I vostri turpi e impopolari segreti...
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Mannaggia a me quando ho detto che avrei ri-voluto Lashley in WWE.
Sto pensando di tornare a seguire la TNA.
Sto pensando di tornare a seguire la TNA.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
In ROH fanno match molto belli ma uno show intero non lo riesco a vedere perchè mi stanca. Sembra tutto uguale.
In NJPW troppi match lunghi, stancano
In NJPW troppi match lunghi, stancano
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Lo credo anche io, è stato una scarica di adrenalina.Michael Myers ha scritto:A mente fredda rimango convinto che Lesnar-Goldberg di WM 33 sia un gran match.
- Jericho.1991
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 14/08/2013, 15:44
- Città: Pratola Peligna
- Has thanked: 8 times
- Been thanked: 32 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
1)Aggiungo che ho apprezzato moltissimo Lesnar Goldberg di Survivor Series 2016 mentre mi ha fatto cagare Omega Okada delle 7 stellette.
2) Ho provato ad interessarmi alla ROH ma mi ha fatto cagare lo stesso, preferisco guardare solo Smackdown e i PPV WWE.
2) Ho provato ad interessarmi alla ROH ma mi ha fatto cagare lo stesso, preferisco guardare solo Smackdown e i PPV WWE.
-
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 10/03/2018, 18:43
- Località: Il peggior utente del forum
- Has thanked: 41 times
- Been thanked: 26 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Non riesco a mettere sullo stesso piano wrestling femminile e maschile, tutto ciò che riguarda la donne non mi interessa mai più di tanto.
Va detto che però il trend ultimamente per me è cambiato anche grazie alle horsewoman e gente come ember ed Asuka, quindi magari un single match riesco pure a sorbirlo. Ma i tag team match a castissimo proprio no, lì diventa un bisogno fisiologico dover skippare.
Motivo per cui non guarderò mai il MYC ne tantomeno evolution, a parte forse becky vs. Charlotte se dovesse farsi.
Va da sè che non me ne freghi un cazzo nemmeno della Rousey, anzi a dirla tutta non riesco a considerarla tuttora una wrestler, sembra un qualcosa di estremamente forzato e fuori tema.
Mi rendo conto che siano opionioni magari ingiuste ed anche “maschiliste”, sarà perché son cresciuto con l’epoca di pillow fight e match di 3 minuti, ma questo è.
-ho apprezzato il ritorno dello Shield e grazie a ciò ho iniziato a sopportare anche Reigns, e per quanto mi riguarda non mi fa schifissimo il fatto che sia campione (pur confermando che ci sarebbe gente ben più meritevole) e preferisco che mantenga lui il titolo piuttosto che il part timer lesnar o peggio Strowman che mi ha sempre fatto cagare in quanto classico mostro gigantesco che, al netto di alcune sfumature, non mi sembra nulla di diverso dal classico powerhouse wwe.
Va detto che però il trend ultimamente per me è cambiato anche grazie alle horsewoman e gente come ember ed Asuka, quindi magari un single match riesco pure a sorbirlo. Ma i tag team match a castissimo proprio no, lì diventa un bisogno fisiologico dover skippare.
Motivo per cui non guarderò mai il MYC ne tantomeno evolution, a parte forse becky vs. Charlotte se dovesse farsi.
Va da sè che non me ne freghi un cazzo nemmeno della Rousey, anzi a dirla tutta non riesco a considerarla tuttora una wrestler, sembra un qualcosa di estremamente forzato e fuori tema.
Mi rendo conto che siano opionioni magari ingiuste ed anche “maschiliste”, sarà perché son cresciuto con l’epoca di pillow fight e match di 3 minuti, ma questo è.
-ho apprezzato il ritorno dello Shield e grazie a ciò ho iniziato a sopportare anche Reigns, e per quanto mi riguarda non mi fa schifissimo il fatto che sia campione (pur confermando che ci sarebbe gente ben più meritevole) e preferisco che mantenga lui il titolo piuttosto che il part timer lesnar o peggio Strowman che mi ha sempre fatto cagare in quanto classico mostro gigantesco che, al netto di alcune sfumature, non mi sembra nulla di diverso dal classico powerhouse wwe.
- Survive If I Let You
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 16/08/2012, 22:55
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 25 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Visto che due hanno tirato fuori l’argomento e ho visto solo pareri diametralmente opposti al mio, quindi ho un opinione impopolare:
La fine della streak dell’Undertaker. Non solo mi è piaciuta, ma è finita nel modo migliore in cui poteva finire.
Mi chiedo se quelli a cui non è piaciuta, per divertimento, si colpiscano i testicoli con vigore con le mani chiuse. Perché per me un po’ si vogliono male.
Ho visto solo gente dire, qui nel forum e nei vari social: “Undertaker non doveva perdere” oppure “doveva perdere con qualcun altro”. Queste le due obbiezioni più in voga e plausibili.
E io dico: a cosa sarebbe servita la streak ad Undertaker?
Perché una volta ritirato, quando farà le sue comparsate del caso, il Micheal Cole di turno dica: “Ecco Undertaker: imbattuto a Wrestlemania”?
La verità è che la streak è più utile a chi la finisce che a chi la mantiene.
Ad Undertaker rimane comunque l’essere imbattuto per più di quattro lustri a Wrestlemania. Buttalo via.
E sul farlo perdere con qualcun altro: a chi la facevi interrompere che poi ti desse la certezza che tale vittoria non venisse sprecata?
Ad Angle nel 2006, così la portava con se in uno/mille squallido/i angle della TNA?
“Ad un giovane”? Ma zio caro, ai giovani non fanno vincere la Rumble che è una l’anno, figurati una cosa del genere. Che poi rischi che il giovane faccia flop e ciao ciao evento unico ed irripetibile. Poi non ci sono casi del genere nella carriera di Taker con cui fare il paragone, no? No Kozlov, Maven, Khali? Ah già…
Bene.
Abbiamo avuto una storyline che dura da più di vent’anni. 20!
Per più di vent’anni abbiamo partecipato a questo rito collettivo dove il nostro capo tribù torna al villaggio a difendere il suo ruolo dal pretendente al trono di turno.
Questo essere semi-divino ogni anno entrava nell’arena, sconfiggeva i più ostici degli avversari, e noi eravamo soddisfatti del ripetersi dell’evento. Un poema epico moderno.
Ma nel 2014 qualcosa succede. La storyline, come le migliori storyline, si mischia con la realtà dato che tutto nasce nel 2010 quando Undertaker, tra il pubblico in evento UFC, incrocia un Lesnar vittorioso che esce dall’ottagono e gli fa una semplice domanda: “You wanna do it?”.
Lesnar lo guarda, non gli risponde, se ne va.
Dopo quattro anni Lesnar gli risponde, alla firma del contratto: ”LET’S DOoOo THiiIISS!”
Qualche tempo prima dell’incotro, un presagio:
Bruno Sammartino, per puro caso, predice il futuro raccontandoci un fatto bizzarro. Quando perse il titolo nel ’71, dopo otto anni di regno, si aspettava che il pubblico esplodesse di rabbia contro l’avversario. Invece il pubblico ammutolì di colpo, al tre.
Il match.
Come al solito ci siamo riuniti aspettando l’ennesima vittoria dell’eroe.
Prima F5, poi la seconda, infine la terza. Uno. Due. Tre.
Michael Cole perentorio: “The streak. Is over!”
E come aveva detto Sammartino, silenzio attonito da parte del pubblico.
Heyman sale sul ring, in ginocchio, si regge la testa: “OH MY GOD! YOU DID IT!” occhi sbarrati e mani davanti la bocca anche lui, incredulo.
Lesnar ride come un bastardo, lingua di fuori.
Il pubblico muto. Decine di migliaia di persone in silenzio. Parte qualche timido “holy shit!” che subito si smorza non trovando troppi inclini a parlare. Tutti si guardano attorno, hanno la mia stessa espressione e aspettano che parta una qualche musica (che non è partita come consueto, al tre) perché qualcuno ribalti o confermi il risultato.
Ma la grafica non dà scampo. Recita: 21-1.
Parte la musica di Lesnar.
Qualcuno piange.
Il vincitore, se ne va e sul ring resta il nostro eroe, sconfitto.
Un idiota grida nel silenzio: “You suck!” Dio quanto l’ho odiato.
Applausi per Taker che poi scopriremo essersi infortunato e aver trascorso il resto della serata in ospedale.
Ogni istante si è cristallizzato nel tempo e resta vivido nella nostra memoria.
Emozioni fortissime. Un’esperienza che valeva la pena essere vissuta.
E voi volevate rinunciare a tutto questo per cosa? Non lo so.
Se non l’avete apprezzato vuol dire che avete un trashcan al posto del cuore (semicit.)
Godere della sconfitta, però, no, dai. Ve lo dico affettuosamente: pervertiti!
A Lesnar questa vittoria è servita come il pane visto in cosa l’ha trasformato e Heyman non mancava occasione di ricordarci cosa il suo assistito aveva fatto dandogli significato.
Era come se il nuovo sovrano non smettesse di sventolarci sotto il naso la testa del nostro precedente sovrano morto.
Per quanto riguarda il poi: io avrei proseguito con il passaggio di consegne a Wyatt. L’idea di Wyatt con i poteri del becchino non mi dispiaceva affatto, ponevi l’ipoteca su un nuovo personaggio e assicuravi una carriera a Bray che… che fine ha fatto ora?
La fine della streak dell’Undertaker. Non solo mi è piaciuta, ma è finita nel modo migliore in cui poteva finire.
Mi chiedo se quelli a cui non è piaciuta, per divertimento, si colpiscano i testicoli con vigore con le mani chiuse. Perché per me un po’ si vogliono male.
Ho visto solo gente dire, qui nel forum e nei vari social: “Undertaker non doveva perdere” oppure “doveva perdere con qualcun altro”. Queste le due obbiezioni più in voga e plausibili.
E io dico: a cosa sarebbe servita la streak ad Undertaker?
Perché una volta ritirato, quando farà le sue comparsate del caso, il Micheal Cole di turno dica: “Ecco Undertaker: imbattuto a Wrestlemania”?
La verità è che la streak è più utile a chi la finisce che a chi la mantiene.
Ad Undertaker rimane comunque l’essere imbattuto per più di quattro lustri a Wrestlemania. Buttalo via.
E sul farlo perdere con qualcun altro: a chi la facevi interrompere che poi ti desse la certezza che tale vittoria non venisse sprecata?
Ad Angle nel 2006, così la portava con se in uno/mille squallido/i angle della TNA?
“Ad un giovane”? Ma zio caro, ai giovani non fanno vincere la Rumble che è una l’anno, figurati una cosa del genere. Che poi rischi che il giovane faccia flop e ciao ciao evento unico ed irripetibile. Poi non ci sono casi del genere nella carriera di Taker con cui fare il paragone, no? No Kozlov, Maven, Khali? Ah già…
Bene.
Abbiamo avuto una storyline che dura da più di vent’anni. 20!
Per più di vent’anni abbiamo partecipato a questo rito collettivo dove il nostro capo tribù torna al villaggio a difendere il suo ruolo dal pretendente al trono di turno.
Questo essere semi-divino ogni anno entrava nell’arena, sconfiggeva i più ostici degli avversari, e noi eravamo soddisfatti del ripetersi dell’evento. Un poema epico moderno.
Ma nel 2014 qualcosa succede. La storyline, come le migliori storyline, si mischia con la realtà dato che tutto nasce nel 2010 quando Undertaker, tra il pubblico in evento UFC, incrocia un Lesnar vittorioso che esce dall’ottagono e gli fa una semplice domanda: “You wanna do it?”.
Lesnar lo guarda, non gli risponde, se ne va.
Dopo quattro anni Lesnar gli risponde, alla firma del contratto: ”LET’S DOoOo THiiIISS!”
Qualche tempo prima dell’incotro, un presagio:
Bruno Sammartino, per puro caso, predice il futuro raccontandoci un fatto bizzarro. Quando perse il titolo nel ’71, dopo otto anni di regno, si aspettava che il pubblico esplodesse di rabbia contro l’avversario. Invece il pubblico ammutolì di colpo, al tre.
Il match.
Come al solito ci siamo riuniti aspettando l’ennesima vittoria dell’eroe.
Prima F5, poi la seconda, infine la terza. Uno. Due. Tre.
Michael Cole perentorio: “The streak. Is over!”
E come aveva detto Sammartino, silenzio attonito da parte del pubblico.
Heyman sale sul ring, in ginocchio, si regge la testa: “OH MY GOD! YOU DID IT!” occhi sbarrati e mani davanti la bocca anche lui, incredulo.
Lesnar ride come un bastardo, lingua di fuori.
Il pubblico muto. Decine di migliaia di persone in silenzio. Parte qualche timido “holy shit!” che subito si smorza non trovando troppi inclini a parlare. Tutti si guardano attorno, hanno la mia stessa espressione e aspettano che parta una qualche musica (che non è partita come consueto, al tre) perché qualcuno ribalti o confermi il risultato.
Ma la grafica non dà scampo. Recita: 21-1.
Parte la musica di Lesnar.
Qualcuno piange.
Il vincitore, se ne va e sul ring resta il nostro eroe, sconfitto.
Un idiota grida nel silenzio: “You suck!” Dio quanto l’ho odiato.
Applausi per Taker che poi scopriremo essersi infortunato e aver trascorso il resto della serata in ospedale.
Ogni istante si è cristallizzato nel tempo e resta vivido nella nostra memoria.
Emozioni fortissime. Un’esperienza che valeva la pena essere vissuta.
E voi volevate rinunciare a tutto questo per cosa? Non lo so.
Se non l’avete apprezzato vuol dire che avete un trashcan al posto del cuore (semicit.)
Godere della sconfitta, però, no, dai. Ve lo dico affettuosamente: pervertiti!
A Lesnar questa vittoria è servita come il pane visto in cosa l’ha trasformato e Heyman non mancava occasione di ricordarci cosa il suo assistito aveva fatto dandogli significato.
Era come se il nuovo sovrano non smettesse di sventolarci sotto il naso la testa del nostro precedente sovrano morto.
Per quanto riguarda il poi: io avrei proseguito con il passaggio di consegne a Wyatt. L’idea di Wyatt con i poteri del becchino non mi dispiaceva affatto, ponevi l’ipoteca su un nuovo personaggio e assicuravi una carriera a Bray che… che fine ha fatto ora?
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
dimentichi la terza , ovvero "la storyline che ha portato a quel match e a quel risultato e' stata LA Merda piu' merdosa tipo di sempre" , specialmente se era la conclusione di una storyline lunga 20 anni come dici tuSurvive If I Let You ha scritto:“Undertaker non doveva perdere” oppure “doveva perdere con qualcun altro”. Queste le due obbiezioni più in voga e plausibili.

- Jack Hammer
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 02/01/2016, 17:18
- Città: Treviso
- Has thanked: 47 times
- Been thanked: 2 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Io sono uno di quelli che aveva tirato fuori l'argomento. Premetto che per me questo è il POTY. Detto ciò ho scritto che ho goduto quando ha perso perchè era contro Lesnar di cui ero un mark (non più dopo la gestione e i match copia/incolla degli ultimi tempi). Fosse successo contro HBK o HHH mi sarebbero girate le balle, però come dici tu timing perfetto, e fine della storyline dopo 22 anni contro l'avversario giusto per ricoprire questo ruolo.
- LastRide316
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 15 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Ma che abbia perso con Lesnar alla fin fine ci può anche stare, uno dei pochi, o forse l’unico che poteva permettersi di porre fine alla streak. La cosa merdosa è averlo fatto perdere poi con Romano Regni e ancor peggio, per un certo periodo, far passare fosse stato quel coglione a farlo ritirare. Poi almeno hanno corretto il tiro e posto fine a sta stronzata, col ritorno di Taker.

Avevano la miglior stable femminile possibile, the absolution e con l’infortunio di paige non hanno voluto sostituirla e hanno preferito tenersi invece quel roito di riot squad. Con queste premesse va da se che mai avrebbero portato la miglior stable femminile in assoluto cioè le Bp. cmq avrei pagato per vedere il sacchetto in testa a CharlotteOMGWhizzBoy ha scritto: Vero e non c'avevo mai pensato, di ex-TNA prendono solo uomini. Preferiscono le tizie andate over ad NXT che raccoglie un pubblico molto inferiore rispetto alla TNA dell'epoca. Le BP sarebbero heel perfette in quest'era.

-
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:14
- Località: Direi che basta così..
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 29 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Boh il problema vero ripeto resta quello per me, che non sarà l'aver messo fine alla streak a definire Brock Lesnar. Resto della mia idea, la streak doveva finire per mano di qualcun altro, non importa nemmeno realmente chi.
- Survive If I Let You
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 16/08/2012, 22:55
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 25 times
Re: I vostri turpi e impopolari segreti...
Sono andato a rivedermi materiale e faccio un paio di errata corrige:
“Lets do this” Lesnar non l’ha detto alla firma del contratto, ma in un altro momento. Al contratto c’è stato il momento shock della pennata alla mano che aveva scritto “Heyman” da tutte le parti. Mi piacque assai.
La risata a lingua di fuori era di Summerslam, nel rematch. Ho confuso.
Ho dimenticato poi di parlare dell’ingresso con le bare numerate coi nomi e la bara di Lesnar che bruciava che a voler essere maliziosi puzzava di spoiler: se le esibisci, ci metti una bara bruciata?
Vuoi addirittura negare che alla fine il tutto si è trasformato in una storyline di più di vent’anni? Daje. La vendevano così. “Vediamo chi è che quest’anno ci prova e perde con Taker”. Heyman nel promo package: “Gli uomini sfidano Taker e perdono, ma il mio cliente non è un uomo, è una bestia”. Alla fine questa narrazione per me si mangia due segmentini brutti a Raw.
“Lets do this” Lesnar non l’ha detto alla firma del contratto, ma in un altro momento. Al contratto c’è stato il momento shock della pennata alla mano che aveva scritto “Heyman” da tutte le parti. Mi piacque assai.
La risata a lingua di fuori era di Summerslam, nel rematch. Ho confuso.
Ho dimenticato poi di parlare dell’ingresso con le bare numerate coi nomi e la bara di Lesnar che bruciava che a voler essere maliziosi puzzava di spoiler: se le esibisci, ci metti una bara bruciata?
Mai letta tra le motivazioni. Anche perché si parla sempre di come è finita e non iniziata. La storyline dici che ha fatto perdere valore al tutto per te? Ho rivisto i segmenti tra i due per la costruzione ed erano effettivamente scadenti se non addirittura trash. Il match in se poi, boh, Meltzer gli ha dato 1* ½, fidatevi di lui, ma non ho parlato di qualità infatti. Ho parlato di simbologia e quello che alla fine resta, il risultato.best4busine$$ ha scritto:
dimentichi la terza , ovvero "la storyline che ha portato a quel match e a quel risultato e' stata LA Merda piu' merdosa tipo di sempre" , specialmente se era la conclusione di una storyline lunga 20 anni come dici tu
Vuoi addirittura negare che alla fine il tutto si è trasformato in una storyline di più di vent’anni? Daje. La vendevano così. “Vediamo chi è che quest’anno ci prova e perde con Taker”. Heyman nel promo package: “Gli uomini sfidano Taker e perdono, ma il mio cliente non è un uomo, è una bestia”. Alla fine questa narrazione per me si mangia due segmentini brutti a Raw.
Probabilmente è proprio il non definire Lesnar che lo rende quello giusto. Altri sarebbero stati: “Eccolo, lui ha battuto Taker” quindi avrebbero girato con sto fardello e tu guardando lui non avresti pensato tanto a lui, ma a quanto era figo Taker.Uocciaganadu ha scritto:Boh il problema vero ripeto resta quello per me, che non sarà l'aver messo fine alla streak a definire Brock Lesnar. Resto della mia idea, la streak doveva finire per mano di qualcun altro, non importa nemmeno realmente chi.