prendesse con Lesnar vista la storia passata.

Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Mamma mia non mi collegavo da tanto tempo, mi ricordo che fino a qualche anno fa i topic sulla Royal Rumble superavano le 150 pagine...
Bella Rumble, la migliore che io ricordi degli ultimi anni. Tutto scritto molto bene, pochi momenti morti, solo qualcosina che mi ha fatto storcere il naso (Braun e Lee che anzichè concentrarsi a mazzuliare Lesnar pensano a darsele tra di loro, vabbè).
Ottimo.

Bella Rumble, la migliore che io ricordi degli ultimi anni. Tutto scritto molto bene, pochi momenti morti, solo qualcosina che mi ha fatto storcere il naso (Braun e Lee che anzichè concentrarsi a mazzuliare Lesnar pensano a darsele tra di loro, vabbè).
Ottimo.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/06/2019, 21:39
- Città: Salerno
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Boh.. sarà che sono anni che mi limito a leggere i report.. ma vedere Lesnar, saltare su BIG E, mi da conferma di quanto quell'uomo sia di un altro pianeta.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Nel complesso è stato un buon evento, a parte un paio di match che boccio, ma tutto sommato lo posso tranquillamente definire un evento godibile e divertente.
Tra i due match del pre -show, ho preferito Carrillo vs Andrade per il titolo degli Stati Uniti. I due messicani hanno messo su un match piacevole che sicuramente non sarà ricordato come un match memorabile, ma si è lasciato guardare. Purtroppo Carrillo urge di caratterizzazione perché se in ring ci siamo (ha sicuramente qualcosa), non mi sembra di poter dire altrettanto sul suo character che percepisco come del tutto anonimo.
Sheamus vs Shorty G, bruttino. Faticoso da guardare, noiosetto e privo di grossi sussulti. Sheamus l'ho trovato parecchio arrugginito, gli serve ritrovare un po' di ritmo dopo tanto tempo di inattività.
Corbin vs Roman Reigns non è il tipo di match che preferisco e dare 30 minuti di tempo a due paracarri come loro è stata una scelta decisamente rivedibile. Forse tra le cose positive del match ci possiamo mettere la collocazione che lo ha visto come match di apertura, perché avrebbe spezzato troppo l'attesa e addormentato tutti se lo avessero collocato tra le due Rumble. Non so cosa possa essersi fumato il pubblico che si è gasato a bestia per questo match, ma vabbè magari la scelta di buttarla in rissone da strada è un' altra nota positiva ad un match tra questi due. Detto ciò, speriamo che questa rivalità eterna sia giunta finalmente al termine.
Per la Rumble femminile mi è rimasto un po' di amaro in bocca, perché se la parte iniziale sembra essere stata scritta in modo abbastanza decente, sono rimasto un po' deluso per alcune scelte, soprattutto nelle fasi finali. Prima fra tutte ci metto proprio la scelta di farla vincere alla Flair, quando uno Shayna Baszler vs Becky Lynch sarebbe stato un match perfetto per WM, incontro che si scriveva da solo anche volendo ripescare il confronto tra le due pre - Survivor Series. Altra scelta discutibile è stato assegnare alla Belair il record di eliminazioni, la quale nonostante mi piaccia non poco, non mi sembrava necessitare di una visibilità così marcata. Beth Phoenix che arriva tra le ultime tre, no... Non ci siamo proprio, perché hai tante atlete da valorizzare e non ha senso portare una part - timer a giocarsi la vittoria, perché non solo togli parecchia incertezza sul risultato finale, ma soprattutto togli spazio a tante atlete che fanno parte del roster ed hanno contratti full time. Per il resto, sono state portate avanti alcune rivalità con logicità, quindi qualcosina la salvo pure. Con la vittoria di Charlotte hanno dimostrato la solita mancanza di coraggio e scarsa volontà di proporre qualcosa di fresco. Ennesima occasione persa. Peccato.
Bayley vs Lacey Evans, bruttino. Tanti errori tecnici e storytelling quasi del tutto assente. A me dispiace soprattutto per Bayley, perché se la Evans è ancora in una sorta di fase di rodaggio (e continuo a non spiegarmi i motivi di tanta considerazione che nutrono per lei), l'attuale campionessa di SmackDown ne esce molto ridimensionata nonostante la vittoria. Purtroppo non è la prima volta che Bayley stecca un match in PPV e anche il match di ieri sera è stato un mezzo flop.
The Fiend vs Daniel Bryan, non male dai. Per fortuna non hanno usato quelle maledette luci rosse e già questo è un punto a favore. Poi vabbè, Daniel Bryan è riuscito a far fare un match decente a Wyatt che di certo non è noto per le sue doti in ring. Grandissimo Daniel ad enfatizzare ogni colpo ricevuto e a sottolineare la sofferenza post match, vendendo benissimo il fatto che non riuscisse nemmeno a reggersi in piedi mentre rientrava nel backstage.
Becky Lynch vs Asuka, non proprio malvagio ma non lo si può definire un match memorabile. A livello di storytelling poteva e doveva dire di più. Alla fine alla Lynch hanno deciso di dare il mondo, cosa che magari ci sta pure, ma alla lunga mi è sembrato di percepire che il pubblico abbia cominciato a non supportarla come prima e probabilmente il motivo va ricercato nella solita gestione da superman del campione face made in WWE. Altro motivo del poco coinvolgimento del pubblico potrebbe essere ricercato nel risultato, perché probabilmente da tutti è stato percepito come telefonata la vittoria dell'irlandese. Personalmente penso che qui un no - contest non sarebbe stata una scelta poi così sbagliata per tenerti caldo un match tra le due in un futuro nemmeno troppo lontano.
La Rumble maschile decisamente promossa. Scritta divinamente in tutte le sue fasi, ho trovato accuratissimo perfino l'ordine di ingresso dei lottatori, studiato nei minimi particolari. Effettivamente anche una vittoria finale di Reigns a tal punto non avrebbe deluso per come hanno strutturato il tutto. Poi certo, la vittoria di Drew (
) è la ciliegina sulla torta ad una Rumble scritta alla perfezione, perché aggiunge quel colpo di scena che non ti aspetti dalla WWE dato che davamo tutti per scontata la vittoria di Reigns. Se da un lato hai mostrato Lesnar come il solito mostro insuperabile, non rovini nessuno perché tutti quelli eliminati dalla bestia, o avevano lo status adatto per subire l'eliminazione contro di lui, oppure potevano sopportarlo per le dinamiche che hanno mostrato. Che boato si è beccato Edge, sempre fantastico rivederlo (in una forma fisica incredibile, tra l'altro). Hanno pure mantenuto la coerenza su tutte le altre storie delle rivalità in corso e gettato le basi per un possibile Orton vs Edge a WM. Tutto perfetto direi, di sicuro una delle Rumble più belle degli ultimi anni.
Tra i due match del pre -show, ho preferito Carrillo vs Andrade per il titolo degli Stati Uniti. I due messicani hanno messo su un match piacevole che sicuramente non sarà ricordato come un match memorabile, ma si è lasciato guardare. Purtroppo Carrillo urge di caratterizzazione perché se in ring ci siamo (ha sicuramente qualcosa), non mi sembra di poter dire altrettanto sul suo character che percepisco come del tutto anonimo.
Sheamus vs Shorty G, bruttino. Faticoso da guardare, noiosetto e privo di grossi sussulti. Sheamus l'ho trovato parecchio arrugginito, gli serve ritrovare un po' di ritmo dopo tanto tempo di inattività.
Corbin vs Roman Reigns non è il tipo di match che preferisco e dare 30 minuti di tempo a due paracarri come loro è stata una scelta decisamente rivedibile. Forse tra le cose positive del match ci possiamo mettere la collocazione che lo ha visto come match di apertura, perché avrebbe spezzato troppo l'attesa e addormentato tutti se lo avessero collocato tra le due Rumble. Non so cosa possa essersi fumato il pubblico che si è gasato a bestia per questo match, ma vabbè magari la scelta di buttarla in rissone da strada è un' altra nota positiva ad un match tra questi due. Detto ciò, speriamo che questa rivalità eterna sia giunta finalmente al termine.
Per la Rumble femminile mi è rimasto un po' di amaro in bocca, perché se la parte iniziale sembra essere stata scritta in modo abbastanza decente, sono rimasto un po' deluso per alcune scelte, soprattutto nelle fasi finali. Prima fra tutte ci metto proprio la scelta di farla vincere alla Flair, quando uno Shayna Baszler vs Becky Lynch sarebbe stato un match perfetto per WM, incontro che si scriveva da solo anche volendo ripescare il confronto tra le due pre - Survivor Series. Altra scelta discutibile è stato assegnare alla Belair il record di eliminazioni, la quale nonostante mi piaccia non poco, non mi sembrava necessitare di una visibilità così marcata. Beth Phoenix che arriva tra le ultime tre, no... Non ci siamo proprio, perché hai tante atlete da valorizzare e non ha senso portare una part - timer a giocarsi la vittoria, perché non solo togli parecchia incertezza sul risultato finale, ma soprattutto togli spazio a tante atlete che fanno parte del roster ed hanno contratti full time. Per il resto, sono state portate avanti alcune rivalità con logicità, quindi qualcosina la salvo pure. Con la vittoria di Charlotte hanno dimostrato la solita mancanza di coraggio e scarsa volontà di proporre qualcosa di fresco. Ennesima occasione persa. Peccato.
Bayley vs Lacey Evans, bruttino. Tanti errori tecnici e storytelling quasi del tutto assente. A me dispiace soprattutto per Bayley, perché se la Evans è ancora in una sorta di fase di rodaggio (e continuo a non spiegarmi i motivi di tanta considerazione che nutrono per lei), l'attuale campionessa di SmackDown ne esce molto ridimensionata nonostante la vittoria. Purtroppo non è la prima volta che Bayley stecca un match in PPV e anche il match di ieri sera è stato un mezzo flop.
The Fiend vs Daniel Bryan, non male dai. Per fortuna non hanno usato quelle maledette luci rosse e già questo è un punto a favore. Poi vabbè, Daniel Bryan è riuscito a far fare un match decente a Wyatt che di certo non è noto per le sue doti in ring. Grandissimo Daniel ad enfatizzare ogni colpo ricevuto e a sottolineare la sofferenza post match, vendendo benissimo il fatto che non riuscisse nemmeno a reggersi in piedi mentre rientrava nel backstage.
Becky Lynch vs Asuka, non proprio malvagio ma non lo si può definire un match memorabile. A livello di storytelling poteva e doveva dire di più. Alla fine alla Lynch hanno deciso di dare il mondo, cosa che magari ci sta pure, ma alla lunga mi è sembrato di percepire che il pubblico abbia cominciato a non supportarla come prima e probabilmente il motivo va ricercato nella solita gestione da superman del campione face made in WWE. Altro motivo del poco coinvolgimento del pubblico potrebbe essere ricercato nel risultato, perché probabilmente da tutti è stato percepito come telefonata la vittoria dell'irlandese. Personalmente penso che qui un no - contest non sarebbe stata una scelta poi così sbagliata per tenerti caldo un match tra le due in un futuro nemmeno troppo lontano.
La Rumble maschile decisamente promossa. Scritta divinamente in tutte le sue fasi, ho trovato accuratissimo perfino l'ordine di ingresso dei lottatori, studiato nei minimi particolari. Effettivamente anche una vittoria finale di Reigns a tal punto non avrebbe deluso per come hanno strutturato il tutto. Poi certo, la vittoria di Drew (



Ultima modifica di Shinobi il 27/01/2020, 19:33, modificato 2 volte in totale.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Non guardavo un PPV da un po' di mesi e questo evento non mi ha deluso; certo, sul lottato si portano dietro ancora problemi visto che i match sono quasi tutti piatti pure laddove potrebbero fare scintille ma la cosa veramente eccellente è come sia stato scritto il tutto, i risultati e i feud in questo PPV son stati tutti ottimi. Una volta tanto dobbiamo fare i complimenti ai writers. Io non lo avrei fatto vincere Drew ma per come è stato fatto il tutto è comunque una boccata di aria fresca. Nonostante il logo osceno comunque per questa WM potrebbero avere in mano davvero una card di tutto rispetto, ancora deppiù degli altri anni. Non dimentichiamo poi che potrebbe tornare anche l'ex dei Police per un ultimo match... sperando sia vero 

- John Smith
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 215 times
- Been thanked: 487 times
Re: WWE 2020 ROYAL RUMBLE : OFFICIAL THREAD
Bella, poco da dire.
Ho apprezzato molto il fatto che sostanzialmente tutti i nomi importanti sono stati protetti: Lesnar che esce per un low blow e una tranvata fulminea, Keith Lee che sostanzialmente esce perché Strowman è il solito coglione che mena senza strategia e lo distoglie da Lesnar, Owens Joe e Black per le interferenze degli scagnozzi di Rollins, quest'ultimo per la coalizione dei face, Orton per un guizzo di Edge (ha la sola colpa di aver abbassato la guardia dopo aver messo stizza al canadese), quest'ultimo lottando al limite con Reigns, e il samoano per ultimo con un match alle spalle e prendendole da un Drew che si era riposato per qualche secondo. Praticamente, al netto del fatto che Drew aveva ovviamente assunto un ruolo da protagonista dopo l'eliminazione (a sorpresissima) di Lesnar, si potrebbe dire che poteva vincere quasi chiunque, ma "è andata così".
Personalmente sono cose che apprezzo molto. Specialmente se ripenso a Show e Kane che demoliscono il roster nella rumble 2015.
Ho apprezzato molto il fatto che sostanzialmente tutti i nomi importanti sono stati protetti: Lesnar che esce per un low blow e una tranvata fulminea, Keith Lee che sostanzialmente esce perché Strowman è il solito coglione che mena senza strategia e lo distoglie da Lesnar, Owens Joe e Black per le interferenze degli scagnozzi di Rollins, quest'ultimo per la coalizione dei face, Orton per un guizzo di Edge (ha la sola colpa di aver abbassato la guardia dopo aver messo stizza al canadese), quest'ultimo lottando al limite con Reigns, e il samoano per ultimo con un match alle spalle e prendendole da un Drew che si era riposato per qualche secondo. Praticamente, al netto del fatto che Drew aveva ovviamente assunto un ruolo da protagonista dopo l'eliminazione (a sorpresissima) di Lesnar, si potrebbe dire che poteva vincere quasi chiunque, ma "è andata così".
Personalmente sono cose che apprezzo molto. Specialmente se ripenso a Show e Kane che demoliscono il roster nella rumble 2015.