NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Sto ascoltando ora Meltzer, Ospreay si trasferisce in giappone e sta imparando il giapponese. Lui è serio candidato ad essere il sostituto di Omega.
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Bene, stanotte mi guardo l'ultimo Impact e se riesco tra domani e domenica mi vedo Wrestle Kingdom con la solita promessa, che non ho mai mantenuto, che questo non sarà l'unico show jappo che mi guarderò ogni anno.Joy Black ha scritto:Peraltro hanno fatto un ottimo lavoro

- The27ALDUIR
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 05/02/2015, 12:53
- Città: San Salvo
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 3 times
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Riguardo il PPV; per me è stata la migliore edizione di Wrestle Kingdom dopo WK10 (2016).
Card semplicemente perfetta con incontri ben gestiti e solo due match leggermente sotto al sette in pagella.
Il Main Event è ovviamente il match del,a serata in tutto e per tutto, ma se oggi dovessi ritrovarmi a votare il match dell'anno, vorrei premiare Jericho vs Naito. Interpretazione perfetta dei due e soprattutto un lavoro straordinario di Y2J che a 48 anni suonati continua a fare cose spettacolari.
Card semplicemente perfetta con incontri ben gestiti e solo due match leggermente sotto al sette in pagella.
Il Main Event è ovviamente il match del,a serata in tutto e per tutto, ma se oggi dovessi ritrovarmi a votare il match dell'anno, vorrei premiare Jericho vs Naito. Interpretazione perfetta dei due e soprattutto un lavoro straordinario di Y2J che a 48 anni suonati continua a fare cose spettacolari.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Ho visto a pezzi quindi darò un giudizio definitivo quando avrò visto tutto bene. Detto questo, la 11 mi sembra migliore, oltre al main event ha Naito vs Hiroshi Tanahashi e altri match veramente top. Poi oh, sono due eventi fantastici, l'importante è quelloJoy Black ha scritto:Io questa edizione la metto sopra le ultime due personalmente. La 11 ha un main event fuori dal mondo, ma gli altri match principali sono sotto i tre di questa edizione, la 12 ha un undercard forse migliore, ma anche qui i tre match finali fanno la differenza.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Sto PPV merita davvero
Di quello che ho visto , l'unico trascurabile e' il match di Cody , a me lui piace ma il match qua ha fatto proprio cagare.
Osprey vs Ibushi veramente bello, e anche Sabre Jr. vs Ishii.
Jericho assurdo , nonostante la gimmick attuale non mi faccia impazzire in ring riesce ancora fare un match di livello.
Il Main event per i miei standard e' stato un po' troppo lungo, ma credo valga i voti e le recensioni che leggo in giro. Senz'altro da vedere.

Di quello che ho visto , l'unico trascurabile e' il match di Cody , a me lui piace ma il match qua ha fatto proprio cagare.
Osprey vs Ibushi veramente bello, e anche Sabre Jr. vs Ishii.
Jericho assurdo , nonostante la gimmick attuale non mi faccia impazzire in ring riesce ancora fare un match di livello.
Il Main event per i miei standard e' stato un po' troppo lungo, ma credo valga i voti e le recensioni che leggo in giro. Senz'altro da vedere.
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Grande evento, mi è piaciuto molto, quasi tutto godibile, alcuni match molto belli, un main event pazzesco.
Su Ibushi vs Ospreay sono d’accordo con quanto detto: quanto fatto è stato tutto bello, ma penso anche io che sia mancato qualcosa nel finale. Penso che Ibushi si sia infortunato mentre era appeso al paletto a prendersi calci da Ospreay (e non durante la famigerata gomitata) e da lì la decisione di tagliare qualcosina nel finale. Spero comunque in un rematch perché i due possono fare di meglio. In ogni caso è stato un incontro più che buono, con momenti molto belli e equilibrato per la posizione nella card in cui si trovava. Tutta l’offensiva di Ospreay (così come il cambio di finisher avvenuto quest’anno) è stata coerente con la storia del suo graduale passaggio verso gli Heavy, e a memoria questo m’è parso l’unico match di cartello dell’inglese senza un accenno di mosse dal paletto da parte sua, non so se per scelta o perché abbiano deciso di tagliarle all’ultimo. In ogni caso, considerando anche la sua scelta di stabilizzarsi in Giappone e imparare la lingua, si prospetta un’annata interessante per William.
Junior Tag così così, nulla di trascendentale. Shingo imprigionato qui dentro è lo spreco maggiore della federazione e pure a Sto Tanaka i Roppongi 3K vanno un pochino stretti. Se davvero l’Elite sta dicendo addio, spero che approfittino delle posizioni libere per lanciare questi due in singolo, ne guadagnerebbero tanto.
Bello anche Ishii-Sabre, adoro l’inglese e il modo in cui imposta gli incontri, Ishii è sempre una garanzia. Bel match, costruito bene, credibilissimo nel finale.
Meno male che c’erano i Bucks. Che li si ami o stiano sulla minchia, loro rimangono due worker della madonna e questa run negli heavy non ha fatto altro che dimostrarlo.
I LIJ invece non li tollero: EVIL è uno dei wrestler che digerisco di meno, mi fa proprio cagare, noioso in tutto; SANADA invece mi fa innervosire perché ogni volta mi da la sensazione che potrebbe fare molto ma molto di più e puntualmente non lo fa.
Match niente di che, ma almeno non noioso come sarebbe potuto essere. Se i Bucks se ne vanno, la categoria ha un disperato bisogno di gente nuova e brava.
Cody-Juice bruttino forte eh, meno male che l’hanno impostato come rapido e indolore fin dall’inizio. Incontro più fuori luogo della card finora, però ci stava dare a Juice una vittoria su Cody in un palcoscenico importante.
L’incontro per il titolo Junior è stato forse quello che ha deluso di più le mie aspettative, con due grandi performer che hanno fatto il loro buon compitino ma senza mai provare a raggiungere il livello successivo, specie KUSHIDA.
Bello bello bello Okada-White, m'è proprio piaciuto. Contentissimo per il neozelandese e sono felice che anche chi nel forum i mesi scorsi dubitava di lui l’abbia almeno un po’ apprezzato in questo incontro. All’inizio tutto lasciava propendere per la vittoria di Okada: l’entrata, la theme, niente palloncini, l’attire vecchio. Eppure, quando durante l’incontro, si è capito che il vecchio Okada ancora non era pronto a ritornare; ha combattuto sottotono rispetto ai suoi standard, ha impostato l’incontro in modo diverso rispetto alle sue difese titolate e ha perso il controllo del match. Quando è riuscito a riprendersi ha subito cercato di arrivare alle sequenze finali, ma White era ancora abbastanza fresco da counterare tutti i tentativi di Rainmaker. Sequenza finale bellissima, l’ho rivista diverse volte. Come in praticamente tutti i match di cartello vinti da Jay White, la Blade Runner arriva quasi fuori dal nulla dopo una counter improvvisa della finisher avversaria (è stato così anche contro Omega, Finlay, Page), come a sottolineare la sua capacità di cogliere al volo il minimo spiraglio di opportunità, e che proprio quando pensi di averla vinta, lui alla fine te la mette nel c***. Contento anche che il finale non sia stato sporcato dalle interferenze di Gedo (giustamente neutralizzato da Okada), che in questo contesto avrebbero stonato.
Jericho-Naito è un altro buon match. La capacità di reinventarsi di Jericho non smetterà mai di stupirmi, sul ring non rende più come un tempo e l’azione ne risente, ma riesce a giocarsela bene, gestendo alla grande i guizzi rimasti nel tempo a disposizione e lasciando che la sua personalità compensi il resto. Dubito anche io che lasci la federazione senza un match contro Okada e uno contro Tana, che chiuderebbe anche il cerchio dei dream match che poteva fare.
Main event spettacolare, grandioso, stupendo. Io sono uno di quelli che il cuore l’aveva dato ad Omega, più che altro perché sapevo che una sua vittoria avrebbe significato per certo la sua permanenza in Giappone. Però è stato impossibile non empatizzare con il Tana durante il match e piano piano mi sono reso conto che alla fine avrebbe vinto lui. Match lungo e con un ritmo perfetto per la storia che si doveva raccontare, ottimi gli spot, ottimo il modo in cui Tana gestisce la sua età, ottimo Omega in tutto. Note di merito: grande selling al ginocchio del canadese, soprattutto nei dettagli (tipo quando incespica dopo la You Can’t Escape e non va subito per il moonsault) e incredibile counter alla prima HFF, non avevo mai visto nessuno alzare le ginocchia così all’ultimo.
Penso comunque che il regno del Tana non durerà moltissimo, forse potrebbe cadere già alla prima o alla seconda difesa, forse proprio contro White.
Ora spero con tutto il cuore che Omega scelga di rimanere, anche se temo proprio che questo sia stato il suo ultimo grande match per il pubblico giapponese.
Su Ibushi vs Ospreay sono d’accordo con quanto detto: quanto fatto è stato tutto bello, ma penso anche io che sia mancato qualcosa nel finale. Penso che Ibushi si sia infortunato mentre era appeso al paletto a prendersi calci da Ospreay (e non durante la famigerata gomitata) e da lì la decisione di tagliare qualcosina nel finale. Spero comunque in un rematch perché i due possono fare di meglio. In ogni caso è stato un incontro più che buono, con momenti molto belli e equilibrato per la posizione nella card in cui si trovava. Tutta l’offensiva di Ospreay (così come il cambio di finisher avvenuto quest’anno) è stata coerente con la storia del suo graduale passaggio verso gli Heavy, e a memoria questo m’è parso l’unico match di cartello dell’inglese senza un accenno di mosse dal paletto da parte sua, non so se per scelta o perché abbiano deciso di tagliarle all’ultimo. In ogni caso, considerando anche la sua scelta di stabilizzarsi in Giappone e imparare la lingua, si prospetta un’annata interessante per William.
Junior Tag così così, nulla di trascendentale. Shingo imprigionato qui dentro è lo spreco maggiore della federazione e pure a Sto Tanaka i Roppongi 3K vanno un pochino stretti. Se davvero l’Elite sta dicendo addio, spero che approfittino delle posizioni libere per lanciare questi due in singolo, ne guadagnerebbero tanto.
Bello anche Ishii-Sabre, adoro l’inglese e il modo in cui imposta gli incontri, Ishii è sempre una garanzia. Bel match, costruito bene, credibilissimo nel finale.
Meno male che c’erano i Bucks. Che li si ami o stiano sulla minchia, loro rimangono due worker della madonna e questa run negli heavy non ha fatto altro che dimostrarlo.
I LIJ invece non li tollero: EVIL è uno dei wrestler che digerisco di meno, mi fa proprio cagare, noioso in tutto; SANADA invece mi fa innervosire perché ogni volta mi da la sensazione che potrebbe fare molto ma molto di più e puntualmente non lo fa.
Match niente di che, ma almeno non noioso come sarebbe potuto essere. Se i Bucks se ne vanno, la categoria ha un disperato bisogno di gente nuova e brava.
Cody-Juice bruttino forte eh, meno male che l’hanno impostato come rapido e indolore fin dall’inizio. Incontro più fuori luogo della card finora, però ci stava dare a Juice una vittoria su Cody in un palcoscenico importante.
L’incontro per il titolo Junior è stato forse quello che ha deluso di più le mie aspettative, con due grandi performer che hanno fatto il loro buon compitino ma senza mai provare a raggiungere il livello successivo, specie KUSHIDA.
Bello bello bello Okada-White, m'è proprio piaciuto. Contentissimo per il neozelandese e sono felice che anche chi nel forum i mesi scorsi dubitava di lui l’abbia almeno un po’ apprezzato in questo incontro. All’inizio tutto lasciava propendere per la vittoria di Okada: l’entrata, la theme, niente palloncini, l’attire vecchio. Eppure, quando durante l’incontro, si è capito che il vecchio Okada ancora non era pronto a ritornare; ha combattuto sottotono rispetto ai suoi standard, ha impostato l’incontro in modo diverso rispetto alle sue difese titolate e ha perso il controllo del match. Quando è riuscito a riprendersi ha subito cercato di arrivare alle sequenze finali, ma White era ancora abbastanza fresco da counterare tutti i tentativi di Rainmaker. Sequenza finale bellissima, l’ho rivista diverse volte. Come in praticamente tutti i match di cartello vinti da Jay White, la Blade Runner arriva quasi fuori dal nulla dopo una counter improvvisa della finisher avversaria (è stato così anche contro Omega, Finlay, Page), come a sottolineare la sua capacità di cogliere al volo il minimo spiraglio di opportunità, e che proprio quando pensi di averla vinta, lui alla fine te la mette nel c***. Contento anche che il finale non sia stato sporcato dalle interferenze di Gedo (giustamente neutralizzato da Okada), che in questo contesto avrebbero stonato.
Jericho-Naito è un altro buon match. La capacità di reinventarsi di Jericho non smetterà mai di stupirmi, sul ring non rende più come un tempo e l’azione ne risente, ma riesce a giocarsela bene, gestendo alla grande i guizzi rimasti nel tempo a disposizione e lasciando che la sua personalità compensi il resto. Dubito anche io che lasci la federazione senza un match contro Okada e uno contro Tana, che chiuderebbe anche il cerchio dei dream match che poteva fare.
Main event spettacolare, grandioso, stupendo. Io sono uno di quelli che il cuore l’aveva dato ad Omega, più che altro perché sapevo che una sua vittoria avrebbe significato per certo la sua permanenza in Giappone. Però è stato impossibile non empatizzare con il Tana durante il match e piano piano mi sono reso conto che alla fine avrebbe vinto lui. Match lungo e con un ritmo perfetto per la storia che si doveva raccontare, ottimi gli spot, ottimo il modo in cui Tana gestisce la sua età, ottimo Omega in tutto. Note di merito: grande selling al ginocchio del canadese, soprattutto nei dettagli (tipo quando incespica dopo la You Can’t Escape e non va subito per il moonsault) e incredibile counter alla prima HFF, non avevo mai visto nessuno alzare le ginocchia così all’ultimo.
Penso comunque che il regno del Tana non durerà moltissimo, forse potrebbe cadere già alla prima o alla seconda difesa, forse proprio contro White.
Ora spero con tutto il cuore che Omega scelga di rimanere, anche se temo proprio che questo sia stato il suo ultimo grande match per il pubblico giapponese.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Da Dash, c'è appena stato un 3 vs 3, Ospreay Ishii Goto vs Nagata Cobb e KUSHIDA. Molto bello!
Nagata e Ishii che continuano a menarsi non stop
Nagata e Ishii che continuano a menarsi non stop

- straight edge savior
- Messaggi: 14832
- Iscritto il: 20/03/2011, 19:09
- Località: Somewhere between the sacred silence and sleep
- Been thanked: 1 time
Re: NJPW WRESTLE KINGDOM 13 (World Tag League+Road to)
Nessun membro dell'elite presente al Dash, meh. Ed annunciato per il main event il ritorno di Yoshi hashi insieme a Tana e Okada contro White, Fale e Gedo. Pare così scontato così che sia lui la talpa che va a finire che non lo è